>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

MEGA-CONCORSO RIPAM per 2133 funzionari (elevati a 2736)
36010 messaggi, letto 5087912 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 999, 1000, 1001, 1002, 1003, 1004, 1005, 1006, 1007, 1008, 1009, ..., 1196, 1197, 1198, 1199, 1200, 1201 - Successiva >>

Da: DaniDiemme 21/06/2022 21:19:44
Ragazzi Buonasera a tutti, si chr questa domanda sarà stata fatta almeno un milione di volte. Ma sapreste per caso indicarmi dove trovare la graduatoria aggiornata con i ricorsi e i vari aggiustamenti? Perché prima ero 14000 adesso non lo so

Da: TONE ERMINIO  1  - 22/06/2022 05:54:27
Concorso per funzionari amministrativi al ministero della Salute. Che P... E

Da: MaDoAr890 
Reputazione utente: +114
 5  - 22/06/2022 08:53:57
Ministero salute, Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 11 unità di Personale non dirigenziale con il profilo di Funzionario giuridico di amministrazione esperto
in MATERIE SANITARIE.

Non c'entra nulla con il nostro profilo

Da: Mariojen 
Reputazione utente: +155
 8  - 22/06/2022 11:11:01
Buondì raga. Ecco incrocio tra vincitori Giul di Unico Lavoro e Cufa. I nomi in comune sono 568. Ecco i range
1- 2764= 267 vincitori Giul
2765-4000= 62 vincitori Giul
4001-7000= 92 vincitori Giul
7001-9000= 39 vincitori Giul
9001-12000= 51 vincitori Giul
12001-15000= 28 vincitori Giul
15001-17000= 16 vincitori Giul
17001-21146 = 13 vincitori Giul

Da: troglodita 
Reputazione utente: +130
 1  - 22/06/2022 11:27:06
Mariojen volevo ringraziarti per la generosità che stai mostrando postandoci tutte queste proiezioni che ritengo siano boccate di ossigeno per continuare e sperare che questa graduatoria possa scorrere per migliaia e migliaia di posti!!!!

Da: Mariojen 
Reputazione utente: +155
 2  - 22/06/2022 11:29:57
grazie per i ringraziamenti, davvero. L'obiettivo è cercare di infondere speranza (possibilmente su dati attendibili il più possibile), oltre a tutti gli altri "presupposti" che lasciano ben sperare o quasi (carenze, 18 enti, possibilità di attingimento di altri enti, ampliamenti ecc).

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Ema81  2  1  - 22/06/2022 12:13:06
il ministero della Salute è andato... È evidente che non hanno intenzione di attingere dalla nostra graduatoria. E siamo a due dopo il MEF e noi zitti e buoni. Ora manca solo interno e poi stiamo freschi

Da: Mariojen 
Reputazione utente: +155
 1  - 22/06/2022 12:27:30
@Ema81 esprimo il mio parere, lo chiarisco. Il Ministero della Salute ha già attinto 15 unità in più, come si può vedere dallo scorrimento del 17 maggio. Ed ora ha bandito questo concorso. Io non lo giustifico, perché gli enti del nostro concorso dovrebbero attingere per medesime figure o equipollenti. Tuttavia queste figura, almeno teoricamente, sembrano più specifiche , ma probabilmente è stato fatto per aggirare la nostra graduatoria. Speriamo non accadano altre cose del genere

Da: Ema81  1  1  - 22/06/2022 12:38:59
Infatti, non capisco questa inversione di rotta. Evidentemente si sono trovati dentro persone che hanno una laurea non  "attinente". Attingere dalla graduatoria pescando tra i laureati in legge o economia li espone ad una valanga di ricorsi. Quindi bando e selezione nuova

Da: Speranzosopep 
Reputazione utente: +52
22/06/2022 13:04:13
Mariojen innanzitutto ti ringrazio nuovamente, inoltre, date le tue spiccate doti statistico-matematiche, volevo chiederti una proiezione altamente probabile di scorrimenti tecnici, quindi a prescindere da nuovi posti disponibili ma solo considerando rinunce e scelte di altre graduatorie, a quanto si potrebbe arrivare?

Da: Speranzosopep 
Reputazione utente: +52
22/06/2022 13:09:03
Ema81 però prima di postare commenti almeno andatevi a leggere il bando, non è per attaccarti ma solo per fare chiarezza su quello che si scrive e non fuorviare chi legge. Nel nuovo bando del Ministero della Salute è richiesta per la partecipazione, la laurea in Giurispudenza o equiparata, quindi non ha senso quello che hai scritto.

Da: Ema81  1  - 22/06/2022 13:17:51
Due bandi uno giurisprudenza uno economia

Da: Speranzosopep 
Reputazione utente: +52
22/06/2022 13:27:20
Ema81 in questo nuovo bando di concorso è possibile partecipare con gli stessi requisiti del nostro, un'enorme varietà di lauree triennali e diplomi di lauree. Il punto è che hanno reintrodotto la prova orale, non è un problema di titolo di studio, l'inciso  esperto in materie sanitarie è una carnevalata in quanto non è richiesta che questa esperienza sia dimostrata, semplicemente vogliono persone più selezionate e che superino più prove.

Da: MaDoAr890 
Reputazione utente: +114
 1  - 22/06/2022 13:31:41
Materie prova scritta funzionari M. Salute

FUNZIONARI GIURIDICI DI AMMINISTRAZIONE
- diritto costituzionale, anche con riferimento ai profili costituzionali della tutela della salute;
- diritto amministrativo;
- la disciplina europea e internazionale della tutela della salute;
- legislazione in materia di pianificazione e programmazione sanitaria;
- il finanziamento del Servizio sanitario nazionale e il federalismo fiscale;
- i contratti pubblici in sanità e le procedure di affidamento;
- la protezione dei dati personali nel settore sanitario;
- la regolazione del farmaco in Italia e in Europa;
- il regime giuridico delle professioni sanitarie;
- le responsabilità in ambito sanitario e il risarcimento del danno.

Da: MaDoAr890 
Reputazione utente: +114
 2  - 22/06/2022 13:32:39
È evidente che si tratti di un concorso non sovrapponibile al nostro

Da: Ema81  1  - 22/06/2022 13:39:47
Ok capito. I ministeri hanno bisogno di personale e prenderanno tutti!!!! Buona giornata!!!

Da: Speranzosopep 
Reputazione utente: +52
 1  - 22/06/2022 13:41:43
Madoar890 è evidente come non conosci il concetto di sovrapponibilità e come ti sei lasciata facilmente ingannare facendo il loro gioco. Non è sufficiente cambiare qualche materia di esame, avrebbero dovuto richiedere criteri di PARTECIPAZIONE differenti rispetto al nostro concorso, ad esempio: laure specifiche, esperienze lavorative specifiche, master  ecc., questo concorso purtroppo è un duro colpo per noi e per il Comitato ed anche se non sto messo male in graduatoria mi ha alquanto sconfortato.

Da: Mariojen 
Reputazione utente: +155
22/06/2022 14:00:49
Ciao e grazie. Ti assicuro che non ho questi doti, credimi. Detto questo, è difficile poterti dare un numero attendibile per una serie di motivi. Per primo, i 574 posti di scorrimento sono un mix tra rinunce tecniche e mini ampliamenti. Secondo, mancano i  tre ministeri (Interno con 550, Cultura con 300 posti e Istruzione con 159). La percentuale di rinuncia è, per questi 15 enti, del 26 %, ma mancando appunto quei tre per cui non è attendibile (potendo aumentare o diminuire). Tuttavia io credo che la percentuale si manterrà sul 20 %  per le rinunce su questi 574 (ma potrebbe anche essere più alta per le graduatorie uscite nelle ultime settimane). Quindi, penso che si potrebbe arrivare a 3450. A questi andrebbero aggiunte le rinunce dei tre ministeri mancanti, per cui sui 3600 credo si possa arrivare. Mi mantengo basso sia per scaramanzia sia per non illudermi troppo. Spero di essere stato chiaro.

Da: MaDoAr890 
Reputazione utente: +114
22/06/2022 14:00:52
Io non ritengo sia al momento motivo di allarme o di sconforto.
Punti di vista...

Da: MaDoAr890 
Reputazione utente: +114
22/06/2022 14:16:01
Anche lo scorso anno è stato indetto il medesimo bando ( successivamente al nostro) e si è concluso a Natale 2021 o poco dopo...non capisco perché tanta agitazione adesso.

https://www.salute.gov.it/portale/documentazione/p6_2_7_1.jsp?lingua=italiano&id=312

Da: Speranzosopep 
Reputazione utente: +52
22/06/2022 14:18:53
Mariojen finalmente qualcuno che ha davvero fatto due calcoli decenti. Nelle pagine addietro si affannavano a dire che la percentuale di rinunce era del 20% io l'unica mosca bianca a cercare di spiegare che era del quasi 27%, in quanto appunto si dovevano non considerare Interno, Cultura ed istruzione per dati non ancora pervenuti e sottrarre i mini ampliamenti. Sostanzialmente le tue previsioni non si discostano molto dalle mie che erano legegrmente più alte considerando però anche una non remota possibilità di chi abbia già preso servizio in CUFA e voglia optare per le nueve graduatorie uscite per motivi magari di sede o altro. Ti sei mantenuto basso ma hai detto cose esatte.

Da: Mariojen 
Reputazione utente: +155
 1  - 22/06/2022 14:29:21
Ma guarda, ti dirò che pure io penso che alcuni vincitori che hanno preso servizio in CuFA potrebbero dimettersi qualora avessero sedi migliori con Unico Lavoro o Funzionario Giudiziario. Ho anche fatto previsioni ottimistiche che mi portano a pensare che a 5000 si possa arrivare. Però preferisco mantenermi basso. Ovviamente mi auguro che tutti i presenti della graduatoria (che non sono certo 18 mila, ma di meno) possano essere tutti assunti.

Da: Speranzosopep 
Reputazione utente: +52
 2  - 22/06/2022 14:34:45
Senza nuove assunzioni non credo 5000 ma secondo le mie (ottimistiche) previsioni, anche a poco più di 4000. Mi spiego meglio. Dalle tue analisi comparative risulta evidente che come più alti in graduatoria siamo più idonei e vincitori in comune ci sono (la maggior parte in comune rientra nel range 5000). Quindi anche uno scorrimento tecnico di poche decine alla fine si triplica.

Da: Mariojen 
Reputazione utente: +155
22/06/2022 14:37:11
Si sì. I miei 5 mila sono comprensivi di presunti ampliamenti, non certo di sole rinunce. Dovevo essere più chiaro.

Da: Speranzosopep 
Reputazione utente: +52
22/06/2022 14:39:58
Mariojen senza ampliamenti la mia analisi ti sembra esagerata?

Da: Mariojen 
Reputazione utente: +155
 1  - 22/06/2022 14:45:41
Ora tolgo un attimo la mia scaramanzia e ti dico che la ritengo possibile. Intorno ai 4 mila la vedo fattibile come possibilità. Magari sarà sui 3800-3900 , ma penso che si possa arrivare a questi numeri.

Da: StanGetz 
Reputazione utente: +43
22/06/2022 15:13:44
Mariojen, ma a quei numeri ci arrivi tenendo in considerazione solo gli scorrimenti tecnici o in totale?
Non vorrei illudermi, ma io (oltre agli scorrimenti tecnici) ed al netto degli ampliamenti degli altri Ministeri e delle new entry, confido ancora nei numeri di cui parlavamo i sindacati per gli ampliamenti di Ministero dell'Interno (+600) e Mic (+100). Questi li dobbiamo conteggiare o sono già svaniti?

Da: Mariojen 
Reputazione utente: +155
 2  - 22/06/2022 16:05:01
Aspetta, forse ci siamo fraintesi. Prima abbiamo parlato di numeri che si possono raggiungere con le sole rinunce. Io credo intorno alla posizione 3600 (e mi mantengono basso). Mentre tu, se ho ben capito, hai cifre più ottimistiche e quindi intorno ai 4 mila, giusto? (Tenendo anche conti di vincitori cufa che rifiutano). Allora io ti ho scritto che volendo essere più ottimista, penso che a 3800/3900 con le sole rinunce forse si può arrivare. Poi, se teniamo conto degli ampliamenti ( i 100 di MIC sono sicuri mentre sui 600/650 di Interno ci sono voci sindacale che reputo attendibili) credo che ai 5 mila si arriverà.

Da: Speranzosopep 
Reputazione utente: +52
 1  - 22/06/2022 16:09:02
Mariojen ci siamo capiti bene io e te prima. E' StanGetz che ti stava proponendo l'ultimo quesito non io.

Da: Mariojen 
Reputazione utente: +155
22/06/2022 16:10:17
Ah scusatemi. Ho confuso i nomi.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 999, 1000, 1001, 1002, 1003, 1004, 1005, 1006, 1007, 1008, 1009, ..., 1196, 1197, 1198, 1199, 1200, 1201 - Successiva >>


Torna al forum