>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Banca d'Italia, concorso per 60 Coadiutori
8709 messaggi, letto 378491 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    



Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, ..., 286, 287, 288, 289, 290, 291 - Successiva >>

Da: Gauss-Markov 01/12/2014 07:00:13
@CAPM: datti il tempo almeno di dare una lettura ai due testi e vedrai che non ti verrà da fare confusione in un'eventuale risposta... le domande sono quasi sempre così mirate che non ci sono possibilità di arbitraggio, purtroppo...
Rispondi

Da: CAPM 01/12/2014 09:19:39
@Gauss-Markov ti ringrazio, mi daró un po' piú di tempo allora, mi sono fatto prendere dal panico ;)
Rispondi

Da: Gauss-Markov 01/12/2014 10:08:36
Parlo io che sono in un panico da paura da giorni ormai :D
Rispondi

Da: CAPM 01/12/2014 11:48:51
@Gauss-Markov ahahahah siamo tutti un po' elettrici per ora... E il meglio deve ancora venire, non so come mi ridurró quando mi metteró davanti agli esercizi ;)
Rispondi

Da: dreams 01/12/2014 12:48:50
Che voi sappiate, esistono dei corsi, immagino a pagamento, per la preparazione al concorso?
Rispondi

Da: crixfunk 01/12/2014 14:39:29
Buongiorno No Nickname, sto studiando per il prox concorso e vorrei consigli e suggerimenti da te durante gli studi. Potresti darmi la tua mail? Grazie.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: interna01/12/2014 14:46:51
@dreams: non vale la pena...
Rispondi

Da: no nickname01/12/2014 15:40:46
@dreams
concordo con interna: non ne vale la pena, si perde il doppio del tempo e parecchi soldi;

@crixfunk
non faccio consulenza ad personam e non saprei dirti privatamente nulla di più di quanto direi a tutti i partecipanti del forum.
Rispondi

Da: terruccia 01/12/2014 16:40:34
Ragazzi ma il Bontempi è davvero così insufficiente? :(
Rispondi

Da: panegi 01/12/2014 16:47:04
Ciao Ragazzi, io mi sono iscritta oggi e supero i 12000. E' la prima volta che partecipo ad un concorso e non ho nemmeno iniziato a studiare..so che sembra assurdo ma vorrei provarci (nonostante debba farlo mentre lavoro quindi lo studio sarà serale/vacanze)..
Mi sono iscritta al profilo A, sulla parte finanza e intermediari avete messo molti suggerimenti, su contabilità suggerite un libro che riassuma un po' tutto o avete altre indicazioni di testi specifici?
Grazie mille
Rispondi

Da: per  terruccia01/12/2014 17:08:34
anche io sto studiando il bontempi... non ho proprio tempo di fare altri manuali.. ma avete idea di cosa significhi fare il civile (compreso il commerciale) + amministrativo???? :(
Rispondi

Da: BillaBy01/12/2014 17:20:37
Ecco perché ho detto che questo concorso non si può improvvisare in pochi mesi! Considerate che andrete a concorrere con ragazzi che studiano da anni per la magistratura e notariato.
Rispondi

Da: panegi 01/12/2014 17:25:34
Bisogna pur sempre iniziare..se non andrà pazienza..riproveremo il prossimo anno e faremo parte di quelli che studiano da anni..non si improvvisa, si studia e si tenta
Rispondi

Da: BillaBy01/12/2014 17:27:35
Lo studio necessita di basi solide che non si costruiscono in pochi mesi.
Rispondi

Da: uiui01/12/2014 17:30:20
io studio da anni per la magistratura ma di commerciale e bancario non so davvero nulla.. stiamo tutti nella stessa barca!
Rispondi

Da: panegi 01/12/2014 17:31:20
mi sembra una polemica sterile, aiutiamoci e consigliamoci, non è il caso di demotivare le persone che vogliono provarci..sulle basi (più o meno solide le conosciamo solo noi)..detto cio' credo che tutti abbiano diritto a provarci..i più bravi passeranno, non si toglie nulla a nessuno.
Rispondi

Da: BillaBy01/12/2014 17:31:42
Parla per te!
Rispondi

Da: Porter01/12/2014 17:35:19
Da interno vi dico che è impossibile paragonare situazioni diverse...ci sono persone che possono prepararlo in un mese perchè hanno dimestichezza con le materie oppure molto tempo a disposizione (non lavorano) ed altre che hanno bisogno di più tempo perchè sono a digiuno/lavorano.
Certo l'ideale sarebbe studiare per 1 anno ma io sono sempre per provare la preselettiva (che premia la conoscenza e non la memoria almeno per la lettera A) e poi intensificare al massimo se dovesse andare bene. Ormai si può fare anche in giornata con l'alta velocità non è così dispendioso
Rispondi

Da: mas21201/12/2014 17:51:30
chi c'è per il profilo C?
Rispondi

Da: crixfunk 01/12/2014 21:52:35
Ok No Nickname. Ragazzi io parteciperò il prox anno e, tra un esame e un altro di Giurisprudenza (sono al 5° anno), sto cominciando a studiare il bilancio civilistico.
Rispondi

Da: Sakura301001/12/2014 22:44:25
Ciao a tutti, per quanto riguarda la riclassificazione di bilancio e l'analisi per indici e per flussi, che testo mi consigliate?
Rispondi

Da: ZEROFAVOLA 01/12/2014 23:19:18
Per dreams:CIAO,CREDO CI SIA IL LIMITE DEI 40 ANNI
Rispondi

Da: interna02/12/2014 09:09:41
il limite dei 40 anni aumenta di un anno se si è coniugati (e la separazione non è divorzio quindi in teoria dreams è ancora coniugata) e di un altro anno se si ha figli, fino ad un max di 42 anni, alla data dell'11/12....
Rispondi

Da: Elviett02/12/2014 11:43:54
Buondì, ho un dubbio, ho presentato la domanda ma ho compiuto 40 anni a Febbraio 2014, non sono coniugato ma ho una figlia, eleveranno il limite di età di un anno in questo caso???
Datemi un parere perfavore poiché ancora le risorse umane della Banca non mi hanno escluso ma non so se studiando perdo tempo
Rispondi

Da: Porter02/12/2014 12:06:27
Nel bando è scritto che il limite è elevato di un anno per i coniugati e di un anno per ogni figlio con il limite di due. Quindi:
1) Se non sei sposato e non hai figli il tuo limite è 40 anni
2) Se sei sposato ma non hai figli il tuo limite è 41 anni
2) Se sei sposato ed hai uno o due figli il tuo limite è 42 o 43 anni
3) Se hai figli ma non sei sposato il tuo limite è 41 o 42 anni a seconda che tu abbia 1 o due figli

Chiaro?
Rispondi

Da: Porter02/12/2014 12:08:15
Errata corrige
Se sei sposato ed hai due figli il tuo limite è 42 e non 43 (fino ad un massimo di due anni)
Rispondi

Da: no nickname02/12/2014 12:18:17
@Porter
c'è scritto: "Il limite massimo di 40 anni: (...) è elevato di un anno per i coniugati e di un anno per ogni figlio fino a un massimo di 2 anni;(..)"

quindi, secondo me, se sposato (40+1) e hai due figli (+2), il totale fa 43 anni perché quel "fino a massimo di 2 anni" si lega a "un anno per ogni figlio" e non anche a "un anno per i coniugati".
Rispondi

Da: Elviett02/12/2014 12:24:59
Quindi avendo una figlia pur non essendo sposato rientro poiché il limite si sposta a 41 anni, giusto?

Scusate se insisto ma è che devo capire perché la congiunzione nella frase "Il limite massimo di 40 anni: (...) è elevato di un anno per i coniugati e di un anno per ogni figlio fino a un massimo di 2 anni;(..)" mi mette qualche dubbio
Rispondi

Da: Porter02/12/2014 12:26:37
Perchè? Sono alternative e complementari
Rispondi

Da: Elviett02/12/2014 12:28:28
Grazie Porter ed in bocca al lupo
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, ..., 286, 287, 288, 289, 290, 291 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)