>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

CONCORSO MAGISTRATURA 2012
20186 messaggi, letto 1611169 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, ..., 668, 669, 670, 671, 672, 673 - Successiva >>

Da: Arcobalena14/07/2011 20:40:46
Ciao a tutti!! Qualcuno ha delle novità sul momento in cui uscirà il nuovo concorso?? Grazie e buona attesa!!
Rispondi

Da: insomma14/07/2011 21:13:28
Possono partecipare anche i semplici praticanti, iscritti nella sezione speciale dell'albo.
Ve lo dico perchè un mio amico ha partecipato senza problemi.
Rispondi

Da: Rag15/07/2011 08:11:37
Per ora è tutto fermo se ne parla nella primavera del 2012 fonte ufficiale da interno ministero giustizia

godetevi l'estate e anche l'autunno con il 2012 vedremo se il concorso sarà bandito

by by
Rispondi

Da: Arcobalena15/07/2011 08:22:37
Scusa, Rag, ma intendi dire che è proprio il bando che non uscirà prima della prossima primavera???? Io pensavo che in primavera ci fossero le prove scritte...
Rispondi

Da: ,ARCEL15/07/2011 08:44:46
a CHE numero hai chiamato?
Ma cosa stai dicendo?
E' una balla, nel 2011 non è stato bandito nessun concorso
Rispondi

Da: Arcobalena15/07/2011 09:52:38
Il 2011 non è ancora finito. Pensavo potesse uscire a fine anno.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: sull''orlo di una crisi di nervi15/07/2011 10:59:05
io avevo sentito in autunno!
Rispondi

Da: arcel15/07/2011 11:44:02
secondo me bando a ottobre e prove l anno prox
Rispondi

Da: io so16/07/2011 22:24:53
che hanno già prenotato la fiera di roma per aprile. tutti i corsi di preparazione parlano già di scritti ad aprile. Perciò buona estate
Rispondi

Da: in attesa17/07/2011 15:16:26
...in autunno dovrebbe essere bandito...
Rispondi

Da: giacomone18/07/2011 00:50:02
qualcuno ha letto le soluzioni dell'ultimo concorso su jus.. to...win?
Rispondi

Da: Una Luce in Fondo al Tunnel 18/07/2011 12:10:34
Il prossimo concorso dovrebbe essere bandito verso ottobre, indicativamente, non più tardi. A meno di un tracollo generale dell'economia, sempre in agguato, purtroppo.
Rispondi

Da: mavin20/07/2011 10:16:02
Ciao a tutti!!! Qualcuno sa dirmi se il prossimo bando permetterà la partecipazione dei candidati della disciplina transitoria, ossia Laurea vecchio ordinamento? Oppure siamo al quinto anno e quindi il requisito è scaduto?
Rispondi

Da: Lucylawyer21/07/2011 14:14:14
Per INSOMMA: veramente possono partecipare al concorso in Magistratura i semplici praticanti iscritti nella sezione speciale? Cosa intendi per "sezione speciale" ? Non e' per caso che il tuo amico, ha partecipato al concorso perche', anche se praticante, e' in possesso del diploma della Scuola di Specializzazione? Grazie per il chiarimento....
Rispondi

Da: max21/07/2011 20:29:47
ma al posto di receperire notizie così ma perchè non vi andate a leggere i requisiti per l'accesso? volete fare i giudici e non sapete neppure quali sono i requisiti per diventarci? mah!!!!!
Rispondi

Da: concorsista in magistratura22/07/2011 16:59:56
Il regime transitorio è finito, dal prossimo bando il concorso sarà di secondo livello.
Potranno partecipare, tra gli altri, anche gli abilitati (coloro, cioè, che hanno superato l'esame d'avvocato) non iscritti all'albo degli avvocati.
Rispondi

Da: loryB29/07/2011 22:20:38
Concorso maggio-giugno.
I corsi pricipali inizieranno gli intensivi a gennaio, tranne Bellomo che adotta un metodo diverso, più "matematico".
Rispondi

Da: X MAX12/08/2011 11:45:33
hai perfettamente ragione! quando leggo i delirii sui requisiti d'accesso 8i semplici praticanti...) non mi stupisco che ci siano così basse percentuali di promossi agli scritti!
Rispondi

Da: ciccioo1118/08/2011 20:37:15
la scuola di specializzazione dà un punteggio ulteriore o serve solo come titolo d'accesso
Rispondi

Da: che caldo x ciccio18/08/2011 23:48:53
serve solo come titolo d'accesso.

Ho una proposta di riforma per l'accesso.

Io introdurrei una prova pre-selettiva a test e solo un esame scritto con risposte sintetiche sulle tre materie.
Mi sembra il metodo più obiettivo veloce ed efficace. I temi oltre ad allungare i tempi, offrono elevata soggettività nella correzione. I test sono oggettivi e le risposte sintetiche riducono di molto la soggettività.
Inoltre, il test preselettivo permette una correzione rapida in modo che i candidati non restino "appesi" agli esiti dei risultati per mesi e mesi.
La prova orale è troppo soggettiva e non assicura il merito, sinceramente mi sembra proprio inutile.

I test della preselezione potrebbero essere 100 con 5 alternative sulle tre materie: ammin., civile, penale.
Verrebbero ammessi alla seconda prova tanti candidati che rappresentano il doppio dei posti messi a concorso.
La prova a risposte sintetiche potrebbe strutturarsi, oltre che sulle 3 predette materie, anche su: procedura civ., procedura pen., diritto del lavoro e diritto commerciale.
A questo punto si forma una graduatoria di merito dove oltre ai vincitori sono inseriti gli idonei non vincitori che possono essere chiamati per scorrimento in caso di successive necessità.
Rispondi

Da: romano.19/08/2011 09:16:23
è una balla colossale che i praticanti abilitati possano partecipare al concorso.  lo so per certo.
E' ben possibile che il tuo amico si sia anche seduto agli scritti ed abbia consegnato, perchè preventivamente non viene effettuato nessun controllo.
ma se dovesse passare gli scritti ed eventualmente agli orali, nel momento in cui gli verrà richiesto la presentazione di tutta la documentazione l'ufficio preposto verificherà la reale presenza dei titoli  richiesti dalla legge e autocertificati.  Qualora questi non siano presenti non sarà possibile l'assunzione non essendo possibile nessuna sanatoria, atteso ul granitico dogma del possesso dei requisiti al momento del bando.
Cmq basta leggersi la sentenza della Corte Cost con cui si è aperto il concorso agli avvocati abilitati e non iscritti per levarsi ogni dubbio. Nella motivazione della Sente la Consulta pone proprio l'attenzione sul superamento di un esame dell'abilitato al pari dell'iscritto, ora è evidente che al contrario il praticante abilitato non ha superato nessun esame.
Rispondi

Da: ciccioo1119/08/2011 11:56:36
perchè non leggi il bando del 2010: possono partecipare anche gli avvocati che abbiano superato l'esame di abilitazione.


Io invece ero convinta che aver fatto la scuola di specializzazione desse un punteggio ulteriore. Speriamo che sia come dici tu
Rispondi

Da: che caldo19/08/2011 15:42:51
non confondiamo i "praticanti abilitati" con coloro che hanno superato l'esame di abilitazione alla professione di avvocato.

Sono due cose diverse!!!

Forse qualcuno non sa ancora la differenza.
Rispondi

Da: non è vero19/08/2011 15:44:02
....
Rispondi

Da: ...19/08/2011 15:52:35
non è vero cosa???
Rispondi

Da: gian919/08/2011 16:00:11
penso che anche gli abogados, stabilitisi in italia possano partecipare
Rispondi

Da: ma19/08/2011 18:40:48
che discussione inutile. lo sanno tutti che partecipno gli avvocati o in non avvocati con diploma di specializzazione oppure chi si è iscritto a a giurisprudenza prima di una certa data che non ricordo( mi pare '98). quindi è possibile che un aspirante avvocato partecipi senza titolo e ciò a prescindere dall'abilitazione al patrocinio del primo anno di pratica forense.
Rispondi

Da: si mah...20/08/2011 21:16:22
si mah ... deve aver conseguito il diploma di specializzazione od essersi laureato prima del '98 sennò verrà buttato fuori appena la commissione lo scopre che è solo un mero praticante!
Rispondi

Da: ...20/08/2011 21:38:15
ma se uno non riesce neanche a passare l'es da avv e deve correre in spagna ha cmq possibilità 0 di vincere il concorso....
Rispondi

Da: perequiamo21/08/2011 23:54:54
grande!
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, ..., 668, 669, 670, 671, 672, 673 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)