>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

CONCORSO DSGA 2018
35541 messaggi, letto 3326163 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    

Attenzione!
Clicca qui per esercitarti GRATIS e senza limiti con i quiz ufficiali del concorso DSGA, per scaricare il software di simulazione d'esame per Windows o Android e per partecipare al GRUPPO FACEBOOK dedicato!


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1180, 1181, 1182, 1183, 1184, 1185

Da: _jackina_  1  - 31/01/2023 08:24:04
Miranda tutto quello che hai detto è successo anche a me, e anche altro...se vuoi ci scambiamo un contatto e ci confrontiamo meglio.

Da: miranda987  1  - 31/01/2023 09:48:04
Jakina ti contatto su WP ho capito ci sei.....cmq l oggetto della causa è oltre al risarcimento del danno anche la possibilità di sganciare i Dsga dalle grinfie del DS soggetto che non può essere gerarchicamente superiore al Dsga per mancanza di competenze...andiamo a vedere le materie x vincere il concorso da Ds non si parla assolutamente di contabilità e del relativo regolamento come possono sovrastare? Inconcruita tra le due figure tutto a discapito ns che si traduce in perdite di chance

Da: miranda987 02/02/2023 21:58:23
Raga come va? Qualcun altro Vuole dire la sua esperienza?

Da: miranda987 06/02/2023 20:11:33
Jakina ti ho scritto si WP non sei tu . Nessuno ha risposto

Da: iofra 15/02/2023 18:03:06
Buonasera a tutti , volevo consigli per quanto riguarda il concorso come DSGA ma leggendo i commenti vedo che questa sezione del forum tutto parla tranne che del concorso e anzi mi pare di capire che non vale proprio la pena studiare tanto per questo concordo che è anche molto difficile a mio parere …
Cosa mi dite ?

Da: miranda987 21/02/2023 09:37:16
Torno a fare il Dsga. Ho conosciuto anche gente che ritornata ed è stata in ministeri considerato buoni. Quinti tutto è relativo. Mi manca la dinamicità del ruolo

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: oldboy87 22/02/2023 19:28:10
Buona fortuna. È un lavoro complicato  e spesso frustrante ma ha alcune soddisfazioni. Bisogna evitare di imbattersi nelle situazioni e nelle persone tossiche di cui il mondo della scuola è pieno.

Da: miranda987 23/02/2023 16:21:28
Ragazzi a voi che siete andati altrove come va?

Da: Perseo21 08/03/2023 22:38:15
Io spero di andare via, infatti ho deciso di rimettermi a studiare in vista di qualche concorso interessante.
Per questa retribuzione e queste responsabilità, accompagnate dalle continue vessazioni e le problematiche connesse alla gestione del personale ATA, in particolare i CS, lo rendono un lavoro più simile a quello di un dirigente che a quello di un funzionario.

Da: miranda987 09/03/2023 12:17:18
Il treno dei concorsi e finito e semmai ce ne saranno saranno al nord . Troppa gente è entrata ed entrerà soprattutto con il concorso cufa

Da: miranda987 09/03/2023 15:53:47
Cmq hai ragione . Ragazziiiii parlateeeeee. Siete vivi????

Da: oldboy87 10/03/2023 15:34:51
Basterebbero 2/3 accorgimenti per migliorare la vita dei dsga e rendere le cose accettabili. Prima di tutto però devono esserci meno facenti funzione o persone assunte senza concorso... Inutile volere una valorizzazione se di fatto non siamo di valore. Poi concorsi anche in segreteria (sarebbe una pacchia avere una figura c come previsto da contratto che passa da un concorso - ma lo stanno per togliere quindi nulla). Ancora meglio avere dirigenti un po' più competenti perché le vessazioni dei colleghi partono spesso dall'inadeguatezza di questi. Detto questo lo preferisco al classico lavoro da funzionario... Più stress ma anche più dinamismo.

Da: miranda987 10/03/2023 16:43:58
Direttore dubbioso ti hai quasi finito prova come stai? Aggiornaci...... sicuramente fare il funzionario è monotono . Io rientrerei a fare il Dsga ma il mio dubbio è se riesco a reggere negli anni dopo 5 o 10 anni questo lavoro ma non per il lavoro in se ma per le relazioni che ogni anno cambiano e con tutto il mondo

Da: miranda987 13/03/2023 14:49:09
Direttore dubbioso adg22 Ve ne siete pentiti ?

Da: direttore dubbioso 14/03/2023 06:49:07
Buongiorno, non sono pentito nemmeno un po'… era un lavoro che reputavo dannatamente frustrante e mal retribuito.
Se è vero, com'è vero, che dovremo lavorare tutta la vita, avessi fatto il Dsga me la sarei accorciata di anni 10 almeno.
Poi il lavoro è lavoro ora non sono al luna park, ma almeno non vedo mi sento troppo preso in giro da datore di lavoro, colleghi, gente affine che passa di là (prof).
Quando ho iniziato già ero certo, prima ero AA precario, sarei andato via… è solo successo prima del previsto!

Da: miranda987 14/03/2023 06:58:18
Mi dicono ma come il prestigioso la oro del Dsga con una retribuzione alta soldi di progetti ecc. E sono persone della scuola. Ma vivono sulla luna
Cmq dopo molte lotte. Mi arrendo. Mi sono tanti rilassata che tornare a sgobbare non mi va. Diciamo che non mi voglio ammazzare la vita a lavorare e mentre litigare.
Sono contenta direttore dubbioso non ho la tua stessa convinzione ma condivido ogni parola. Come il lavoro che fai noioso?

Da: direttore dubbioso  1  - 14/03/2023 09:19:36
Mah... una professoressa credeva avessi lo stipendio (e dunque fossi) come il dirigente. Cioè c'è ignoranza sul ruolo... ma non è colpa del personale della scuola.
Semplicemente hanno calato sul mondo della scuola un sistema di organizzazione amministrativa e gestionale che non le si addice... la scuola è degli studenti, degli insegnanti, dei collaboratori... per più di un secolo è stato così; l'opinione pubblica si è fatta quest'idea.
Poi...
Poi l'autonomia e l'inizio dei problemi, non ci sono le risorse, umane, tecniche, organizzative per gestire la scuola come una PA autonoma.... ed ecco che il segretario, pur rimanendo nella vox populi e stipendiale, un semplice segretario, di fatto deve fare le veci del ben più potente, e retribuito, segretario comunale...
Secondo me il problema è tutto là!!!  non ha senso, ma non è colpa del personale della scuola...
io sono andato felicemente via... come detto, ero certo l'avrei fatto... è solo stato prima del tempo originariamente programmato.

Il lavoro attuale noioso? non lo so... devo impararlo... resta il fatto che, per ora, ho il tempo di cercare di capire e comprendere. A scuola dovevo solo rincorrere.
Se devo divertirmi, svagarmi, variare, lo faccio fuori dal lavoro

Da: miranda987 15/03/2023 10:28:29
Direttore dubbioso invece appena comunico alla scuola che mi dimetto il TFR lo devo o calcolare e il MEF liquidare oppure ci pensa l ente locale. Afine carriera parlando di stato cmq? Poi voglio lo stato matricolare dove si evince il superamento periodo di prova  nel caso volessi esercitare la riammissione in servizio tra 5 anni? Cosa scriverai tu?

Da: miranda987 16/03/2023 14:26:48
Ed un altra collega abbandona Dsga

Da: direttore dubbioso 16/03/2023 18:35:49
Ciao,
sul tfr sinceramente non ci ho ancora pensato... chiederò in Ragioneria; ho modo di sentirli per il nuovo lavoro... immagino di portarlo dietro; non so sinceramente.
Se ho lavorato per 2 anni è logico che ho passato la prova... se uno vuole rientrare fa richiesta all'ambito di competenza... loro verificano se ci sono posti disponibili; se così fosse (e credo sarà) al 1^ settembre dell'anno dopo sei dentro.

Se scopro qualcosa sul tfr ti aggiorno qui... due solidini fanno sempre comodo.
In bocca al lupo per tutto;

un altro collega - ufficialmente - cessato!

Da: miranda987 16/03/2023 19:03:43
Grazie , fammi sapere .dove andrà questo nuovo collega? Cmq ragazzi io voglio fare una chat WP tra noi e i colleghi che hanno subito forti ingiustizie e capire se ci sono i presupposti .....pensateci domani mattina posto mail.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1180, 1181, 1182, 1183, 1184, 1185


Torna al forum