>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

CORTE DEI CONTI - Concorsi per REFERENDARIO
19976 messaggi, letto 1735824 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 648, 649, 650, 651, 652, 653, 654, 655, 656, 657, 658, ..., 661, 662, 663, 664, 665, 666 - Successiva >>

Da: jo80jo  -banned!- 5  1  - 18/04/2023 13:46:35

- Messaggio eliminato -

Da: 1888a2  2  1  - 18/04/2023 13:49:42
Ciao Jojo80 qual è il gruppo di cui parli?

Da: jo80jo  -banned!- 5  1  - 18/04/2023 13:54:30

- Messaggio eliminato -

Da: mirtillamalcontenta  4  - 18/04/2023 14:43:54
I posti  a concorso sono 79

Da: dado2022  6  - 18/04/2023 15:16:10
per chi fosse interessato





Giovedì 8 giugno - MILANO/WEB - II Ciclo di Seminari Colloqui fra Diritto amministrativo e Diritto costituzionale

"I bilanci pubblici: i principi di pareggio ed equilibrio"

Prof. Gabriele Bottino, Ordinario di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Milano

Prof. Guido Rivosecchi, Ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Padova

17.30-19.00

Modalità di svolgimento: Il seminario di svolgerà in presenza presso la sala seminari del dipartimento di diritto pubblico dell'Università statale di Milano e potrà essere seguito su piattaforma Microsoft Teams:

Sala Seminari Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale Via Festa del Perdono 7,

Informazioni e iscrizioni: colloqui.dir.ammcost@unimi.it

CERIDAP Centro di ricerca interdisciplinare sul diritto delle amministrazioni pubbliche



Da: dado2022  1  6  - 18/04/2023 15:29:09
quello che ho trovato

   
Un percorso di rilettura dei classici del diritto civile e commerciale
Mercoledì, 19 Aprile 2023 ore 11:00

Locandina Università di Pavia, Dipartimento di Giurisprudenza, Dottorato in Diritto Privato, Diritto Romano e Cultura Giuridica Europea - Collegio Ghislieri, Aula Goldoniana, Corso Strada Nuova 65, Pavia
segnalato dal Prof. Nicola Rizzo
Liberalità e Terzo Settore
Mercoledì, 19 Aprile 2023 ore 14:30

Locandina Università degli Studi dell'Insubria, Dipartimento di Diritto, Economia e Culture, DiDEC - Aula Magna di via sant'Abbondio 12, Como
segnalato dalla Prof.ssa Marta Silvia Cenini
I Congreso Internacional sobre Derecho e Inteligencia Artificial, el jurista ante los retos de la era digital
Giovedì, 20 Aprile 2023 ore 09:15 fino a Venerdì, 21 Aprile 2023

Locandina Univer*******d de Deusto - Auditorio, Avenida de las Univer*******des 24, Bilbao
segnalato dal Prof. Francesco Ricci
Dalla poena ai punitive damages
Giovedì, 20 Aprile 2023 ore 15:00

Locandina Tor Vergata Università degli Studi di Roma, Dipartimento di Giurisprudenza - Sede didattica Università degli Studi di Roma 'Foro Italico', Sala Giulio Marinozzi, piazza Lauro De Bosis 15 (ingresso Giardino del Cinghiale), Roma
segnalato dalla Prof.ssa Benedetta Sirgiovanni
La riforma della governance economica dell´Unione europea
Venerdì, 21 Aprile 2023 ore 09:30

Locandina Università di Macerata, Dipartimento di Giurisprudenza - Sala Sbriccoli, CASB UniMC, Piazza Oberdan 4, Macerata
segnalato dal Prof. Francesco Gambino
La circolazione dei dati personali
Venerdì, 21 Aprile 2023 ore 10:00

Locandina Università Ca' Foscari Venezia, Dipartimento di Economia - Centro Studi Giuridici a Ca' Foscari - In presenza e online - Sala Marino Berengo, Dorsoduro 3246, Venezia
segnalato dal Prof. Roberto Senigaglia
La crisi della coppia tra disciplina legale e autonomia privata
Venerdì, 21 Aprile 2023 ore 14:30 fino a Sabato, 22 Aprile 2023

Locandina Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Giuridiche - Con il patrocinio della Scuola Superiore di Studi Giuridici - In presenza e online - Palazzo Malvezzi, Sala Armi, via Zamboni 22, Bologna
segnalato dal Prof. Stefano Pagliantini
Conversazioni Senesi: H. H. Fitting, Sulla nozione di condizione
Venerdì, 21 Aprile 2023 ore 15:00

Programma Università di Siena, Dipartimento di Giurisprudenza - In presenza e online - Aula Consiliare, via P. A. Mattioli 10, Siena
segnalato dal Prof. Stefano Pagliantini
Intelligenza artificiale e processo: dalla prevedibilità delle decisioni alla giustizia predittiva
Venerdì, 21 Aprile 2023 ore 15:00

Locandina Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Giurisprudenza - Aula Chiazzese, Via Maqueda 172, Palermo
segnalato dal Prof. Enrico Camilleri
Gli enti del Terzo Settore
Venerdì, 21 Aprile 2023 ore 15:00

Locandina Consiglio Notarile, Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato - Fondazione Toscana per una Cultura del Notariato - In presenza e online - Via dei Renai 23, Firenze
segnalato dal Prof. Giulio Ponzanelli
Delegazione ed espromissione. Rivisitazione di un'esercitazione di Raffaele Cicala
Mercoledì, 26 Aprile 2023 ore 11:00

Locandina Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Cattedra di Diritto Civile 1 - Online su Meet
segnalato dal Prof. Filippo Nappi
Conversazioni Senesi: G. Perlingieri, Il diritto civile tra principi e regole. Autonomia negoziale, E.S.I., 2022
Venerdì, 28 Aprile 2023 ore 15:00

Programma Università di Siena, Dipartimento di Giurisprudenza - In presenza e online - Aula Consiliare, via P. A. Mattioli 10, Siena
segnalato dal Prof. Stefano Pagliantini
Marchi e libertà di espressione. Tra diritti fondamentali e iniziativa economica
Mercoledì, 03 Maggio 2023 ore 10:30

Vai al sito Università degli Studi di Salerno - Ciclo di Seminari dal titolo "Dal Frammento al Codice". Percorsi di Diritto Privato e Comparato delle Nuove Tecnologie.
segnalato dalla Dott.ssa Valentina D'Elia
La nullità virtuale nella più recente giurisprudenza
Mercoledì, 03 Maggio 2023 ore 14:30

Locandina Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - Archivio Antico, Palazzo del Bo, via 8 febbraio 1848, 2 Padova
segnalato dalla Prof.ssa Arianna Fusaro
Interpretare e argomentare: accordi e patti connessi, tra autonomia ed accessorietà
Giovedì, 04 Maggio 2023 ore 17:00

Locandina Dialoghi Interdisciplinari - A partire da: G. Andreotti, Le Metaclausole (2021) - Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza - Aula A
segnalato dalla Prof.ssa Teresa Pasquino
New Patterns of the Energy Supply Peer-to Peer Trading and Energy Communities
Venerdì, 05 Maggio 2023 ore 09:30

Locandina Università di Catania, Dipartimento di Giurisprudenza - Progetto Trepesl, Transizione energetica e nuovi modelli di partecipazione e sviluppo locale - In presenza e online - Auditorium ex Chiesa della Purità, via S. Maddalena 39, Catania
segnalato dalla Prof.ssa Marisa Meli
Libertà e liceità del consenso nel trattamento dei dati personali
Venerdì, 05 Maggio 2023 ore 10:00

Locandina Università degli Studi di Firenze, Centro Studi per la Storia del Pensiero Giuridico Moderno, Dipartimento di Scienze Giuridiche - Centro di Studi Paolo Grossi, Villa Ruspoli, Piazza Indipendenza 9, Firenze
segnalato dal Prof. Stefano Pagliantini
The Law of Treaties as Applied to Private International Law
Venerdì, 05 Maggio 2023 ore 10:30 fino a Sabato, 06 Maggio 2023

Locandina Università Cattolica del Sacro Cuore - Room G.127 Pio XI, Largo A. Gemelli 1, Milano
segnalato dal Prof. Alberto De Franceschi
Intelligenza artificiale e diritto: la criptoarte e la sua circolazione. Un dialogo interdisciplinare
Lunedì, 08 Maggio 2023 ore 09:30

Locandina Tor Vergata Università degli Studi di Roma, Dipartimento di Giurisprudenza - Sede didattica Università degli Studi di Roma 'Foro Italico', Sala Consiliare Giulio Marinozzi, piazza Lauro De Bosis 4 (ingresso Giardino del Cinghiale), Roma
segnalato dalla Prof.ssa Benedetta Sirgiovanni
Intelligenza artificiale, Media digitali e comunicazione politica e commerciale
Martedì, 09 Maggio 2023 ore 14:30 fino a Mercoledì, 10 Maggio 2023

Locandina Università di Napoli L'Orientale - Palazzo Du Mesnil, Sala Conferenze, Via Partenope 10/A con accesso alla Via Chiatamone 61, Napoli
segnalato dalla Prof.ssa Roberta Montinaro
La morte digitale
Mercoledì, 10 Maggio 2023 ore 16:00

Vai al sito Università degli Studi di Salerno - Ciclo di Seminari dal titolo "Dal Frammento al Codice". Percorsi di Diritto Privato e Comparato delle Nuove Tecnologie.
segnalato dalla Dott.ssa Valentina D'Elia
I rimedi contrattuali tra autonomia privata e processo civile
Venerdì, 12 Maggio 2023 ore 09:30 fino a Sabato, 13 Maggio 2023

Locandina Università degli Studi di Padova - Associazione Civilisti Italiani - Associazione Italiana fra gli Studiosi del Processo Civile - Palazzo del Bò, Aula Magna e Aula E "F. Guella", Padova
segnalato dal Prof. Marcello Maggiolo
Cancel Culture
Venerdì, 12 Maggio 2023 ore 11:00

Vai al sito Università degli Studi di Salerno - Ciclo di Seminari dal titolo "Dal Frammento al Codice". Percorsi di Diritto Privato e Comparato delle Nuove Tecnologie.
segnalato dalla Dott.ssa Valentina D'Elia
"Smart contracts", commercio di NFT e tutela dei contraenti deboli
Martedì, 16 Maggio 2023 ore 11:00

Vai al sito Università degli Studi di Salerno - Ciclo di Seminari dal titolo "Dal Frammento al Codice". Percorsi di Diritto Privato e Comparato delle Nuove Tecnologie.
segnalato dalla Dott.ssa Valentina D'Elia
Questioni attuali in tema di invecchiamento della popolazione
Martedì, 16 Maggio 2023 ore 14:30

Locandina Università di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche - Vicenza, UNIVR HUB - Auditorium, Complesso Universitario di Viale Margherita 87, Vicenza
segnalato dal Prof. Mauro Tescaro
Il Terzo Settore a sei anni dalla riforma
Venerdì, 09 Giugno 2023 ore 09:00 fino a Sabato, 10 Giugno 2023

Locandina Fondazione Giorgio Oppo - Università degli Studi di Padova - Aula Magna "Galileo Galilei", Palazzo Bo, Via VIII Febbraio 2 e Sala dei Giganti, Palazzo Liviano, Piazza Capitaniato 7, Padova
segnalato dal Prof. Marcello Maggiolo
Studi sul Terzo Settore: Presentazione dei volumi di Maria Costanza e Andrea Fusaro
Venerdì, 09 Giugno 2023 ore 14:00

Locandina Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici (DISAG) - Aula Franco Romani, Piazza San Francesco 7, Siena
segnalato dal Prof. Massimo D'Auria
Digital Vulnerability in European Private Law
Giovedì, 15 Giugno 2023 ore 08:00 fino a Venerdì, 16 Giugno 2023

Locandina University of Ferrara, Department of Law - Aula Magna, Corso Ercole I d'Este 37, Ferrara
segnalato dal Prof. Alberto De Franceschi
European Contract Law and Future Challenges
Venerdì, 16 Giugno 2023 ore 09:00 fino a Sabato, 17 Giugno 2023

Locandina SECOLA, Society of European Contract Law - Humboldt University - Festsaal Luisenstrasse, Luisenstrasse 56, Berlin
segnalato dal Prof. Pietro Sirena
   

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: jo80jo  -banned!- 5  1  - 19/04/2023 13:59:46

- Messaggio eliminato -

Da: dado2022  5  - 19/04/2023 16:35:52
ciao a tutti, statemni bene.

Da: maniscalco  2  3  - 20/04/2023 11:41:45
Ieri c'è stato un Convegno in Cassazione e come sempre la figlia del bianca ci scialacqua le tesi di suo padre senza alcuna innovazione, senza alcuna riflessione critica. Come se non sapessimo leggere gli articoli di suo padre di 15 anni fa.  Questa è veramente sciatteria esegetica. Avremmo bisogno di nuove idee e ci ritroviamo sempre con le celebrazioni paterne da parte di Mirzia Bianca che siede nella stessa cattedra del padre (guarda caso!). Dovremmo fare una petizione contro la filiazione in accademia. I convegni sono utili  per la formazione se ci sono professori decenti.

Da: Branzino  1  7  - 21/04/2023 14:52:32
Maniscalco perchè te la prendi con Mirzia?
Chiedo, di grazia: nel corso dei vari convegni riscontri innovazione, logica giuridica o altro?
Personalmente, io no. Persone, giudici inclusi, che parlano e borbottano nozioni trite e ritrite.

Da: tenore  1  10  - 21/04/2023 16:01:30
Quando nuovo bando?

Da: Under pressure  2  - 10/05/2023 10:38:21
Si hanno notizie sulle correzioni e sulla tempistica dei risultati?

Da: francolex  2  - 12/05/2023 18:38:05
mi associo novità sulle correzioni?

Da: tenore  4  - 13/05/2023 16:09:43
Nuovo bando quandi

Da: speranzosa2019  7  - 14/05/2023 19:06:53
Sulle correzioni non ci sono notizie. Sul nuovo bando fonte un corso si parla di giugno. Cmq per quanto riguarda le correzioni ho una notizia datata che dava come intenzione della commissione di concludere le correzioni in 7 mesi

Da: Anyia  4  - 22/05/2023 09:14:44
Buongiorno, mi confermate che i 5 anni di iscrizione all'Albo degli Avvocati valgono 15 punti (al fine di raggiungere i 25)?
Grazie

Da: Branzino  1  2  - 22/05/2023 14:58:07
7 mesi, tolta l'estate, con decorrenza dalla data di inizio (marzo) finiamo, se va bene, a novembre.
Il 9 mesi in Giappone costruiscono i ponti

Da: speranzosa2019  1  3  - 23/05/2023 14:19:14
@Branzino sono in effetti lunghissimi. In pratica seguono il ritmo di un concorso all'anno. Per il prossimo gli scritti saranno presumibilmente a inizio 2024 e gli orali a fine anno. Questo è il loro ritmo. C'è poco da fare.

Da: Anyia  6  - 27/05/2023 12:42:44
I pollici in giù sono da intendersi come risposta negativa?
Conviene affidarmi alla comprensione della lingua italiana :P.
Volevo solo una conferma dal momento che utilizzerò i 5 anni di iscrizione anche come titolo per l'accesso….

Da: Such mess  4  - 28/05/2023 12:46:00
Buongiorno. Domanda sui requisiti accesso al concorso e relativo punteggio. Se io partecipo al concorso con i 5 anni in una Pa, gli stessi 5 anni fanno punteggio per i titoli, ovvero essendo il minimo per accedervi il punteggio valutabile quale titolo é dal 6º anno in poi

Da: Carmelino Official  1  5  - 01/06/2023 15:22:05
Buongiorno, quando potrebbe esserci il nuovo bando? Grazie

Da: francolex  1  - 18/06/2023 16:08:27
ciao novità sulle correzioni?

Da: Such mess 18/06/2023 22:05:52
Ma questo concorso lo passano solo i giudici?

Da: numero3  1  - 19/06/2023 13:28:28
C'è qualche novità in merito al prossimo bando?

Da: speranzosa2019  3  1  - 20/06/2023 18:13:10
sul bando al massimo entro settembre dovrebbe uscire

Da: mef19 20/06/2023 22:14:55
Buonasera.Avrete letto delle novita' in tema di strumenti informatici per il concorso in magistratura ordinaria: chissa' se si arrivera' a tali strumenti anche per le magistrature superiori...

Da: numero3  1  - 22/06/2023 12:41:30
grazie, speranzosa2019.
Attendiamo, ordunque :-)

Da: Carmelino Official  1  - 22/06/2023 14:02:44
Bongiorno colleghi. Non capisco perché ben 5 pollici negativi al mio post del 01.06, mi pareva una domanda legittima posta in buona fede...

@mef19 Lo auspico anche io sarebbe un bel passo avanti.

Da: Such mess  1  2  - 22/06/2023 21:40:31
Ma é mai successo che questo concorso lo abbiano passato comuni funzionari o Dirigenti?

Da: Maestro Jiraia 
Reputazione utente: +51
28/06/2023 19:15:37
certo lo hanno passato pure alcuni funzionari dello Stato. La categoria dei vincitori è sempre eterogenea. Non sono assolutamente solo ex magistrati ordinari.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 648, 649, 650, 651, 652, 653, 654, 655, 656, 657, 658, ..., 661, 662, 663, 664, 665, 666 - Successiva >>


Torna al forum