>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Colloquio bper banca profili junior
9100 messaggi, letto 394020 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304 - Successiva >>

Da: Spero in un miracolo19/01/2025 19:33:16
Nessun obbligo di contratti da fare..altrimenti tutti i personal sarebbero sul lastrico..ho avuto 2 personal che hanno cazzeggiato e non hanno mai raggiunto i budget e alla fine hanno sempre preso lo stipendio. Non ottieni solamente l'MBO ossia il trattamento extra incentivante ma per ottenerlo è difficile e si devono allineare i pianeti perché ci sono dei requisiti/obiettivi/risultati da ottenere .
Rispondi

Da: Sportellista19/01/2025 21:06:47
Ok perfetto. Quindi chi parla di pressioni commerciali alla fine basta gestirle nel modo giusto e si sta tranquilli. L'MBO  più o meno di che cifre parliamo?
Rispondi

Da: Spero in un miracolo19/01/2025 23:28:52
@sportellista
Basta dire di si e giuro solennemente di fare polizze e chiamare su Salesforce alle riunioni di filiali col direttore e col mega capoarea (quando in realtà si continua a cazzeggiare e che comunque i clienti le polizze non le vogliono) tanto il 27 arriva sempre e comunque. MBO cambia e un personal che cazzeggia e legge il giornale riuscì ad avere 3000 euro di Mbo grazie ad un collega in gamba (poi trasferito) personal che fece budget di filiale per il comparto personal. Mbo col passare degli anni è sempre più difficile da ottenere..il mio direttore non lo ebbe perché tipo i colleghi in filiale non avevano rinnovato i questionari di adeguata verifica della clientela scaduti. Per le pressioni possono rompere quanto vogliono ma non ti possono licenziare basta far finta di annuire alle pretese di far budget.
Rispondi

Da: Gioele28720/01/2025 10:18:00
Interessante conversazione ragazzi. Ma io mi chiedo per ruoli commerciali come si fa essere motivati senza incentivi concreti basati sulle performance? È ovvio che se le logiche sono queste si è portati a fare il minimo indispensabile
Rispondi

Da: Spero in un miracolo20/01/2025 11:36:25
@gioele287
Non si è incentivati anzi sono le risorse umane che ti costringono a metterti a fare il gestore imprese o il consulente personal per investimenti e polizze assegnandoti quel ruolo. La stragrande maggioranza dei dipendenti vorrebbe fare il cassiere, l'amministrativo o il miglior ruolo di tutti lavorare back office (Monetica/carte, Hr, Helpdesk) non filiali ma nelle sedi amministrative delle banche (quindi zero pressioni, zero contatto col pubblico praticamente una PA ma con lo stipendio di un bancario). Nessuno è motivato tranne qualcuno che si crede Di Caprio di the Wolf of Wall street. Bisogna considerare che anche al grado più basso percepisci un buon stipendio quindi perchè dannarsi l'anima per avere incentivi che comunque non ti cambiano la vita. Fermo restando che per avere poi questi bonus impongono dei parametri assurdi ed alcune volte pur avendo fatto dei buoni numeri non riesci ad accedere al Mbo. Che poi non tutti hanno la vocazione a fare il consulente, chi lavora in banca (almeno da quello che penso io poi ognuno è libero di pensarla come vuole) lo fa per lo stipendio e i benefit.
Rispondi

Da: Raska20/01/2025 11:41:24
Adesso addirittura siamo passati a marzo... Mi verrebbe da ridere se non ci fosse da piangere.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Schiaffi in faccia20/01/2025 12:11:20
Ma qualcosa in questi giorni dovrà muoversi per i pensionamenti "ordinari" non esodi
Poi il 28 febbraio ci sarà l'uscita degli esodi che non sono rientrati a ottobre
Rispondi

Da: Utentebper20/01/2025 12:11:21
@Interinaleamaipiu @Sportellista @Spero in un miracolo

Con quale agenzia avete lavorato per bper? In quale provincia?
Rispondi

Da: Raska20/01/2025 12:25:57
È un anno che sento dire "qualcosa dovrà muoversi", è un anno che non si muove una foglia. Ci hanno preso solo in giro (BPER, agenzia interinale e sindacalisti). Ormai è chiaro, dài.
Rispondi

Da: Spero in un miracolo20/01/2025 12:26:26
@Utente Bper.  Io Umana (zona sud Italia) ma come del resto la stragrande maggioranza presumo.
@Raska Non penso marzo anche perchè a febbraio scade il contratto di altri interinali e comunque sia devono sempre avere personale a disposizione quindi devono iniziare a muovere a breve.
@Schiaffi Condivido pienamente già il 31 gennaio qualche boomer potrebbe salutare la compagnia dopo 30-40 anni di lavoro.
Rispondi

Da: Schiaffi in faccia20/01/2025 13:07:40
@raska probabilmente la stragrande maggioranza di noi resterà a casa, in assenza di santo in paradiso, comunque qualcosa dovranno fare per colmare una parte di quelli che andranno in pensione
@ spero a febbraio scadono i determinati Bper non interinali
Rispondi

Da: Spero in un miracolo20/01/2025 16:07:20
@Schiaffi giusto! Adesso non sono più interinali di agenzia ma bper chiama direttamente con contratti a termine ne  conoscevo uno che scadeva a febbraio. È da un anno che fanno uso di questo sistema. Sicuramente non tutti verranno richiamati ma ne ho conosciuti un paio richiamati e uno addirittura stava in filiale con me. Ovviamente bisogna entrare nelle grazie del padre eterno.
Rispondi

Da: Matteo234520/01/2025 18:42:50
Con l'indetermjnato si entra in area 3 livello 1 RAL 35k (2000euro  al mese)? Con che criteri avvengono  passaggi di livello al livello 2, 3 e poi area 4?
Rispondi

Da: Schiaffi in faccia20/01/2025 18:53:22
Aspettate la chiamata e poi pensate ai livelli
Rispondi

Da: Matteo234520/01/2025 19:15:16
Io vorrei sapere quali sono i percorsi di carriera prima di accettare
Rispondi

Da: Raska20/01/2025 19:48:10
Il posto in banca resta il top nel privato, almeno al Sud. Ovviamente se uno vive a Milano allora ci sono carriere ben più remunerative.
Rispondi

Da: Matteo234520/01/2025 21:29:10
Sì ma qualcuno conosce i percorsi di carriera? Come si sale di livello?
Rispondi

Da: interinalebestiale20/01/2025 21:44:48
speroinumiracolo, ancora qualche interinale inserito dalle Agenzie c'è ancora, sebbene la tendenza sia alla riduzione di questa forma di assunzione.
Rispondi

Da: Raska20/01/2025 22:21:52
Come si sale di livello in banca? Come in qualsiasi altro ufficio in Italia: leccando il culo ai superiori, entrando nella massoneria (di solito, sono loro che ti invitano ad una cena se vedono che lavori in banca), bazzicando coi sindacati, etc.
Rispondi

Da: Spero in un miracolo20/01/2025 23:24:30
@Matteo le promozioni sono in base al tuo operato e quindi puoi passare da cassiere a direttore però devi avere le capacità commerciali e i gradi poi devono essere "contrattati" con le risorse umane e anche avendo raccomandazioni e leccando al capo area. C'è gente che pur facendosi il mazzo non ha raggiunto i gradi di quadro. In passato quando esistevano le casse rurarli e banche locali prima di essere acquisite dalle grandi banche le promozioni venivano date a cani e porci (anche perché c'era più discrezionalità)adesso invece te la devi sudare.
@interinalebestiale stanno passando dalle agenzie ad assumere direttamente loro in prima persona. Già da inizio 2024 stanno adottando questo iter.
Rispondi

Da: Schiaffi in faccia21/01/2025 09:34:18
Scusatemi se risulterò pesante ma io credo che dovremmo focalizzare la nostra attenzione sulla possibilità dare dare ascolto alla nostra voce, sul fatto che siamo stati formati e sfruttati per almeno 2 anni per ottenere un pugno di mosche, nonostante la stragrande maggioranza di noi meritava quel posto.
In un momento successivo poi pensiamo ai livelli contrattuali
Rispondi

Da: Spero in un miracolo21/01/2025 11:55:27
@Schiaffi Concordo pienamente. Secondo me comunque dobbiamo fare un gruppo telegram e spargere la voce.
Rispondi

Da: Schiaffi in faccia21/01/2025 12:36:20
Cominciamo allora
Rispondi

Da: Raska21/01/2025 12:36:34
Ma non servirà a nulla, figuriamoci! Io sono anche idoneo (non vincitore) in un concorso pubblico per istruttori amministrativi contabili; da due anni c'è un comitato che sta cercando di ottenere la proroga della graduatoria fino allo scorrimento di tutti gli idonei perché ci sarebbe la possibilità di essere assunti tutti, vista la carenza conclamata di personale negli Enti Locali. Eppure non si è ottenuto ancora nulla, solo le solite promesse farlocche di politici e sindacalisti. Se è difficile nel pubblico far valere le proprie competenze dimistrate, pensate nel privato...
Rispondi

Da: Schiaffi in faccia21/01/2025 14:01:24
@raska probabilmente, anzi sicuramente hai ragione ma almeno ci abbiamo provato
Rispondi

Da: RavenC21/01/2025 19:48:15
Provateci, ma il sistema è a "prova di proiettile".
Nonostante sia lapalissiano che ciurlino nel manico e che insultino l'intelligenza del prossimo.
I sindacaTRISTI sono solo buoni per loro e fine. Figuriamoci se si espongono per dei giovani precari, visti come soggetti senza dignità (debbono avere un tornaconto ben preciso, quantomeno).

Un buon metodo è spargere la voce urbi et orbi su quanto sia vomitevole 'sto trattamento. E sottolineare che è molto difficile avere un futuro.
Poi chiaro, al giovane appena laureato (mi ci metto anch'io a suo tempo) non fa gola ma DE PIU' iniziare a lavorare in una banca.
E finisce per perdere preziosi anni della sua vita.






Rispondi

Da: Matteo234521/01/2025 19:48:43
Non capisco come sia possibile che in un ruolo commerciale si sale di livello leccando culi. Le performance sono facilmente valutabili in base al numero di contratti e la raccolta di soldi .. no? 
Rispondi

Da: Matteo234521/01/2025 19:53:01
@Schiaffi in faccia,  a me va bene parlare dei livelli dopo, ma qualcosa mi dice che una volta assunti sparite tutti e non si affronta mai l'argomento. E qui ci saranno solo i nuovi interinali.
Rispondi

Da: Gastrix21/01/2025 21:18:36
@raska il comitato"perditempo" di cui parli, oggi, ha ottenuto,anche per te a questo punto, la proroga della graduatoria che scadeva ad aprile 2025,sino al 2027. E volevo precisare che, trattandosi di un concorso diplomati cpi, con 2000 idonei circa , arrivato alla posizione 530,  se non ci fossimo mobilitati per comunicare,dimostrare  ,farci sentire , nessuno si sarebbe fatto carico di " ideali silenziosi". Per fortuna, in molti abbiamo lo stesso obiettivo per i territori a sud della penisola: quello di essere dalla parte degli ultimi,e anche per queste considerazioni,  il mondo non è dato in mano ai "lascivi" tutto va come deve andare,vedremo,aspetteremo,sapremo, qualcuno chiamerà! Io non credo che le cose si muovano per caso, siamo noi a dare la forza alle cose per cambiare posto. Concordo invece , in tutto quello che dicono gli altri, bisogna organizzarsi, capire e chiedere anche incontri con i vertici,proprio come abbiamo fatto con il comitato che hai citato, ci si circonda di persone  di rilievo che fanno da portavoce ,perché non siamo leoni da tastiera che parlano su un gruppo mininterno,ma abbiamo intenzione di muoverci e vedere che piega prendere per le nostre opportunità lavorative! Io sono per giocarmela !
Rispondi

Da: RavenC21/01/2025 23:40:45
@Matteo2345
Perché in banca, purtroppo, l'oggettività è soggettiva qualche volta.
Tralasciando che sì, anche perché esiste un regolamento interno ad hoc, ci sono premi previsti al raggiungimento obiettivo.
Ottimo, si batte cassa nel caso - beninteso, non è facile arrivarci eh. 

Tuttavia, e ne ho visti tanti di casi sia in Bper che FUORI perché tutto il mondo è paese, il tuo 100 % di conseguimento che ti porta a premio ogni anno (MAGARA ogni anno) impatta meno del (tanto per dire) 70 % dell'amico del direttore territoriale/Capo Area/DG (nel mio caso, lavoro in una piccola banca).
Quindi lui busca la promozione e tu no.

Senza contare che c'è gente che non ha MAI e dico MAI mosso le natiche dalla poltroncina a mezzo chilometro da casa.
Mentre c'è altra gente, soprattutto chi è del Sud, che gli è toccato trasferirsi a 400 km da casa. Altri ancora che ogni giorno si ciucciano 90 minuti di traffico.
Peccato che nel primo caso, anche se non fanno una sega da mane a sera nessuno dice nulla "dai piani alti", ma anzi..."sono pedine fondamentali".
Nel secondo caso, soprattutto se si è precari, ogni scusa è buona per prendersi una bella palata di merda addosso. E magari venir messi alla porta quando non si è più utili.

In Bper, poi guardate io mi son trovato molto bene ed ho ottimi ricordi della filiale, c'erano certi/e colleghi/e che non facevano UN CAZZO dalle 8:20 alle 16:45.
Solo che a loro non diceva niente nessuno. Io e l'altro somministrato in filiale con me (tutt'oggi mio grande amico) non solo venivamo pressati per vendere vendere e vendere...ma al termine del periodo concordato "dalla normativa" messi a casa con un bel "grazie, ma non fumiamo più" da parte della DIVISIONE HR della minchia.

Questa è la realtà.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)