
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Nuovi concorsi INPS 2025
3289 messaggi, letto 127955 volte
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110 - Successiva >>
Da: Scusate.. | 26/01/2025 15:30:28 |
Poi i punti a chi non ha partecipato a precedenti progressioni sono già previsti nel nazionale. Pochi ma ci sono | |
Rispondi |
Da: Differenziali | 27/01/2025 09:32:23 |
Esatto l' inghippo è dare punteggio all' anzianità precedente all' ultimo avanzamento, già il meccanismo dei differenziali è sballato perché mette nello stesso calderone neoassunti e anziani. Passeranno sempre gli anziani per l'anzianità. Sarebbe più equo dare punteggio dall' ultimo avanzamento economico. Inps e sindacati a livello di contratto integrativo lo possono fare e non l'hanno fatto. Punti a chi non ha partecipato non mi risultano, al massimo una maggiorazione del 3% per chi non ha avuto progressione da almeno ben 6 anni, non cambia nulla un neoassunto deve aspettare almeno 6 anni per qualche punto in più, un anziano ogni 2 anni si prende un aumento grazie all' anzianità. | |
Rispondi |
Da: Grazie contratto | 27/01/2025 09:40:41 |
Ma ne vogliamo parlare dei passaggi verticali in deroga con il diploma? Con il nuovo ccnL firmato da una combriccola di venduti proroga fino al 2026, altri anziani diplomati che si prenderanno aumenti al posto dei neoassunti. Che fanno a fare concorsi per laureati? | |
Rispondi |
Da: tutto molto interessante | 27/01/2025 11:20:14 |
ma che cazzo c'entra con imbz visto che è un problema di tutti? Perché ne discutete qui? Avete rotto il cazzo!!!! | |
Rispondi |
Da: Scusate.. | 27/01/2025 11:43:37 |
Perché se entri in imbz avrai questo problema che sembrava esistesse solo in imbz | |
Rispondi |
Da: Differenziali | 27/01/2025 14:59:00 |
Il discorso del punteggio di anzianità viene definito a livello di contratto INTEGRATIVO, quindi è specifico di Inps. Questo è indicativo del trattamento che viene riservato in Inps ai neoassunti. | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Vecchione | ![]() |
Ben vengano i neoassunti almeno le risorse aumentano e i differenziali tanto li prendiamo sempre e solo noi... vanno da un'altra parte? Anche meglio... sotto altri neoassunti e meno rischio ancora di vedersi scippati i differenziali. Abbasso i giovani, cosa si credono di fare con le loro lauree tutti sbarbatelli e con la camicetta e i jeans attillati? Noi siamo i vecchioni devono darli a noi che siamo tanto bisognosi e abbiamo tanto sofferto per la guerra (di Corea) | |
Rispondi |
Da: Hai detto bene | 28/01/2025 15:05:46 |
Tanti vecchioni che hanno avuto la vita facile facile nel pieno del boom economico, lavoro e soldi regalati, si sono fatti gli anni della crisi del 2008 e del covid tranquilli, arrivati a c5 e continuano a pretendere aumenti su aumenti sulla base dell' anzianità, tra l'altro non lasciando NULLA ai neoassunti. Che poi non è questione nemmeno di esperienza, tra i neoassunti c'è pure gente con esperienza nel privato con molta più competenza che viene trattata a merda, isolati e con anzianità non riconosciuta. L' importante è che tu vecchione continui ad incassare e a dare potere al tuo sindacato cui versi 200 euro l' anno e che decide le regole per assegnare i differenziali di cui il sindacalista tuo amico è il primo beneficiario. I neoassunti servono solo a fare numero, così il numero di differenziali che è calcolato sulla base del numero dei dipendenti aumenta. I differenziali vanno a finire sempre ai soliti e se avanza qualcosa a qualcuno un po' più giovane. | |
Rispondi |
Da: Vecchione | 28/01/2025 15:14:51 |
Grazie grazie, menomale un giovane che capisce ed è d accordo con noi vecchioni, noi il nostro diploma ce lo siamo sudato sai? Erano i tempi dell'inapli e poi si faceva il corso di perfezionamento per il calcolo, non c'era una patata nemmeno a pagarla oro e i giovani d'oggi si lamentano di scienze politiche, che è pieno zeppo di gabardina. Mica è colpa nostra se siete nati passati gli 80, lasciateci in pace, vogliamo solo continuare a far finta di lavorare e prenderci i vostri differenziali. Mica vi chiediamo nulla di eccezionale, una volta che poi andiamo in pensione (con le quote di retributivo) se vi comportate bene possiamo concedervi il passaggio a c2 | |
Rispondi |
Da: Coglione | ![]() |
Grazie grazie, menomale un giovane che capisce ed è d accordo con noi coglioni | |
Rispondi |
Da: Differenziali | 28/01/2025 16:22:29 |
Il discorso del punteggio di anzianità che viene definito a livello di contratto NON C'ENTRAVA UN CAZZO, era solo un pretesto per continuare a rompervi le palle e mantenere l'attenzione su di me. | |
Rispondi |
Da: Eda | 28/01/2025 17:25:10 |
Ma è uscito il nuovo bando di concorso? | |
Rispondi |
Da: Ma quando | 28/01/2025 18:42:53 |
Uscirà il nuovo bando per consulenti protezione sociale? | |
Rispondi |
Da: Sindacalista onesto | ![]() |
Certo che escono tutti i concorsi del mondo... il tempo di organizzare le ultime assemblee alle quali, dato che non siete ancora assunti, non potete né partecipare né men che mai votare. Il tempo che né organizziamo altre sperabilmente vi sarete già dimessi | |
Rispondi |
Da: Purtroppo... | ![]() |
99 pag di MINKIATE! | |
Rispondi |
Da: Differenziali | ![]() |
mancava la tua! | |
Rispondi |
Da: Differenziali | 29/01/2025 10:05:54 |
Si scrivono messaggi con nick usato da me per buttarla in caciara, la verità sui differenziali è comunque evidente: una forma di incremento salariale sfruttata dai sindacati e dagli anziani loro sostenitori per attribuirseli ogni 2 o 3 anni senza lasciare NULLA ai neo che devono aspettare ALMENO 6 anni. Le graduatorie parlano più di ogni cazzata su questo forum. Le regole per il punteggio da assegnare all' anzianità sono definite a livello di contratto INTEGRATIVO di Inps. Inps vuole risparmiare sui neoassunti incentivando gli anziani, questa è la sostanza ma non sarà mai ammessa. Si vergognano, e sono in imbarazzo poiché i giovani se ne vanno o nemmeno danno più questi concorsi. Potevano riconoscere punteggio all'anzianità in Inps (e non di altre PA) solo dall'ultimo avanzamento economico (chi più aspetta ha più punteggio) e non far partecipare gente che lo ha avuto nel 2022 ma gente che non ha avuto nulla dal 2022. Non lo hanno fatto ed in graduatoria ci sono anziani che dopo l' aumento del 2022 si prendono un ulteriore aumento nel 2024 e gente che è ferma e ci deve rimanere per altri anni. | |
Rispondi |
Da: Differenziali | 29/01/2025 22:10:49 |
Menomale che li hanno inventati altrimenti saremmo morti tutti per ELETTROCUZIONE! | |
Rispondi |
Da: X su | 29/01/2025 23:44:41 |
Sempre meno giovani verranno a fossilizzarsi per due spicci in Inps, sapendo che per avere un differenziale dovranno aspettare l'eternità. Già il concorso precedente è stato un clamoroso flop, i prossimi saranno peggio. | |
Rispondi |
Da: X su | 30/01/2025 00:11:24 |
e siccome tu ti sei fossilizzato qui ne deduco che sei un VECCHIO DI MERDA! | |
Rispondi |
Da: Potevano. No | 30/01/2025 04:21:41 |
Differenziali l"integrativo puo' fare alcune cose non quelle che dici tu I punteggi sono dati 40 punti dalle3 ultime valutazioni 40 punti dall'essere professionale maturata (anzianità) comprende tutta l'esperienza professionale . L'integrativo non poteva prevedere l'esperienza professionale maturata dall'ultima progressione . I' integrativo non può stabilire regole non previste nel contratto nazionale 20 punti per titoli e corsi L'integrativo può stabilire quanti punti dare all'interno dei vari criteri. Es . Quanti punti per anzianità ogni anno . Punti diversi per chi anzianità in inps o altra pa. Quanto punti dare ai vari titoli etc.. Se si fa come si dici tu esperienza professionale (solo una parte) fioccano centinaia di ricorsi e li vincono tutti | |
Rispondi |
Da: X su | 30/01/2025 14:35:11 |
Ci tieni così tanto a difendere Inps la PA e le sue scelte, ma stai aspettando il bando o sei qui per fare propaganda e raccogliere seguaci? | |
Rispondi |
Da: Potevano. No | ![]() |
Vedo che non si risponde mai sul merito. Non difendo nessuno ma se il contratto nazionale è scritto così non è che si possa fare molto | |
Rispondi |
Da: As | ![]() |
leggendo il PIAO di inps mi pare che di concorsi ne siano previsti proprio poco/nulla nel 2025. thread che si potrebbe anche chiudere | |
Rispondi |
Da: Differenziali | 31/01/2025 20:23:11 |
Entro nel merito. Se è obbligatorio dare punteggio a tutta l' anzianità cosa folle sicuramente spinta dai sindacati, allora si da un peso di 0,001 per ogni anno di anzianità che è precedente all' ultimo avanzamento ed un punteggio di 10 ad ogni anno di anzianità dall'ultimo aumento. In questo modo l'anzianità ha più valore per gli anni per cui si aspetta. Altra cosa.. com' è possibile che si è data la possibilità a gente che ha avuto l' aumento nel 2022 di partecipare e prendersi un altro aumento? In due anni per la loro anzianità hanno aumentato lo stipendio di 4000 o 5000 euro a scapito dei neoassunti dal 2020 in poi bloccati per 3 anni prima di poter presentare domanda. È una vergogna sì o no? Gente che già guadagna di più e continua ad aumentarsi lo stipendio e neoassunti a 0 che non possono nemmeno fare domanda? La Pa Inps compresa sono organizzazioni che penalizzatono i neoassunti. Nelle aziende è il contrario, chi è anziano dopo aver raggiunto un certo livello cresce più lentamente rispetto ad un neoassunto che ha uno stipendio basso. I differenziali per come sono stati concepiti e applicati sono una vergogna della PA come di Inps. Mi meraviglio che questa cosa non sia all' attenzione dei media che poi parlano di flop dei concorsi. Con che faccia vi presentate invitando i giovani o gente del privato a partecipare ai concorsi se per 100 euro di aumento devono aspettare anni e anni? | |
Rispondi |
Da: Nel merito | 31/01/2025 20:43:52 |
Leggiti bene il contratto. Punto 1 se si parla di esperienza professionale dare 0,01 sarebbe fuori da ogni logica. Lo capisci il termine esperienza professionale ? Non c'entra nulla con il premiare chi non ha fatt6 progressioni. Come direbbe Nanni Moretti le parole sono importanti. Punto 2 rileggiti il contratto nazionale che forse no hai letto bene il termine per partecipare alle progressioni decorre è di 2 0 4 anni Punto 3 l'integrativo viene certificato prima dal collegio dei revisori interno. Poi inviato alla ragioneria generale e al dipartimento della funzione pubblica. E se passa può essere sottoscritto. E alla ragioneria non passa nulla che non sia previsto dal contratto nazionale. Questo è. Leggi articolo 40 e 40 bis del d.lgs 165/2001 | |
Rispondi |
Da: Nel merito | 31/01/2025 20:45:23 |
Ripeto il problema è come è scritto il contratto nazionale | |
Rispondi |
Da: Differenziali | 31/01/2025 20:54:06 |
L' esperienza professionale non può essere il fattore determinate così come avviene per i differenziali che mettono sullo stesso piano gente con 20 anni e gente con 3. Potevano non far partecipare gente che nel 2022 ha ottenuto l' avanzamento e far partecipare gli assunti post 2020. Il ccnl chi lo ha firmato? Forse i sindacalisti che poi sono i primi a beneficiare di questi criteri folli? Con che faccia chiedete ai giovani o a quelli del privato di partecipare ai concorsi se poi sono penalizzati fal sistema? Fate bandi solo per gente con esperienza in pa e basta. | |
Rispondi |
Da: Nel merito | 31/01/2025 21:12:31 |
Ripeto il contratto integrativo rispetta il contratto nazionale. Chi lo ha sottoscritto? L'ArAn è i sindacati. Guarda che condivido quelli che dici ma il problema non è come è stato fatto l'integrativo ma il contratto nazionale. Questo è | |
Rispondi |
Da: Abbiamo qui... | 31/01/2025 21:24:31 |
Il professore delle bazzecole.. ma chi cazz sei? Vai a lavorare! | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110 - Successiva >>