>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso dirigenti scolastici - Resistere al ricorso
3843 messaggi, letto 90375 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, ..., 124, 125, 126, 127, 128, 129 - Successiva >>

Da: flo18/12/2011 19:07:31
@connie60
va bene così....ma sembra che ci siamo un pò "ammosciati".....Invece penso sia importante tenere desta l'attenzione x far valere i nostri reali diritti, nooo???

Da: connie6018/12/2011 19:13:17
Sono d'accordo con te. Anche nella mia scuola c'è una ricorsista che è venuta a fare l'esame.

Da: idonea campana18/12/2011 19:40:12
per flo
Parteciperò a qualsiasi iniziativa in  tal senso per difendere i nostri diritti.

Da: connie6018/12/2011 21:22:03
X FLO dove hai fatto l'esame? Ci sono stati espulsi?

Da: sogni doro18/12/2011 21:37:13
flo   for President...... Aspetta  il 20 dicembre

Da: flo18/12/2011 22:16:56
aspetto...aspetto....ma poi...voglio, dobbiamo agire!!! teniamoci pronti!!!

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: flo18/12/2011 22:17:58
all' Augusto, pare 2 o 3 espulsi. e tu?

Da: Aslan666618/12/2011 22:20:30
flo

anche io campana, qualsiasi cosa tu faccia postala.....sono con te

nella mia aula una espulsa alle 17 e 30!  Scuola al Vomero

Da: flo18/12/2011 22:23:04
@Aslan6666
a me va bene se ne discutiamo e cerchiamo di prendere una linea comune...

Da: Aslan666618/12/2011 22:24:43
flo

io so che l'anp si costituisce se raggiunge almeno 40 adesioni

Da: flo18/12/2011 22:27:34
lo so. E anche il precedente della puglia è andato bene con l'ANP; non so... Ci sarebbe anche qualche altra soluzione + economica e cmq valida da considerare, x cui campane/i tutti....proponete......

Da: Aslan666618/12/2011 22:34:07
quale proposta più economica?

Da: idoneo222219/12/2011 13:45:52
ma sapete nulla circa la disparità fra campania e altre regioni o per la mancanza di anonimato nella prova preselettiva

Da: V.R.19/12/2011 20:01:26
Questi ultimi coglioni che sono intervenuti,invece di dire minchiate e cazzatoni nei confronti di persone di cui loro non interessa  perchè non continuano a studare chissà superino gli esami tutti per qualche posto ds che si potrà rendere libero...
Comunque da come intervenite purtroppo devo dirvi:COGLIONACCI:::

Da: ORCO19/12/2011 21:03:05
ucci ucci
sento odor di
trombatucci

Da: connie6019/12/2011 22:34:13
X Flo  Stavo al Verga, 8 espulsi e un clima da lager

Da: mariuzza20/12/2011 04:55:16

Più che i pallini a me non si apriva  il libro  , era incollato . Da voi vi hanno  assegnato il posto e consegnato il librone ?  A Roma al Giulio Cesare lo hanno fatto. E' leggittimo , credo di no .
Penso che per fare il dirigente non  sia importante conoscere a memoria  domande "stupide" come quelle che ci hanno propinato nel mese di settembre ma ci vogliono altre competenze e qualità . Ho seguito il master Mundis a tor Vergata , ho studiato diritto , economia, psicologia, sociologia ... ho fatto tirocinio in una scuola salesiana ..  è stata una bellissima esperienza  , ci hanno formato per fare i dirigenti scolastici. Mi sono sentita umiliata , quando ci chiedevano in un minuto di scollare il libro , leggere, rispondere annerire i palini..   Invito  tutti i DS, ispettori e l'ex ministra, a sostenere la stessa prova selettiva che abbiamo fatto noi .. quanti sarebbero ammessi ?   Non era più professionale usare il computer e sostener tests di qualità ? .  E' un concorso ingiusto, si usano pesi e misure diverse..( docenti non di ruolo ammessi , regioni sì e regioni no ) E'un concorso da annullare per la dignità della scuola. Complimenti per tutti coloro che hanno superato la prova . Vi capisco e vi auguro di diventare tutti DS  Onestamente siete contenti di come si è svolto e si sta svolgendo questo concorso dal balletto dei tests , Giusti e sbagliati, del mese di settembre ad oggi ?   Cosa insegnate ai vostri alunni , propinate tests da impare a memoria o usate altre strategie ? 

Da: tresor20/12/2011 12:52:18
i ricorsisti campani sono stati ammessi tutti agli orali! non è possibile!!!

Da: tresor20/12/2011 12:54:00
i ricorsisti campani sono stati ammessi tutti agli orali! non è possibile!!!

Da: MisterBrufolo 20/12/2011 13:09:17

- Messaggio eliminato -

Da: hosfi7220/12/2011 14:59:57
Qualcuno ha notizie dell'esito dei ricorsi vari TAR Regionali? E di quello al Consiglio di Stato?

Da: Si può continuare...20/12/2011 15:21:39
Il 14 e il 15 dicembre in tutti i capoluoghi di regione si sono svolti gli scritti del concorso di dirigente scolastico, al quale hanno partecipato non solo i candidati che avevano superato la preselezione del 12 ottobre ma anche quelli che non l'avevano superata. È il caso dei candidati della Campania, bocciati ai quiz e ammessi con riserva dal Tar di Napoli, al quale hanno presentato ricorso, contestando l'erroneità di alcuni quesiti.
E sarebbe stato il caso di 68 candidati della Puglia, in un primo tempo ammessi a partecipare dal presidente del tribunale amministrativo di quella regione (decreto n. 919 del 24 novembre 2011) ma subito dopo estromessi dallo stesso presidente che ci ha ripensato, dietro domanda del ministero dell'istruzione e dell'Associazione nazionale presidi (decreto n. 984 del 9 dicembre 2011).                        
   I Tar delle regioni diverse dal Lazio, questa la motivazione, sarebbero incompetenti a decidere su una procedura di carattere nazionale. Non ce l'hanno fatta ad affrontare gli scritti nemmeno altri candidati, che pure avevano contestato l'erroneità dei quiz, dei quali il Tar del Lazio cui si erano rivolti non ha riconosciuto legittima e ragionevole la pretesa di presentarsi lo stesso alle prove (ordinanze nn. 4623 e 4654 del 7 dicembre). I candidati, invece, già ammessi con riserva alla preselezione e che l'hanno superata hanno potuto affrontare anche gli scritti, non essendo ancora intervenuta la decisione di merito. Il loro requisito di anzianità per partecipare, che ai sensi del bando doveva essere di almeno cinque anni di ruolo, si completava invece con servizi di insegnamento prestati prima dell'immissione in ruolo o era costituito solo da questi ultimi. L'amministrazione li perciò aveva esclusi ma il Tar del Lazio li ha riammessi. Tra le decisioni cautelari a loro favore c'è la n. 3636 del 29 settembre 2011, che il Consiglio di Stato ha confermato con ordinanza n. 5358 del 7 dicembre, respingendo l'appello del ministero dell'istruzione. Probabilmente per non prolungare troppo l'attesa dei candidati per sapere se hanno affrontato invano o meno gli scritti, i giudici di palazzo Spada hanno ordinato la trasmissione dell'ordinanza al Tar, invitandoli a fissare l'udienza di merito «con priorità ai sensi dell'art. 55, comma 11, del codice del processo amministrativo».
Nell'inestricabile groviglio di decisioni e ordinanze a favore e contro i ricorrenti, tutte cautelari e quindi rivedibili, non ha avuto esito la diffida di rinviare le prove, rivolta il 9 dicembre al nuovo ministro dell'istruzione Profumo da Anief, Associazione professionale e sindacale. Non è detto che il rinvio sarebbe servito.
C'è ancora il rischio che l'intera procedura possa venire travolta, quando i vari giudici amministrativi affronteranno le diverse questioni nel merito o ancora in sede cautelare. Se accoglieranno le richieste di annullamento del bando e quelle di partecipazione agli scritti, si dovrà rifare il concorso e indirne un altro. Prima però il legislatore dovrà correggere la disposizione che individua la qualità dei requisiti di servizio necessari per partecipare, l'art. 1, comma 618, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, finanziaria del 2007. Requisiti che ora vengono contestati perché in contrasto con la direttiva europea n. 1999/70/CE, che equipara i servizi pre-ruolo a quelli di ruolo. Almeno secondo la sentenza dell'8 settembre 2011 della Corte di giustizia europea con sede nella città del Lussemburgo.
Si fa strada allora la prospettiva, se le argomentate critiche all'organizzazione del concorso non riceveranno risposte adeguate e definitive dalla magistratura e dalla stessa amministrazione, di un allargamento del contenzioso, destinato a raggiungere la Corte costituzionale e uscire anche dai confini d'Italia. Qui nel frattempo gli istituti saranno retti da uno sparuto manipolo di dirigenti scolastici con una titolarità e numerose reggenze. A meno che dal dimensionamento il numero delle presidenze non risulti ridotto così significativamente da rendere inutile un altro concorso e siano mandati a casa tutti gli aspiranti.
   (da ItaliaOggi di Mario D'Adamo)

Da: schifato20/12/2011 16:16:05
sapete nulla del cds

Da: tris20/12/2011 16:24:28
tutti i ricorsi accolti. noooo. ttt ammessi agli orali. il rischio era ke annullassero tutto. pazzescoooo

Da: nunzio20/12/2011 18:04:38
siamo docenti tra i quaranta e i 50 anni quelli che abbiamo svolto le prove di velocità. QUALCUNO DI VOI MI SPIEGHI L'INTENTO DELLA MINISTRA. VERIFICARE SE I FUTURI DIRIGENTI SONO VELOCI NEL RISPONDERE A QUESITI PER I QUALI NESSUNA UNIVERSITà CI HA MAI PREPARATI. inolltre
nel 2004 si accedeva per titoli. NEL 2006 ATTRAVERSO PROVE DI VELOCITà. Non vi sembra tutto tortuoso. Occorreva far svolgere a tutti i candidati le due prove scritte senza le prove di velocità alle quali nessun docente era abituato perche' demenziali
La bravura di un docente che diventa preside in che cosa consiste secondo voi e come si stabilisce, se non attraverso un confronto tra commissione e partecipante.

Da: parapappa 20/12/2011 19:24:51
w nunzio

Da: Ebbene20/12/2011 19:45:59
riposatevi...........................

Da: Urtato20/12/2011 20:24:00
Miiiinchia!Comu finiu.....!?

Da: +morto20/12/2011 20:33:04
+++...Amen

Da: V.R.20/12/2011 22:06:21
@ Nunzio
Bravo ed intelligente maturo....

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, ..., 124, 125, 126, 127, 128, 129 - Successiva >>


Torna al forum