>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Docenti indonei : dove andremo ? Cosa faremo ? chi siamo ?
18883 messaggi, letto 466438 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, ..., 625, 626, 627, 628, 629, 630 - Successiva >>

Da: io ne so più di nesema e di altri...27/09/2012 22:21:09
...

Da: Fanny Parrino27/09/2012 22:25:47
Sono stata tutto il pomeriggio e tutta la sera a ripetere dentro di me le parole postate qui oggi dal prof. Giovanni Di Prima e ho provato un profondo sgomento e dolore. Uno Stato che permette queste cose non è degno di nessunissimo rispetto!!!!

Da: annangie 28/09/2012 10:14:33
X Fanny Parrino

e come fanno a camminare le "ostriche" alla regione Lazio e con quali fondi? Se non li risparmiano sulla pelle degli inidonei e dei precari ata?

Da: g229328/09/2012 11:05:18
Sono una precaria che quest'anno dovrà tornare a fare le supplenze giornaliere ....a rischio pure queste x colpa delle colleghe già in ruolo che si sono dimenticate del passato,le quali cercano di raccimolare qualche soldarello in più coprendo le colleghe o addirittura facendo dei progetti x le coperture.che schifo!!!! Ci stiamo facendo la guerra tra poveri tutto questo giova per risanare l'italia ?.... sbattendo cosi i bambini da una classe all'altra o addirittura dividendoli x classe quasi tutti i giorni?

Da: Prof. Giovanni Di Prima28/09/2012 14:28:09
LO RIBADISCO ANCH'IO PERCHE' SONO DISPERATO E HO BISOGNO CHE QUALCUNO IN ALTO MI ASCOLTI E CAPISCA QUELLO CHE MI STA PER ACCADERE:
SE SONO UOMINI QUELLI CHE DOVRANNO DECIDERE DELLA MIA SORTE ABBIANO LA CAPACITA' DI ASCOLTARE IL LORO CUORE E IL LORO CUORE DIRA' A LORO COSA VERAMENTE FARE NELLA GIUSTIZIA, NELLA DIGNITA' E NEL BENE DELL'ITALIA. PER CUI RIPUBBLICO IL MIO MESSAGGIO DA ME PUBBLICATO IN QUESTO FORUM GIA' IERI E CHE SO CHE E' STATO GIA' COMMENTATO DA MOLTISSIMI IN ITALIA.

Io sono stato sempre un imbranato con le carte quando stavo in salute....figuriamoci ora che non ci sto con la testa. Non ho mai saputo riempire un modulo e non so neanche accendere un computer, tanto è vero che sono stato costretto a farmelo accendere da mio nipote Roberto, perchè ho saputo da colleghi dell'esistenza di questo forum.
Io sono entrato sempre in segreteria per farmi riempire i moduli. Con il lavoro burocratico sono proprio negato e davanti alle carte da sistemare o da riempire ho attacchi di panico che mi devastano dentro e mi fanno stare sempre più male. Mi mancano sei anni alla pensione. Come debbo fare? Io in segreteria come assistente amministrativo non ci posso andare in queste condizioni e non ci voglio andare. Spero tanto che chi ancora può possa essere ILLUMINATO e salvarci da morte certa. Sto vivendo tutta questa situazione con attacchi di panico dentro che mi fanno sempre più paura.
Anch'io ho deciso come tutti gli altri colleghi inidonei che hanno pubblicato post in questo forum, di mettere il termine Prof. davanti al mio nome perchè prof. sono stato, con ventiquattro anni di lavoro in aula con gli studenti, prof. sono e prof. sarò.
Il mio medico curante mi dice sempre che io non debbo neanche minimamente azzardarmi di fare il lavoro di assistente amministrativo perchè se lo faccio le conseguenze sulla mia psiche sarebbero devastanti e invece di guarire di un po' un po' sempre di più come sto facendo, mi aggraverei moltissimo e potrei rischiare una grave psicosi.
Io faccio lavoro di biblioteca e di supporto didattico e questo posso fare e questo voglio continuare a fare fino al giorno della mia pensione.
Il mio medico curante sostiene che per i danni di salute che mi stanno già facendo con queste continue notizie che ci vorrebbero fare diventare assistenti amministrativi, dovremmo chiedere fior di soldi allo Stato e io spero di recarmi in qualche sindacato e firmare la class-action a cui molti miei colleghi mi dicono hanno già aderito.

Da: alì ghierà28/09/2012 14:51:11
lasciate ogni speranza voi ch'entrate...

http://www.youtube.com/watch?v=Ipcvg_BfdgY



E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: mirna28/09/2012 20:24:53
Credo che il lavoro della segreteria sia estremamente complicato e faticoso, specialmente negli istituti tecnici e professionali, non mi permetto di sminuire il lavoro degli amministrativi, ma e' estremamente poco educato, garbato ed onesto deridere i docenti inidonei che in alcuni casi sono veramente considerati piu' idonei di molti amministrativi soprattutto dai d.s. e dai d.s.g.a. cosi' come spesso molti docenti inidonei non possono fisicamente a causa di patologie che hanno portato loro ad essere inidonei all'insegnamento lavorare nelle segreterie amministrative, chi si scaglia contro i docenti inidonei, mi spiace dirlo e' ignorante da un punto di vista culturale e soprattutto umano......

Da: Marika prof.ssa Agnello29/09/2012 15:37:48
IO NON MI CI FACCIO PORTARE CON LA FORZA A LAVORARE NELLE SEGRETERIE NEL RUOLO DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
NON MI CI FACCIO PORTARE
NON MI CI FACCIO PORTARE
NON MI CI FACCIO PORTARE
NON MI CI FACCIO PORTARE, E BASTA!!!

Da: brunetta dei ricchi29/09/2012 15:46:05
e invece io ti faccio portare
e invece io ti faccio portare
e invece io ti faccio portare
.......
e invece io ti faccio portare... fannullona!!!

Da: lia29/09/2012 15:47:03
X nnicola
La segreteria dove lavoro non mi considera una preziosa risorsa soltanto perché non ha dove sbattere le corna! In ogni caso, può capitare ovunque che ci siano degli amministrativi pigri o non all'altezza della situazione. Guarda che siamo in Italia, mica in Svizzera! E in ogni caso, non lo dicono gli stessi assistenti che oggi nelle segreterie scolastiche ci si ammazza di lavoro? A quanto pare, questa è la normalità, al momento.
Anche con questa osservazione che hai fatto hai cercato di  togliere valore al  mio lavoro: "Pensa quanto devono essere messi male, per considerare utilissima  un'inidonea!"
Quando mi manderanno altrove, si divertiranno, quelli con cui collaboravo, a spartirsi tutto il lavoro di cui oggi  mi occupo io!
X annangie
Mi fa piacere che tuo figlio stia lavorando; spero che nei prossimi mesi lavori sempre di più e vicino a casa. Per me, la situazione la vedo nera...

Da: X brunetta dei ricchi29/09/2012 15:55:41
Vergognati, lacchè del potere politico più miserabile che ci sia stato in questi ultimi anni

Da: Marika prof.ssa Agnello & Giulia prof.ssa Noto29/09/2012 15:58:15
NOI NON MI CI FAREMO PORTARE CON LA FORZA A LAVORARE NELLE SEGRETERIE NEL RUOLO DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
NON CI FAREMO PORTARE
NON CI FAREMO PORTARE
NON CI FAREMO PORTARE
NON CI FAREMO PORTARE, E BASTA!!!

Da: nnicola29/09/2012 16:40:03
EGREGIA Lia, per fare una ricostruzione di carriera occorre poco tempo, il tempo di inserire i servizi, eppure... eppure...; figuriamoci per una ricostruzione per docente di religione. trecento alunni tre risorse umane. Nel privato una sola persona trecento pratiche alla settimana. Oggi non è possibile sbagliare, il programma non lo consente, eppure.... eppure hanno sempre da lamentarsi.
Vedi l'organico è rimasto lo stesso da quando gli stipendi erano elaborati e pagati dalla tesoreria della scuola, adesso anche il fondo d'istituto sarà pagato dal tesoro. Ancora sono oberati di lavoro.
Prima del 1996 e per quelli a carico della provincia forse non sai che 1000 alunni erano gestiti da un segretario e due applicati, di cui uno generalmente riservista per invalidità civile. Per gli stipendi si doveva utilizzare un bidello o qualche docente volenteroso per dettare  le voci e ricontrollare , altrimenti lo stipendio veniva evaso con qualche giorno di ritardo. OGGI NON FANNO NIENTE A CONFRONTO DI 15 ANNI ADDIETRO  EPPURE..... EPPURE.... EPPURE..... SI LAMENTANO PER LA GRANDE MOLE DI LAVORO.

Da: DSGA ROBERTO29/09/2012 16:48:54
nnicola
EVIDENTEMENTE NON HA PIU' IDEA DI QUALE SIA ORMAI LA MOLE IMMENSA DI LAVORO IN SEGRETERIA DA PARTE DEGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI E QUALE IMMENSITA' ANCORA CI VERRA' DATA DI LAVORO QUANDO LE FUNZIONI DEGLI UST/CSA FRA NON MOLTO VERRANNO ATTRIBUITE ANCH'ESSE ALLE SEGRETERIE.
E IN QUESTE CONDIZIONI CI MANDANO A LAVORARE, COME ASSISTENTI AMMINISTRATIVI, I BIDELLI E PERFINO CI VORREBBERO MANDARE, INCREDIBILE DEGLI INCREDIBILI, I DOCENTI INIDONEI: AL MIUR NON SANNO NEANCHE DI CHE PARLANO QUANDO PRETENDONO DI PARLARE DI LAVORO IN SEGRETERIA.
SPERIAMO CHE AL MIUR PRESTO MOLTISSIMO CAMBI.

Sono intervenuto mesi fa nei Forum Mininterno e avevo promesso di non farlo più, ma il messaggio precedente mi ha obbligato di nuovo a dare un mio messaggio, questo che ho sopra postato

Da: x nnicola da parte di ppietro29/09/2012 16:54:59
credo che non sei mai passato dentro una segreteria altrimenti non avresti scritto le scempiaggini che hai scritto

Da: annangie 29/09/2012 16:55:28
X nnicola

mi sembra che tu non ci sia mai stato in una segreteria.... lavoro dal 1982 e ti posso dire che prima del 1996 avevo due applicati in più e il lavoro era molto meno, con l'avvento dell'autonomia nel 2000 è cambiato veramente molto e facciamo di tutto e si lavora tantissimo, specialmente gli assistenti amministrativi ( io sono d.s.g.a.). Certo, non raccogliamo pomodori nei campi e non ci spezziamo la schiena al sole ma a fine giornata veramente si è stanchi, te lo posso assicurare.
Per quanto riguarda gli inidonei io non discuto sulle loro capacità, sono sicura che potrebbero lavorare bene e come gli altri se fossero in buone condizioni di salute. Ma non lo sono e una commissione medica collegiale lo ha accertato, il 99% di loro ha seri problemi e non possono essere sballottati lontani dalle loro case e in un ruolo che non vogliono nè hanno chiesto. Usa anche un po' di sensibilità quando ti rivolgi agli inidonei, sono persone in uno stato di ansia e tensione tale che davvero se solo quelli che stanno al potere riflettessero per un attimo, solo per un attimo su quello che stanno facendo allora si rivedrebbe tutto questo vergognoso groviglio che chiamano "legge". Per me è solo una grande ma grande stupidata per non dire altro.....
Un abbraccio a Lia e a tutti gli inidonei del forum

Da: nnicola29/09/2012 17:01:43
Bidelli che hanno i titoli per poter esercitare  L' AA, hanno diritto a migliorarsi ed oggi sono tutti diplomati, titolo richiesto oggigiorno.
Oggi si prevede il DSGA con laurea specifica, giustamente per la responsabilità e professionalità che occorre, in previsione di centri FUNZIONALI TERRITORIALI CHE SOSTITUIRANNO LE FUNZIONI DEGLI UST/CSA/ATP E CONSENTIMI NON TUTTI  I  DSGA HANNO IL TITOLO OGGI PRESCRITTO AL CONTRARIO DEI BIDELLI PROMOSSI CON REGOLARE CONCORSO INTERNO AD AAss AAmm

Da: nnicola29/09/2012 17:03:55
OGGI, OGGI ,OGGI ED OGGI

Da: punt@196829/09/2012 17:05:28
x nnicola

ma hai realmente idea qual è la situazione delle segreterie dove cinque mesi e più fa sono stati inviati nel ruolo di assistente amministrativo i molti bidelli già di ruolo? nel concreto ha veramente idea? non credo!

Da: nnicola29/09/2012 17:09:37
IN QUESTE CONDIZIONI CI MANDANO A LAVORARE, COME ASSISTENTI AMMINISTRATIVI, I BIDELLI E PERFINO CI VORREBBERO MANDARE....: le scempiaggini che hai scritto

Da: prof. Mario Granelli29/09/2012 17:20:39
Io sto guarendo pian piano da uno stato depressivo gravissimo, ma se mi mandano a svolgere il ruolo di assistente amministrativo ripiombo nella depressione più assoluta. Il prof. A......, che mi sta seguendo come psichiatra sostiene che mi produrrà tutta la documentazione medica da inoltrare al Ministero con la quale si afferma che non posso anzi non devo svolgere assolutissimamente le mansioni di assistente amministrativo e che non posso anzi non devo vivere assolutissimamente in un ambiente "conflittuale" quale quello di una segreteria scolastica. Come la mettiamo con la mia tragica situazione? Io non posso essere licenziato e non posso neanche svolgere il lavoro di segreteria. Ho ancora bisogno di sette anni per il pensionamente. Io ho moglie a carico e quello che è più grave ho mio figlio di quasi quarant'anni che ha perso il lavoro e che non riceve più neanche il sussidio di disoccupazione e lui, sua moglie e i suoi tre figli sono anche loro a mio carico. Come debbo fare? Nessuno sa darmi una risposta convincente e nessuno sa darmi una speranza.

Da: prof. Mario Granelli29/09/2012 17:24:05
Io sto lavorando in biblioteca e sistemo tutto in aula magna, non sono un fannullone

Da: prof.ssa Lella Chiurato29/09/2012 17:38:28
E io, caro collega Granelli, che sono stata operata e ho subito l'amputazione della gamba sinistra e ho dovuto mettere due by-pass al mio cuore per l'infarto che ne è seguito, che debbo dire? Ho 56 anni ancora..ho un gran mal di testa fino allo scoppio che mi fa urlare da pazza quanto sento vociare attorno a me per cui come potrei mai vivere in una segreteria; il mio stare da sola in biblioteca a lavorare, a lavorare moltissimo, mi aiuta molto ed è l'unico ambiente che posso reggere.

Da: Cantalanotte29/09/2012 17:48:21
Sono D.S.G.A. e nel mio istituto c'è un docente inidoneo che si occupa di tutti i mezzi audiovisivi e della biblioteca. Bisogna saperlo prendere altrimenti esplode ed è ingovernabile e fino ad ora ci siamo bene riusciti, ma se viene inviato forzatamente in una segreteria scolastica potrebbe produrre danni che potrebbero essere a mio avviso imputati legalmente ed economicamente a chi istituzionalmente lo ha inviato lì con la forza.
Ma sono pazzi loro quelli che hanno inventato questa pura follia dei docenti inidonei da obbligare nel ruolo di assistente amministrativo. Ma com'è possibile che una fesseria tragica di questo genere possa veramente accadere?

Da: Coscienza1 29/09/2012 18:42:58
Per nnicola

Avevo deciso di non intervenire mai in questo forum, e di scrivere solo sull'altro topic, ma gentile signor nnicola ora addirittura mi permetto di darti del "tu" e non del "lei":

relativamente a quanto hai scritto nei tuoi post delle ore 16.40.03 e delle 17.01.43:

relativamente, dicevo, a quanto hai scritto io non sarò per niente gentile con te, anzi pane al pane e vino al vino:

tu di segreteria NON CAPISCI UN CAZZO, e la tua testa  ne è l'emblema (tradotto: sei una testa di cazzo !).

Da: mirna29/09/2012 19:35:01
La Signora Coscienza 1 ha ben inquadrato il signor nnicola....un plauso alla dotta ed illuminata Signora........oltre a non essere edotto in materia il signor nnicola credo fermamente che sia anche il fannullone di turno che poco fa e molto pretende.........onore ai D.s.g.a. che hanno postato i loro commenti, e grande solidarieta' ai docenti inidonei nonche' ai precari A.A. che hanno tutto il diritto di entrare in ruolo con dignita'.

Da: annangie 29/09/2012 20:32:35
X coscienza 1 e mirna

condivido il vostro giudizio su nnicola... incompetente all'ennesimo stadio. Con poche e incisive parole lo avete definito!

Da: nnicola29/09/2012 20:45:58
il prof. Mario Granelli: " che non posso anzi non devo vivere assolutissimamente in un ambiente "conflittuale" quale quello di una segreteria scolastica" ha descritto con dovizia la motivazione principale per cui un doc inidoneo non potrebbe assumersi quel ruolo.

Da: io ne so più di nesema29/09/2012 20:59:32
Per San Martino ogni inidoneo siederà al suo posticino...

Da: io ne so più di nesema29/09/2012 21:01:19
x tutti i precari

e per San Martino ogni precario dimenticherà con il vino...

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, ..., 625, 626, 627, 628, 629, 630 - Successiva >>


Torna al forum