>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Quanti di voi sono avvocati ma hanno lasciato per un concorso pubblico?
10148 messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, ..., 334, 335, 336, 337, 338, 339 - Successiva >>

Da: Malipiero 29/03/2017 15:10:34
Sono nu racazzo intenzionato scriversi jurisprudenza per diventare Avogadro al top...
Nci chieto al principe, dopppo aquesti cinqui anni, appurò la segretaria ci avisse...
Ma almeno e' bbbbona....
Rispondi

Da: Malipiero 29/03/2017 15:11:45
...Ma almeno e' bbbonaaa a stenocrafare?
Queste sigritarie sanno tinire i secreti professionali?
Rispondi

Da: Gossip girl di 80 anni 29/03/2017 15:14:57
Io seguo il Segreto da anni...
Potrei diventare la segretaria del Principe...
Prezzi competitivi...Offresi sul mercato ottantenne giovanile, gioviale, stenografia ottima, velocissima sotto dettatura....
Rispondi

Da: Malipiero 29/03/2017 15:16:38
Manco c'avisse u motori a reazione...
Rispondi

Da: Calogero Armani 29/03/2017 15:18:45
Caro Principe,
la classe non e' acqua...
Sono contento che abbia scelto un mio capo sartoriale...
Rispondi

Da: Meccanico di fiducia 29/03/2017 15:25:08
Sono il meccanico di fiducia del Principe...
Ho montato un motore truccato nella sua Cinquecento.
Praticamente va come una caffettiera... Precisa una Mercedes...
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Mercedes... 29/03/2017 15:26:17
E' troppo tardi, Edmond!
Rispondi

Da: Malipiero 29/03/2017 15:28:38
Mercedes ci dicisse al Principe: Ci sto aprima io di quella ottantenne col motore a scoppio...Io sono la prima e aunica sicritaria!
Rispondi

Da: Malipiero 29/03/2017 15:29:59
...Per l'ottantenne e' troppo tardi.... U motore a scoppio....a scoppio ritardato fu...
Rispondi

Da: Non e'' mai troppo tardi 29/03/2017 15:31:07
Ci sono ottantenni che per prontezza battono i ventenni...
Rispondi

Da: Rosa d''inverno 29/03/2017 15:35:55
Leggo con vivo divertimento queste leggiadre amenità...Ma il tema e' serio. Ed io non mi sottrarro' dal dare un'ulteriore risposta al giovane avvocato piombato in un girone infernale, non solo a causa dei magri guadagni, ma altresì per il fatto che la sua ragazza gli ha voltato le spalle!
Rispondi

Da: Rosa dinverno 29/03/2017 16:10:46
Al di là dei frizzi, dei lazzi e dei motteggi salaci di alcuni, il tema introdotto dall'amico avvocato potrebbe rispecchiare la situazione di qualche forumista silenzioso, che ci segue un po' per divertimento...un po' perché scorge nei miei interventi la serietà delle intenzioni.
Se qualcuno ha aperto questo topic, lo ha fatto perché il problema dell'eccesso di avvocati e' un problema concreto...e avvertito. Peraltro, ho letto in questa sede tanti interventi, anche molto tecnici, che ho fatto leggere ad un avvocato della vecchia generazione, il quale li ha vivamente apprezzati.

Quando ho sostenuto che una famiglia rappresenta una motivazione in più, non intendevo certo dire che un single debba considerarsi privo di motivazioni...
La prima motivazione e' data dalla consapevolezza che una parte rilevante della dignita' della persona dipende dall'attività che svolge e da come la svolge.
Ciò posto, ribadito che le strade percorribili sono tante e che la Ottantenne del forum, per quanto un po' sopra le righe, e' uno straordinario esempio di tenacia da imitare e ribadito altresì che non bisogna scoraggiarsi mai, vengo al dunque....
Non posso entrare nel merito della questione personale: una ragazza può averti lasciato solo al fine di scuoterti dalla tua indecisione, per farti riflettere, per lasciarti il tempo di decidere della tua vita senza farti troppe pressioni...
Se t'avesse lasciato solo perché non potevi garantirle un sabato sera al ristorante, non credo che dovresti rammaricarti per aver perso un simile esempio di muliebre sensibilità...
Non ti pare?
In bocca al lupo a te e a tutti coloro che sperano in un futuro migliore.
Lo so, forse ho riempito il forum di ovvietà, persino di luoghi comuni.
Il fatto è, però, che quando uno e' scoraggiato, vorrebbe sentire quella parola d'incoraggiamento, che pochi, magari nella sua stessa situazione, sono disposti a pronunciare...
E' più facile affossare gli spiriti o lamentarsi.
Mai!
Ancora, in bocca al lupo!
Rispondi

Da: Rosso 29/03/2017 16:26:37

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Rosadinverno 29/03/2017 17:09:18
Caro Rosso,
mi lusinghi...Tuttavia, sono intervenuta sul forum solo per inserire un momento di positività e di speranza a vantaggio degli altri, non per parlare di me.
Non mi reputo un'intellettuale: ciò presupporrebbe un intelletto di elevata caratura e l'attitudine a grandi e profonde speculazioni, mentre io faccio ragionamenti terra terra...e scherzo anche troppo spesso.
Diciamo che prima ero molto più seriosa e anche un po' permalosa: col tempo, ho imparato a non prendermi troppo sul serio...e va decisamente  meglio.
L'attuale esperienza lavorativa sta arricchendo me più di quanto io non possa sperare di arricchire gli altri...
Mi circondano persone brave, preparate, persino benevole.
Il bene e' l'unica cosa che conta nella vita. Non è scontato cercarlo e pensarlo, a volte e paradossalmente, persino per se stessi.
Se dunque le funzioni della mia mente sono ordinarie e non particolarmente eccezionali, quanto più chi e' dotato di vivida intelligenza e tenacia potrà riuscire!
E' tutto qui..., Rosso!
Non c'è molto altro.
Ti abbraccio con grande slancio e affetto.
Ciao, forum!😚
Rispondi

Da: Principe soft 29/03/2017 21:05:19
Grazie all'avvocatura, posso cambiare più macchine, in settimana esco con una mercedes elegance per non dare nell'occhio il sabato e la domenica prendo il ferrarino rosso e vado a divertirmi nei locali più cool.
L'avvocatura ti cambia la vita, un po' di sacrifici e poi è tutto un sogno.
Rispondi

Da: io  invece...29/03/2017 21:20:43
dopo la laurea ho provato vari concorsi.Il primo vinto da agente di polizia municipale..dopo 5 anni di servizio  ne ho vinto uno da commissario di polizia municipale..ho dovuto adattarmi..mi son laureato con 110 l a 23 anni e mezzo.. tuttavia non ho avuto il coraggio di provare altre strade..avevo bisogno di lavorare e di pensare ad un futuro serio e concreto...ora ho 30 anni..il mio stipendio da d1 con indennità, turni ecc viaggia intorno ai 1700 netti mensili...lavoro vicino a casa quindi è buono...tuttavia anche volessi studiare per altri concorsi non ne avrei il tempo...mi passa per la testa quello da vice prefetto qualora uscisse..tuttavia non ho molto tempo....e onestamente voglia..dopo 7 ore di lavoro , 1 di viaggio tra andata e ritorno e sport rimane poco tempo..spero in un futuro migliore tuttavia non sono molto fiducioso..considerate che per passare a D ho fatto 16 concorsi e dove sono stato assunto non sono risultato vincitore bensì secondo in graduatoria...ciao! grazie rosa dei tuoi interventi!
Rispondi

Da: io  invece...29/03/2017 21:22:23
beato te principe..la mia ragazza ha passato l'esame al primo colpo..ora è avvocato ma ad un anno dall'abilitazione guadagna 300 euro al mese..infatti farà il concorso a milano da impiegato comunale per cat. b3 c1 e d1..nonchè quello da cancelliere..e pensare che lavora in un grosso studio del nord italia!
Rispondi

Da: Io ero29/03/2017 22:10:31
avvocato, poi ho vinto il concorso per notaio, due anni fa la svolta: è uscito il concorso per Re del Mozambico e l'ho vinto.
Ma non bisogna mai fermarsi, ora mi sto preparando per la prova preselettiva del concorso per Imperatore della Galassia.

Rispondi

Da: No 29/03/2017 23:41:42

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: No 29/03/2017 23:43:24

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Funzionario. P.a. 29/03/2017 23:54:22
Comune del sud sì
Rispondi

Da: avvocatuccio30/03/2017 02:46:46
il diritto non si studia. deve essere nella tua personalità. per dirla tutta se da piccolo hai subito episodi di bullismo non sarai mai un avvocato.cosi come se ce l'hai piccolo e via dicendo.
Rispondi

Da: Mister big 30/03/2017 07:29:31
Io ce l'ho 50 cm, ho le carte in regola per fare l'avvocato?
Rispondi

Da: L''Avvocato Rocco30/03/2017 20:19:28
Siffredi è fortissimo sul penale
Rispondi

Da: 25 cm30/03/2017 21:44:15
Io sono mister 25 cm e  posso diventare notaio in modo che corrisponda  per ogni centimetro del mio membro 1000 euro al mese di guadagno.
Rispondi

Da: laurea in legge carta igienica31/03/2017 15:33:32
Quali fattori, a suo avviso, possono aver determinato la crisi dell'avvocatura?

«I fattori della crisi sono i vincoli di natura europea che hanno inciso sulla professione non solo consentendo l'eccesso di presenze falsamente europee, e mi riferisco agli abogados, avocat, advocat: in quel caso ci abbiamo perduto in sede europea, sul terreno dell'abuso del diritto, c'è stata una forzatura. Ma non è solo questo, si tratta di una situazione globale, nella quale, l'eccesso delle spese di giustizia ha determinato una fuga dalla giustizia di alcuni settori: dei settori più poveri e dei settori economici che trovano difficoltà a proporsi davanti al giudice perché devono pagare un biglietto d'ingresso elevatissimo. Si pensi ai ricorsi davanti al tribunale amministrativo o davanti al Consiglio di stato in materia di appalti: ci sono delle piccole imprese che non corrono, non vanno sicure di vincere, ma solo per vedere come vanno le cose devono sostenere spese da 4000 o 6000 euro. Le persone non hanno questi soldi. Nel sistema generale, quando non c'è produzione di reddito dove si trovano i soldi per poter pagare l'avvocato o per affrontare un giudizio. E poi i ritardi nella macchina giudiziaria determinano anch'essi crisi economica, per il fatto di non potere celermente raggiungere l'obiettivo.
«La legge professionale ha previsto che l'iscrizione all'albo comporta automaticamente l'iscrizione alla cassa, mentre il sistema precedente richiedeva un minimo di reddito che significava la possibilità di poter versare contributi, ora il minimo di reddito non c'è, ma il contributo va versato ugualmente. Dunque c'è stato un momento di disadattamento. Però concretamente un vantaggio c'è perché se si pensa al futuro c'è un sacrificio attuale ma i versamenti saranno produttivi in futuro. Mi sembra un discorso asfittico quello che fanno con le proteste e le petizioni. Tra poco ci sarà anche l'obbligo dell'assicurazione a gravare sul professionista. Questi costi per chi non è avviato e sta iniziando pesano. Comunque è un discorso che riguarda la cassa forense e non il Consiglio nazionale forense, noi non ci occupiamo di queste cose. C'è stato il recupero anche per chi è rimasto iscritto all'albo e non aveva finora avuto alcun reddito, hanno pure tolto le sanzioni per agevolare queste persone. È un problema che in questo momento appare alquanto critico però in prospettiva si dovrebbe sanare con l'avvio dell'attività professionale, e poi non sono soldi perduti ma entreranno in un conto personale che assicurerà una pensione seppur nei limiti molto modesti. Sì, si potrebbero cercare dei sistemi per alleggerire il carico nel senso ad esempio di rateizzare le somme. Trovare facilitazioni».



Rispondi

Da: Prince 31/03/2017 16:06:18
Fare l'avvocato è bellissimo, dopo un po' di tempo si fa una vita di lusso. Il top!
Rispondi

Da: impiegato_comunale  31/03/2017 16:49:42
contenti voi..
Rispondi

Da: Yea 31/03/2017 18:08:47

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: 25 cm01/04/2017 06:50:12
Le eccellenze non fanno gli avvocati, ma diventano notai, perchè hanno poca concorrenza e guadagnano per 20 volte di più.
250.000 avvocati + 50.000 praticanti
a fronte di nemmeno 5.000 notai
Significa che in proporzione troviamo 1 notaio ogni 60 avvocaticchi.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, ..., 334, 335, 336, 337, 338, 339 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)