>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso Ds Sicilia - Il ricorso
12190 messaggi, letto 209695 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Clicca qui per unirti al nuovo gruppo Facebook dedicato al concorso per dirigenti scolastici 2015!
Testi suggeriti per la preparazione, appena aggiornati:

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, ..., 402, 403, 404, 405, 406, 407 - Successiva >>

Da: @VALutatore da maestrina15/05/2013 13:52:31
Vorrei suggerirti inoltre di leggere in modo più creativo dentro il testo, caratteristica dei reading il cui contenuto puoi personalizzare e adattare alla tua espressione .In questo tipo di approccio infatti la punteggiatura non si usa o si usa male o meglio secondo la propria intonazione e il messggio fra i messaggi che vogliamo evidenziare .
Questa si chiama comunicazione : IMPARA qualcosa di nuovo!!!

Forse sarò antico/a ma continuo a non capire: io dovrei personalizzare ed adattare alla mia "espressione"? il contenuto del tuo testo? Ma alla commissione lo hai spiegato tutto ciò? Potevi mettere un asterisco con accanto scritto "caratteristica dei reading", saresti sicuramente passato.
Penso che ci siano altre tecniche per evidenziare i messaggi come, ad esempio, utilizzare correttamente la punteggiatura. Lo conosci l'esempio latino della Sibilla Cumana? Cambiando la posizione di una sola virgola, il testo ha un significato completamente diverso.
P.S. anch'io scrivo col mobile.
Rispondi

Da: scusate15/05/2013 14:18:13
Qualcuno mi sa dire perché non viene divulgata la sentenza del cga neanche fra noi non idonei?
Rispondi

Da: @VALutatore da maestrina15/05/2013 14:24:39
come faccio a leggere in modo più creativo (dentro?) il testo se non capisco quello che dici?

Se qualcuno "più moderno" ha capito ciò che il VALutatore vuole dire, potrebbe spiegarmelo in modo più semplice? Grazie.
Rispondi

Da: @Vincitore 201115/05/2013 14:42:39
Anzichè pensare a noi, perchè non controlli la tua donna che la prende molto bene lì, ma non da te naturalmente...
Rispondi

Da: @scusate15/05/2013 14:52:36
Ci hanno detto chiaramente di non divulgare nulla sull'ordinanza, stai sereno/a il testo è veramente di una bellezza botticelliana per i non idonei.
Rispondi

Da: valutatore15/05/2013 15:47:12
Io però ho fretta perchè impegnata  tu invece evidentemente hai tutto il tempo per inserire le virgole e i punti
Ai commissari inoltre dovevano essere spiegate molte cose ..

Conosci Joyce e the Modernism
Anche lì la punteggiatura aveva un valore particolare e spesso si ometteva e anche se mi dirai che però la scrittura e lettura risultava schizofrenica non me ne frega un tubo
in fondo anche i nostri interventi in qusto forum risultano schizofrenici
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: valutatore15/05/2013 15:49:23
PARDON " risultavano" altrimenti la maestrina
adesso vado che devo completare il mio ennesimo saggio
Rispondi

Da: valutatore15/05/2013 15:53:32
Cambiando la posizione di una sola virgola il testo ha un significato completamente diverso.

Proprio per questo ti invito ad inserire le virgole dove vuoi per dare al mio testo il significato che più ti piace
sono democratica
Rispondi

Da: @valutatore15/05/2013 16:01:22
il problema è che tu non ometti la punteggiatura, la inserisci in modo assolutamente errato. I tuoi scritti non risultano schizofrenici, son incomprensibili.
E comunque "risultano" in quella frase andava bene, non era necessaria la correzione.
Rispondi

Da: valutatore15/05/2013 16:39:28
eeee maestrina non sei attenta ho corretto risultavano perchè plurale al posto di risultava che era singolare poichè il soggetto era plurale e non singolare : Do you undestand?
L'imperfetto va bene poichè tutto il periodo è al passato ,l'uso del presente invece avrebbe cambiato il senso poichè oggi ci sono linee di pensiero diverse sull aschizofrenia dei testi di Joyce ...
Rispondi

Da: @VALutatore da maestrina15/05/2013 17:03:51
talvolta l'allievo supera il maestro, tanto di cappello!!
Non sono stato attento alla concordanza e pensavo ti riferissi al "risultano" dell'ultimo rigo.
Vedi che lavorandoci qualche risultato lo ottieni? Continua così, brava.

P.S. mi pare si chiami "mastery learning", o no?
Rispondi

Da: fotonerg 15/05/2013 17:15:47
In questo forum c'e' un forte odore di ACIDO ...
Rispondi

Da: @fotonerg da maestrina15/05/2013 17:24:56
yes, I think so. Do you understand?
Rispondi

Da: fotonerg 15/05/2013 17:31:24
yes ... ma preferisco l'italiano :)
Rispondi

Da: @fotonerg da maestrina15/05/2013 17:36:08
anch'io, ma credo che VALutatore la pensi diversamente e che sia laureata in lingue. Peccato sia stata fermata agli scritti, all'orale la conoscenza della lingua valeva ben tre punti.
Rispondi

Da: @@fotonerg da maestrina15/05/2013 19:49:39
Ti sbagli, la conoscenza nell'uso della lingua valeva il concorso stesso.
Rispondi

Da: @@@fotonerg da maestrina15/05/2013 20:11:32
Certamente, perchè per leccare culi la lingua bisogna saperla usare bene la lingua e in questo contesto c'è gente che ormai non fa più nemmeno ricorso al bidet, perchè ci sono validi sostituti nel ruolo di pulitori, che dal canto loro hanno perso il senso del gusto avendo completamente usurato le papille gustative, però in compenso saranno Ds, quindi direi che ne valeva il pene.
Rispondi

Da: Punizione divina15/05/2013 20:43:15
Separano il quinto cerchio dal sesto, le mura della Città di Dite.
Al di là delle Mura si trovano i peccatori che hanno commesso la colpa più grave, cioè i fraudolenti  che non hanno perso la Ragione, bensì l'hanno sapientemente usata per commettere il male. La loro è una scelta consapevole e malvagia. Il loro intelletto è stato posto al servizio del male per costruire scientemente un'azione peccaminosa. La pena a cui sono sottoposti è quella di leccare il culo di Lucifero per l'eternità.
Caina vi attende!

Rispondi

Da: @Punizione divina15/05/2013 21:01:52
Anche piccolo ano.
Rispondi

Da: Questo concorso15/05/2013 21:33:00
è l'esperienza peggiore che mi sia mai capitato di vivere e scusate se è poco! Ah, dimenticavo, siete la vergogna dell'Italia e scusate se è poco!
Rispondi

Da: valutatore15/05/2013 22:04:49
Gli insegnanti di inglese sono stati volutamente fermati ,infatti agli scritti i bravissimi commissari hanno segnato come errori le parole scritte in inglese, ovvero esotismi e prestiti linguistici di origine anglosassone che evengono utilizzati in campi specifici come il management e che hanno un significato ben preciso .
BRAVI!!!
Alla maestrina voglio dire take it easy io scrivo per rilassarmi ,se devo stressarmi con ricerche stilistiche e punteggiatura  !!!
preferisco vivere  tu intanto segna divertiti pure.
Rispondi

Da: @VALutatore da maestrina15/05/2013 22:27:21
Agli scritti ti sarai "rilassata" parecchio!! Peccato che la correttezza linguistica e morfosintattica fosse uno degli indicatori della griglia.
by the way, take it easy.

P.S. io insegno scienze naturali (per fortuna)
Rispondi

Da: moderata15/05/2013 22:40:31
non perdiamoci in chiacchiere, concentriamoci sul fatto che gli idonei 2011 prendano una bella cantonata a giorni!

Rispondi

Da: @moderata da maestrina15/05/2013 22:49:30
Ok moderata, sono con te! Cosa dobbiamo fare?
Prendo l'auto e sono subito da te. Non c'è tempo da perdere!
Rispondi

Da: @valutatore da maestrina15/05/2013 22:58:55
Al concorso a cattedra gli scritti erano in inglese, vero?
Meno male.
Rispondi

Da: X@VALutatore da maestrina15/05/2013 23:49:08
Tu invece non ti sei distratta per niente, infatti copiavi i testi che già avevi preparato o forse ti era fatta preparare, tanto da scordarti perfino che avevi altri colleghi attorno a te che ti vedevano comodamente intenta a copiare. Ora cortesemente vai a fare nel culo, goditi l'idoneità finchè puoi, te la godrai fino in fondo, ma di manico, buonanotte!
Rispondi

Da: CONDIVIDO AL 100 PER CENTO16/05/2013 00:17:21
Perché non voglio più essere italiano
di Andrea Canova
Se, nella sua famosa lettera, Pier Luigi Celli invitava suo figlio ad andarsene dall'Italia, io sarò più radicale: io non voglio più essere italiano.

Be', direte: e chi se ne frega? Problema tuo, no? Forse, ma per esserne sicuri credo se ne debba parlare per il semplice fatto che questa mia tesi presuppone una domanda che potrebbe riguardare una platea più ampia: perché dovrei esserlo? Perché dovrei essere italiano? Perché dovresti essere italiano?

Iniziare un discorso da una condizione soggettiva è sempre molto pericoloso. Le possibilità di essere vilipeso, sbeffeggiato, "satirizzato", "ironizzato" sono altissime, e forse anche legittimamente. Tuttavia, siccome mi è concesso questo privilegio di poter scrivere su questo mezzo, correrò i miei rischi.

Il sociologo francese Pierre Bourdieu, nelle "Meditazioni pascaliane", consigliava di dichiarare il proprio punto di vista prima di esporre qualunque tesi. Ben detto, ed ecco qua il mio punto di vista: nel mio personale "romanzo di formazione" il concetto di "italianità", così come quello di "Nazione", "Patria", "Identità", hanno sempre avuto un ruolo marginale se non nullo. Diciamo che il mio trovarmi qui "per caso" ha fatto e fa di me un cittadino formalmente italiano, ma nulla di più. Diciamo che, per utilizzare un termine desueto e che farà irritare molti, mi sono sempre sentito "internazionalista" o, per essere contemporanei, "globalista", nonché "cosmopolita".

Poi, come per ognuno di noi, piano piano si è maturati, cresciuti, si è andati a lavorare, si sono fatte esperienze esistenziali, culturali e, perché no, burocratiche. Insomma, si è vissuto dialogando quotidianamente con la realtà che ci si presentava di fronte, a volte subendola a volte plasmandola. Banale, esperienza comune a tutti noi, certo. La vita, nulla di più, nulla di meno. O forse no, non poi così banale. La vita vissuta in un contesto, la vita vissuta in determinate condizioni oggettive, ossia, nel nostro caso, l'Italia così come si è evoluta e come è cambiata negli anni e che cosa è oggi.

Bene, a me l'Italia di oggi fa letteralmente schifo. Sì, schifo proprio. Consapevolmente schifo, per cui tale consapevolezza non può che farmi trarre le necessarie conseguenze dal mio "romanzo di formazione": non voglio più essere italiano, per cui chiedo al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di togliermi la cittadinanza italiana, perché io non sono più un italiano.

L'Italia è un paese fondato sui clan, le famiglie, le cordate, il disastro burocratico, l'inefficienza tecnologica, il dissesto idrogeologico, l'obsolescenza delle infrastrutture,  la criminalità organizzata, la truffa politica come questi referendum che faranno la fine della famosa legge sul finanziamento pubblico dei partiti, il non mantenere mai la parola data, l'abbandono delle forze dell'ordine, l'evasione fiscale, il banditismo in ogni settore pubblico e privato, il ricatto, l'estorsione, il pettegolezzo, la distruzione della scuola pubblica in ogni sua forma, l'abbandono dei nostri beni culturali, l'ingessatura del mondo del lavoro, il precariato straccione, un cattolicesimo reazionario, l'inganno agli immigrati, un sindacato ottocentesco, dei partiti (sinistra e destra) impresentabili, vecchi, logori, sfiancati, un nepotismo sfrenato in ogni settore pubblico e privato, e potrei continuare per pagine e pagine.

Bene, se questa è oggi l'Italia io non sono un italiano, mi fa schifo esserlo, me ne vergogno e non lo voglio più essere e chiedo a ognuno di voi perché vuole essere italiano, non perché lo è "per caso". Perché oggi, nelle condizioni date dell'Italia contemporanea, un cittadino italiano vuole continuare a definirsi tale?
Spiegatemelo.

Rispondi

Da: My name is Stain16/05/2013 00:18:47
I'm Stain, my name is Stain
I don't complain, I won't complain
Do you comprend, what is the point
Of being born, and being gone
There must be a reason

War to the East, pain to the West
War is at least, what we do best
What we do best, is sharing guns
And killing for fun
There must be a reason

My name is Stain I guess my Dad he had a sense of humor
He gave me such a name 'cause Stain they all mixed together
If you are red or blue you depend on the trends but Stains it's no problem, everywhere you find 'em

The guy next door (the guy next door)
Is such a whore (is such a whore)
The food I eat (the food I eat)
Is poison or (is poison or)
I ead no food (I eat no food)
'cause I can find a store

My mama says I
Must be a tough guy to live up there
I wanna know why
My mama said you
Got to be bad or beware

Oh Mam' (oh Mam')
I no more share (I no more share)
Your point of view (your point of view)
I know that broz (I know that broz)
Are not so cruel (are not so cruel)
They're not so bad (they're not so bad)
They're just afraid (they're just afraid)
The best to do (the best to do)
Is to give some comprend

My name is Stain I guess my Dad he had a sense of humor
He gave me such a name 'cause Stain they all mixed together
If you are red or blue you depend on the trends but Stains it's no problem, everywhere you find 'em

My mama says I
Must be a tough guy to live up there
I wanna know why
My mama said you
Got to be bad or beware

I'm Stain (I'm Stain)
My name is Stain (my name is Stain)
So don't complain (so don't complain)
And take my hand (and take my hand)
Yo take my hand (yo take my hand)
So word it needs (so world it needs)
To shine again (to shine again)
My little friend (my friend we gotta start again)
We gotta start again

Papapa hey
We gotta start again
Papapa hey
We gotta start again
Papapa hey
We gotta start again
And to give some comprend
Rispondi

Da: Ci ho pensato bene16/05/2013 00:26:35
in fondo essere presidi significa essere vecchi, quindi se lo fossimo diventati, saremmo stati costretti a diventare vecchi nostro malgrado. Quello della dirigenza è un mondo di vecchi, naturalmente non in senso anagrafico, ma nella sostanza i dirigenti sono vecchi dentro. Nonostante ci siano molti giovani nella graduatoria 2011, siamo sicuri che presto questi diventeranno vecchi, affondando la loro esistenza nella più becera burocrazia, nel finto perbenismo, nell'ipocrisia nascosta dietro a 2500 euro al mese, più gli eventuali progetti, partecipazioni e ruberie varie. Sapete che vi dico? Sono felice di non avercela fatta e mi godo il mestiere più creativo, ricreativo e rigenerante del mondo: l'INSEGNANTE. Addio cari presidi e buona fortuna, avete voluto la bicicletta? Ora pedalate se ne siete capaci...
Rispondi

Da: Super inidonea16/05/2013 01:19:39
X "CONDIVIDO AL 100 PER 100. Hai ragione, condivido il tuo modo di sentirti. Mi sento vicina a te.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, ..., 402, 403, 404, 405, 406, 407 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)