>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Quanti di voi sono avvocati ma hanno lasciato per un concorso pubblico?
10148 messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 334, 335, 336, 337, 338, 339 - Successiva >>

Da: confusa02/12/2008 15:22:57
Sono confusa...non so se conviene fare l'avvocato o prendersi un posto (da diplomati però...). Vorrei confrontarmi con le vostre esperienze....ciao!
Rispondi

Da: paolo02/12/2008 15:44:09
piglia che tanto da avvocato fai la fame!
Meglio dire "SONO AVVOCATO" e fare la fame o avere un posto da diplomato che ti fa guadagnare 2 lire?
Rispondi

Da: raffaele02/12/2008 15:45:50
io ho compiuto anche la pratica forense ma non ho mai sostenuto l'esame da avvocato...ora da settembre sto studiando per i concorsi ed in particolare per quelli da istruttore amministrativo. penso che sia meglio prepararsi per un concorso piuttosto che studiare per l'esame di avvocato che non ti da un posto di lavoro ma solo un titolo per esercitare la professione...
ciao
Rispondi

Da: aspetta e spera02/12/2008 15:46:58
X confusa
ti chiami maria?
Rispondi

Da: maria02/12/2008 15:48:10
no...maria sono io e non lavoro in una pubblica amministrazione
Rispondi

Da: confusa02/12/2008 15:52:05
No, non mi chiamo Maria.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: confusa02/12/2008 15:54:18
X paolo: lo so che si fa la fame...ma tu non credi che cio' sia solo agli inizi? Dopo due tre anni credo che si ingrana con la professione...Io dopo un anno sto sui mille euro (ma senza contributi, ferie, tredicesime varie....).
Rispondi

Da: maria02/12/2008 16:00:24
per confusa
Ricapitoliano adesso stai sui 1000 euro al mese senza sicurezze, giusto?e per il futuro come si prospetta?ovvero il tuo capo ti ha fatto capire che potrebbe auementare?e a che condizioni?
Il posto in comune che stipendio prevede?
Rispondi

Da: confusa02/12/2008 16:08:51
il capo mi ha preso x sostituire una persona...ma pare stia andando bene. Al momento sembrerebbe volermi integrare nello studio (la persona che c'era prima guadagnava 2000 euro ma dopo un po' di anni)...Però oltre che prevedere futuri aumenti non posso pretendere altro (contributi, contratto ecc....). E se un domani non avrà piu' bisogno di me dovrò trovarmene un altro...
Un posto da diplomati credo abbia uno stipendio sui 1.200 ( ma x sempre).
Rispondi

Da: boris02/12/2008 16:14:25
ciao anche io mi trovo nella stessa situazione, sono appena diventato avvocato ma non sto andando allo studio legale perchè sto preparando concorsi....il fatto però è che vincere concorsi è una impresa ardua e quindi mi viene il dubbio se non sia meglio continuare a fare l'avvocato con la speranza magari di aprirmi uno studio mio...boh....sono in crisi...
Rispondi

Da: maria02/12/2008 16:14:54
quindi....preferisci la certezza di 1200 al mese o l'incertezza dei guadagni?ma forse svolgendo un'attività che ti piace??

Ma poi quando hai deciso di fare questo concorso che cos'è che ti ha spinta a farlo??
Rispondi

Da: confusa02/12/2008 16:29:14
...l'ho fatto qualche anno fa il concorso...In quel momento non ero avvocato...odiavo la professione...ero scoraggiata...volevo il posto pubblico a tutti i costi e quindi il concorso da diplomati mi sembrava la via piu' facile...Ora sono in crisi...Ho passato l'esame....dopo essere stata in uno studio gratis ho finalmente trovato uno che mi paga...il posto da diploma a differenza di qualche tempo fa mi va un po' stretto...ma se poi rimango dall'avvocato e mi pento?E se invece è il contrario? Ho paura di sbagliare....
Rispondi

Da: valeAV02/12/2008 16:39:58
io sn avvocato da 2 settimane. . e ank io ho trovato uno studio in cui mi danno 1 pikolo fisso. L'anno scorso feci il concorso all inps e x pokissimi pt nn sn entrata. certo il posto fisso...fa gola a tutti ed è ovvio ke sia cosi. Purtroppo dipende solo da come vivi tu la tua vita da cosa desideri. Io da 1 lato...ci provo cn i concorsi...ma dall'altro...il mio sogno purtroppo o x fortuna...è fare la penalista...e quindi alla fine...la bilancia x me pende sempre...di "là"!!e continuo a fare sacrifici x qsto...sperando presto di aprire 1 studio MIO.
Dipende dai TUOI SOGNI e dalla bravura e fortuna ke avrai...nel farli combaciare cn la realtà;)
Rispondi

Da: maria02/12/2008 16:43:46
per CONFUSA E VALEAV,
se il vostro sogno è fare l'avvocato, concetrate tutte le vostre forse ed energie su quello e lasciate perdere il resto...alla fine ce la farete, se poi, come nel caso di CONFUSA, avete già un minimo che vi permette di respirare....continuate e perseverate nella vostra strada.....
tenete conto però di un possibile futuro, cioè immaginatevi tra 5 anni come vorreste essere? con figli e tutto il resto
Rispondi

Da: valeAV02/12/2008 16:55:34
infatti. Io a parte il minimo ke lo studio dve andrà x ora, mi passerà, insegno danza...e qcosa me la guadagno cosi:), ma tra qc anno...voglio avere 1 mio studio, una famiglia e tutto il resto!!! ;)
Rispondi

Da: avvocato pentito02/12/2008 17:11:33
Cari ragazzi,
ho quarant'anni, sono diventato avvocato nel 97 e, dopo aver esercitato per tre anni la professione ho vinto nel 2000 un concorso per  laureati in una amministrazione. Ho lasciato la libera professione ed accettato l'impiego pubblico. Dopo 8 anni posso dirvi questo: rimpiango moltissimo la scelta fatta: lo stipendio attuale è di circa 1500 euro con i quali, vi assicuro, si fa ben poco. Se avessi continuato a svolgere l'attività forense credo che oggi guadagnerei molto di più, ma sopratttutto avrei molte più soddisfazioni a livello professionale. Purtroppo l'amministrazione è un pessimo ambiente, dove chi è competente e serio viene sfruttato senza, che però, gli venga riconosciuta alcuna gratificazione. Inoltre, il concorso da dirigente che si può fare dopo un minimo di 5 anni in carriera direttiva (cioè da laureato) nella P.A. è un vero miraggio; infatti, dato l'enorme salto di qualità che si fa nel passaggio da funzionario a dirigente (sia a livello di dignità professionale che di stipendio) riescono a vincere questi concorsi soltanto le persone che possono vantare agganci di alto livello. Il mio consiglio, pertanto, è questo: se potete investite le vostre energie ed il vostro tempo per affermarvi nella professione o, se volete fare concorsi, fate quelli di alto profilo ma, se potete, evitate banali concorsi nelle aministrazioni perchè la delusione, poi, sarebbe tanta, in particolare per chi ha un titolo come il nostro.
Spero di esservi stato utile.
Rispondi

Da: maria02/12/2008 17:24:03
Avvocato pentito, però tu non hai menzionato una cosa che secondo me è basilare, ovvero l'orario di lavoro: PER QUANTO ORE ALLA SETTIMANA LAVORI PER 1500 EURO AL MESE??
La maggior parte delle persone, compresa io, lavora 12 al giorno, e mezza giornata il sabato...senza garanzie, nel senso che se tu ti ammali vieni pagato lo stesso...io no!!!!
non solo, se la malattia è lunga rischio di restare a casa oltre che la maternità=addio lavoro!!!
Non devi guardare i soldi ma anche tutto quello che ruota intorno...
Se hai dei figli, lasciando il lavoro alle 18 (penso) vai a casa  e gionchi con loro...io finisco alle 20 e neanche posso pensare di mettere su famiglia...a chi lascio i bimbi?
Rispondi

Da: valeAV02/12/2008 17:27:54
avvocato, bè hai ragione. Poi dipende dallo stile di vita e dalle aspirazioni di ciascuno. Io conosco me stessa e so...ke lo stile di vita ke desidero...è molto diverso da quello ke mio malgrado ho ora. E ke vogluio sfruttare i miei studi e la mia bravura x  sentirmi realizzata, x dare ai miei futuri figli TUTTO ciò kke vorranno, e x guadagnare. Bisogna  pesare le scelte in base alle esigenze...io credo.
Rispondi

Da: confusa02/12/2008 18:47:50
...io penso che quando avrò una famiglia non vorrò piu' fare l'avvocato...non credo che mentalmente riuscirei a gestire impegni familiari e continui problemi di lavoro...Però se penso al presente ho paura di lasciare lo studio x un concorso....Devo essere sincera che non ho mai voluto fare l'avvocato, non è mai stato il mio sogno...però una volta che ci si è arrivati si fatica a rinunciare....specie se l'alternativa è un posto fisso ma x diplomati....ma al momento quella è la mia unica opportunità di entrare nella P.A....Se avessi una famiglia non ci penserei troppo...ma ora che non ce l'ho ho piu' voglia di mettermi in gioco...
Rispondi

Da: valeAV02/12/2008 18:55:36
io...seguirei i miei sogni. E credo ke l'avv è 1 mestiere che o lo ami o lo odi. o lo fai o nn lo fai.
Rispondi

Da: maria03/12/2008 08:01:48
ciao Confusa....pensa però con una prospettiva futura,,,,,un domani che metti su famiglia, il tuo unico lavoro è l'avvocatura....non avendo come adesso la possibilità di scegliere....se poi pensi di fare nel frattempo altri concorsi..è un'altra storia...ma il tempo dove lo trvi se sei sempre in studio?
Rispondi

Da: maria03/12/2008 14:41:51
non ce nessuno che possa raccontare la sua esperienza?
Rispondi

Da: confusa03/12/2008 15:46:04
x maria: ma tu credi che sia piu' difficile vincere altri concorsi (scegliendo di lavorare con il posto da diploma) o fare l'avvocato? A me è aver in pugno un concorso di basso livello che mi scoraggia al momento....Ho paura di rimanere a vita in un posto così...a quel punto meglio fare l'avv. non credi?
Rispondi

Da: maria03/12/2008 16:21:52
io non dico cosa sia più difficile e cosa sia più facile!!!

dico solo che conosco tanti avvocati che si fregiano del titolo e poi fanno la fame....e poi conosco persone che fanno gli impiegati statali e vivono serenamente, perchè sanno che alle 18 staccano e possono vedere crescere i loro figli senza doverli lasciare alle baby sitter, possono fare il corso di latino americano e cucinare qualcosa di decente....e se sono malati possono stare tranquillamente a casa, senza problemi
io sono in uno studio e lavoro 12 ore al giorno per 1200 euro ed anche il sabato sono davanti la scrivania....il lavor mi piace....ma la mancanza di certezze e l'ansia di poter essere mandata via non mi danno tregua....la paura di ammalarmi.....
per tutti i lavori hanno pari dignità.....
un saluto
Rispondi

Da: valeAV03/12/2008 19:22:51
io credo e mi ripeto, dipende dalle tue passioni e dai tuoi limiti. Se ti accontenti cn laurea e abilitazione di avere 1 posto da diplomato ( senza nulla togliere a ki ha solo il diploma x carità ragà è!!!), va benissimo cosi. se pensi di non riuscire a sostenere fisicamente e mentalmente i ritmi e i rischi cui vai inevitabilmente incontro cn la libera professione. Nn è una colpa avere il titolo e nn sfrutatrlo, è una scelta! la dignità del lavoro si misura cn quella della persona. L importante è lavorare, portare avanti la famiglia e sentirsi REALIZZATI. Nn si puo scegliere di fare l'avv x convenienza 8 xchè hai + o meno tempo, + o meno soldi ecc). Lo si sceglie x vocazione. Il medico ama i suoi pazienti (e guadagna benissimo di solito) la sua missione è salvare le vite! L'avvocato decidi di farlo se vuoi dedicare la tua vita al diritto, alla difesa delle persone e di ciò in cui credi. Se sai e vuoi rischiare....! Purtroppo il bello ed il brutto della libvera prof e qsto. nn la fai x opportunità la scelta, ma xchè è quello ciò che senti di saper e voler fare! in boka al lupo cmq a tutti
Rispondi

Da: monica03/12/2008 19:56:58
io voglio fare l'avvocato!
Lo sono diventata qualche settimana fa e sto seriamente pensando di fare la valigia ed andare via dal Sud che maledettamente amo alla follia... una cosa però mi tormenta da tempo: se dovessi lasciare il minimo di certezza che ho adesso nella mia terra per ritrovarmi tra 6 mesi in mezzo ad una strada perchè l'avvocato di turno mi butta fuori dallo studio, come reagirei? mi ritroverei al punto di partenza? mi manca il coraggio di cambiare vita, cambiare città? non lo so...
se qualcuno con più esperienza di me può aiutarmi, lo ringrazio.
Rispondi

Da: valeAV03/12/2008 20:06:48
ank io da pokissimi gg avv e ti dico ke x ora nn mi sn allontanata molto. sn di avellino, ma ho studiato e vissuto a na x 6 anni. Ho fatto la pratica ad av ma ho deciso di lasciare  lo studio xchè cmq nn mi avrebebro pagata...x collaborare ( cn 1 minimo fisso) cn 1 studio nei pressi di napoli, ma cmq importante. In realtà qui al sud è + complessa la cosa è vero, ma se vuoi fare laprofessione e ti impegni iniziando a collaborare penso ke ce la puoi fare cmq. Spostarsi lontano rikiede coraggio certo..ma anke inserirsi in 1 ambiente ke è cmq diverso. Io nn so...magari se nn avessi legami..lo farei...ma x ora preferisco investire il mio tempo x farmi 1 carriera qui vicino cmq ai miei interessi. baci
Rispondi

Da: monica03/12/2008 21:02:40
vale,  grazie! ogni tanto fa bene una parola detta daglia altri che hanno "problemi" e obiettivi comuni.
un bacio
Rispondi

Da: valeAV03/12/2008 21:16:36
i problemi purtroppo ci sn sempre sta a noi tenergli testa! ce la faremo..a volte sai...lottare nel posto dve vivi è piu facile di qnt pensi. ce la puoi fare..qualsiesi scelta farai;)
Rispondi

Da: valeAV03/12/2008 21:17:17
ps. io mi ripeto sempre 1 detto :" L uomo...diventa ciò ke ritiene di essere"!;);)
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 334, 335, 336, 337, 338, 339 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)