>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso per l'assunzione di 15 Coadiutori per l'analisi economica territoriale delle filiali della Banca d'Italia
778 messaggi, letto 32087 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, ..., 21, 22, 23, 24, 25, 26 - Successiva >>

Da: alice.alice01/03/2012 12:51:22
sono indecisa per una sede del sud...dipende da varie cose. Comunque molto probabilmente Napoli

Secondo me non c'è tanto tempo per studiare 2000 mila pagine tra macro, micro e terza prova...

Da: alice.alice01/03/2012 13:05:36
Scusate, una domanda. Sul bando leggo: La Banca d'Italia nomina per ciascun concorso di cui all'art. 1 (da A a N) una Commissione
con l'incarico di sovrintendere alle prove d'esame.

Idem per il bando del 2010 con l'unica differenza che in quest'ultimo venne precisato che la prova avrebbe avuto luogo a Roma.

Quindi una commissione per sede con la possibilità di svolgere presso la sede territoriale??

Da: nn01/03/2012 14:53:58
ma A napoli sai quanta gente farà domanda meglio una più decentrata no...

Da: alice.alice01/03/2012 15:16:10
Ma perchè non parlare dei testi o del profilo?

Comunque grazie!

Da: .fabio8001/03/2012 16:09:33
Salve a tutti
io ho deciso di partecipare per la sede di milano benchè sia residente a palermo. Lavoro attualmente in una banca all'estero ma entrare in BI è il mio sogno da quando mi sono laureato...in bocca al lupo a tutti!¨

PS: qualcun'altro che concorre per milano?

Da: sardo01/03/2012 17:50:34
qualcuno ha da consigliare testi avanzati di micro-macro??? di certo non basterà il blanc.. grazie a chiunque mi risponda..

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: nn01/03/2012 18:01:32
Ciao per tutti sei un interno?
mi consiglieresti qualche libro?
qualcuno vuole studiare in gruppo magari scambiarsi informazioni in privato e mappe concettuali...

Da: x tutti01/03/2012 18:26:31
x nn: Dopo una infarinatura su testi base (tipo Blanchard e Varian)
Macro - Romer /Advanced Macroeconomics
Micro - Mas-Colell, Whinston & Green/Microeconomic Theory
Econometria - Verbeek/Econometria

Da: X interno Banca d''Italia01/03/2012 19:01:31
A me hanno detto di provare assolutamente!!! Perche anche un semplice neolaureato in finanza potrebbe avere chance.

Sto svolgendo un dottorato in economia politica, credete che la commissione in un eventuale ( difficile ahimè)orale ne terrebbe conto?
Domanda a Bari

Da: L''aquila01/03/2012 19:04:34
Vogliamo parlare dello stipendio?? 3000 euro netti e 14esima ( piu una specia di 15esima e 16 esima, chiamati premio produttività e presenza)

Da: economo01/03/2012 19:10:45
x L'Aquila: competi per la medesima destinazione? Sei laureata/dottorata?

Da: x tutti01/03/2012 19:20:16
x X interno Banca d'Italia: beh, se stai frequentando un dottorato in quel campo le chances salgono di molto. A mio parere, anche un laureato che ha frequentato una delle poche buone facoltà di economia (vedi Tor Vergata) e che ce la mette tutta nei prossimi tre mesi, può giocarsela. Tutto dipende dalla dimestichezza che si ha con la matematica dell'economia e la modellistica economica.
La commissione tiene conto delle tue effettive conoscenze, a prescindere dai titoli o pubblicazioni che presenti. In BI ci sono diversi coadiutori con orientamento nelle discipline economico-politiche che hanno una semplice laurea.

Da: ..01/03/2012 19:35:44
No 14esima. Lo stipendio lordo annuo è di circa 38000 euro

Da: fabio8001/03/2012 21:05:45
x tutti, grazie del consiglio, ho già trovato i testi in formato pdf su internet...copie della versione originale in inglese

Da: Stella Jane01/03/2012 21:35:41
38000 proprio no. considera che oltre allo stipendio ci sono voci FISSE che entrano a far parte della retribuzione (grado, servizio, presenza, produttività e altro). e con un po' di straordinario (neanche tantissimo) sei tranquillamente a 50000 già da coadiutore.

Da: alice.alice02/03/2012 08:39:48
Qualcuno conosce il palmerio ed cacucci elementi di eco. pol. pagine 660?? Grazie

Da: black mamba 02/03/2012 10:40:30
Il palmerio lo uso io per fare lezioni di economia politica agli studenti di giurisprudenza e ti posso assicurare che non va bene per preparare questo concorso. Troppo discorsivo, pochi grafici, pochissima matematica e tanti errori nel testo. Possono andare bene i testi indicati da x tutti.

Da: nn02/03/2012 15:11:48
Grazie x tutti..
per Fabio80 mi dici dove hai trovato i testi? Hai qualche programma in particolare per scariscarli...
qualcuno vuole confrontarsi al di fuori del forum anche su skipe se volete..

Da: .fabio8002/03/2012 16:01:10
Allora, il Micro - Mas-Colell, Whinston & Green/Microeconomic Theory l'ho trovato inserendo tramite BIT Torrent (una sorta di file sharing che si utilizza per condividere musica, film e altro),
per quanto riguarda il  Romer /Advanced Macroeconomics
ho semplicemente fatto una ricerca su google e tra i primissimi risultati trovi il link per scaricare il pdf.
Per quanto riguarda econometria ancora nulla

Da: volpinho 02/03/2012 16:21:57
Ciao ragazzi, anche io faccio parte dell'armata che proverà il concorso. Ho un master in Finanza avanzata, ma so benissimo che sarà necessaria più di una ripassata per superare questo concorso..

Anyway, volevo porvi quattro domande, che credo interessino tutti:

1) le prove delle edizioni precedenti dove si recuperano?Qualcuno lo sa?

2) Il concorso si svolgerà localmente o alla sede centrale?

3) Quando pensate potrà esserci la prima prova, e sopratutto, si faranno tutte in una volta (micro, macro ed econometria) oppure saranno "splittate" su giorni diversi?

Thx a tutti!!!

Da: ,,,,,,,,,,,,,,,02/03/2012 16:35:36
ma per cagliari nessuno???

Da: black mamba 02/03/2012 16:39:52
Per Volpinho, provo a rispondere alle tue domande.

1) Non so dove si recuperano le prove delle edizioni precedenti, una volta BI le metteva a disposizione sul sito, ma stai in campana perchè negli anni precedenti era richiesto un vero e proprio elaborato (tema o soluzione di esercizi lunghi e complessi), questa volta ci sono domande a risposta sintetica

2) Sto provando a contattare l'ufficio concorsi per sapere dove di svolgeranno le prove, ma ancora non mi rispondono

3)La prova scritta penso ci sarà dalla metà di maggio in poi, perchè normalmente devono passare 15gg dalla scadenza della presentazione della domanda. Micro-Macro-econometria sono tutte materie oggetto della medesima prova scritta che si svolgerà in un unico giorno.

Spero di essere stata utile

Da: volpinho 02/03/2012 17:28:49
Utilissima grazie mille..spero solo che esca qualcosa sulla quale potremo orientarci..credo che in questi concorsi il segreto per avere buone chances sia quello focalizzarsi non solo sul cosa, ma sul come lo chiedono.

Cmq restiamo sintonizzati ;-)

Da: deseo02/03/2012 18:04:03
X fabio 80. Ma li hai trovati in italiano?

Da: deseo02/03/2012 19:11:26
Non li trovo in italiano...qualcuno mi posta il link...grazie!

Da: fabio8002/03/2012 21:31:40
Ciao deseo, no purtroppo li ho trovati solo in inglese e li studiero' cosi'...ti consiglio di farlo anche tu perchè tra l'altro è prevista una conversazione orale in lingua  che non sottovaluterei...solitamente si tratta di colloqui fatti con docenti madre lingua e considera che per un economista la conoscenza dell'inglese è fondamentale

Da: ma02/03/2012 23:38:50
i quiz si faranno?
e dove si svolgeranno le prove,tutte a Roma o nelle varie sedi di destinazione?

Da: Commercialista03/03/2012 07:21:25
Scusate sono un  commercialista e revisore contabile 35 enne, quindi per l'età ci rientro, solo che mi sono laureato in economia  con 102, e quindi non posso partecipare.
Pensavo che Monti avesse abrogato limiti di età, valore legale del titolo di studio e punteggio minimo per partecipare ai concorsi pubblici.
Ma vedo che in pratica così non è.

Da: nn03/03/2012 09:49:51
per banca d'italia non è così..

Da: Internal03/03/2012 19:13:33
Banca d'Italia non è soggetta a limitazioni ed regolamentazioni della P.A.
Lo stipendio è di molto superiore ( e anche di tanto) rispetto a quello detto sopra.

33-36000 netti all'anno, i primi 3-4 anni... Poi sale...

L'inglese è fondamentale quindi cercate di memorizzare econometria, economia politica nella lingua originale.
Informatevi sulla possibilità di poter portare una calcolatrice, che secondo me è indispensabile.

Preparare il concorso da neolaureati è possibile, ma essere già nel mondo finanziario, aver lavorato in una banca , magari all estero, è un ottima presentazione

Fondamentale è non abbattersi, la fortuna puo aiutarvi!!

A chi spera di  poter vincere  tale concorso alla maniera "italiana", dico di rinunciare, perchèin banca d'Italia se chiedete una raccomandazione, non solo non passate il concorso, ma vi faranno fare una figuraccia pubblica.

Coadiutore, soprattutto se giovane, è una delle migliori figure professionali nello scenario internazionale.

Fonte: sono un assistente.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, ..., 21, 22, 23, 24, 25, 26 - Successiva >>


Torna al forum