>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Pubblica istruzione, 100 assistenti B2
8914 messaggi, letto 339891 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298 - Successiva >>

Da: hope84211/01/2017 09:20:11
oggi dovrebbe esserci la riunione sindacati miur..
Rispondi

Da: non era 11/01/2017 09:43:05
Il 16?
Rispondi

Da: Coccio 11/01/2017 09:59:20
Ancors insisti co sto 16, ma sei de coccio.
Rispondi

Da: non ti arrabbiare 11/01/2017 12:58:00
É la prima volta che scrivo l'avevo letto. Meglio così
Rispondi

Da: giuni2 11/01/2017 16:59:42
Sul sito cgl parla di un incontro di ieri ma non parla di noi.Voi avete novità?
Rispondi

Da: tamarinda11/01/2017 17:00:21
Come si chiamasse IL responsabile non te lo saprei dire, ho chiamato 3 volte in un anno e ha risposto sempre lo stesso :( Sapevo,in base ai servizi televisivi del periodo natalizio, che l'intenzione del governo fosse di autorizzare l'assunzione del 25% del personale in relazione al numero dei pensionamenti. Quindi oggi niente briefing?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: hope84211/01/2017 17:25:43
è oggi diamo tempo di solito meloni e il sito fp cgil pubblica un resoconto o da notizie! vediamo se parlernno di noi ...
Rispondi

Da: hope84212/01/2017 13:48:03
http://www.fpcgil.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/35358

resoconto di ieri  da parte di Claudio meloni
Rispondi

Da: hope84212/01/2017 17:45:15
ieri abbiamo avuto una importante riunione dove sono stati toccati alcuni temi che ci stanno
particolarmente a cuore, in primis una verifica delle facoltà assunzionali del MIUR al
fine di comprendere quali sono le reali possibilità e le reali volontà dell'Amministrazione.
Preliminarmente comunichiamo che il giorno 16 gennaio avremo l'incontro con il Ministro
Fedeli e la riunione di ieri ha avuto valore propedeutico all'incontro dove chiederemo che
vengano sciolti alcuni nodi politici del tutto ignorati dalla precedente direzione politica, la
cui assenza e l'assoluta indifferenza verso i propri lavoratori è stato il segno distintivo. Per
cui apprezziamo la disponibilità del nuovo Ministro al confronto e valuteremo con attenzione
la volontà di ravviare un confronto che tenga conto della situazione drammatica di
carenze di risorse umane e finanziarie utili a far funzionare i servizi amministrativi
Processi occupazionali.
Nella riunione di ieri ci sono state fornite alcune informazioni sia sulla quantificazione dei
processi di mobilità dagli enti soppressi sia sulle disponibilità assunzionali attualmente a
disposizione per il MIUR. Per quanto riguarda i processi di mobilità dall'esterno la situazione
vede 39 unità transitate al Ministero nella prima fase di mobilità, a cui si aggiungerà,
a partire dal 1 febbraio p.v., un ulteriore contingente di 26 lavoratori delle aree funzionali e
2 dirigenti. Al netto di questi transiti, provenienti da Croce Rossa, Enti di area vasta e Corpo
Forestale dello Stato, la disponibilità assunzionale attualmente in carico ammonta a 4
milioni e 100 mila euro circa, e in questo anno consente di attivare gli scorrimenti delle
graduatorie esterne. Sul punto l'Amministrazione ci ha fornito due valutazioni: una è riferita
alla distribuzione delle attuali graduatorie, a loro giudizio ridondanti in alcune Regioni,
e l'altra riguarda l'ipotesi di attivare un nuovo concorso. Noi abbiamo semplicemente
ricordato che l'attivazione di nuovi concorsi è benvenuta ma deve far parte di una programmazione
assunzionale di medio periodo. Al momento l'ipotesi a nostro avviso più
concreta è l'utilizzo delle graduatorie esterne fino al loro esaurimento. Una disponibilità
data dalla norma in quanto questa graduatorie sono state prorogate al 31 dicembre prossimo.
Per quanto riguarda lo stato delle graduatorie noi non riteniamo sia un problema il
numero degli idonei presenti in alcune regioni, considerato il tasso di carenza di personale
che al 31 dicembre 2015 era del 36% rispetto all'organico teorico. In ogni caso sono possibili
soluzioni di altro tipo, ad esempio una diversa distribuzione territoriale delle possibilità
assunzionali. E per quel che riguarda le risorse, allo stato insufficienti a coprire tutto il
numero degli idonei esterni, circa 280, abbiamo ricordato che si può chiedere di attingere
al "tesoretto" previsto dalla legge di stabilità, che ha previsto un finanziamento di circa
10mila assunzioni negli Enti centrali. Quindi le condizioni ci sono tutte, ovviamente possono
essere affrontate e risolte solo grazie alla volontà politica e pertanto saranno certamente
uno dei temi principali del confronto del 16 gennaio. Abbiamo peraltro verificato
proposte di altre OO.SS., che chiedevano di utilizzare parte di queste risorse per i passaggi
interni di area. Una proposta che noi giudichiamo al momento impercorribile: l'attivazione
di corsi concorsi interni per i passaggi di area sono assoggettate all'attivazione di bandi di
concorsi esterni, come da previsione dell'art. 24 del D. Lgs. 150/2009 (legge Brunetta) e certo
sarà una richiesta che faremo anche noi al momento in cui si attiveranno questi nuovi
bandi. Ma, allo stato, le possibilità concrete sono quelle di attingere a queste graduatorie e
pertanto rinnoveremo con forza al Ministro la necessità che vengano avviate soluzione
immediate e nel medio periodo per risolvere le sempre più gravi carenze nell'organico. Ci
aspettiamo pertanto una piena assunzione delle responsabilità politiche per corrispondere
a queste esigenze e certo su questo non ci saranno sconti. Nelle more abbiamo chiesto
all'Amministrazione di inviarci i dati aggiornati sulle carenze in organico e lo schema contabile
che definisce le risorse utili alla composizione del budget assunzionale. Vi terremo
informati tempestivamente sull'evoluzione di questa delicata situazione.
questo riguardo noi...
Rispondi

Da: ....ma 12/01/2017 18:45:37
Quindi sembrerebbe di capire, assunzione si,ma chissa in quale regione...prepariamo le valigie!! Meglio lavorare a 1000km da casa che stare in quest a  situazione di stallo!
Rispondi

Da: giuni2 12/01/2017 18:55:17
Secondo me questo incontro non ha portato proprio niente...E'stato solo un modo per giustificare l'egoismo della scelta di non cedere la graduatoria ad altre amministrazioni...Ahi noi
Rispondi

Da: hope84212/01/2017 20:03:46
scusate l'ignoranza cosa si intende per " ridondanti graduatorie?
Rispondi

Da: hope84212/01/2017 20:10:12
non nel senso della parola ma cosa vorrebbe portare questa situazione...
Rispondi

Da: non 13/01/2017 06:41:49
Con troppi idonei, rispetto al fabbisogno, credo.
Non so se vogliono dire che si possono usare anche per altre regioni...
Comunque potevano essere un po ' più chiari.
Invece di usare paroloni!
Sempre criptici i sindacati...
Rispondi

Da: Hope84213/01/2017 08:51:22
Credo anche io sia cosi per certe regioni  .per esempio sede centrale invece di b2 gli idonei son solo 9
Rispondi

Da: ....ma 13/01/2017 09:32:16
Quindi sembrerebbe di capire, assunzione si,ma chissa in quale regione...prepariamo le valigie!! Meglio lavorare a 1000km da casa che stare in quest a  situazione di stallo!
Rispondi

Da: dubbio!13/01/2017 10:19:52
Ma io mi sono persa qualche passaggio... quindi abbiamo la certezza che il miur non ha dato il consenso per la cessione della graduatoria al ministero della giustizia??
Rispondi

Da: hope84213/01/2017 10:43:34
di scritto ufficiale non c'e ancora nulla.. bisognerebbe sentire il ministero della giustizia..mmm

Rispondi

Da: non 16/01/2017 07:24:13
Dovrebbero essere in grado di dire qualcosa di più oggi al MIUR...
Oppure si dovrà aspettare ancora?
Rispondi

Da: hope84216/01/2017 09:54:58
oggi dovrebbe esserci l'incontro miur con i sindacati...
Rispondi

Da: volgs716/01/2017 16:24:02
si sa qualcosa dell'incontro?
Rispondi

Da: tamarinda16/01/2017 17:46:06
allora,novità?
Rispondi

Da: hope84216/01/2017 18:19:58
bisognera' aspettare domani credo..


in settimana provero' a sentire la proietti pure...
Rispondi

Da: tamarinda16/01/2017 18:28:21
Grazie hope842 ;) Sulle principali testate giornalistiche ancora nulla.
Rispondi

Da: lucaidoneob2 16/01/2017 18:54:15
hanno appena finito.... diamo tempo.
Nel frattempo ci chiedono di sapere quanti siamo effettivamente gli interessati perché anche al MIUR sanno che molti non accetteranno. Per contarci tempo fa abbiamo creato un gruppo si FB.
Il gruppo è al link https://www.facebook.com/groups/idoneimiur/
Numericamente tutti gli idonei siamo 280 e a livello di costi/facoltà assunzionali non stiamo troppo male. Unico problema è la disomogeneità intesa non solo "graduatoria lunga/poca necessità" ma anche "nessuna graduatoria/troppa necessità".
Rispondi

Da: giuni2 17/01/2017 12:19:16
Io sono idonea in Emilia Romagna.Mi sono appena iscritta al gruppo FB
Rispondi

Da: hope84217/01/2017 13:09:04
anche io .. iscriviamoci in massa al gruppo ahaha
Rispondi

Da: hope84217/01/2017 16:55:51
rileggendo a posteriori   il mio post sopra mi è sembrato  che l'ahaha  fosse " a presa per il  c***o " verso il gruppo ,  volevo puntualizzare non potendo eliminare il messggio che  è tuttaltro ! pardon ho sbagliato a scrivere,  anzi invito tutti i  100b2 a seguire il consiglio di luca e iscriversi al Gruppo Facebook Idonei Miur ! Mi raccomando fatelo perche' se non siamo tutti insieme sara' difficile fare passi in avanti! Daje!
Rispondi

Da: giuni2 17/01/2017 18:16:34
http://www.fpcgil.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/35392
Rispondi

Da: Ciotto17/01/2017 20:59:14
Ma il miur non ha dato l assenso X lo scorrimento da parte della giustizia???
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)