>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

CONCORSO MAGISTRATURA 2019
25238 messaggi, letto 1293807 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, ..., 837, 838, 839, 840, 841, 842 - Successiva >>

Da: 1-2-3 1  - 04/10/2019 14:45:55
Anche in caso, sorprendente, di idoneità, è comunque molto probabile che gli orali si sostengano dopo i prossimi scritti.
Quindi meglio riprepararsi alla fiera, allo stato.

Da: premesso che04/10/2019 15:41:26
anche io studio per gli scritti (e chi pensa di aver passato  quelli di giugno?)
voi state studiando soli o con corsi?

Da: Che nostalgia04/10/2019 16:16:15
Solo.
Nulla contro i corsi, ovviamente.

Da: Premesso che 04/10/2019 18:53:07
Ne hai già seguiti che nostalgia?

Da: Che nostalgia04/10/2019 19:18:57
Mai.

Da: Domanda requisiti04/10/2019 19:36:45
Scusate, una domanda sui requisiti di ammissione. Il soggetto abilitato all esercizio della professione, incorso nella sanzione disciplinare della censura, e successivamente cancellatosi dall albo, può partecipare?

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Andrea5904/10/2019 19:56:42
il requisito richiesto in genere per la partecipazione è l'abilitazione professionale, non l'iscrizione all'Albo

Da: Info rinvio 04/10/2019 20:52:08
Buonasera a tutti, pongo una domanda un po' insolita, ma ci provo ugualmente.... Nell'ipotesi in cui una ragazza partorisca a ridosso degli orali (ovviamente previo superamento degli scritti), c'è modo di richiedere il rinvio della prova, onde consentire alla candidata di prepararsi? Credo che sul tema vi siano senz'altro precedenti (non foss'altro per l'età media delle candidate). Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che vorrete darmi (astenersi i soliti dementi, grazie). 

Da: Mmm 04/10/2019 22:29:02
Premetto che non lo so. Piú che un rinvio per permettere di prepararsi, secondo me si può chiedere un differimento "causa maternità". Cioè non penso che valutino la necessità di prepararsi, ma penso che valutino ovviamente l'impossibilità di dare l'esame subito dopo il parto.
Quando si sa la data dell'orale (sempre previo superamento degli scritti), puoi capire se è vicino o no al parto e vedere se conviene chiedere per esempio un anticipo o un rinvio. Ovviamente date permettendo.
Magari dare l'orale dopo il parto non è il massimo.

Da: Report 950 05/10/2019 08:21:35
Molti dopo gli scritti e naturalmente quando conoscono la data dell' esame, inviano giustificativo  medico. Soprattutto i primi ad essere esaminati. Quindi la commissione valuterà quando convocare queste persone.  Nell' ultimo  concorso almeno 30.

Da: non vero 05/10/2019 13:12:31
Buongiorno desideravo informazioni sul manuale di amministrativo di lopilato e di santise  per eventuale acquisto grazie

Da: Hausqarna 05/10/2019 15:06:16
Qualcuno ha letto i manuali ragionati Dike? Consigliate?

Da: ispinigoli05/10/2019 19:54:48
per Hausqarna
comprato quello ragionato di amministrativo, ma non trovo nulla di diverso rispetto al corrispondente manuale.
Adesso aspetto il manuale di civile e penale di Giovagnoli

Da: Hausqarna  1  1  - 05/10/2019 21:45:19
E civile e penale ragionati?

Da: Pallozza92 06/10/2019 09:46:12
La solita propaganda, basta pubblicità

Da: sfogliati ieri in libreria 1  - 06/10/2019 10:13:45
niente di eccezionale, sono buoni schemi, senza alcun ragionamento.... penso che vadano bene per ripetere gli argomenti per un esame all'università, ma non sono idonei per il concorso, al massimo per chi studia da anni e vuole ripetere velocemente le materie avendo dietro un bagaglio di studi.
Non penso che società come dike o neldiritto abbiano bisogno di forum anonimi per farsi propaganda o pubblicità!
Forniscono dei manuali, che non sono il massimo a livello di impostazione, ma utili se saputi studiare, ritengo che per il concorso sia necessario lo studio di manuali tradizionali, affiancato ad ottime riviste, magari approfondendo argomenti leggendo dirtettamente le sentenze per comprendere il ragionamento nelle motivazioni per capire come dai principi generali possa risolversi il caso concreto!
Manuali miracolosi non esistono, come i corsi, se volete seguirli seguiteli, c'è tanta offerta! Ed infine occorre scrivere tanto, abituarsi a strutturare un tema, che alla fine su quello si decide il superamento o meno del concorso: si puo conoscere benissimo tutto il diritto ma se non  si è grado si redigere un tema, il concoros non  lo si passa

Da: non vero 06/10/2019 11:53:43
Io desideravo infirmazioni sul manuale di lopilato sotto il.profilo tecnico grazie chiaramente il mio intento non e' di fare pubblicita' ad un manuale che non conosco, ma solo, ove possibile, acquisire informazioni

Da: sfogliati ieri in libreria06/10/2019 11:56:40
i manuali sono soggettivi, troverai sempre chi ti dice che è meraviglioso e chi lo troverà lacunoso, pertanto chiedere informazioni su un manuale e tempo perso secondo me. L'unico vero ottimo consiglio è di andare in libreria e perderci qualche ora a sfogliare gli indici, ma sopratutto leggere almeno un paragrafo o se non tutto un capitolo e capire se sia di facile comprensione e non troppo dispersivo o troppo lacunoso!

Da: non vero 06/10/2019 12:26:34
Ok grazie

Da: Ciccina 8106/10/2019 16:43:49
Chi lavora anche part time quanto tempo dedica alla preparazione?

Da: Erennio Modestino 06/10/2019 17:31:27
Io lavoro part time e studio circa 4 ore al giorno

Da: trim 06/10/2019 23:14:49
se posso, che lavoro fate? per part time intendete 20 ore settimanali?

Da: Erennio Modestino  07/10/2019 07:45:19
24 ore nel mio caso, sono un impiegato e mi occupo per lo più di contrattualistica.

Da: ciccina8107/10/2019 12:17:41
io 16 ore settimanali recupero credito in uno studio di amministrazione di condomini ma tra breve diventerò full time.....ho 38 anni piacere di frequentare questo forum sono ancora agli inizi di questo percorso per varie vicissitudini

Da: ispinigoli07/10/2019 19:05:14
@ Hausquarna

Trovo ottimo il volume sul contratto in generale di Giovagnoli.
A giorni usciranno anche il manuale di Civile e quello di Penale di tale autore

Da: Servitutis 07/10/2019 20:27:45
Non mi risulta un manuale di civile di giovagnoli

Da: Infatti 07/10/2019 23:19:18
Non c'è ancora ma deve uscire prossimamente

Da: Ciccina 81 08/10/2019 07:13:26
Tutti consigliano di studiare il contratto dal bianca

Da: Paolo  1  - 08/10/2019 11:26:21
Buondì. Ho un dubbio e spero possiate aiutarmi. Sono un avvocato che ha pendente un procedimento disciplinare (confido nel buon esito ) ma adesso sono un po' preoccupato. Ove diventassi magistrato, nel concorso 2020 e non avessi avuto ancora concluso il procedimento pendente, non posso cancellarmi dall'albo. Come potrei risolvere questo cavillo ? Inoltre, ove dovessi prendere una censura ( l'illecito che mi attribuiscono è di lieve entità ) potrei fare il concorso ugualmente ? Grazie a chi risponderà

Da: carola.lalli08/10/2019 12:16:19
Ragazzi! mi rivolgo ai corsisti GALLI
Vi chiedo un super piacere!! non ritrovo più gli appunti delle lezioni dell'11 e 12 maggio del 2018!! ;(
Sareste così gentili da condividere una sbobinatura o l'audio?
mi servirebbero tantissimo..

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, ..., 837, 838, 839, 840, 841, 842 - Successiva >>


Torna al forum