>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Banca d'Italia, concorso per 60 Coadiutori
8709 messaggi, letto 378491 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    



Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, ..., 286, 287, 288, 289, 290, 291 - Successiva >>

Da: BillaBy03/12/2014 10:03:43
Certo che esce la banca dati!!! Tu aspettala, mi raccomando!! Vedrai che prima o poi la trovi.
Rispondi

Da: Chiarimenti programma 03/12/2014 10:21:22
@rez
Penso anche io che debbano essere fatti, ma il dubbio mi è venuto comunque perchè, a mio parere, la voce nel programma non era chiara. Mentre per quanto riguarda i bilanci sono certa che non siano parte del programma del profilo giuridico..
Rispondi

Da: Gauss-Markov 03/12/2014 10:25:36
Dubbio "interpretativo" sul programma profilo C: ultimo punto di "aspetti operativi dell'intermediazione" parla di "nuovi strumenti della finanza europea"...strumenti di natura regolamentare giusto? E' la cosa che ha più senso secondo me...
Rispondi

Da: mas21203/12/2014 12:59:49
X gauss-markov
In effetti anch'io non l'ho ben capita!!! Ma tu hai partecipato anche allo scorso concorso? Su quali testi ti stai preparando?
Rispondi

Da: Gauss-Markov 03/12/2014 13:11:52
@mas212: E' la prima volta che lo faccio ma ho avuto la fortuna di potermi gestire gli esami della magistrale calibrando quelli a scelta e opzionali in modo tale da coprire tutti gli argomenti del profilo statistico...Ed è proprio per questo motivo che mi "puzza" il fatto di non riuscire a inquadrare bene quell'ultimo punto...Mah...
Rispondi

Da: interessata03/12/2014 14:06:13
Ciao, mi rivolgo principalmente agli interni BdI, se ce ne sono. Potreste spiegarmi in cosa consiste il lavoro di un coadiutore con profilo C? Mi sembra di aver letto che questo bando è relativo a posizioni nell'ambito della vigilanza, quindi con ipotesi di trasferte presso un determinato istituto. Ne sapete qualcosa?
Grazie

Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: CAPM 03/12/2014 14:33:54
@gauss-markov anche io sono un po' perplesso su questa parte, cmq mi pare ragionevole pensare che riguardi strumenti regolamentari... La parte su Basilea ti pare abbastanza approfondita sul Resti-Sironi?
Rispondi

Da: no nickname03/12/2014 14:51:21
@interessata
il coadiutore con profilo C potrebbe essere assegnato a Servizi della Vigilanza così come al Dipartimento Economia e Statistica (ex area studi), così come in altro Dipartimento: non è possibile ora stabilire quali saranno le sue mansioni effettive di lavoro. Peraltro, qualora fosse assegnato al Dipartimento Vigilanza, potrebbe andare in un Servizio della Vigilanza off-site che controlla gli intermediari bancari e finanziari a distanza (da Roma) o nel Servizio che si occupa di regolamentazione e analisi macroprudenziale. 
Rispondi

Da: nuova iscritta03/12/2014 15:22:13
buondì :-) abbiamo superato quota 13.900 candidati..chissà se arriveremo a 14.000 già stasera?
concorro per il profilo A, ma ho qualche dubbio sul programma: nella parte di economia degli intermediari finanziari, per esempio, non ho trovato sui testi la parte relativa alla "formazione dei prezzi" nei mercati finanziari. a cosa fanno riferimento? e poi, sempre di economia degli intermediari, "elementi di fiscalità" e "finanza illecita" mi sembrano concetti giuridici, ma se sono stati inseriti nel programma di economia forse studiare la normativa e le circolari non è sufficiente.. che ne dite? mi sfugge qualcosa, vero?
Rispondi

Da: mas21203/12/2014 16:05:18
Gauss-Markov :
Appena avrò anch'io un'idea più chiara di cosa voglia dire te lo farò sapere. Comunque, hai qualche specializzazione post-laurea tu? Io ho fatto un master in economics in Italia, ed ho scelto l'indirizzo econometrico in prospettiva del concorso....volevo comunque sapere da chi partecipa al concorso della lett. C da quali libri sta studiando e se, casomai già lavori, se si sta riuscendo ad organizzare per lo studio...
Rispondi

Da: m4ripos403/12/2014 16:53:31
mi sono iscritta stamattina per il profilo b.. e sono già oltre il 14.000!!!
Rispondi

Da: beto1003/12/2014 17:02:23
....e ci sono ancora 8 giorni per presentare domanda!
Rispondi

Da: Alotta 03/12/2014 17:10:45
Qualcuno interessato a costituire un mini gruppo a Roma per lezioni di inglese mirate sugli argomenti concorsuali?
Scrivetemi a chiocciolina33@tiscali.it così cerchiamo di formare un mini gruppo e pagare di meno le singole lezioni.
Rispondi

Da: Xray03/12/2014 17:13:35
14.000 candidati per 15 posti....quasi quasi uno su mille c'è la fa
Rispondi

Da: BillaBy03/12/2014 17:21:34
I posti sono 60, non 15.
Rispondi

Da: balotta 03/12/2014 17:23:31
ce la fa
Rispondi

Da: beto1003/12/2014 17:27:14
credo si riferisse al profilo B
Rispondi

Da: BillaBy03/12/2014 17:28:42
Ma lui non può sapere quante domande sono state presentate per il profilo giuridico.
Rispondi

Da: Xray03/12/2014 17:31:35
Profilo giuridico 18.000 circa ;(
Rispondi

Da: beto1003/12/2014 17:32:18
onestamente non so se il numero del protocollo a cui ci stiamo riferendo sia globale o distinto per profili. in ogni caso è un dato di fatto che saremo in tanti per pochi posti......
Rispondi

Da: panegi 03/12/2014 17:33:04
Ragazzi suggerimenti per ripassare IAS/IFRS? esistono delle dispense riassuntive esaustive (per quanto una dispensa possa essere esaustiva..)? io li ho studiati in uni ormai qualche anno fa e non credo di riuscire a riprendere tutti i principi in modo approfondito..ogni suggerimento e' ben accetto..
Grazie mille
Rispondi

Da: BillaBy03/12/2014 17:38:17
Le vostre sono soltanto supposizioni, il numero esatto si saprà soltanto il giorno delle prove, tutto il resto è noia.
Rispondi

Da: Gauss-Markov 03/12/2014 17:42:00
@mas211: sto studiando da appunti perché per ogni argomento hanno fatto un miscuglio di diverse materie che ho fatto...mi sono laureto da un anno e mezzo, stavo facendo uno stage ma mi sono licenziato per poter studiare (oltre ad altre motivazioni abbastanza banali) visto che conoscendo i miei tempi non potevo minimamente pensare di fare questo programma in così poco tempo facendomi lessare tutta la giornata con un finto part time
Rispondi

Da: crixfunk 03/12/2014 18:19:09
Ciao No Nickname, quanto dura una giornata lavorativa di media in BI? Si fanno parecchi straordinari? Grazie.
Rispondi

Da: saymyname 03/12/2014 18:50:47
qualcuno ben informato mi saprebbe dire se nei test preselettivi c'è anche la sezione relativa alle conoscenze attitudinali ( che era presente a quanto pare nello scorso concorso ma che l'attuale bando non sembra prevedere). Sono ben accette anche info relative alla durata del test preselettivo ed al numero dei quiz che saranno proposti.
Ringrazio in anticipo.
Rispondi

Da: no nickname03/12/2014 18:56:02
@crixfunk
no so quanto sia importante, in questo momento, sapere la durata media della giornata lavorativa in BdI; comunque, la durata regolamentare è di 7,5 ore ma, almeno in Vigilanza, si fanno parecchi straordinari: la durata media della giornata, dal lunedì al giovedì è circa 9ore. Il venerdì si esce sempre in orario o anche prima (con compensazione degli straordinari delle giornate precedenti). 
Rispondi

Da: chi pensa03/12/2014 18:59:20
Ma il bando lo volete leggere una buona volta? Ancora state qui a chiedere dei quiz attitudinali!!
Rispondi

Da: crixfunk 03/12/2014 19:13:45
Grazie No Nickname, mi chiedo sempre più spesso quanto mi conviene entrare in BI. Da una parte mi piace studiare e lo sto facendo molto intensamente, dall'altra ho già un lavoro molto buono con un rapporto ore-stipendio gradevole. Così da una parte vorrei inserirmi in BI per poter diventare dirigente un giorno, ma dall'altra so che perderei molto del mio tempo libero in famiglia. Tu cosa mi consigli?
Rispondi

Da: balotta 03/12/2014 19:38:32
Dopo la richiesta della consulenza ad personam quest'altro domandone a nonickname.. mi sai tanto del tipico cazzaro..
Rispondi

Da: mas21203/12/2014 19:50:59
1,5 ore di straordinario al giorno sarebbero "molte ore di straordinario"????bah...
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, ..., 286, 287, 288, 289, 290, 291 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)