>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

CONCORSO 8 ESPERTI CONSOB (PROFILO GIURIDICO)
374 messaggi, letto 40199 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 - Successiva >>

Da: Interno Consob28/07/2022 16:18:21
Ciao pwr, prima della Consob non mi ero mai occupato di mercati finanziari; mi sono soltanto limitato a studiarli superficialmente quando ho fatto l'esame di diritto commerciale all'università e poi per l'esame di avvocato.
Capisco che la materia non sia tra le più intuitive, ma al tuo posto non rinuncerei a provare il concorso soltanto per l'assenza di esperienze nel settore. Anzi, dovresti approfittare del fatto che hai già studiato civile e amministrativo per Banca d'Italia (soprattutto amministrativo è importante almeno quanto mercati finanziari).
Se non riesci ad approfondire la materia potrebbe comunque essere sufficiente studiare soltanto il manuale di Annunziata sulla disciplina del mercato mobiliare.
Ancora il tempo per studiare c'è, provaci...alla peggio avrai fatto un'esperienza utile per i prossimi concorsi...
Rispondi

Da: Pwr28/07/2022 16:58:40
@interno consob
Grazie  per i suggerimenti…
Ultima cosa: la preselettiva di banca d'Italia richiede uno studio mnemonico delle norme (o almeno.. io ho fatto così, diversamente dalla volta prima, e mi sono piazzata molto bene).. è così anche per consob?
Rispondi

Da: Interno Consob28/07/2022 18:02:20
Si perché le domande fanno riferimento anche alla formulazione delle norme. Per questo suggerisco in vista delle preselettive di leggere direttamente la normativa di riferimento.
Rispondi

Da: pwr28/07/2022 18:15:34
allora farò esattamente come per BI.
Ti ringrazio molto :)
Rispondi

Da: Fpp02/08/2022 15:41:26
Ciao a tutti! Più o meno secondo voi quando fisseranno le preselettive?
Ancora non sono usciti avvisi in merito!
Grazie
Rispondi

Da: Consconcorso06/08/2022 15:29:37
@Interno: Ciao! se possibile ti chiedo qualche informazione sul "post" e sul lavoro in sè qualora si dovesse vincere il concorso.
Una volta eventualmente superate le prove, si formano due graduatorie su Milano e Roma (si spera con un numero di idonei superiore a quello dei 4 vincitori...).
Si svolgono colloqui per individuare, quindi, non tanto la sede quanto la divisione in cui si intenderebbe lavorare? Come si può dare una preferenza in questo senso? Chiedo anche in base alla tua esperienza, quando toccò a te.
Una volta iniziato il lavoro, l'expert affianca il capo della divisione in cui è inserito, ma dopo tot potrebbe poi chiedere il trasferimento ad altra divisione?
Il lavoro concretamente in cosa consiste? E' difficile infatti, almeno per me, immaginarlo dall'esterno, al di là di ciò che si studia in astratto..
Ti ringrazio infinitamente, anche per altra qualunque informazione non ancora condivisa ma che ritieni potrebbe essere interessante (soprattutto per motivarci :))!
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Sgogid08/08/2022 13:03:54
Per chi ha già sostenuto in passato il concorso Consob: in base alle domande della preselettiva del 2017 ho notato che, tra le domande di mercati finanziari, sono davvero poche le norme del TUF, e molte invece quelle sulla Consob.
Da un lato è normale, visto che il concorso è per entrarci, dall'altro però mi rendo conto che poco della Consob a livello di struttura e organizzazione è trattato sui soliti manuali..
Chi ha passato il quiz come si era organizzato? Aveva studiato manuali + tutti i regolamenti Consob + ...?
Sinceramente mi sarei aspettato più norme del TUF, e meno domande di bancario (es. composizione di Banca d'Italia).
Grazie!
Rispondi

Da: nel precedente concorso08/08/2022 13:42:42
vi era anche un numero inferiore di quesiti rispetto bankitalia.

Secondo me è da fare uno studio misto ( norme e manuale tipo Annunziata, così come per amministrativo civile e commerciale
Rispondi

Da: Interno Consob09/08/2022 15:27:57
@Consconcorso: in passato non sono stati fatti colloqui individuali per le assegnazioni, ma comunque ciascun vincitore ha potuto esprimere le proprie preferenze in base ai posti disponibili (sebbene non tutte siano state soddisfatte). Credo comunque che le assegnazioni dipendano soprattutto dalle esperienze pregresse di ciascun vincitore.
Per quanto riguarda il lavoro, solitamente gli expert non affiancano il capo divisione, ma lavorano nei vari uffici che sono le unità organizzative di cui è composta ciascuna divisione (la divisione è l'unità organizzativa più grande e al suo interno ci sono vari uffici). Il trasferimento in altro ufficio o in altra divisione può sempre essere richiesto, ma non è detto che avvenga in tempi rapidi.
Il tipo di lavoro dipende molto dall'ufficio in cui si viene assegnati; per farti un'idea generale puoi guardare l'organigramma della Consob pubblicato sul sito internet: https://www.consob.it/web/area-pubblica/unita-organizzative-divisioni
Rispondi

Da: Consconcorso09/08/2022 20:23:25
Grazie Interno! Sempre disponibile!
Ho letto nei tuoi precedenti post che consigli di soffermare l'attenzione sulle norme giuridiche per la preselettiva e di dare un occhio di riguardo ad amministrativo.
Io sto avendo qualche difficoltà con mercati finanziari, anche perché da bando non è sempre chiarissimo (almeno per me) cosa esattamente ogni punto richieda. Per caso avevi notato anche tu questo?
Ad esempio ho notato che nel quiz del tuo concorso le domande erano molto concentrate sulla Consob (suoi regolamenti, legge istitutiva), che in realtà non emerge troppo dal bando, al netto del fatto che ha senso che si richieda una conoscenza approfondita del funzionamento dell'Autorita come hanno scritto anche qui sopra,
Qualche consiglio ulteriore?
Rispondi

Da: Interno Consob 1  - 10/08/2022 10:35:15
Ho riguardato le preselettive ed in effetti ci sono diverse domande sul funzionamento della Consob. Vi consiglio di leggere sia la legge istitutiva (L. n. 216/74) che il "Regolamento concernente l'organizzazione e il funzionamento della Consob" (sono una ventina di paginette). Entrambi i documenti sono reperibili sul sito della Consob.
Rispondi

Da: Interno Consob 1  - 10/08/2022 10:52:20
Altro consiglio (banale) per le preselettive. Quando non sapete una risposta non perdete troppo tempo a pensarci, ma andate avanti ed eventualmente tornate alle domande a cui non avete risposto in un secondo momento. Altrimenti il rischio è che vi ritrovate a fare di corsa tutte le ultime domande in preda al panico, con elevato rischio di sbagliare.
Sulle risposte incerte mi sono regolato in questo modo: se il dubbio era solo tra due risposte ho provato a rispondere alla domanda; se il dubbio era tra più di due risposte ho evitato di rispondere.
Rispondi

Da: Gianfri85 
Reputazione utente: +93
10/08/2022 11:17:48
@internoconsob. Grazie per i consigli. Sono validi anche il concorso dei diplomati.
Rispondi

Da: Concorsista **10/08/2022 17:01:11
Grazie Interno!
Quindi pensi sia meglio buttarsi sulle norme, specie nell'immediato pre prova preselettiva, piuttosto che studiare bene e approfonditamente i manuali?
Ho provato per un pò a fare entrambe le cose, ma il tempo sarà quel che è e così operando il materiale raddoppia.
Infine: posso chiederti lo stipendio mensile netto e quali benefit offre Consob (se ve ne sono)? domanda venale, ma sempre molto interessante..so che ci sono differenze rispetto a banca d'Italia in questo senso
Rispondi

Da: Interno Consob10/08/2022 17:10:01
Come avevo già scritto il livello stipendiale iniziale di un esperto è di circa 43k annui (13 mensilità), ai quali devono aggiungersi altre indennità che fanno incrementare lo stipendio ogni mese. Purtroppo non so indicarti un importo netto e non voglio dare indicazioni sbagliate su questo aspetto. Comunque si guadagna bene, anche se la vita a Roma e Milano è piuttosto cara.
I benefit più importanti sono la polizza sanitaria, il contributo alla previdenza complementare, il welfare aziendale e anche se non può considerarsi un benefit...il lavoro ibrido, ossia la possibilità di lavorare due/tre giorni a settimana da casa. 
Rispondi

Da: X Concorsista10/08/2022 17:50:29
Le differenze rispetto a Banca d'Italia ci sono e sono pure molto molto marcate.
Tanto per cominciare Consob si è equiparata sulle remunerazioni a Banca d'Italia solo sulla carta, nel senso che quest'ultima adotta un quantitativo di indennità maggiori oltre ad avere un trattamento accessorio molto superiore. Inoltre le mensilità a Palazzo Koch sono 14 e non 13.
Sul piano benefit Banca ha pure iphone di servizio, indennità di trasferimento, mutui agevolatissimi, partecipazione azionaria, fp integrativo, possibilità di locare gli immobili di Banca a disposizione dei dipendenti, navette gratuite casa/ufficio, possibilità di noleggiare a canone ridicolo gli scooter di Banca, palestra, mense, centro sportivo, sconti su viaggi aerei ecc.
Direi che non c'è paragone
Rispondi

Da: Sgogid10/08/2022 18:17:51
Io sinceramente al momento sono più preoccupato di non lasciare indietro pezzi di materia, più che dello stipendio e dei benefit, per quanto rilevanti in un futuro..
Voi come vi regolate per la parte di commerciale sul codice crisi impresa? I manuali non sono aggiornatissimi a riguardo (ancora si parla di entrata in vigore nel 2021)..
Oppure per Mercati finanziari voi dove fate gli "assetti istituzionali, organizzativi, l'operatività e le funzioni tipiche degli intermediari finanziari" o  di "ordinamento e compiti istituzionali" quali Regolamenti esattamente studiate?
Vi preparate anche sulla Banca d'Italia, visto che alcune domande ho letto riguardino proprio questa autorità?
C'è qualcuno che utilizza l'ed. più recente dell'Annunziata che vuole confrontarsi?
Rispondi

Da: @Interno Consob16/08/2022 10:11:06
Interno, grazie per tutte le informazioni! Sei gentilissimo! il forum così è davvero utile!
Peccato ci sia poco confronto con gli altri utenti! (approfitto per dire a Sgogid che non uso l'Annunziata, ma la nozione stessa di "intermediario finanziario" miè ancora oscura!!)

Interno, provo a farti qualche domanda, anche di natura un po' venale e concreta.
Prima di tutto, stupidamente forse, ti chiedo se tutte le Divisioni che trovo sul sito Consob siano tanto a Roma quanto a Milano.
Milano è sede secondaria, quindi mi domando se a livello concreto cambi lavorare lì o no (per Banca d'Italia, ad es, avevo letto che "per far carriera" la sede giusta fosse Roma..qualunque cosa questo significhi).

Al di là di quel che possiamo leggere dai vari regolamenti Consob, l'orario di lavoro è fissato (da ore x a ore y), oppure puoi gestirtelo una volta dentro? Quindi entrare ad una certa ora al mattino ma uscire più tardi, e viceversa?
L'importante è fare le ore giornaliere previste no?
Per le ferie in generale come ti trovi?

Per la progressione di carriera, e quindi per diventare ora da expert a consigliere, e così via, come è il percorso precisamente?
Dici che comunque si tratta di un percorso lento?

Alcune divisioni, almeno per il mio excursus, sembrano davvero interessanti. Però, al di là di quante Divisioni sono e dell'ambito che trattano, chiaramente è difficile immaginare il lavoro in concreto..
Tu come ti sei regolato per la scelta? Hai chiesto a conoscenti già lavoratori in consob o solo in base alle indicazioni del sito.. oppure Consob aiuta in questo senso?

Una domanda invece sul quiz: se da un lato le domande della preselettiva sulla Consob rientrano nel riferimento che il bando fa all ordinamento e ai compiti istituzionali dell'Autorita (quindi ci si poteva aspettare qualche quesito a riguardo) tu ricordi cosa hai pensato, al tempo, delle domande di bancario? Intendo soprattutto quelle sulla composizione della Banca d'Italia.. Non mi sembrano poche su 60
Il punto del bando dice "finalità della vigilanza", ma sinceramente io avrei pensato più alla vigilanza Consob, perché riferita al mercato mobiliare, non tanto alla BdI… ti erano sembrate domande sensate da inserire (sono io che quindi avrei avuto difficoltà…) o no? Sembrano domande più da concorso specifico in Banca d'Italia..
Stessa cosa ovviamente penserei se mi ritrovassi nel quiz di Banca domande sulla composizione Consob.
A volte ho la sensazione di "perdere pezzi" del bando, di lasciare cose indietro…
Se posso, chiedo il tuo parere a riguardo!
Grazie!!!
Rispondi

Da: Interno Consob18/08/2022 10:29:35
Eccomi, provo a rispondere a tutte le domande.
Le Divisioni (unità organizzative più grandi) e i relativi Uffici solitamente hanno sede o a Roma o a Milano. E' però possibile che la Divisione si trovi a Roma mentre uno o più Uffici della medesima Divisione abbiano sede a Milano. Così come è anche possibile che l'Ufficio si trovi a Roma o Milano, mentre uno o più funzionari di quell'Ufficio siano assegnati ad una sede diversa.
Volendo generalizzare: la maggior parte delle Divisioni ha sede a Roma e in base alla sede di assegnazione si verrà ripartiti nei vari Uffici. In ogni caso non considererei Milano una sede con minori possibilità di fare carriera.
L'orario di lavoro è abbastanza flessibile, ma è necessario (salvo l'utilizzo di permessi orari) svolgere ogni giorno almeno 7 ore e 30 min, con orario di inizio tra le 7.30 e le 9.30. Come sempre molto dipende dall'Ufficio in cui si viene assegnati e dalle relative necessità operative. Non siamo monadi indipendenti, quindi i vincoli orari dipendono anche dalla natura del lavoro e dai colleghi.
Per le ferie i primi anni si hanno a disposizione 23 giorni, oltre le festività soppresse. Dando un congruo preavviso puoi usufruire di queste giornate durante tutto l'anno e non necessariamente nel periodo estivo.
Non so darti invece molte informazioni sui passaggi interni di livello, infatti negli scorsi mesi è stata adottata la riforma della carriera direttiva che ha previsto nuovi criteri di valutazione (forse nelle prime pagine avevo dato qualche informazione in più al riguardo).
Quando sono entrato in Consob non conoscevo nessuno, quindi ho dato le mie preferenze sulla base dell'organigramma presente sul sito. Non credo che la Consob possa aiutare in questo tipo di scelta e del resto non so neppure se quest'anno ai vincitori sarà richiesto di indicare le proprie preferenze di assegnazione.
Onestamente non ricordo cosa ho pensato quando ho fatto le preselettive, ma nel complesso le domande mi erano sembrate abbastanza equilibrate. Non rispondere a qualche domanda non è un problema. Sicuramente ai tempi neanch'io avrò risposto alle domande sulla composizione della Banca d'Italia :)
Rispondi

Da: Jame 1  - 22/08/2022 14:24:04
Novità sulle date?
Rispondi

Da: Consconcorso26/08/2022 17:45:27
Al momento nessuna!
Piuttosto qualcuno ha acquistato corso Fratini e sa dire se vale la pena?
Per Banca d'Italia non me ne avevano parlato bene…
Rispondi

Da: Si... secondo me28/08/2022 09:18:59
È un ottimo corso
Rispondi

Da: i peccati possono causare sofferenze !28/08/2022 13:41:23

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Consconcorso29/08/2022 16:51:36
@Si... secondo me: davvero? lo stai seguendo tu?
Io sapevo fosse buono il corso di magistratura di Fratini (al netto delle opinioni soggettive e del resto è nato per preparare a quel percorso determinato), mentre chi ha seguito quello per Banca d'Italia (per il concorso 2'19) mi ha detto di dispense contorte e che i quiz non fossero nella forma in cui si presentavano davvero le prove preselettive.. insomma, un pò soldi persi.
Non vorrei che attraesse il nome, perchè richiama il corso per magistratura, ma che poi non fosse realmente ben fatto.
Mi piacerebbe però saperne di più da chi lo ha acquistato quest'anno, e per Consob! Grazie!
Rispondi

Da: Concorsista 202229/08/2022 19:05:36
Ciao Interno Consob, grazie per le info utili.
Ma secondo te c'è possibilità che amplino il numero dei posti?
Rispondi

Da: Si... secondo me30/08/2022 06:45:29
Lo sto seguendo ed ho seguito abf non superato per poco.
Non è vero che le dispense sono contorte. Lui prima di tutto lavorava in Consob
Rispondi

Da: Interno Consob30/08/2022 09:37:17
@Concorsista 2022, purtoppo non so darti info sulla possibilità di estendere il numero dei posti. Nel precedente concorso per coadiutori questa possibilità era espressamente prevista...
Rispondi

Da: Consconcorso31/08/2022 09:50:48
Mi ricollego alla domanda posta sopra: magari non è esplicito un aumento dei posti, ma secondo voi si può dare per scontata la formazione di una graduatoria con anche idonei (seppur non vincitori)?
Rispondi

Da: Mah31/08/2022 10:16:13
Esiste un concorso senza graduatoria?
Rispondi

Da: Consconcorso31/08/2022 20:05:20
La graduatoria chiaramente ci sarà, con i 4 vincitori come da bando. La mia domanda riguarda eventuali idonei-non vincitori
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)