>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

CONCORSO MAGISTRATURA 2012
20186 messaggi, letto 1611169 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 664, 665, 666, 667, 668, 669, 670, 671, 672, 673 - Successiva >>

Da: PIPPO 8507/08/2013 11:51:43
Qualcuno ha fatto il corso on line Caringella solo temi? Se sì, come si è trovato?
Grazie mille
Rispondi

Da: PER PIPPO 8507/08/2013 16:14:07
IO HO FATTO IL CORSO SOLO TEMI GAROFOLI....
ho superato il concorso....mi sono trovata molto molto bene ... sono puntuali nelle correzioni...ma ti dico però che non ho poi fatto un tema cosi al concorso...ma molto molto più semplice....non so....però molto utile...utilissimo....
Rispondi

Da: PIPPO 8508/08/2013 08:34:53
Grazie mille. Sei stata gentilissima
Rispondi

Da: per pippo 8508/08/2013 14:12:18
prego.... ti ribadisco che se devi fare un tema complesso e lungo devi essere in grado di farlo...voglio dire...più si scrive e più c'è il rischio di dire fesserie a volte...per cui, per quella che è la mia esperienza concorsuale (ci sono andata varie volte) o sei molto bravo, preciso e puntuale per fare un temone o meglio giocarsela sul tema chiaro semplice scorrevole e lineare...io ho fatto cosi....non ho preso voti altissimi ma son riuscita....in bocca al lupo!! e non mollare...studia con costanza e non dar retta a chi ti dice che son tutti raccomandati...a  forza di insistere ed allenarsi alla fine qualcosa arriva...io ho insistito come pochi....di nuovo, in bocca al lupo!!! guarda avanti senza badare alle chiacchiere verso il tuo obiettivo.....ciao.
Rispondi

Da: PIPPO 8509/08/2013 08:03:46
Le tue parole mi sono di grande conforto.... ho appena compito 28 anni e a volte mi prende la paura di non riuscire a realizzare i miei sogni... ma hai ragione tu.. bisogna crederci e provare sino allo sfinimento!!!
Rispondi

Da: loiore09/08/2013 09:37:24

- Messaggio eliminato -

Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: PIPPO 8509/08/2013 10:08:38
Non sono così ingenuo da non sapere che esistono raccomandati e raccomandazioni... per questo cerco di impegnarmi al massimo nello studio. Mi sono prefisso di tenere duro ancora due o tre anni... poi se le cose non dovessero andare bene cercherò di accontentarmi  cercando altro
Rispondi

Da: per pippo 8510/08/2013 09:54:13
28 anni!?!? ma sei un bambino....io ne ho molti di più!!!!!!!! tu fai altro...io facevo l'avvocato ma studia sempre con costanza ... la costanza è fondamentale...metti i mattoncini....e piano piano arrivi al tetto...non abbiamo tutti gli stessi tempi.....ti ripeto...non mollare...mai...mai....io lo dicevo..quando mi avranno bocciato tre volte smetterò....ahhah alla terza son entrata!!! spesso l'ultima chiave apre la porta!!! ahahha non è un mio detto...ciao e studia...sempre con costanza e metodo...
Rispondi

Da: per per pippo 8510/08/2013 10:09:24
Che lavoro facevi? Quante ore al giorno studiavi? Io lavoro da 10 anni (15{lavori diversi cambiati) credi che con 3 ore al giorno del 1 settembre dopo 1 giornata di lavoro pesante si abbia qualche chance??? Grazie
Rispondi

Da: bumte10/08/2013 11:20:30
vai su aspiranti uditori, sezione accesso collettivo...........


to, leggi i commenti ai compiti idonei e capirai cosa ce vuole per passare......
Rispondi

Da: per pippo 8512/08/2013 08:33:48
facevo l'avvocato e ho lavorato tanto...ti ripeto...l'ho passato tardi...ma poi non ti posso dare certezze...voglio dire...è un traguardo che ha una sua percentuale di alea come tutti i concorsi pubblici...uno o prova o no...tanto lo studio non fa mai male...io conosco gente che non è riuscito a passare questo ma ha passato altri concorsi non meno importanti...dunque voglio dire....uno deve decidere , l'unica cosa che non va fatta è ripetere in continuazione passano solo i raccomandati...non è cosi....solo .... non è cosi....se uno pensa a tutte le ingiustizie del mondo non si fa più niente....uno deve andare avanti verso un obiettivo....e basta e non le solite lagne che è solo un alibi per mettere le mani avanti....io poi non capisco perché quelli che dicono passano solo i raccomandati...ci vanno però..che ci vanno a fare????? e allora basta....ora ti saluto...io ti ho raccontato la mia esperienza...poi fai come credi....io non ho avuto nessuna raccomandazione e alla terza volta son passato...stop.....con temi semplici e scorrevoli....quando in passato pensavo di aver fatto molto meglio invece non è andata....come spesso accade..in bocca a lupo...ciao
Rispondi

Da: PIPPO 8512/08/2013 09:01:36
Grazie mille per l'incoraggiamento. Un'ultima domanda... al concorso è uscito qualcuno dei temi del corso on line?
Rispondi

Da: per pippo 8512/08/2013 10:43:16
guarda...io il corso on line l'ho iniziato dopo aver consegnato l'anno precedente perché non pensavo di aver superato...poi ho interrotto appena ho avuto la notizia....ma i temi che sono usciti erano facilmente prevedibili....si parlava ovunque nel principio di offensività (che mi ero preparato bene) anche del danno da ritardo...insomma....se uno accanto allo studio consulta una rivista come facevo io sempre...i temi li becchi quasi sempre...credimi.....uno deve studiare bene il manuale...e poi abbonarsi ad una rivista .. io per esempio compravo nel diritto editore....dove trovi le tre materie e sei coperto su tutto.....i temi io li ho iniziati dopo....per preparare il prossimo concorso che poi non si è tenuto e che io neanche avrei potuto fare essendo ultima possibilità...diciamo che era destino....se non avessi passato questo ero fuori...il bando non è più uscito dopo....ma ti ripeto....tu fai un bel manuale chiaro di base sempre...una bella rivista che consulti ....studia poco ma tutti i giorni....la costanza....è fondamentale per mettere su i mattoncini...poi ti eserciti a scrivere...e stop...vada come vada....tanto guarda ...se deve andare va....io sono un po' fatalista....certo ti devi impegnare .....poi ti ripeto ancora...quando hai studiato bene...un concorso lo prendi...ce ne sono vari.....abbi fiducia...il lavoro non è del tutto negativo..ti da' un senso di praticità che spesso manca a chi studia solo...diciamo che serve un po' tutto...e da ultimo...dose di fortuna indubbiamente.....non credo che i miei temi fossero i migliori in assoluto...scritti bene e puliti ma nulla di eccezionale...ma l'impegno di tanti anni questo si....meritavo per questo....dai...ora non ci pensare...hai un bel periodo di tempo davanti a te...studia con costanza...non importa quanto ma come...poco ma bene....ciao
Rispondi

Da: pivetina7712/08/2013 11:29:43
bella questa, studia poco ma bene.......35 min la mattina e 35 la sera....ma bene eh...........e costantemente .......è uno scherzo, spero......allora puoi anche non studiare nulla, se lo devi vincere lo vinci uguale, secondo il fato, mha.......fato, fortuna, caso, ma che state dicendo, dovrebbe  vincere solo chi può esser considerato uno studioso, un giurista.....è una prova teorica e non dovrebbero passare temi scarsi o pieni di errori grammaticali e concettuali (come si evince dall'accesso fatto ai compiti idonei), il giudice deve decidere della vita altrui applicando la legge, compito difficile da adempiere senza conoscere il diritto bene, in modo approfondito...........se passano compiti scarsi o con errori di grammatica, se diversi prof. universitari ne fanno passare uno o due ogni anno è solo perchè ci stanno i calci in culo, senza quelli nessuno di loro vi riuscirebbe........smettiamola di esser ipocriti, almeno questo.........apprezzo comunque il consiglio, studia poco o nulla, tanto lo studio non vale un piffero in questo ed in altri concorsi.......

la mia esperienza è invece quella di un povero illuso, che ha studiato per quasi dieci anni , quasi tutti i manuali in commercio, i noti cvonsiglieri leggevano personalmente i miei temi e mi davano indicazioni dirette, ho avuto 4 idoneità, due nell'ultimo e due nel precedente concorso....diversi colleghi fortunati (secondo il più frequente aggettivo utilizzato), oggi giudici, si rivolgevano a me per avere chiarimenti (anche se erano spiegazioni, visto che loro non studiavano e non avevano nulla da chiarire).
ribadisco di essere in accordo con l'ex collega "fortunato" (vorrei poter dire bravissimo, ma lui stesso dice di non aver studiato, quindi, bravissimo non può essere), STUDIA POCO, POCHISSIMO, TANTO NON SI VINCE STUDIANDO IL CONCORSO.......questo è dimostrato da decine e decine di concorsi tarocchi, nonn certo dalle mie inutili parole........
chi ha lo spintone, perchè mai dovrebbe rinunciare a vivere per studiare?????per diventare bravi occorre tantissimo  studio, costante, senza interruzioni, per 10-12-14 ore al giorno e per tanti anni, cambiando sempre libro per apprezzare le diverse prospettive degli autori........questo è quello che ho fatto io......e ti assicuro che non sarò diventato giudice, ma quando mi confronto in modo corretto, senza i tarocchi concorsuali, la differenza tra chi ha dedicato parte di vita allo studio e chi non ne ha avuto la necessità si vede.....

i tarocchi concorsuali sono sottili, i più tendono ad ingannarti con le favole della meritocrazia, io ne ho appreso gli inganni leggendo su internet i vari scandali (che non voglio elencare) e spiegando a diversi colleghi, anche essi "fortunati" idonei, figliocci di un prof.  con l'aggancio al ministero, che ogni anno riesce a far scalare la vetta ai suoi lecca piedi....
Rispondi

Da: per pivettina7712/08/2013 12:33:30
Secondo te, Come dovrebbe svolgersi il concorso?
Rispondi

Da: PIPPO 8512/08/2013 12:50:15
Per Pippo 85. Credo che tu sia una gran bella persona.... altruista e disposta a condividere le tue esperienze con gli altri... tutto il resto (commenti inclusi) è noia!!!!!
Rispondi

Da: messi12/08/2013 14:30:40
ciao ragazzi sono nuovo in questa discussione, e scusate se quello che sto x chiedervi è stato già affrontato...ma sarà bandito prossimamente un altro concorso per la magistratura?
Rispondi

Da: ............12/08/2013 18:03:51
infatti
Rispondi

Da: per pivetina 7713/08/2013 12:29:16
sei molto arguta e vedo che hai capito il senso del mio messaggio...poco non vuol dire 35 minuti...guarda a te consiglio un'altra cosa invece...dalla risposta che hai dato ....non studiare nemmeno tanto perché non lo vincerai mai....poveretta....poco e costante non significa 35 minuti.....va al mare va.....
Rispondi

Da: per pippo 8513/08/2013 12:40:26
a te invece insisto nel ribadire il mio consiglio certa che, a differenza della pivettina, hai capito il senso....
poco e bene non vuol dire 35 minuti..la poveretta pivettina ha stravolto il senso del mio messaggio....per questo dopo 10 anni di studio non l'ha mai passato...!! se interpreta i manuali a modo suo stiamo freschi!!!
devi studiare un tempo che ti consente di svolgere il programma tutto e con costanza...è chiaro che se hai un anno davanti è un conto se hai sei mesi un altro...la costanza è importante...non serve stare tre mesi senza fare niente e poi un mese prima del concorso fare le nottate..sei un bravo ragazzo..spero che tu riesca....ciao pippo 85!!
Rispondi

Da: PIPPO 8513/08/2013 13:41:11
Grazie mille per l'incoraggiamento. e i buoni consigli!!.... chissà che un giorno non riesca a passare anch'io il concorso e magari ci si incontra in qualche aula di tribunale!!!!
Buon ferragosto!!!!
Rispondi

Da: per PIPPO 8513/08/2013 17:43:02
Certo!! anche a te....io sono molto più avanti di te con età...sei un bimbo!!! su dai....continua a lavorare , studia ed esercitati a scrivere....non pensare alla meta....pensa solo a fare il tuo dovere giorno per giorno....senza disperderti tra diecimila manuali diversi....pochi e fatti bene...di nuovo ciao ... ogni tanto mi affaccio ....cosi ti controllo!! ahhahha dai scherzo...ciao
Rispondi

Da: smolla 13/08/2013 17:52:13
per per pippo 85
l'hai superato ? quanti anni hai?
Rispondi

Da: loiore13/08/2013 21:33:16

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: five14/08/2013 00:35:31
per pippo 85
tu su quali manuali hai studiato? Io sono ancora agli inizi e ti sarei grato se potessi darmi qualche dritta..
Grazie mille!
Rispondi

Da: PIPPO 8514/08/2013 08:40:48
Per penale e amministrativo il Garofoli, per civile il Chinè, come rivista Nel diritto e il corso Galli a Roma. Purtroppo lo scorso anno il concorso non è uscito... speriamo bene altrimenti si rischia di buttare tempo e soldi senza raccogliere nulla
Ciao Per pippo 85.... mi farà solo che piacere se mi controllerai!!!!
A proposito hai già fatto gli orali?
Rispondi

Da: per pippo 8514/08/2013 10:39:38
Certo...ho fatto gli orali...tutto ok....
ora aspetto che finiscano gli altri e poi vediamo quale sarà il mio destino....forse mi rimetto a studiare per altro concorso....e continuo il mio lavoro di avv....molto molto precario....ma intanto....studia eh..ottimo programma....un corso ti aiuta sempre....scrivi però...fatti degli schemi e impara a scrivere chiaro .... ciao
Rispondi

Da: PIPPO 8514/08/2013 11:37:45
Se hai superato questo, perchè vuoi preparare un altro concorso?
Rispondi

Da: per pippo8514/08/2013 13:08:16
Per stimolo allo studio e per sfidare i miei limiti...
Rispondi

Da: maaaaaah14/08/2013 13:12:10
Ho capito, sei uno sfigato
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 664, 665, 666, 667, 668, 669, 670, 671, 672, 673 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)