>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Bando elenco Idonei ASMEL 2023
2059 messaggi, letto 121684 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, ..., 64, 65, 66, 67, 68, 69 - Successiva >>

Da: stestefy 07/07/2023 18:10:05
Da questa pagina alla voce "Approvazione elenco idonei" vedete gli idonei di tutti i profili al momento pubblicati:

http://trasparenza.asmel.eu/index.php?action=index&p=600
Rispondi

Da: DELUCAS 07/07/2023 18:12:34
sapete se è vera la notizia che circola in rete circa l'annullamento delle liste degli idonei a seguito di una delibera dell'ANAC?
Rispondi

Da: Avv.C.9007/07/2023 18:21:24
L'Anac non ha poteri di annullamento.
Bisogna aspettare un comunicato formale dell'Asmel.
Rispondi

Da: Polifemo34 07/07/2023 18:28:57
ragazzi fate attenzione che sul portale asmel nell'elenco degli idonei per profilo, hanno sbagliato a scrivere mettendo 2 volte istruttore contabile C1....in realtà il vero istruttore contabile C1 è quello con 732 idonei...mentre quello con 1656 è quello di istruttore "comunicazione" C1!!
Rispondi

Da: Emy07/07/2023 20:28:10
Buonasera, come è possibile visualizzare la propria prova?
Rispondi

Da: Speriamo bene vai07/07/2023 20:37:23
Ti arriverà nel giro di 15 giorni una mail con link.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Emy07/07/2023 20:37:31
C'è anche l'elenco idonei Asmel istruttore vigilanza
Rispondi

Da: Emy31Emy07/07/2023 21:57:15
Mi rivolgo a quancuno/a che sa se l'anno scorso in Luglio e Agosto ci sono state prove di interpello. E' possibile che gli interpelli ancora non si indicono? Ormai sono tutte finite le prove di idoneità per tutti i profili, sia nuovi che aggiornamento vecchi. Sono pluridonea. Almeno per sapere se c'è possibilità di svolgimento in questi 2 mesi estivi, visto che si è vincolati a restare a casa per via del sostenimento solo attraverso wifi. Questi Comuni inizieranno a farsi sentire da settembre o da adesso???.
Grazie a quanti risponderanno.
Rispondi

Da: Polifemo34 07/07/2023 22:17:19
Ciao Emy, ma per sostenimento in wifi fai riferimento alla prova d'interpello? Perché x queste prove si parlava di prova orale in presenza....Oppure sai qualcosa in più e di nuovo?
Rispondi

Da: Concorsista pluridonea07/07/2023 23:13:19
Per emy: Io sono idonea del precedente concorso, l'anno scorso le prove si svolsero tra Luglio e Settembre con una pausa ad Agosto. Gli interpelli cominciarono ad essere indetti dopo che terminarono le prove di tutti i profili. Considerando che il 12 terminano le prove Asmel, non escludo che già a fine mese/Agosto, i Comuni possano già indire interpelli. Questo è un mio pensiero. Non è una info ufficiale.
Rispondi

Da: Emy31Emy08/07/2023 08:56:46
Per @Polifemo34
riguardo il wifi mi riferisco alla prova preselettiva preliminare dell'interpello stesso  prima dell'orale o scritta, non so niente purtroppo, proprio per questo chiedevo.
Per @Concorsista pluridonea
Grazie, in ogni caso gli avvisi di interpello arrivano sempre circa 2 sett prima?. Nel mese di agosto quindi potrebbe non arrivare nulla come l'anno scorso. Speriamo si muovano invece anche in agosto. Tanto chiedevo solo per capire se era possibile muoversi per una mini vacanza. Grazie in anticipo
Rispondi

Da: Emy31Emy08/07/2023 08:56:52
Per @Polifemo34
riguardo il wifi mi riferisco alla prova preselettiva preliminare dell'interpello stesso  prima dell'orale o scritta, non so niente purtroppo, proprio per questo chiedevo.
Per @Concorsista pluridonea
Grazie, in ogni caso gli avvisi di interpello arrivano sempre circa 2 sett prima?. Nel mese di agosto quindi potrebbe non arrivare nulla come l'anno scorso. Speriamo si muovano invece anche in agosto. Tanto chiedevo solo per capire se era possibile muoversi per una mini vacanza. Grazie in anticipo
Rispondi

Da: Claudia8608/07/2023 09:19:21
c'è una mail di asmel a cui noi candidati possiamo rivolgerci per chiedere e sapere alemno approssimativamente, solo "se" ci saranno interpelli nel mese di luglio e agosto?. Loro lo sapranno di sicuro in quanto a loro pervengono e sapranno dire almeno solo in che arco temporale "per ferie" non ci sarà nulla.
Rispondi

Da: Adila1508/07/2023 09:22:04
NuvoleRosa non è una graduatoria, ma un elenco di idonei. Ciò significa che noi idonei siamo tutti sulla stessa barca, non vi è alcun punteggio.
Rispondi

Da: Dani070108/07/2023 12:08:31
Buongiorno a tutti, c'è differenza tra elenco idonei ed elenco ammessi?
Rispondi

Da: Concorsista pluridonea08/07/2023 12:19:03
Sì Emy, se dovessero indire interpelli da fine mese o Agosto, avremo sempre almeno 15 giorni a disposizione, anche più, (credo).
Rispondi

Da: Concorsista pluridonea08/07/2023 12:26:56
Per Dani0701: Sì, l'elenco ammessi é l'elenco di tutti i candidati ammessi al concorso (coloro che avendo presentato regolare domanda di partecipazione, devono sostenere la prova nei giorni ed orari calendarizzati). L' elenco idonei é l'elenco alfabetico dei soli partecipanti che hanno superato la propria prova Asmel (ovviamente non sono pubblicati i nomi di coloro che non hanno superato la prova).
Rispondi

Da: bobby10 08/07/2023 13:53:15
I comuni chiamano in base alla regione di appartenenza dei partecipanti o è totalmente random?
Rispondi

Da: Concorsista pluridonea08/07/2023 14:19:24
Per Bobby10: L' interpello non è una chiamata, è un bando di concorso indetto da qualsiasi Comune Asmel (relativamente al profilo di cui si è idonei e rivolto solo ai colleghi asmel dello stesso profilo). É inoltrato automaticamente via Pec a tutti gli idonei asmel del relativo profilo senza alcun criterio geografico. Spetta a te scegliere se partecipare o meno in base alle tue esigenze.
Rispondi

Da: Linda Z7808/07/2023 17:19:05
Scusate, è possibile registrarsi ad un eventuale interpello munendosi di chiavetta internet e pc fisso, in luogo diverso da quello col WiFi fisso?. Intendo solo per manifestare la propria partecipazione, non per lo svolgimento della prova di interpello da remoto che svolgerei poi con wifi. È solo una curiosità informatica, grazie
Rispondi

Da: bobby10 08/07/2023 19:19:21
Un comune manda una PEC a tutti gli idonei di un profilo? Mi sembra esagerato.
Chiedevo perché ho cambiato residenza e non so se devo comunicarlo e magari evitare una chiamata nella mia vecchia regione di residenza
Rispondi

Da: Adila1509/07/2023 09:48:18
Non vorrei dire un'inesattezza, ma se non sbaglio, è Asmel che, in base all'accordo stipulato con i Comuni aderenti, si occupa della gestione degli avvisi per gli interpelli.
Rispondi

Da: Adila1509/07/2023 09:52:33
In ogni caso, non si viene chiamati in base alla regione di appartenenza. Le comunicazioni arrivano a tutti gli idonei del profilo ricercato. La scelta di partecipare o meno a un interpello, è a discrezione del singolo candidato, che valuta in base al luogo, al numero di posti, alla tipologia di contratto. Insomma, ci sono diversi elementi da considerare. Ognuno effettua le proprie scelte, tenendo conto delle proprie esigenze.
Rispondi

Da: Adila1509/07/2023 09:54:06
In ogni caso, non si viene chiamati in base alla regione di appartenenza. Le comunicazioni arrivano a tutti gli idonei del profilo ricercato. La scelta di partecipare o meno a un interpello, è a discrezione del singolo candidato, che valuta in base al luogo, al numero di posti, alla tipologia di contratto. Insomma, ci sono diversi elementi da considerare. Ognuno effettua le proprie scelte, tenendo conto delle proprie esigenze.
Rispondi

Da: Concorsista pluridonea09/07/2023 09:55:56
Confermo ciò che ha detto il/la collega. Asmel invia gli interpelli dei vari Comuni in automatico a tutti gli idonei del profilo oggetto d'interpello.
Rispondi

Da: Ele09/07/2023 12:56:58
Si è scritto nel bando in modo chiaro e anche sul sito Asmel questa cosa ovvero che verrà inviata un PEC alla quale puoi rispondere se sei interessato o meno
Rispondi

Da: Lucky7609/07/2023 13:19:13
Buongiorno a tutti, vi segnalo un interessante video del prof. Simone Chiarelli sulla faccenda Asmel/Anac, cerco di mettervi il link, spero si apra
https://youtu.be/mhGbUFwwRxw
Rispondi

Da: Lucky7609/07/2023 13:19:58
Buongiorno a tutti, vi segnalo un interessante video del prof. Simone Chiarelli sulla faccenda Asmel/Anac, cerco di mettervi il link, spero si apra

https://www.youtube.com/live/mhGbUFwwRxw?feature=share
Rispondi

Da: Avv.C.90 2  - 09/07/2023 14:05:45
Sempre a titolo rassicurativo.
L'Asmel in virtù dell'entrata in vigore del nuovo codice degli appalti pubblici, (sottolineo entrata in vigore non concreta attuazione alla data del 1/07/2023) chiederà all'Anac un riconoscimento formale come centrale di committenza ufficiale.
Tale paesaggio, se andrà in porto, porrà fine ad ogni eventuale e futuro contenzioso tra Asmel ed Anac in materia di affidamento diretto di procedure di reclutamento alla stessa Asmel, da parte degli enti comunali interessati.
Sicuro di positivi aggiornamenti,  vi invito ancora una volta all'ottimismo.
Rispondi

Da: fatamata 09/07/2023 21:22:49
ho ascoltato proprio oggi il video del dott. Simone Chiarelli
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, ..., 64, 65, 66, 67, 68, 69 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)