>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Pratica forense 1 anno e mezzo?
3890 messaggi, letto 113506 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, ..., 125, 126, 127, 128, 129, 130 - Successiva >>

Da: luc13/02/2012 13:06:50
Il decreto legge si applica anche a noi praticanti già iscritti
Un qualsiasi decreto legge viene emanato per casi di necessità ed urgenza.
Per essere retroattivo dev'essere espressamente specificato nel decreto.
Per noi praticanti in corso è normale che si applica tale d.l., anche se non è specificata la retroattività.
Questo perchè siamo in corso, siamo iscritti, siamo in una situazione attuale per il d.l., non passata! Non avrebbe senso non applicarla a noi, proprio perchè siamo in una situazione di necessità ed urgenza (così come è dichiarata dal d.l.). Si potrebbe discorrere sulla retroattività del d.l. solo per i casi di persone che in passato hanno fatto 18 mesi di pratica, ma non l'hanno terminata. Per questi il d.l. non si applica, in quanto non è retroattivo. Saluti

Da: birillone 13/02/2012 13:08:02
l'idea dell'istanza è un'ottima idea..ragazzi organizziamoci..scambiamoci i recapiti...ma combattiamo..siamo davvero in tanti e devono renderla applicabile anche nei nostri confronti!!forza!!

Da: Elfma13/02/2012 13:26:16
Da quello che scrive luc non c'è bisogno che facciate ricorso visto che si applicherà anche agli iscritti quindi stop....penso che sarà cosi e saremo tutti felici e contenti,aspettiamo solo che ci diano la conferma ma a questo punto il ricorso è superluo....conservati i ricorsi per cose più importanti anche perchè la pratica a 18 mesi non è che sia tutta sta grande vittoria:-)

Da: Guerrieri13/02/2012 13:39:59
anche io sono praticante in corso.
Ho chiamato stamattina il CNF, mi hanno detto di parlare con il mio, l'ho fatto e mi hanno detto che sarà solo per i nuovi iscritti.
Anche io la penso come Luc, è un decreto l., cioè per situazioni di emergenza.
Esiste qualche associazione di praticanti avvocati per farsi sentire???

Da: Elfma13/02/2012 14:42:29
Esiste tutto,esistono i ricorsi esiste tutto ma se è davvero così non servirà a nulla fare ricorso,ma sapete quanto tempo passa prima di avere responso? Ragà fate prima a comportare la pratica,a me cmq sembra strano che non venga applicato il dl anche a noi già iscritti

Da: Elfma13/02/2012 14:45:34
Volevo scrivere fate prima a completare la pratica:-) scusate

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Guerrieri13/02/2012 15:04:30
Io scrivo, farmi prendere in giro da 4 mentecatti, non mi va.
Intanto ho mandato una e-mail all'unione praticanti avvocati http://www.unionepraticanti.it/ a info@unionepraticanti.it
Se mi lamento solo io, sono un folle, se ci lamentiamo tutti possiamo farci sentire!
UNA E-MAIL NON COSTA NIENTE!
COME ON GUYS!

Da: pratica 18 mesi13/02/2012 15:17:12
La pratica deve durare 18 mesi per tutti appena ci sarà la legge di conversione del Decreto. Le leggi, per ricordarcelo, sono generali ed astratte; se ci sarà la norma transitoria saranno altri cazzi. Se si inventano che non valgono per quelli in corso, quelli degli ordini (che non si sa se vengono soppressi), fate leggere loro un manuale di Diritto Costituzionale (le fonti del diritto).

Da: birillone 13/02/2012 15:48:25
dobbiamo insistere...protestare..io sono iscritto al registro praticanti di cagliari..quà nessuno è in grado di dare una risposta..comunque sia..un ricorso..ove accolto...ci permetterebbe di essere ammessi all'esame in via cautelare

Da: Elfma13/02/2012 15:51:43
Il ricorso Lo fareste solo voi che non finireste in tempo per far l'esame a dicembre 2012 è chiaro,chi non ha interesse a farlo non può essere costretto tuttavia il discorso dei 18 mesi dovrebbe valere per tutti anche per quelli in corso,vediamo se si avranno notizie nei prossimi giorni,prima o poi qualche CDO dovrà schierarsi e prima o poi si dovrà avere una direttiva precisa e unitaria per tutta italia.

Da: birillone 13/02/2012 16:10:58
si si...soltanto noi!!siamo parecchi!!!

Da: Eleonora8413/02/2012 16:25:07
ho fatto domanda di iscrizione all'albo praticanti avvocati il giorno 24/01/2012. Secondo voi riuscirò a fare l'esame a dicembre 2013??
please rispondetemi**********

Da: Isaacson13/02/2012 16:33:29
Per Eleonora 1984 penso di sì. Ma chiedi all'Ordine a cui sei iscritta, se no, ti cancelli e ti iscrivi di nuovo di modo da scontarsi 6 mesi.
Saluti

Da: Sarocchia8613/02/2012 17:26:12
Qui a Milano non danno risposte, ovviamente -.- appena so qualcosa di nuovo vi scrivo!!!La risposta che mi han dato ai primi di febbraio è stata "Ma non è ufficiale ancora!!"quindi, tiratene le fila voi.....

Da: MALTA STYLE13/02/2012 17:34:48
la penso come emanuele CAZZO

Da: ancheno13/02/2012 17:35:05
elfma
per cortesia finiscila di dire che a te non cambia nulla. mi chiedo perché tu ancora intervenga.

Da: Elfma13/02/2012 17:43:26
No ragazzi vi chiedo scusa,non è mia intenzione criticarvi anzi potreste fare anche bene a fare ricorso,io dico solo che non lo farò x ovvi motivi sarebbe un di più x me ma voi fate bene a farlo,cmq appena si da qualcosa sul discorso dei 18 mesi ci aggiorniamo qui,prima o poi qualcosa si saprà,soprattutto x voi è importante io ornai sono cmq quasi a fine pratica sia che finisca x me a maggio coi 18 mesi sia a novembre con i 24.

Da: birillone 13/02/2012 18:25:53
ricorso!!!!ragazzi. monti è pronto a porre la fiducia!!

Da: fabio.88 13/02/2012 20:57:11
salve a tutti, vi scrivo per avere, se possibile, dei chiarimenti in merito alla pratica legale e quando poterla cominciare. io sto terminando gli studi universitari, mi mancano 3 esami. volevo chiedervi se fosse possibile cominciare adesso la pratica legale senza essermi ancora laureato e cn 3 esami da fare e quindi utilizzare questi mesi di pratica per sottrarli ai 18. se possibile, vi chiedo come fare per l' iscrizione all' albo, purtroppo all' università insegnano tutto tranne le cose che servono nella vita reale. grazie a tutti

Da: Isaacson13/02/2012 21:01:12
Purtroppo Fabio.88 non puoi incominciare la pratica legale ora in quanto  le convenzioni tra le Università ed i vari Ordini professionali non sono state ancora stipulate.

Da: Sempronio13/02/2012 21:21:19
Ragazzi questa è la mail del Capo ufficio legislativo dott.ssa Augusta Iannini (tel. 06 68852337 - fax 06 68897531)

archivio.legislativo@giustizia.it

Dobbiamo scrivere TUTTI una mail per vedere applicata anche a noi che siamo già iscritti all'Albo dei praticanti avvocati la recente normativa contenuta nel decreto n. 201/2011, c.d. "salva Italia", e convertito in legge n. 214/2011, relativa alla riduzione della pratica forense da 24 a 18 mesi.
La ratio della nuova norma è quella di favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, perciò non è ammissibile una disparità di trattamento tra vecchi iscritti e nuovi iscritti all'albo dei praticanti avvocati. Questi ultimi, in alcuni casi, potrebbero sostenere l'esame di abilitazione un anno prima di chi si è iscritto all'albo dei praticanti avvocati in data anteriore.

Dai ragazzi, buttiamo giù il concetto bene e inviamo la mail in tanti!

FACCIAMOCI SENTIRE!!!

Da: Elfma13/02/2012 21:32:11
Sentivo al tg2 che già stanno facendo marcia indietro sul discorso dei 18 mesi non tutti sono in accordo,in parlamento c'è chi dice che 6 mesi fatti all'università non avrebbero senso perchè non è li che si può imparare a fare l'avvocato...da vedere quanto questo possa incidere sul discorso dei 18 mesi....fate ricorso ragazzi,fatevi sentire ma prima di fare ricorso però bisogna vedere se davvero non la estenderanno ai già iscritti all'albo questa normativa sulla pratica ridotta altrimenti il ricorso lo fareste sul nulla....a tal proposito mi chiedo...possibile che non si sappia ancora nulla? Siamo in regime traansitorio ma quanto tempo deve durare sto regime? I CDO si devono dare una mossa e una volta per tutte chiarirci le idee,solo dopo voi che siete giustamente interessati potrete fare ricorso.

Da: Isaacson13/02/2012 22:08:10
Elfma ma di dove sei?

Da: Fede_8813/02/2012 22:08:34
@Fabio 88

Io sono nella tua stessa situazione.
Ho chiesto al Consiglio dell'Ordine e mi è stato detto che, non appena il d.l. sarà convertito, è possibile fare istanza per l'inizio della pratica allegando un modulo simile a quello dei notai (che possono fare pratica negli ultimi 6 mesi di Università). Il modulo sarà disponibile in formato pre-stampato più avanti; ma la possibilità di chiedere di iniziare la pratica negli ultimi 6 mesi è già una realtà (consigliano di attendere la conversione).
In ogni caso NON dipende dal numero di esami che ti mancano. Se si è iscritti al 5° anno - 2° semestre si può iniziare. Lo si fa a proprio rischio e pericolo, perchè se poi non ci si laurea, i mesi fatti non sono validi (si considerano solo gli ultimi 6 dal giorno della laurea).
Io ho già realizzato un fac simile per l'istanza che invierò il giorno di conversione del decreto per iniziare la mia pratica e sostenere l'esame nel dicembre 2013 (fine del mondo permettendo).
Ciao

Da: kelyn 13/02/2012 22:48:46
Ciao ragazzi,
mi sono registrata solo ora perchè non potevo più assistere dietro le quinte a certi interventi.... ed ora vado in scena.....!!
Una domanda per ELFMA:  se per te non cambia niente e, soprattutto, se la tua esperienza è stata così positiva(siamo tutti contenti), cosa giustifica questo interesse per l'argomento? Voler terminare il tirocinio non è sinonimo di voglia del dolce far niente ma solo la speranza di potersi sottrarre ad un sistema balordo del quale siamo "prigionieri consapevoli" . Mille auguri!!!!
P.S. Attendiamo con ansia la disciplina transitoria della legge di conversione-CHE LA FORZA SIA CON NOI!!!

Da: Elfma13/02/2012 23:16:15
Ragazzi ripeto avete ragione,probabilmente sono io che non riesco a spiegarmi bene e ne be scuso,rispondo intanto alla domanda di isac,io sono di catania,per quanto riguarda quello che scrive kelyn posso condividere probabilmente al posto tuo avrei scritto la stessa cosa,il mio interesse nasce solo dal fatto che voglio sapere quando finirò la pratica e l'esibizione semestrale del libretto e quando quindi avrò il certificato di compiuta pratica a maggio con i 18 mesi o a novembre con i 24,solo questo e niente di più. Non ho l'interesse di molti di voi che giustamente con questa nuova legge potrebbero risparmiarsi 1 anno di pratica e fare l'esame già quest'anno,io lo farò in ogni caso quest'anno,ripeto voglio solo sapere con certezza quando farò l'ultimo colloquio ma per me non cambia nulla....credetemi nella mia situazione ragionereste tutti come me...non bisogna nascondersi dietro un dito....che senso avrebbe per me se cmq farò l'esame quest'anno? Nessuno al mio posto farebbe ricorso provate a mettervi nei miei panni....vorrei SIA CHIARO una volta per tutte....non sto dicendo che voi sbagliate a FARLO...voi siete nel giusto e avete ragione soprattutto se potrà servirvi. Io vorrei solo capire quando avrò la compiuta pratica ma non c'è nessun'altro interesse se non magari che potrei averla a maggio e non a novembre all'ultimo momento e presentare l'ammissione con riserva che cmq mi permetterebbe di sostenere l'esame a dicembre 2012. Scusate cmq se non mi sono fatto capire prima e chiudo questo discorso una volta per tutte,interverrò solo e soltanto per commentare il discorso dei 18 mesi perchè ripeto è importante tenersi aggiornati per avere una risposta definitiva.
Scusate per la lunghezza del mio intervento:-)
P.S. Si è verissimo sto avendo una bellissima esperienza con la pratica,mi piace molto e ho grande passione per questa professione e non sto scherzando:-)

Da: fabio.88 14/02/2012 01:59:24
fede 88, grazie per il tuo chiarimento. il fac simile di cui parli dove lo posso trovare? io sono iscritto al 1° fuoricorso e contando di laurearmi a luglio con i mesi dovrei trovarmi, se dovesse passare il d.l., altrimenti boh, sarà stato comunque utile cominciare prima.

Da: Guerrieri14/02/2012 07:44:42
gruppo su facebook "pratica forense a 18 mesi per vecchi e nuovi"!!!! come on guys!!!

Da: ancheno14/02/2012 11:29:36
A me la frase "a me non cambia niente" irrita. E', del resto, frase tipicamente italiana (!).
Ciononostante credo di aver capito che elfma non voglia infastidirci e che si trovi, sebbene solo formalmente, nella nostra stessa situazione.
Fabio 88. Mi permetto di consigliarti di attendere. Comprendo e sinceramente apprezzo la voglia di mettersi in gioco e la tua frase "altrimenti sarà stato comunque utile cominciare prima" mi fa sorridere e mi ricorda qualcuno.
Vedrai però, come noi tutti (anche i più fortunati, dei quali mi sento di far comunque parte) che c'è tempo e che ti conviene, per la tua salute mentale, fare i due anni/18 mesi che ti sono richiesti e basta. un caro in bocca al lupo

Da: Elfma14/02/2012 11:47:55
No ancheno io non sono nella vostra stessa situazione,io sono iscritto all'albo dal 9 novembre 2010 ero anche con i 24 mesi finirei il 9 novembre 2012 in tempo per fare l'esame a dicembre 2012 quindi no per mia fortuna sono in ogni caso al sicuro,il vantaggio potrebbe essere per voi che vi evitereste di aspettare 1 altro anno e invece potreste fare l'esame già quest'anno se valessero i 18 mesi. Non è questione della mia frase che irrita e cioè la frase "a me non cambia niente" la questione è proprio riferita a quello che ho scritto qualche rigo sopra,cmq non presenterei ricorso perchè ci arriverei in ogni caso,sarebbe da pazzi fare un ricorso su tale presupposto proprio perchè non ci sono i presupposti di diritto visto che io rientreri cmq in tempo per l'esame di dicembre quindi mancherebbe uno dei presupposti per un ricorso cioè l'interesse a presentarlo....penso sia abbastanza chiaro quello che scrivo...o no? Ripeto mi secco a tornare sempre sullo steso argomento piuttosto cerchiamo di tenerci aggiornati sul discorso 18 mesi soprattutto importante per voi ma che a me interessa pure seppur in maniera minore.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, ..., 125, 126, 127, 128, 129, 130 - Successiva >>


Torna al forum