>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Quanti di voi sono avvocati ma hanno lasciato per un concorso pubblico?
10148 messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 334, 335, 336, 337, 338, 339

Da: abolizione numero chiuso medicina11/02/2023 08:59:34
Ars, il vicepresidente della commissione Sanità: "Abolire il numero chiuso a Medicina"
Leanza (Pd) chiede l'istituzione di un intergruppo parlamentare per cancellare l'accesso riservato ai corsi universitari

Istituire un intergruppo parlamentare all'Ars per intraprendere tutto le iniziative possibili, anche attraverso atti d'indirizzo da sottoporre al Parlamento e al Governo nazionale (quale, ad esempio, una legge-voto), per cancellare il numero chiuso di medicina e chirurgia all'università". Ad avanzare la richiesta in una lettera aperta ai colleghi parlamentari, il vicepresidente della Commissione Sanità dell'Ars, Calogero Leanza (Pd).  

"In più - osserva l'onorevole - dobbiamo portare avanti, in contemporanea, una battaglia decisa che possa contribuire ad aumentare i fondi disponibili per le borse di specializzazione in ambito medico, attualmente insufficienti per risolvere l'annosa tematica dell'imbuto formativo: un grave problema che mina la capacità lavorativa di tanti laureati in medicina e chirurgia; nonostante - aggiunge - vi siano stati piccoli passi in avanti negli ultimi anni, anche a seguito della pandemia da Covid-19, che ha anch'essa sottolineato ulteriormente l'assoluta urgenza d'intervenire su tale problematica con soluzioni concrete".
"L'invito rivolto al Parlamento - conclude Leanza - nasce dalla mia convinzione che su tematiche così importanti, quali la salute, non debbano sussistere divisioni partitiche di alcun tipo".

Rispondi

Da: ex avvocato 1 1  - 21/06/2023 08:24:58
Io, ex avvocato , ora in servizio come assistente giudiziario.
Dopo quasi sei anni di servizio ne ho piene le palle, vorrei licenziarmi  tornare a fare la professione.
Rispondi

Da: abolizione numero chiuso22/06/2023 07:01:08
Se ci pensavi sei anni fa avresti lasciato un posto libero ad uno dei centomila candidati aspiranti che sono rimasti disoccupati.
Rispondi

Da: Per ex avvocato 101/07/2023 08:16:36
Se torni a fare la professione fai la fame però
Rispondi

Da: ex avvocato 1 1  - 05/07/2023 14:06:19
Infatti è quella la paura, ma sto lavoro proprio non mi garba.

Si può fare per 30 anni qualcosa che non si ama fare?
Rispondi

Da: sei troppo studiato05/07/2023 21:14:38
per fare il travet: é un problema pure quello!
Cmq., la professione é scoppiata da anni...
É talmente noto che internet é pieno di annunci per posti da praticante legale, che non vengono più coperti neppure nelle grandi città.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Bernardino 1  - 26/08/2023 19:18:18
Quali authority se si può chiedere? Grazie
Rispondi

Da:  1  - 04/10/2023 06:36:58
                    
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 334, 335, 336, 337, 338, 339


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)