>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Correzione Scritti SSPA
3705 messaggi, letto 107499 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, ..., 119, 120, 121, 122, 123, 124 - Successiva >>

Da: ...16/01/2008 12:26:45
sempre per anonimo...ora non saprei spiegarteli né mi ricordo cosa ho scritto lo scorso anno (era di questi tempi?!?!?)..

Da: ...16/01/2008 12:28:27
ops...per anonimo...modigliani ti ha risposto benissimo...
visto che è cambiato pagina, lo ripeto
cmq, qualcuno ha chiamato alla sspa per sapere a che punto sono con il calendario?

Da: anonimo16/01/2008 13:30:05
per modigliani
forse qualcosa ho capito, provo a ripetere con parole mie, poi giuro non stresso più nessuno!

primo percorso : il tasso di disoccupazione naturale (u*) è quel tasso corrispondente al prezzo (salario) di equilibrio che si forma sul mercato del lavoro (croce marshalliana fra domanda e offerta di lavoro)
secondo percorso :l'autorità monetaria prova a variare questo tasso (spingerlo in basso) aumentando l'offerta di moneta, grazie alla quale la disoccupazione scende (perchè scendono i tassi di mercato); a questo punto i sindacati ringalluzziti sparano alto in sede di rinnovi contrattuali; gli imprendotori si "difendono" dai costi del lavoro in crescita e aumentano i prezzi (visto che oltre un certo punto non possono rifarsi aumentando l'output) scatenando la famosa spirale inflazionistica; a un certo punto gli imprenditori, non riuscendo più ad ingannare i lavoratori con aumenti di prezzo, di fronte a continue richieste di aumenti, non assumono più e la disoccupazione torna sul lungo periodo a salire fino al suo livello naturale di partenza.
terzo percorso : gli operatori economici (sindacati e imprenditori) sono talmente furbi (razionali) da capire che prima o poi si finirebbe come nel percorso numero due e quindi stabiliscono subito il giusto prezzo!

Da: Modigliani16/01/2008 13:33:20
si, mi sembra che la tua spiegazione sia coerente con i percorsi da me prospettati
buono studio ed in bocca al lupo

Da: pippino16/01/2008 13:59:11
perdindirindina...allora, con l'imprimatur di modigliani, posso dire che questi percorsi li avevo azzeccati.

Da: fedone16/01/2008 18:14:59
qlc interessato a vendere il blanchard e il monorchio metà prezzo?

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: fedone16/01/2008 18:37:16
qlc interessato a vendere il blanchard, il monorchio,  le dispense del caringella o il corso della direkta?

Da: x anonimo16/01/2008 19:34:43
Forse sul percorso 3 ci sarebbe da ridire.
Nel senso che la curva di Phillips corretta per le aspettative d'inflazione, non vuol dire che le aspettative siano per forza  razionali (che è l'ipotesi che stai implicitamente facendo tu, ammettendo che gli agenti economici fissino i livelli di salari e prezzi al loro valore di lungo periodo = curva di phillips verticale anche nel breve periodo).

Da: anonimo17/01/2008 08:50:22
per x anonimo
in realtà manco io sono sicuro del terzo percorso che cmq non ho neanche citato nel tema.............anche perchè un tizio che stava seduto vicino a me all'ergife ha giurato che bisogna partire dai costi degli imprenditori (cui aggiungono il mark up) da cui deriva il salario che possono offrire sul mercato (del lavoro); a quel prezzo corrisponde u*
anche se sta roba assomiglia tanto al primo percorso, boh!?
il tuo intervento cmq mi conferma che il consenso sul secondo tema, a distanza di un anno, non è affatto consolidato
amen

Da: da wikipedia17/01/2008 11:10:04
il terzo percorso dovrebbe essere questo e quindi modigliani ha ragione

"La teoria delle aspettative razionali dice che le aspettative dell'inflazione sono uguali a ciò che effettivamente succede, con alcuni minori errori temporali. Ciò suggerisce che il breve periodo è così breve da essere inesistente: ogni sforzo di ridurre la disoccupazione al di sotto del NAIRU, ad esempio, causerebbe immediatamente un aumento dell'inflazione attesa ed implicherebbe un fallimento della politica. La disoccupazione non devierebbe mai dal NAIRU salvo errori casuali e transitori nella formazione delle aspettative sul tasso di inflazione futuro. In questa prospettiva, ogni deviazione dall'attuale tasso di disoccupazione dal NAIRU era una illusione"

Da: emografia17/01/2008 12:01:14
concordo con wikipedia  :)

L

Da: 3 percorsi17/01/2008 12:21:02
i tre percorsi sono:
1. tasso medio di disoccupazione sul medio periodo (tasso di disoccupazione registrato in un decennio);
2. il NAIRU ossia quello in corrispondenza del quale il livello effettivo dei prezzi è uguale al livello atteso dei prezzi;
3. tasso di disoccupazione tale per cui il salario reale risultante dalla determinazione dei prezzi è uguale al salario reale risultante dalla determinazione dei salari.

Da: per una anima pia17/01/2008 12:30:39
Ragazzi lo so che non è il momento, ma vorrei chiedervi:vi risulta un possibile nuovo concorso per la sspa? grazie a chi mi risponde

Da: x wilkipedia17/01/2008 12:33:43
Quella che hai dato è la definizione di....?

Da: Informato17/01/2008 12:39:14
Ma quale nuovo concorso? E comunque, non se ne parlerebbe prima di fine anno per il bando!

Da: funz17/01/2008 13:25:47
qualcuno ha notizia del calendario orali?

Da: anonimo17/01/2008 14:18:07
per x wikipedia
credo che il tizio l'abbia presa per l'appunto da wikipedia (enciclopedia libera di internet);
cmq ragazzi non se ne esce, tiramm nnanzi....................che secondome neanche la commissione li ha criari sti percorsi..........

Da: per per un'anima pia17/01/2008 14:34:08
concorsi credo non ci saranno più con la sspa, che fra l'altro sarà soppressa in forza della finanziaria '97.................
dovrebbe confluire in una non meglio specificata agenzia di alta formazione..............assieme, credo alla scuola di formazione del MEF e non so cosa
mi pare che stiano fuori l'istituto diplomatico e las cuola superiore di amministrazione dell'interno che preparai i futiri prefetti e forse la sspal (segretari)
tra l'altro, ci sta qualcuno che sa qualcosa di aggiornato su sta storia?...............sul presupposto, si spera, di una nostra promozione all'orale.......

Da: x anonimo17/01/2008 14:44:35
Questo lo avevo compreso. Volevo far notare a "wilkipedia" che la definizione che ha trovato è quella di "nairu con aspettative razionali" (Inflazione attesa sempre uguale a quella effettiva e disoccupazione sempre al suo livello naturale o non inflazionistico = curva di phillips corretta con le aspettative, sempre verticale anche nel breve periodo, in corrispondenza del Nairu)... ma esiste anche il "nairu con aspettative adattive o estrapolative" (ad es, quello teorizzato da Friedman), che rende efficaci le politiche economiche nel breve periodo, perchè le aspettative non sono "razionali" e gli agenti economici possono essere "ingannati" dalle autorità di politica economica tramite appositi shock inflattivi (es, aumento imprevisto dell'offerta di moneta), sia pure solo nel breve periodo. Secondo Friedman, quindi, c'è una curva di Phillips di breve periodo (inclinata negativamente) ed una di lungo periodo (verticale): tale discrasia esiste perchè nel breve periodo, gli shocks di politica monetaria possono far deviare l'inflazione effettiva dalle aspettative ed il tasso di disoccupazione dal suo valore non inflazionistico. Una volta che gli agenti economici abbiano adeguato le aspettative d'inflazione al piu' alto (o basso) valore registrato, il tasso di disoccupazione ritorna al suo livello di lungo periodo (nairu) in corrispondenza di un valore dell'inflazione permanentemente piu' alto (o piu' basso).

Da: ma17/01/2008 14:45:30
pensiamo a fare sti orali prima. poi si pensa al resto

Da: daniele17/01/2008 14:52:17
Riguardo ad un possibile prossimo concorso:
a norma della finanziaria 2007 la SSPA avrebbe già dovuto essere soppressa da quasi un anno. Parrebbe quindi una previsione destinata alla disapplicazione!
La stessa legge continuava a prevedere il sistema del concorso "tipo SSPA" ma con scadenze spostate. Non sono in grado di capire come il tutto si integri con la disciplina del corso-concorso annuale ex D.Lgs 165/2001.
Tutto ciò nella consapevolezza che il governo poi può fare quello che gli pare: nessuno chiamerà il ministro a rispondere del fatto di non aver indetto un concorso!

Saluti,
Daniele

Da: luna17/01/2008 18:23:58
leggere i vostri messaggi mi sconforta a dir poco...............in questo momento sono immersa in diritto amministrativo, comunitario e civile..............conseguentemente la mia mente ha fatto totalmente "tabula rasa" di quel poco di economia politica II che avevo ripetuto per gli scritti..........speriamo che io riesca a recuperare il tempo perso..................

Da: x luna17/01/2008 18:38:25
un consiglio...soffermati di più sulle materie economiche, specie se hai formazione giuridica.

Da: luna18/01/2008 01:39:30
ti stupirò sono laureata in economia  e commercio..............ma udite udite sfaterò un mito.....essere laureati in economia   e commercio non significA ESSERE AVVANTAGGIATI  a questo concorso se all'università hai scelto il piano di studi gestionale come me (che a suo tempo aspiravo a lavorare in azienda) e che prevede tutti esami del tipo: ragioneria in tutte le salse, mktg, strategie d'impresa, organizzazione aziendale, tecnica industriale e commerciale.............insomma gli unici due esami di economia io li ho sostenuti ben 13 anni fa (economia 1 andò benissimo e lo ricordo anocra abbastanza bene............ma fortuna vuole che non serva tanto a questo concorso..........l'esame di economia 2 lo rubai dopo 2 settimane di studio matto e disperato e da lì la ho sempre odiata  e mai capita)...........per le materie giuridiche sono ovviamente svantaggiata, non avendo una preparazione giuridica..................quindi sono veramente disperata..................se ci fosse un concorso in cui potessero servire le materie tecniche quello potrebbe fare a pennello per me...............

Da: x luna18/01/2008 09:17:34
dai non disperare....hai pur sempre passato lo scritto, questo è indice di una preparazione quantomeno non "disperata"!!!
Io sono sulla sponda giuridica, e diritto lo rivedrò giusto 5 giorni prima...o poco di più!
Sto dando anima e cuore su economia!!
Dai che ce la faremo!
buono studio e buon lavoro

Da: anonimo18/01/2008 09:31:07
ragazzi, ma se le materie sono 16 dico 16 (e solo diritto privato per essere studiato bene richiede almeno un anno) e il tempo a disposizione della commissione è circa 35 mm a cranio, di cui almeno 6-7 spesi per leggere due cose in lingua su un giornale, 1-2 spesi in cazzate varie e pseudo presentazione, un paio per far vedere che almeno uno è in grado di arrivare su google, quanto rimane in concreto per il resto?
se confermano che passano 9 a commissione e cominiciano alle 15, non è tecnicamente possibile che ci facciano domande per neanchè la metà delle materie...............
o sbaglio?

Da: ...18/01/2008 10:19:18
nel dubbio...non si sa mai...noi cerchiamo di fare del nostro meglio e coprire quanto più possibile...al più, rimane cultura personale.
buon lavoro

Da: ..18/01/2008 10:24:25
e poi, è vero, attezione alle materie economiche....ma come ricordava anonimo ...sono 16 materie...e se facessero ad estrazione (chi lo vieta?)...e se uscissero solo diritto e altre materie..tipo storia, sociologia statistica ...e niente economia??? meglio non sottovalutare niente...ciao

Da: x ..18/01/2008 10:28:47
da escludere! Al limite, si raggruppano le materie in categorie omogenee (es. politica economica, economia, management, statistica, etc in un'urna "economica", i vari diritti in un'urna "giuridica") e si procede ad estrarre una domanda per ciascun gruppo di materie.

Da: emografia18/01/2008 10:34:06
e se l'esame durasse di più?
Cioè mentre sentono un candidato in diritto ne sentono un altro in econoimia, e un altro in sociologia?

Insomma, il 12 capiremo tutto.
L

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, ..., 119, 120, 121, 122, 123, 124 - Successiva >>


Torna al forum