NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
MEGA-CONCORSO RIPAM per 2133 funzionari (elevati a 2736)
36117 messaggi, letto 5131427 volte
Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi
Torna al forum |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1199, 1200, 1201, 1202, 1203, 1204
Da: Lattecaffe | 1 - 28/11/2024 16:45:22 |
A quale posto i graduatoria si era easrivati con l'ultimo scorrimento? | |
Da: Whatafff | 1 1 - 28/11/2024 18:37:12 |
Intorno Alla posizione 7200..non ricordo di preciso il numero. Ma quindi iquesti che sono stati assunti dai 2 bandi annullati quanti erano in tutto? Perché certo che ci potranno essere altri ricorsi per quelli che si trovavano vicino alla posizione utile (7200) | |
Da: Whatafff | 3 - 28/11/2024 18:59:11 |
Ah si sono 650 i posti totali che avrebbero dovuto attingere dalla nostra graduatoria(ho appena visto sui vari articoli pubblicati poco fa da vari giornali). Detto ciò, visto lo spreco immane di risorse pubbliche per espletare i 2 concorsi annullati, se fossimo in un paese serio e con un governo meno ladro, la cosa più giusta da fare sarebbe riportare in vita la graduatoria CUFA, e procedere allo scorrimento dei suddetti posti ed anche dei restanti. Ma visto che sto governo è il n.1 per lo sperpero di soldi pubblici (vedi sostegno all'ucraina) non avverrà mai e poi mai. | |
Da: Lattecaffe | 1 - 28/11/2024 19:32:17 |
Condivido pienamente le tue riflessioni | |
Da: michael_inf | 28/11/2024 21:00:58 |
quindi ho capito bene sono stati annullate due graduatorie? e gli assunti che avevano preso servizio (se c'erano)? | |
Da: pasiel19 | 2 - 30/11/2024 09:03:07 |
Ciao a tutti, in riferimento alla sentenza del CdS va sottolineato che anche se è stata dichiarata inammissibile l'azione di accertamento della validità della graduatoria, il giudice non si è pronunciato nel merito in quanto la pronuncia si limita a dichiarare la mancanza di un interesse ad agire in accertamento dei ricorrenti, anche perché l'amministrazione non si è pronunciata sulla perdurante o meno efficacia della graduatoria. Pertanto, gli idonei collocatesi nelle posizioni successive, che tale interesse ad agire mantengono, ben potrebbero presentare ulteriore ricorso finalizzato ad accertare la validità della graduatoria ed al contempo richiedere l'annullamento di eventuali bandi emanati dalle amministrazioni tenute ad attingere per le loro esigenze di organico alla graduatoria in discorso, qualora difettino di apposita motivazione al riguardo. Di seguito riporto i passi della sentenza: "21. Attraverso il riconoscimento della perdurante vigenza della graduatoria del concorso CEFA al momento dell'indizione dei nuovi concorsi e, perciò, dell'illegittimità dei relativi bandi, nella fattispecie in esame, gli appellanti vedono, infatti, direttamente soddisfatta la loro pretesa ed immediatamente realizzato l'interesse azionato, raggiungendo, in pratica, il bene della vita agognato, cosicché, in assenza di atti dell'Amministrazione tesi a negare la validità della graduatoria stessa, nello specifico caso in questione, l'accoglimento di un'azione di accertamento - esercitata per così dire "in prevenzione" dai ricorrenti, in via del tutto disancorata da qualsiasi determinazione amministrativa di segno contrario rispetto al loro interesse - condurrebbe alla violazione del comma 2 dell'art. 34 c.p.a., finendo per concretizzarsi nell'emissione da parte del giudice amministrativo di una pronuncia riferita a poteri amministrativi non ancora esercitati. 22. È vero, infatti, che la giurisprudenza amministrativa, a partire dalla decisione dell'Adunanza Plenaria n. 15, del 29 luglio 2011 si è sviluppata nel senso di ammettere l'azione generale di accertamento anche a tutela di posizioni di interesse legittimo, ma ciò sempre a patto che la stessa risulti "… necessaria al fine di colmare esigenze di tutela non suscettibili di essere soddisfatte in modo adeguato dalle azioni tipizzate". In altre parole, nel processo amministrativo, l'azione di accertamento è sì ammissibile ma, in diretta applicazione del principio di effettività della tutela, diviene concretamente utilizzabile là dove manchino, nel sistema, strumenti giurisdizionali a protezione di interessi certamente riconosciuti dall'ordinamento (Cons. Stato, Sez. V, 15 marzo 2024; Sez. III, 26 maggio 2023, n. 5207; 7 aprile 2021, n. 2804; Sez. IV, 7 gennaio 2019, n. 113)." Ciao | |
E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Lattecaffe | 3 1 - 30/11/2024 09:21:25 |
Grazie. Allora muoviamoci a ricorrere legalmente | |
Da: giovannibiancorosso | 1 - 01/12/2024 14:50:53 |
Ma c'è qualche lontana possibilità che difesa e agricoltura facciano uno scorrimento da questa graduatoria? | |
Da: Mariapalla Reputazione utente: +60 | 1 2 - 03/12/2024 08:16:53 |
Ragazzi io non ci sto capendo niente. In giro circolano voci che per noi è cmq finita e che i ministeri faranno nuovi bandi. Pertanto la sentenza ha solo peggiorato le cose per tutti, tranne che per le lobby dei concorsi. Mamma mia che tristezza | |
Da: alfredo73 | 1 - 03/12/2024 09:55:37 |
Hanno perso tutti sia CUFA che anche le persone che hanno superato i concorsi difesa e agricoltura che onestamente non c'entravano nulla onestamente. Consiglio di Stato si' e' lavato le mani | |
Da: My home | 19/12/2024 08:36:04 |
Buongiorno, non entravo qui da tempo, qualcuno può sintetizzare cosa è successo? | |
Da: Mareetempesta | 24/12/2024 11:59:46 |
E forse sarebbe stato meglio rimanere all'oscuro di tutto, è stata una sconfitta dentro la sconfitta. Alcuni hanno fatto ricorso e il consiglio di Stato ha emanato una sentenza che è servita soltanto a far cantare vittoria agli avvocati ,che si sono fatti pubblicità perché hanno ottenuto l'annullamento di due bandi. Ma nessuno dei ricorrenti è stato assunto e la nostra graduatoria è definitivamente scaduta. Incommentabile. | |
Da: Mariapalla Reputazione utente: +60 | 2 - 24/12/2024 14:14:36 |
Si, è proprio così. Dispiace per chi ha fatto i nuovi concorsi, dispiace anche per noi. Ora quelli dei bandi annullati faranno ricorsi senza alcuna possibilità di spuntarla perché i ricorrenti di cufa erano 2 gruppi e un gruppo ha avuto una falla procedurale, mentre l'altro no, quindi butteranno solo soldi. Girano voci invece, di accordi per salvare quei 2 bandi e offrire una ricompensa cmq ai vincitori del ricorso, ma secondo me sono chiacchiere vuote...in realtà , tranne gli avvocati, hanno perso tutti, soprattutto noi contribuenti :-( | |
Da: Mareetempesta | 24/12/2024 14:23:53 |
Non penso che i ministeri scenderanno a patti e il fatto che non ci sia stata nessuna comunicazione ufficiale secondo me dimostra che non c'è questa volontà . Dal punto di vista legale so che si stanno muovendo contro le due sentenze e non so cosa succederà ma non credo che le risposte arriveranno dai ministeri. Continuano ad ignorarci come hanno fatto da inizio anno. | |
Da: miranda987 | 25/12/2024 09:56:20 |
Come vi siete trovati con il ministero dell interno è un buon ministero tratta bene o suoi? | |
Da: cinturaneradiconcocorsi | 31/12/2024 15:18:46 |
ragazzi scusate vi risulta che ci sono ancora dei concorsi pendenti per l'annullamento del bando funzionari ministero dell'interno? Qualcuno che ha deciso di far valere il suo "interesse legittimo" c'è stato? | |
Da: Mareetempesta | 03/01/2025 17:18:42 |
Che c'entra ministero dell'interno? La nostra graduatoria era già scaduta da mesi quando è stato pubblicato il bando | |
Da: LaLa86 | 14/01/2025 19:29:19 |
Ti chiedo scusa .. leggo solo adesso .. io mi trovo qualche centinaia di posizioni sotto l'ultimo degli idonei .. hanno chiamato fino a7200 !! Possiamo fare qualcosa ..?! Sto cercando la sentenza del Consiglio di stato .. per problemi familiari non avevo più seguito la faccenda | |
Da: LaLa86 | 14/01/2025 19:35:25 |
Vi state muovendo con ricordi?! | |
Da: LaLa86 | 14/01/2025 19:36:42 |
Scusate qualcuno può dare info a proposito?! | |
Da: Mareetempesta | 1 - 15/01/2025 11:59:24 |
LaLa86 ci sono stati dei ricorsi ma i ricorrenti non sono stati assunti e la graduatoria è scaduta | |
Da: LaLa86 | 15/01/2025 20:43:39 |
Grazie …questo l'avevo capito ..non è molto chiaro il tenore della sentenza del Consiglio di Stato | |
Da: LaLa86 | 15/01/2025 21:14:43 |
Nel senso .. che vorrei capire se qualcuno in prossimità dei posti 7200 … ovvero degli ultimi chiamati sta pensando di fare qualcosa , di informarsi se ci sono estremi per ricorrere .. dato che i due ministeri interessati dovevano attingere dalla nostra graduatoria e .. e i 600 e passa dovrebbero essere chiamati scorrendo. | |
Da: LaLa86 | 15/01/2025 21:14:54 |
Nel senso .. che vorrei capire se qualcuno in prossimità dei posti 7200 … ovvero degli ultimi chiamati sta pensando di fare qualcosa , di informarsi se ci sono estremi per ricorrere .. dato che i due ministeri interessati dovevano attingere dalla nostra graduatoria e .. e i 600 e passa dovrebbero essere chiamati scorrendo. | |
Da: Mareetempesta | 16/01/2025 10:55:10 |
Ricorrere sulla base di cosa? Sulla base di una graduatoria scaduta da un anno? | |
Da: Mariapalla Reputazione utente: +60 | 1 - 17/01/2025 07:40:54 |
Lala86 dalla sentenza del CdS si evince che ha effetto solo nei confronti dei ricorrenti. Questo perché, chi non ha fatto ricorso, impugnando i bandi, ha accettato sia i nuovi bandi che la scadenza della graduatoria. Ora il risultato di quel ricorso è: 1) niente per i ricorrenti (eccetto i soldi spesi) 2) 2 bandi annullati con un danno enorme sia per l'erario che per chi ha partecipato a difesa e agricoltura 3) pubblicità e soldi per gli avvocati. Tutto ciò che senti in giro, per il momento sono chiacchiere... | |
Da: LaLa86 | 1 1 - 18/01/2025 11:28:22 |
Quando i due ministeri hanno bandito i concorsi la nostra graduatoria non era ancora scaduta… o sbaglio ?! dovevano attingere prima dalla nostra … prima di procedere con nuovi bandi… | |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1199, 1200, 1201, 1202, 1203, 1204