>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Pubblica istruzione, 100 assistenti B2
8914 messaggi, letto 339891 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298 - Successiva >>

Da: idoneo ER16/12/2016 17:35:02
http://www.inps.it/docallegati/InpsComunica/UfficioStampa/comunicatistampa/Lists/ComunicatiStampa/cs161216bis.pdf
Rispondi

Da: Bisogna16/12/2016 17:57:42
aspettare fino al 21 dicembre e poi sapremo se il miur ha dato il consenso, o comunque lo sapremo anche tramite il sito della giustizia quando saranno pubblicati gli enti che hanno dato l'accordo.
Rispondi

Da: hope84216/12/2016 18:00:36
da questo comunicato paiono sicuri.. mah..
secondo voi quando pubblicheranno gli enti?
Rispondi

Da: Bisogna16/12/2016 18:15:04
Il comunicato dell'inps non c'entra nulla, perché la giustizia ha contattato 4 enti e questi 4 enti devono dare risposta (se vogliono) di accordare le proprie graduatorie entro il 21 dicembre alla giustizia. Quindi se il miur concede, allora ci saremo pure noi, e da qui fare massima attenzione. Bisogna aspettare dopo il 21 anche perché sulla giustizia quasi sicuramente uscirà l'elenco degli enti che hanno aderito all'accordo.
Rispondi

Da: idoneo ER16/12/2016 18:24:41
Occhi aperti allora!!!
Rispondi

Da: hope84216/12/2016 18:32:58
c'e qualcuno del lazio  qui?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: hope84220/12/2016 11:26:05
buongiorno , qui tutto tace dal miur riguardo l'accettare :(
Rispondi

Da: ....ma 20/12/2016 17:58:12
Possibile che non ci sia nessuna indiscrezione?? Se il miur dara' o meno il consenso ci sara' modo di saperlo?? O dovremo aspettare gli eventi...
Rispondi

Da: 191620/12/2016 18:01:12
Nota Unitaria - Richiesta incontro al ministro Fedeli

Roma, 20 Dicembre 2016

Al Ministro Valeria Fedeli
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca


Sig. Ministro,
questa nostra nota anzitutto per augurarle buon lavoro in un momento estremamente complesso per un servizio pubblico fondamentale come quello che deve garantire la scuola pubblica. Noi rappresentiamo i lavoratori amministrativi, ovvero coloro che sono applicati, negli Uffici Centrali e negli USR ai cicli lavorativi funzionali all'avvio delle attività scolastiche nonché agli adempimenti connessi all'attuazione delle complesse normative che hanno riformato il sistema scolastico. La situazione dell'organico presente di fatto negli Uffici amministrativi è ormai vicina alla determinazione del collasso delle attività a causa della gravissima carenza di personale, che si avvia a superare la quota del 50% di carenze rispetto al fabbisogno teorico previsto, con una media di età anagrafica che si aggira intorno ai 58 anni.
La conseguenza è che ormai gli Uffici sono costretti ad una rincorsa affannosa alle scadenze ravvicinate previste per gli adempimenti istituzionali, in condizioni di superlavoro senza alcun rispetto per i limiti di prestazione previsti dal vigente CCNL e con le prestazioni straordinarie mediamente retribuite al 25 % di quanto maturato, spesso senza possibilità di fruizione delle ferie nei periodi estivi. Una condizione inaccettabile sia per la dignità dei lavoratori coinvolti che per la funzionalità di un servizio essenziale all'avvio delle attività della scuola pubblica. In tale contesto allo stato non è stata prospettata alcuna soluzione, il Miur non ha alcuna programmazione assunzionale, ha solo graduatorie vigenti ai sensi della legge 125/2013, la cui scadenza è stata recentemente prorogata dalla legge di stabilità 2017 al 31 dicembre 2017. Graduatorie che complessivamente contengono circa 300 idonei nelle varie posizioni professionali che adesso, per effetto del venir meno degli impedimenti normativi legati al processo di mobilità dagli Enti territoriali soppressi, possono essere assorbiti da subito nell'ambito delle ordinarie facoltà assunzionali.
Purtroppo ancora non vediamo misure in tal senso mentre assistiamo ad una richiesta di utilizzo di queste graduatorie da parte di altri Ministeri, ad esempio il Ministero della Giustizia, con la conseguente perdita dell'unica occasione di poter avviare al momento processi occupazionali rapidi. La questione occupazionale, seppur centrale, non esaurisce purtroppo le tematiche che vorremmo approfondire con lei: in questi anni abbiamo assistito ad una progressiva riduzione delle risorse utili all'incentivazione della produttività, risorse insufficienti a sostenere lo sforzo produttivo dei lavoratori e abbiamo seri problemi sulla tenuta delle relazioni sindacali ai vari livelli, dove si è prodotto uno scadimento tale da porre seriamente in discussione le nostre prerogative di rappresentanza.
Su questi temi, purtroppo rimasti inascoltati nella precedente gestione politica, le chiediamo un incontro urgente, confidando nella sua dichiarata disponibilità al dialogo con le parti sociali. In attesa di un cortese cenno di riscontro le porgiamo distinti saluti.
FP CGIL
Salvatore Chiaramonte
   
CISL FP
Paolo Bonomo
   
UIL PA
Mimma Ripani
Rispondi

Da: Ciotto20/12/2016 18:20:42
Quindi non vorrebbero la cessione e al ministero della giustizia?
Rispondi

Da: ....ma 20/12/2016 19:43:39
Beh, se l assunzione fosse certa,ankio preferirei essere assunta dal miur....oltretutto sarebbe piu facile restare almeno nella stessa regione.....
Rispondi

Da: hope84220/12/2016 20:35:13
che cosa si intende? 
al miur sanno di avere carenze devono solo decidere a chiamare un bel po di gente
Rispondi

Da: giuni2 21/12/2016 09:59:15
Il problema è che il MIUR in questi anni non ha mostrato nessuna intenzione di voler attingere dalle graduatorie perchè altrimenti avrebbe potuto dare possibilità anche agli USR di altre regioni di poter attingervi...In realtà fa comodo a tutti far entrare gli ATA o persone esterne a tempo determinato ...Quindi a meno che oggi non dica ufficialmente che rifiuta perchè ha stabilito di utilizzare essa stessa le proprie graduatorie direi che possiamo definitivamente pensare ad altro
Rispondi

Da: idoneo er21/12/2016 10:26:05
Secondo me il miur darà il consenso! Occorre vedere come il Ministero della giustizia deciderà di utilizzare le graduatorie.
Rispondi

Da: ....ma 21/12/2016 12:04:06
Ti immagini la fregatura...veniamo presi dalla Giustizia e poi il nuovo ministro del Miur, vista l enorme carenza di personale,decide finalmente di assumere!!! Ci vuole fortuna nella vita
Rispondi

Da: hope84221/12/2016 13:12:46
o lo dara' all ultimo.. ma extra giustizia ci sono zero probabilita' in una chiamata..
Rispondi

Da: Ciotto21/12/2016 13:30:43
MA perché è meglio miur o giustizia?
Rispondi

Da: X ciotto21/12/2016 14:20:42
È meglio lavorare...
Rispondi

Da: ottima 21/12/2016 15:46:48
Risposta
Rispondi

Da: Secondo voi21/12/2016 17:42:20
come procederanno? 40 inps, 45 miur, 15 difesa, e 15 Ripam andrebbe bene?
Rispondi

Da: hope84221/12/2016 18:49:58
nn saprei.. c'e un file o qualcosa per vedere il fabbisogno del miur? cosi ci si regolerebbe per sedi..
Rispondi

Da: Per me è chiaro21/12/2016 21:04:06
Non ci saranno frazionamenti, scelta una graduatoria la si scorrerà se poi per via delle rinunce non dovesse essere sufficiente si proseguirà via via con le altre..
Rispondi

Da: Bisogna21/12/2016 21:35:59
Scelta in base a cosa? Facciamo testa o croce?
Rispondi

Da: ....ma 21/12/2016 21:42:09
Ma il Miur ha detto si?????? 
Rispondi

Da: hoder 22/12/2016 08:30:01
Credo che la scelta non sia nel merito..ma un semplice accordo tra le amministrazioni...e qualunque sia non si potrà impugnare...le altre tre saranno comunque scontente...
Rispondi

Da: ciotto22/12/2016 09:45:15
x hoder

ma almeno si sapesse se hanno dato o meno il consenso!

Se non lo hanno dato cosa vuoi impugnare?!
Rispondi

Da: X hoder22/12/2016 15:47:42
Non vi sono accordi ma una serie di graduatorie da dover scorrere...
Rispondi

Da: Ciotto22/12/2016 16:59:23
X HODER

Puoi spiegarti meglio?

Il ministero della giustizia ha inviato una richiesta alle PA che dovevano eesprimersi entro il 21 e sceglierà tra quelle che hanno dato l OK

Ora qualora il miur non avesse dato il consenso di che stiamo a parlare?
Rispondi

Da: hope84222/12/2016 21:06:00
tutto tace....
Rispondi

Da: Per me  chiaro23/12/2016 16:12:40
L'ordine è già stato indicato nel decreto. Basta leggere, la nostra graduatoria miur è la seconda sempre se il ministero è d'accordo nel cedere.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)