>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Correzione Scritti SSPA
3705 messaggi, letto 107499 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, ..., 119, 120, 121, 122, 123, 124 - Successiva >>

Da: ...18/01/2008 10:40:16
lancio un appello a chi farà gli orali il 12...fateci sapere come si svolgono!!!

Da: funz18/01/2008 10:53:36
ma cos'è questa storia del 12. si sa qualcosa sull'inizio orali?

Da: ...18/01/2008 11:12:14
buongiorno..

Da: Modigliani18/01/2008 11:14:32
per febbraio, oltre alla seduta del 12, le altre si dovrebbero tenere il 19, 21, 26 e 28, tutte alle ore 15.
Così mi avevano detto alla sspa.
Se qualcuno richiama per eventuali conferme, faccia sapere

Da: ...18/01/2008 11:14:47
funz...scusa l'ironia...è la tensione che sale...sì, si sa soltanto la prima data...il 12 alle 15 convocati in 9.
se vai sull'altro forum (non in evidenza...ma forse sarebbe il caso di spostarlo in evidenza e mettere questo tra gli archiviati) vedrai un po' la situazione...per il resto, non si sa ancora nulla. stanno facendo il calendario. lettera estratta U...quindi, se il tuo cognome inizia per U e a seguire (V, Z...) consiglio chiamare sspa...altrimenti, aspetta fiducioso. ciao

Da: ...18/01/2008 11:17:31
grazie modigliani...io ho chiamato ieri e mi aveva detto solo del 12 e che sono in 9

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: funz18/01/2008 11:21:47
il titolo dell'altro forum perfavore?

ho chiamato la sspa e mi ha confermato quanto detto da modigliani. al momento gli unici convocati con r/ar sono i 18 del 12 e 19.
gli altri dopo

Da: ...18/01/2008 11:33:09
ORALI SSPA...forse è slittato nelle pagine scorse...

Da: cloti18/01/2008 11:48:46
per favore qualcuno può scrivermi il numero di telefono a cui hanno risposto?grazie

Da: Modigliani18/01/2008 11:50:12
06/33565215
06/33565376

Da: free rider18/01/2008 12:00:04
Confermo le prime sedute...anche a me sono state dette queste qui.
Però in almeno una delle sedute i candidati saranno meno di 9.

Da: AAA18/01/2008 12:57:58
c'è qualcuno di CATANIA e dintorni in corsa per gli orali?

Da: Forza Catania18/01/2008 14:58:23
x  AAA
Mi fa piacere che qualcuno di Catania sia riuscito/a a superare le prove scritte, purtroppo io  e altri due colleghi catanesi non siamo riusciti a superare l'area economica. Al riguardo, ti faccio il mio in bocca al lupo e forza Catania!
Posso chiederti come hai impostato i compiti oggetto dell'area economica?
Grazie e auguri.

Da: ...18/01/2008 16:54:54
Scusate ragazzi, anche a me ieri avevano detto che a febbraio ci sarebbero forse state altre  sedute...a me hanno parlato di 12, 19, 26 e probabilmente 29 (se non ricordo male!!!!)
Cmq non mi sembra giusto che ci facciano vivere con questa spada di Damocle sulla testa...io chiedo che pubblichino almeno l'elenco degli ammessi in modo tale da poter prevedere con ogni probabilità quando saremo!!!!
Penso che una seduta a settimana almeno la faranno...o no?
Ciao e scusate il tono ma sono ESAURITO

Da: peppe18/01/2008 17:05:36
a me hanno dettto che il 12 e 19 sono confermate

poi ci sarebbero il 21, 26, 28 da confermare

il 12  e 19 vanno dalla lettera U-V-Z- A-B

Da: cloti18/01/2008 17:39:43
Confermo che le date a partire dal 21 sono da confermare.
C'è per caso qualcuno di Lecce e dintorni tra gli ammessi all'orale?
Buono studio a tutti!

Da: free rider18/01/2008 17:45:56
io sono di lecce città. tu

Da: state tranquilli18/01/2008 17:47:44
non vedo tutta questa necessità di correre e sapere a tutti i costi. chi non inizia con la B studi sino al  19 febbraio: nel frattempo riceverà la data di convocazione. mi sembra tutto chiaro.
chi ha la fregola di fare l'esame -visto che son 11 mesi che studia ed evidentemente non ha esigenza di lavorare- chieda di anticipare l'esame al 12 o al 19 e la finisse di torturare i maroni.

Da: x forza catania19/01/2008 15:16:38
beh grazie per l'incoraggiamento! speriamo bene...

devo dire la verità, non ricordo esattamente cosa ho scritto il secondo giorno, anche perchè ero tanto arrabbiata e frustrata da quella che mi sembrò (da giurista) una scandalosa disparità di trattamento tra giuristi ed economisti da decidere di non pensarci più!
(i fatti mi hanno evidentemente smentita...)

cmq grosso modo, ho sviluppato la prima traccia parlando dell'equilibrio sul mercato del lavoro e della curva di philps originaria e corretta per le aspettative.
la seconda (politica economia) accennando alle operazioni di mercato aperto, alla manovra del tasso ufficiale di sconto e alla domanda di moneta da parte del pubblico (ma ho ricordi piuttosto vaghi)
e sulla terza, che dire!  ho fatto quello che hanno fatto tutti, parafrasare il testo della 626 cercando di rintracciare le tre fasi pianificazione-programmazione-controllo

auguri anche a te per il futuro! resistere resistere resistere! prima o poi si aprirà la porta giusta! :-)

Da: per x forza catania19/01/2008 19:19:16
aho, te stai a confonne a prima co a seconda............la banca centrale era il primo tema, la dosoccupazione e curva de filipss il secondo (politica economica)
ma poi che ce frega, tanto nun ciavemo capito gnente...........
speramo per i orali che ce provomono a tutti,

Da: Fabrizio19/01/2008 23:42:46
Non per farmi i fatti vostri ma... interrogare 9 persone in un pomeriggio su 16 materie non vi fa venire in mente che l'orale sarà poco serio (per non dire una pagliacciata) e che quindi dovranno necessariamente promuovere tutti?

Da: ale20/01/2008 01:17:53
no, a me non me lo fa venire in mente.

Da: per fabrizio20/01/2008 06:18:09
dicevan la stessa cosa all'ultimo sspa con 121 ammessi............e poi ci sono stati più di 20 segati!
ECCO PERCHè mi cago sotto

Da: dirigenti sanguisughe20/01/2008 14:53:56
per mia esperienza personale ho visto in % 1 dirigente su 10 veramente in gamba, tutti gli altri sono dei sanguisughe che sono lì solo per svuotare le casse dello Stato, per il bene dell'Italia dovrebbero segarvi il 90 per cento!!!!!!!!!!

Da: x tutti i rosiconi20/01/2008 17:25:44
ma quanto state rosicando, eh?

hihihi...

puppatecelo...


hihihi

Da: steve x forzacatania20/01/2008 18:04:52
2-0

Da: infingardo21/01/2008 10:31:40
c'è una sola cosa peggiore dell' essere bocciati allo scritto!

Essere bocciati all'orale!!!

Da: steve21/01/2008 10:49:57
.... da suicidio

Da: sandro21/01/2008 13:26:02
concordo pienamente!

Da: per modigliani21/01/2008 14:58:32
ma tu saresti in grado di impostare sti compiti?
hai tempo e voglia di dirci qualcosa su sta roba?
ossequi da un riconoscente

ECONOMIA POLITICA

Il candidato definisca i concetti di tasso di interesse nominale e di tasso di interesse reale.
Si soffermi poi brevemente sulla circostanza della forte divergenza, storicamente osservata, tra i tassi di interesse reale e quelli nominali, spiegando in particolare per quali ragioni l'andamento del tasso nominale è molto più erratico di quello del tasso reale.
Posto un tasso di interesse nominale del 10%, ed un livello dei prezzi al tempo t pari a P t= l 00 e definendo il tasso di inflazione come (Pt+l - Pt) / Pt, il candidato calcoli (in termini percentuali) il tasso di inflazione ed il tasso di interesse reale (utilizzando per quest'ultima variabile sia la formula relativa alla definizione approssimata, sia quella relativa alla definizione esatta) per ognuno dei seguenti livelli dei prezzi che si verificano nel periodo t+ l:
100; 103; 105; 107; 110.
Il candidato spieghi altresì in quale o quali dei casi indicati: a) il tasso di interesse reale è uguale al tasso nominale; b) il tasso nominale è superiore al tasso reale; c) il tasso reale è pari a zero.

POLITICA ECONOMICA

IL candidato delinei sinteticamente-il quadro dei rapporti tra politica economica e andamenti borsistici.
Il candidato illustri poi il concetto di struttura per scadenza dei tassi di interesse ed i caratteri della relativa curva; spieghi in qual modo gli interventi di politica economica determinino l'andamento e la maggiore o minore inclinazione della curva.
Il candidato spieghi infine perché variazioni inattese della politica monetaria hanno effetti certi sul corso delle azioni, mentre variazioni inattese della politica fiscale hanno effetti incerti.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, ..., 119, 120, 121, 122, 123, 124 - Successiva >>


Torna al forum