
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Carriera prefettizia 158 posti, concorso 2025
80 messaggi, letto 7899 volte
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Da: Va | ![]() |
Si sa più o meno quando sarà la preselettiva? | |
Rispondi |
Da: Pippapig | 03/07/2025 17:10:05 |
Il punto è che non c'era proprio la voce "invia domanda".. | |
Rispondi |
Da: ginepra15 ![]() | 03/07/2025 17:23:13 |
Ragazzi scusate invece per il pagamento pagopa che estremi indicate? | |
Rispondi |
Da: Pippapig | 03/07/2025 18:48:47 |
Quando apro il portale, risulta inviata. A voi che ricevuta ha dato? | |
Rispondi |
Da: ginepra15 ![]() | 03/07/2025 18:50:25 |
Scarichi il pdf della ricevuta che ti compare nel portale | |
Rispondi |
Da: ginepra15 ![]() | 03/07/2025 18:51:09 |
Qualcuno mi dice cosa ha inserito xome estremi di pagamento pagopa? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Pippapig | 03/07/2025 19:33:41 |
Grazie ginepra15. Io ho pagato con bonifico e poi ho indicato il CRO | |
Rispondi |
Da: Pippapig | 03/07/2025 19:34:36 |
Scusaa per ricevuta in PDF intendo la domanda con in basso a destra l'id, l'ora e la data? | |
Rispondi |
Da: ginepra15 ![]() | 03/07/2025 20:30:28 |
Si. Quella | |
Rispondi |
Da: Pippapig | 03/07/2025 21:42:46 |
Quindi non è necessario stamparla, firmarla e inoltrarla.. | |
Rispondi |
Da: Mi chiedo | 03/07/2025 23:03:24 |
Ma siete seri con queste domande? | |
Rispondi |
Da: Pippapig | 04/07/2025 06:21:25 |
Per "Mi chiedo": Ti chiedo... - è serio che il sistema non sia agganciato direttamente al portale INPA e che quindi, da un lato, sia necessario riportare tutti i dati già in possesso della PA (non solo quelli anagrafici, ma anche quelli caricati sul portale INPA e in riferimento ai quali è già stato prestato consenso all'acquisizione) e che, dall'altro, tale meccanismo non consenta di avere contezza circa l'avvenuta presentazione formale della domanda (nella sezione "domande inviate" su INPA appare un bel trattino)? - è serio che in alcun punto della famosa "domanda scaricabile in PDF" non ci siano frasi (classiche) del tipo " acquisita al sistema in data..."? - è serio che l'avvenuta presentazione sia dimostrata solo dalla dicitura recata in apertura del sito "la domanda risulta inviata"..senza che ciò sia stampabile? - è serio che non arrivi alcuna ricevuta, né sulla PEC, né sulla peo? - è serio che nella sezione FAQ, prevista dalla normativa oramai da decenni, non sia riportato alcun chiarimento per il concorso sta medio? - è serio che non sia possibile versare direttamente la quota di partecipazione alla procedura, ma che si debba accedere a diverso portale..con annesso rischio di errata digitazione ovvero di mancata esecuzione del versamento disposto..con notifica tardiva di ciò? - è serio che tutto quanto sopra sia quantomeno distante dal principio di non aggravamento procedimentale? - è serio che non sia allo stato possibile interagire con la PA in questione, pur essendo da tempo vigenti gli articoli 4, 5 e 6 della legge 241/90? - e soprattutto.. è serio che invece che potersi dedicare all'approfondimento dottrinale e giurisprudenziale i concorsisti debbano sprecare tempo su queste due/tre boiate di tipo meramente formale,? Mi dirai..ma oramai nel diritto amministrativo la sostanza prevale sulla forma..il legislatore ha sostanzialmente dimostrato la sua preferenza per i contenuti piuttosto che per i vuoti contenitori..oppure..viviamo nell'epoca dell'avvenuta de quotazione dei vizi formali...tutto vero..peccato però che ciò vale solo in presenza di procedure chiare, snelle e antropocentriche.. Ora, ti chiedo..questa modalità di presentazione della domanda, con tutto ciò che ho riportato, ti sembra pensata ponendo il partecipantie al centro di tutto, ovvero impostata secondo un'ottica di autoreferenzialità? | |
Rispondi |
Da: Pippapig | 04/07/2025 06:22:10 |
Per "Mi chiedo": Ti chiedo... - è serio che il sistema non sia agganciato direttamente al portale INPA e che quindi, da un lato, sia necessario riportare tutti i dati già in possesso della PA (non solo quelli anagrafici, ma anche quelli caricati sul portale INPA e in riferimento ai quali è già stato prestato consenso all'acquisizione) e che, dall'altro, tale meccanismo non consenta di avere contezza circa l'avvenuta presentazione formale della domanda (nella sezione "domande inviate" su INPA appare un bel trattino)? - è serio che in alcun punto della famosa "domanda scaricabile in PDF" non ci siano frasi (classiche) del tipo " acquisita al sistema in data..."? - è serio che l'avvenuta presentazione sia dimostrata solo dalla dicitura recata in apertura del sito "la domanda risulta inviata"..senza che ciò sia stampabile? - è serio che non arrivi alcuna ricevuta, né sulla PEC, né sulla peo? - è serio che nella sezione FAQ, prevista dalla normativa oramai da decenni, non sia riportato alcun chiarimento per il concorso sta medio? - è serio che non sia possibile versare direttamente la quota di partecipazione alla procedura, ma che si debba accedere a diverso portale..con annesso rischio di errata digitazione ovvero di mancata esecuzione del versamento disposto..con notifica tardiva di ciò? - è serio che tutto quanto sopra sia quantomeno distante dal principio di non aggravamento procedimentale? - è serio che non sia allo stato possibile interagire con la PA in questione, pur essendo da tempo vigenti gli articoli 4, 5 e 6 della legge 241/90? - e soprattutto.. è serio che invece che potersi dedicare all'approfondimento dottrinale e giurisprudenziale i concorsisti debbano sprecare tempo su queste due/tre boiate di tipo meramente formale,? Mi dirai..ma oramai nel diritto amministrativo la sostanza prevale sulla forma..il legislatore ha sostanzialmente dimostrato la sua preferenza per i contenuti piuttosto che per i vuoti contenitori..oppure..viviamo nell'epoca dell'avvenuta de quotazione dei vizi formali...tutto vero..peccato però che ciò vale solo in presenza di procedure chiare, snelle e antropocentriche.. Ora, ti chiedo..questa modalità di presentazione della domanda, con tutto ciò che ho riportato, ti sembra pensata ponendo il partecipantie al centro di tutto, ovvero impostata secondo un'ottica di autoreferenzialità? | |
Rispondi |
Da: ginepra15 ![]() | 04/07/2025 08:38:30 |
Chi ha pagato con pago pa ha inserito il codice avviso,? | |
Rispondi |
Da: FP | 04/07/2025 11:48:14 |
Gli altri anni mi arrivava la mail di corretta ricezione della domanda, ma questa volta la mail di conferma non mi è arrivata | |
Rispondi |
Da: High Hopes | 04/07/2025 12:35:50 |
Veramente anche ora arriva mail di conferma | |
Rispondi |
Da: Pippapig | 04/07/2025 16:20:43 |
Finalmente è arrivata la mail di conferma!!! Probabilmente il sistema era sovraccarico.. | |
Rispondi |
Da: Bagheera2 | 04/07/2025 17:21:18 |
Dove conviene studiare? Corsi? | |
Rispondi |
Da: ginepra15 ![]() | 04/07/2025 17:33:17 |
Ragazzi qualcuno ha fatto pagamento con pago pa? | |
Rispondi |
Da: Giangi91666 | 07/07/2025 17:38:51 |
Ciao ragazzi, qualcuno sa come si fa a pagare con Pagopa? Perchè nel bando non dà indicazioni specifiche, pagopa mi chiede codice avviso e codice fiscale ente creditore ma non sono certo su quali mettere | |
Rispondi |