>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

CONCORSO MAGISTRATURA 2019
25238 messaggi, letto 1293806 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 834, 835, 836, 837, 838, 839, 840, 841, 842 - Successiva >>

Da: Starellio  -banned!- 1  - 27/06/2020 18:19:24

- Messaggio eliminato -

Da: Assoluta-verita 27/06/2020 18:21:29
*Andrewp
Si te hai ragione: uno dovrebbe calcolare il dato tra il vincitore ed i frequentanti. Ti dico la verità: 80 mi sembra che rappresenti quasi un 1/3 di coloro che hanno vinto il concorso. Non è basso come dato se fosse confermato. Sono voci.

Da: Codice 87  -banned!-27/06/2020 18:24:21
Soprattutto con compiti dignitosissimi di 3 idoneità.

Da: Assoluta-verita 27/06/2020 18:28:33
*Andrewp.
E' vero che si dovrebbe calcolare il dato derivante dal rapporto tra vincitori e frequentanti il corso. Se uno considera che 300 rappresentano mediamente coloro che hanno accesso all'orale, 80 (se fosse confermato) rappresenta quasi 1/3 di quel numero. Chi frequentava il corso di Giovagnoli, aveva più probabilità di superare il concorso.

Da: andrewp 27/06/2020 18:47:03
Assoluta verita
Peraltro, correggimi se sbaglio, ma non ci sono i nomi degli idonei frequentanti. Tempo fa ricordo i frequentanti di un altro noto consigliere indicati nominativamemte.. C erano 2 ragazze che conoscevo, una commissario e dottoranda, l altra assegnista. Erano non più di una ventina gli idonei frequentanti di quel corso. Era corta la lista. Lo ricordo bene.

Da: Fil72 27/06/2020 20:08:47
80 idonei lo dice il sito di yusforyou e magari sarà pure vero. Quasi un terzo degli idonei ha seguito Giovagnoli. La cosa strana è che aveva centrato pienamente solo la traccia di amministrativo. Le tracce di civile e penale non le aveva spiegate...infatti nella riunione che tenne dopo le prime 2 prove aveva la faccia un po' scura e disse che quelle due tracce erano difficili. Come ha fatto a sfornare 80 idonei? mistero

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: andrewp 27/06/2020 20:23:53
Bella domanda.. Fil72

Da: Duca Oceanico 27/06/2020 20:53:38
@Assoluta Veritá, concordo perfettamente sulla dimensione del rapporti tra studenti del corso jus for you e idonei, che ammonta a quasi il 33% . Tuttavia , sono in disaccordo sul dare per asserito la maggiore probabilitá di vincere il concorso in caso di frequentazione del corso jus for you. Così dicendo si darebbe per certo un dato meramente ipotetico: che ,qualsiasi studente , solo perchè frequentatore del corso avesse la stessa probabilitá di superare lo scritto al pari degli 80 idonei. In virtù del giudizio controfattuale, così non può essere, perchè non sappiamo, a priori , se i fattori come l'intelligenza personale, la preparazione, la capacità di redigere il tema ,e  la fortuna abbiano per i singoli 80 candidati pesato più o meno della partecipazione a quel corso.

Da: Assoluta-verita 27/06/2020 21:23:58
*Duca Oceanico
Credo che tutti i corsi privati siano gestiti da professionisti. Perchè non c'è una percentuale uguale di vincitori provenienti dai tutti i corsi privati? Perchè da questo ne vengono fuori 80? E un altro corso privato di pari livello determina solo 10 vincitori, con la stessa proporzione di frequentanti?
Misteri della vita!!!

Da: Burello18 27/06/2020 21:38:02
Posso chiedervi come si possono vedere i temi degli idonei per farsi un' idea .. la procedura da seguire per leggerli ? Grazie mille

Da: Terb 27/06/2020 21:48:30
ACCIPIENS
ti stiamo aspettando, corri!

Da: Terb 27/06/2020 21:49:10
STARELLIO pure tu!

Da: Assoluta-verita 27/06/2020 21:49:39
Si occorre fare l'accesso agli atti e capire qual'è il fattore discriminante che determina l'idoneità e la non idonietà? Inoltre perchè non si comincia a combattare per avere gli argomenti specifici nel bando del concorso? Se devono valutare la capacità di ragionamento nel diritto, perchè non indicare gli argomenti specifici anche se fossero 100? Si studia in modo mirato

Da: Terb 27/06/2020 21:55:34
P. OFFICIAL !!

Da: P. official  1  - 27/06/2020 22:46:04
Ciao Terb!
Volevo salutarvi prima di recludermi, mi sembra ancora incredibile ma è andata. Dopo giorni di stordimento sto cominciando a realizzare. È stato un piacere condividere l'attesa dei risultati con voi <3

Da: Terb 27/06/2020 23:04:10
@P. Official
Vieni sull'altro posto dei depr e dom!
Facciamo diventare la relazione proficua

Da: iericaos 28/06/2020 00:09:37
Certo è che tanti idonei che arrivano da un solo corso fa pensare male. In questo articolo vengono sollevate questioni inquietanti sulla regolarità del nostro concorso:

https://formazioneconcorsimagistratura.blogspot.com/2020/06/scritti-di-magistratura-2019-lo-strano.html

Da: CIUCCIO91  3  1  - 28/06/2020 02:51:14
Ragazzi posso dire una cosa?
Abbiamo perso, abbiamo sbagliato.
Non c'è nessun complotto, nessuna trama oscura. Se siamo stati bocciati, è perché ci sono idiozie nei temi che denotano ingenuità o scarsa padronanza dei concetti. Non basta dire "eh ma io ho parlato di questo e dovevo passare". Non funzionano così i concorsi pubblici.
Ai concorsi conta come si dice una determinata cosa. Non parlo solo di italiano o di grammatica ma di concetti giuridici. Se il concetto di servitù è mal spiegato o alla soluzione si arriva senza argomentare i passaggi logici il compito è bocciato.
Penso che questo lo dicano anche ai corsi privati. Se non lo fanno allora sono veramente in mala fede oltre che inutili. Basta anche un minimo errore o un istituto inserito in maniera non consequenziale a determinare il cattivo esito di una prova. Sbagliare è facilissimo.
Il più delle volte questi errori sono inconsapevoli ma sono proprio questi a incidere maggiormente. Cerchiamo almeno di essere costruttivi. Anche se riteniamo, con queste tracce, di aver subito chissà quale vendetta divina, dimostriamoci almeno moralmente in grado di sostenere la situazione.
Se siamo stati bocciati e se la Commissione non ha coperto i posti è solo perché i nostri temi erano penosi, la nostra conoscenza giuridica fallace e la nostra capacità di comprensione del testo alquanto scarsa. A chi frequenta corsi privati, pretendete che vi correggano più severamente, capite dove avete sbagliato e chiedete ai vostri formatori di aiutarvi a migliorare su questi aspetti. È inutile che impariate le loro teorie e i loro libri se poi quando si fa un tema di errori si commettono errori grossolani.
Adesso vedrete che i temi che sono passati sono perfetti soprattutto perché chiari e scorrevoli ma soprattutto sono ben argomentati. Ad una data soluzione si arriva attraverso un percorso logico che non deve presentare omissioni e deve essere spiegato con parole semplici, comprensibili anche a chi non è del settore.
Questo è quello che pensò e per favore non fate i fenomeni a contestare quello che dico con obiezioni fuori luogo ma riflettete su ciò perché in fondo anche voi sapete bene quale sia la verità.
Quanto a me, ho sempre detto che solo in Amministrativo ho scritto un buon tema essendo la mia materia. Ebbene in Amministrativo ho preso 13 e Ni nelle altre due. Il giudizio nel mio caso è stata la logica conseguenza della qualità delle mie prove. E così penso che sia nella stragrande maggioranza di casi. Cordialità a tutti.

Da: 10000caffe  5  - 28/06/2020 08:14:44
Ben trovati a tutti. Proiezioni eccomi, prima senza registrazione scrivevo anche dal tel ora solo dal pc (e niente mi perdo sempre le password).

Ho letto delle scalette di idonei che alla fine erano simili a quanto scritto da me.
Io farò accesso agli atti, non perchè creda in complotti ma per poter avere un'idea più precisa su due punti.
In primo luogo voglio capire in che periodo sono stati corretti i miei temi perchè è possibile che i corretti nei primi mesi siano stati valutati con più severità rispetto ad altri e in secondo luogo devo sapere se il mio problema sia stata la forma. So che in questo forum (e altrove) si spara sempre su chi non scrive correttamente, e da una parte lo capisco.
Io sono dislessica e in situazioni di stress ciò può essere un serio problema. Devo capire se sono in grado in quel contesto di scrivere un tema corretto o no. L'aver preso 12 a civile mi fa pensare che alla fine, come è stato nel percorso universitario, con tanta fatica e concentrazione in più ce la posso fare. Se però avessi fatto il primo tema corretto e poi fatto qualche errore scemo da vanificare tutto, questo aspetto potrebbe essere un serio problema e potrebbe essere inutile continuare a provare.
Vedremo.

Da: Proiezioni  1  - 28/06/2020 08:40:32
10000caffè raggiungici nell'altro forum, cerca nella lista dei forum e capirai

Da: Assoluta-verita 28/06/2020 10:00:29
XCiuccio91
Concordo con quello che tu asserisci.
Ciò non toglie che io che partecipo a tale concorso abbia diritto di fare l'accesso agli atti, di capire il parametro discriminante che segna la sconfitta o la vittoria, di non avere un bando di concorso con argomenti generali. Se anche un solo candidato fosse semplicemente orientato su un argomento senza conoscere la traccia nello specifico, non credi che avrebbe maggiori possibilità di successo rispetto ad un candidato che deve conoscere 1000 argomenti in modo approfondito in un concorso del genere. Anche un piccolo suggerimento può fare la differenza. Io credo che accada questo nei corsi privati quando un cluster così numeroso vince un concorso del genere!!!!

Da: Starellio  -banned!-28/06/2020 12:56:35

- Messaggio eliminato -

Da: lateladipenelope 28/06/2020 13:22:04
Per Starellio: Magistratura D3

Da: lateladipenelope 28/06/2020 13:23:36
Errata corrige :D2

Da: Proiezioni 28/06/2020 14:12:22
Starellio, ti stiamo aspettando! Re adhuc integra, fatti vivo anche tu, idem gli altri

Da: Mirkoeyes 28/06/2020 14:15:58
Ciao a tutti e complimenti agli idonei. Qualcuno di questi,  prima di sprofondare negli orali, potrebbe gentilmente fornire qualche consiglio su metodo di studio, testi utilizzati, corsi seguiti..?!
Grazie a chi vorrà rispondere.

Da: iericaos  1  - 28/06/2020 17:16:19
Le ultime notizie sulle date degli scritti del nuovo concorso in magistratura da 310 posti con qualche novità importante:

https://formazioneconcorsimagistratura.blogspot.com/2020/06/le-date-delle-prove-scritte-del.html

Da: fuxas88 28/06/2020 18:47:59
Magari il link, grazie

Da: Starellio  -banned!-28/06/2020 21:31:07

- Messaggio eliminato -

Da: Marco.16 28/06/2020 21:44:40
Buonasera a tutti, premesso che questa è stata la mia prima consegna,qualcuno sa dirmi il significato della sigla NI che mi compare nell'area riservata accanto ad ogni singola prova?

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 834, 835, 836, 837, 838, 839, 840, 841, 842 - Successiva >>


Torna al forum