>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Quanti di voi sono avvocati ma hanno lasciato per un concorso pubblico?
10148 messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339 - Successiva >>

Da: Mozart8825/12/2020 14:53:34
Si specialmente d estate con cento udienze a ruolo senza climatizzatore mentre gli avvocati anziani stramazzano al suolo
Rispondi

Da: A dire il vero ...26/12/2020 11:32:43
È da marzo scorso che non si celebra un'udienza!

Solo alcune corte più evolute hanno iniziato a fare le udienze telematiche, ... ma gli avvocazzi non hanno neppure una web-cam, una connessione internet adeguata ed uno stanzino decoroso dove stare.

Gli avvocati anziani, per converso, manco sanno come accedere alla room virtuale, se non glielo fa l'avvocazzo schiavetto di studio!
Comunque, è l'occasione giusta degli avvocazzi per farsi pagare: o l'avvocato anziano tira fuori 100 euro "in black", ogni volta, o niente connessione alla room virtuale ...
Rispondi

Da: pellegrino antonio25/01/2021 02:32:19

Buongiorno.
Segnalo quanto segue:
Proposta di lavoro / collaborazione.
Studiio legale e di consulenza specializzata ricerca avvocato uomo/donna
interessato a lavorare città Roma e/o Bruxelles.
Per contatti riservati scrivere a:
pellegrino.antonio1990@gmail.com
Rispondi

Da: pellegrino antonio25/01/2021 02:35:47
Buongiorno.
Segnalo quanto segue:
Proposta di lavoro / collaborazione.
Studio legale e di consulenza specializzata ricerca avvocato uomo/donna
interessato a lavorare città Roma e/o Bruxelles.
Per contatti riservati scrivere a:
pellegrino.antonio1990@gmail.com
Rispondi

Da: ma a 31 anni (1990) ....26/02/2021 21:39:36
...riesci pure a pagare lo stpendio a terzi? Ohhhh
Rispondi

Da: Riders 1 - Avvocatzi 031/03/2021 12:12:11
Una nota piattaforma di food delivering assumerà 4000 riders come dipendenti. Gente senza né arte né parte ma agguerrita come vietcong si è fatta strada fino a farsi riconoscere i propri diritti. E gli avvocatzi stanno a guardare muti e impotenti. Ci hanno messo meno loro (professione nata negli ultimi anni) della centenaria "casta" dei giovani camerieri di studio.
In metafora calcistica siamo a un bel 1-0 per i riders. Chissà, magari a forza di prendere schiaffi anche dagli ultimi arrivati ce la faranno anche gli avvocatzi ad arrivare a fine mese senza mamma e papà.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: info news info03/04/2021 10:23:38

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: ... no, ls scrematura03/04/2021 15:45:49
per voto di laurea è giusta!
Per chi si è laureato con 95, ci sono solamente due anni di lavoro gratuito in uno studio legale ...
Rispondi

Da: xxx24/04/2021 08:55:42
Ma l'apoteosi dell'ignoranza si è manifestata???
217.000 euro? ma voi state fuori dalla realtà.
E parlo con cognizione di causa! sparate cifre alla buona senza sapere davvero le cose come stanno.
la media dei Notai al netto di tassazione e spesa si aggira sui 5/6 mila euro ma dove avete letto 13.000 nette?? ma voi vivete nel mondo dei sogni?

Un Dirigente SNA si intasca 110/120 Lordi dopo una decina di anni senza stress ne spese di uffici per 6 ore al giorno se ha voglia.
Mi sa che dovete cambiare concorso.

con fede, firmato "un umile notaio"
Rispondi

Da: dipende da dove28/04/2021 19:07:23
il dirigente sna finisce.
Se capita nelle agenzie fiscali, lavora 11 ore al giorno per circa 3600 euro!
Rispondi

Da: Gio 1  - 02/06/2021 18:14:24
Felice per te però vorrei proprio sapere se prima di iniziare la professione avevi papà o parenti che facevano l avvocato
Rispondi

Da: Ma05/06/2021 06:44:20
Qualunque avvocato lascerebbe per un posto pubblico...il problema è che con la laurea in giurisprudenza non è facile passare un concorso
Rispondi

Da: La bocca della verita07/06/2021 17:58:26
Troppi e molti incompetenti.giustizia allo sfadcio
Rispondi

Da: La bocca della verita07/06/2021 17:58:28
Troppi e molti incompetenti.giustizia allo sfadcio
Rispondi

Da: francovig25/08/2021 12:26:21
Solo giggino of maio é riuscito a NON laurearsi in giurusprudenza in Campania.
Rispondi

Da: Matteo 9604/10/2021 18:07:43
Ragazzi non disperate potete sempre fare lavori come il cameriere! Ne cercano un sacco di manodopera e nessuno vuole andare a fare quei lavori. Almeno come soluzione momentanea per me ci sta
Rispondi

Da: LEONEerer24/11/2021 13:51:42
L'avvocatura è finita, meglio i concorsi pubblici, lavori 6 ore, prendi uno stipendio buono, hai ferie, convenzioni e tempo libero. Gli avvocati son troppi e noto che ormai, ha più valore e prestigio un vigile urbano che è un pubblico ufficiale che un avvocato da 900 euro al mese.
Rispondi

Da: LEONEerer24/11/2021 13:56:48
PS:quel mio amico vigile mi ha fatto vedere la paga in tempi di covid, prendeva 1900 euro, agente cat c. Hanno lavorato comunque e han preso bonus vari. Altrochè avvocato sfruttato per due lire dai, fino a 30 e passa anni!
Rispondi

Da: AvvocatoP.01/12/2021 22:59:11
Chissà come è andata a finire...
Rispondi

Da: #avvocatopersempre01/12/2021 23:16:46
Chissà come è andata a finire...Spero che chi ha scritto il post 13 anni fa abbia scelto il posto fisso.
Sicuramente sarà frustrat*, risponderà male all'utenza come il 95% dei dipendenti pubblici (ho scritto 95%? Ops... 99,9%), ma vuoi mettere?
In 6 ore al giorno cosa vuoi fare? Pure lavorare?  Considerando 4 pause caffè e il riposo sindacale ogni nonsoquanto, è già l'ora di andare a prendere i 3 bambini a scuola (totale 8 anni di maternità usufruiti e 5 di facoltativa ancora da sfruttare fino al 43esimo compleanno delle creature) e correre a fare la spesa con i buoni pasto!
Mesto paese il nostro, dove l'aspirazione massima è il far niente, o poco, dove tutti fuggono dalle responsabilità, ma si negano la passione.
La mia è tutta invidia (ma sulla mestizia non si discute).
#avvocatopersempre
Rispondi

Da: I PECCATI POSSONO CAUSARE SOFFERENZE !01/12/2021 23:18:03

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: avvocatopersempre 1  - 02/12/2021 00:06:57
Vedo la gente stare male...
Anche io non sto bene, sono due ore che parlo e scrivo a me stessa. E me ne compiaccio (ho pure cambiato nick).
Pensavo. Fondiamo una "setta" di professionisti/lavoratori in proprio insoddisfatti, lamentosi e anche un poco sfigati?
Numericamente siamo più dei ganzi e dei dipendenti.
Secondo me non siamo neppure così male come crediamo.
Ma non un  movimento, stile 5 stelle. Una roba che serva solo alla nostra autostima.
Ci riuniremo per prendere per il culo, con amore e invidia imperitura, tutti i dipendenti pubblici e non. TUTTI. Anche le Loro eccellenze e gli insegnanti (tranne quell* in maternità/paternità sin dal dal primo test dubbio).
Ci divertiremo un mondo, scardinando la prosopopea di chi ci guarda dall'alto delle 13 mensilità e delle garanzie.
Prenderemo, amabilmente(ovvio),  in giro anche i Riders  che dai, tira, picchia e mena, adesso sono più forti (perché più tutelati) di un presidente di un collegio sindacale di una multinazionale a caso.
Per i figli di papà nulla facenti istituire una giornata nazionale e un simbolo per ricordarli. C'è ne saranno sempre di meno, perché i genitori adesso siamo noi.
Pensateci.
Rispondi

Da: Rende per gli02/12/2021 10:24:02
Avvocati fare le pratiche di cittadinanza
Rispondi

Da: LEONEerer02/12/2021 12:30:36
E' incredibile, sono andato al bar con questo mio amico da poco vigile, ruffianaggine varie delle bariste e caffè offerto.
Andato pochi giorni dopo con un neoavvocato, un ragazzo in gamba di 31 anni.
Un cliente anziano gli han fatto l'in bocca al lupo, dicendo che ormai è pieno di avvocati, e la barista ha commentato con mista derisione: quanti ne vedo al mattino, ormai son tutti avvocati..un mio cliente è stato pagato con un motorino usato da un cliente senza soldi..

Purtoppo, tutti questi ragazzi che vogliono fare gli avvocati, non sanno quello che fanno. La maggiorparte, senza studi avviati, farà fatica a trovarsi clienti e ad avere un indipendenza economica..
Con tutti i concorsi pubblici che ci sono è da malati fare la professione.
Rispondi

Da: BeLonger02/12/2021 13:00:30
E' da malati fare la professione? Certo per chi vede l'avvocatura ancora come 30 anni fa, quella di provincia, quella che dice faccio tutto, penale, civile, condomini, sfratti, cazzate, insalata... tutto.
Vai a dire che è da malati fare la professione a chi lavora da Bonelli Erede, da Chiomenti, da Clifford Chance o da Latham Watkins o da Legance. Dove un praticante prende 1600 euro mensili.

Idiota
Rispondi

Da: LEONEerer07/12/2021 11:34:24
Si, 1 caso su 1000, dai valà è da autolesionisti!
Rispondi

Da: BeLonger07/12/2021 12:30:11
Veramente assumono di continuo, decine di persone alla volta solo Clifford in Italia ha quasi 500 avvocati. Ovviamente bisogna essersi laureati con 110 e lode parlare l'inglese a livello professionale ed essere pronti a viaggiare. Bisogna essere BRAVI in parole povere
Rispondi

Da: From Sicily08/12/2021 13:26:06
Come? Ma se è la laurea più richiesta nei concorsi pubblici..forse volevi dire che occorre il 110 e lode, un master/dottorato, inglese c1, computer..per poi tentare tutti i possibili concorsi, nella speranza di vincerne uno.
Rispondi

Da: DITE IL ROSARIO !08/12/2021 13:50:50

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Ebbene sì09/12/2021 20:28:58
È arrivata l'ora della svolta! Dopo i primi tentennanti cambiamenti da parte di qualche piattaforma e anni di lotte, alla fine anche l'UE si è accorta dei riders! Dovranno essere assunti come dipendenti, perché tali sono.
Che gioia per questi fattorini del xxi secolo vedersi riconoscere tale privilegio! Gli anni di lotte sono serviti a qualcosa infine.
E gli avvocatsi? Eh, loro niente. Stanno ancora a guardare chi arriva (lottando) prima di loro a farsi riconoscere i propri diritti. Nel frattempo si tengono da conto la minestrina calda a casa di mammà.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)