>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

CONCORSO 8 ESPERTI CONSOB (PROFILO GIURIDICO)
374 messaggi, letto 40200 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 - Successiva >>

Da: Interno Consob04/07/2022 14:50:57
@Consob22: per mercati finanziari consiglio l'Annunziata, anche perché credo sia il manuale più aggiornato. Come detto consiglio anche la lettura di qualche articolo di dottrina o eventualmente dei quaderni Consob (quelli giuridici li potete trovare a questo indirizzo: https://www.consob.it/web/area-pubblica/quaderni-giuridici).

Confermo poi che l'ufficio abusi di mercato si trova solo a Milano. O meglio, che io sappia tutti i dipendenti che ci lavorano sono assegnati a quella sede. Sebbene non sia frequente, non è escluso che un dipendente possa lavorare a Roma ed essere allo stesso tempo assegnato ad un ufficio che ha sede a Milano.

@regina di spade

1-2) ho studiato per il concorso in Consob nello stesso periodo in cui ho preparato l'esame d'avvocato, infatti in vista del concorso avevo scelto di portare all'esame di abilitazione sia commerciale che amministrativo (ma non ho avuto il coraggio di fare la medesima scelta per civile!!). Non saprei quindi stimare con esattezza il tempo impiegato per preparare il concorso. In quel periodo lavoravo, ma ero in study leave;
3) lavorare in uno studio legale non era la mia strada. Volevo lavorare in un posto con più garanzie e maggiore stabilità. Quindi riproverei il concorso senza alcun dubbio;
4) quando sono entrato in Consob avevo 29 anni. A parte alcune eccezioni, 28-29 anni era anche l'età media degli altri vincitori del concorso.

Per altre info sono qui :)
Rispondi

Da: Ciccio Grigiotto04/07/2022 15:42:37
Buon pomeriggio interno, posso approfittare della tua gentilezza anche io?
Ho anche io 29 anni e lavoro in uno studio legale internazionale ma mi sto guardando intorno non perché non stia bene dove sono (anzi !!!) semplicemente perché non voglio proseguire la libera professione, seppur in questi grandi studi non si è mai veri liberi professionisti in quanto sono più aziende che studi legali.
La situazione è questa: ho deciso di partecipare a questo concorso in quanto la Consob si occupa esattamente del mio campo di specializzazione e allora mi son detto che se devo buttarmi nel pubblico vorrei almeno una scrivania su cui mettere ciò che ho imparato e che so fare.
In verità però sto anche facendo colloqui con le direzioni legali di grandi quotate (dai 30.000 dipendenti in su per capirci).
A tal proposito: ho sempre sentito parlare della PA italiana come barbosa, grigia e poco stimolante, inadatta a persone dinamiche, ma ho anche sentito dire di come alcune authorities, Bankitalia soprattutto ma anche Consob abbiano dei caratteri del tutto simili al privato. Potresti darmi un tuo feedback in proposito? Dunque c'è tutta sta differenza tra una realtà come Consob e una grossa multinazionale? Al di là degli obiettivi di funzione che sono ovviamente differenti
E ancora: c'è possibilità di inserirsi, a seguito di una remota vittoria, nell'ufficio legale della Consob? E sai quali sono le differenze principali anche a livello di approccio tra la carriera legale e quella dirigenziale nei vari altri uffici?

Inoltre mi chiedevo se reputassi utile ai fini del concorso lo studio delle pubblicazioni più recenti come i quaderni giuridici o i position papers della Consob. Ti ringrazio moltissimo per la tua disponibilità
Rispondi

Da: Interno Consob04/07/2022 16:44:17
Ciao Ciccio Grigiotto, per la mia esperienza lavorare in Consob è estremamente interessante. Chiaramente dipende dall'ufficio in cui si viene assegnati, ma il lavoro degli uffici di vigilanza è ben lontano dallo stereotipo della pubblica amministrazione. In ogni caso, col tempo, c'è la possibilità di cambiare ufficio e di svolgere tipologie di attività molto diverse tra loro; ogni ufficio infatti ha delle proprie specificità e rappresenta un microcosmo a sé stante, sebbene le attività di alcuni siano tra loro complementari. Va da sé che come ogni altro lavoro non mancano gli adempimenti formali e alcune attività potrebbero risultare noiose e/o ripetitive.
Non so darti molte informazioni sull'attività della consulenza legale, ma immagino che svolgano la classica attività (giudiziale e stragiudiziale) dei consulenti legali che si occupano di emittenti, intermediari e mercati.
Per quanto riguarda la tua situazione credo sia altrettanto interessante lavorare per una società quotata, soprattutto se si tratta di una multinazionale, anzi sotto alcuni punti di vista potrebbe essere un lavoro ancora più stimolante rispetto a quello che si svolge qui. In ogni caso, qualora tu dovessi vincere il concorso in Consob, nulla ti vieterebbe in futuro di andare a lavorare per una quotata, in cui sarebbe sicuramente apprezzata un'esperienza nell'autorità. Fermo restando che la tua esperienza mi sembra già adeguata per andare a lavorare dove vuoi...
Rispondi

Da: Forevermagicmind05/07/2022 15:12:59

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: è uscita la commissione..07/07/2022 09:31:11
quindi..secondo voi le preselettive quando?
Rispondi

Da: Consob2208/07/2022 17:07:17
Ciao, scusami dove leggi della commissione? puoi postare il link? Grazie!
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Qui08/07/2022 22:24:03
https://www.consob.it/web/area-pubblica/lavorare-in-consob
Rispondi

Da: Consob2209/07/2022 19:20:25
Grazie mille, molto gentile! Per me è la prima volta con questo concorso, però credo che sia ormai più probabile che il quiz preselettivo si tenga a settembre (organizzativamente parlando..).
Invece secondo voi il test sarà come nel 2017? Ho visto il test estratto: più che norme da imparare a memoria (un pò come è per Banca d'Italia) sembra siano di ragionamento.. partono dalle norme, però a volte non è sufficiente saperle testualmente
Rispondi

Da: Se così fosse10/07/2022 17:09:51
Ossia necessità di un minimo ragionamento e 45 quiz se non erro...molto meglio
Rispondi

Da: Se cos fosse10/07/2022 17:17:17
Mi correggo 60 quiz
Rispondi

Da: Se cos fosse10/07/2022 20:32:36
Mi correggo 60 quiz
Rispondi

Da: Inferno Consob10/07/2022 22:56:01

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Consconcorso11/07/2022 10:58:47
Ma ci si deve aspettare un quiz come il precedente o le domande potrebbero essere strutturate diversamente ??
Comunque direi che ormai sia praticamente certo che sarà a settembre…
Rispondi

Da: Per sopra11/07/2022 12:09:34
Secondo me prima...
Rispondi

Da: Consconcorso11/07/2022 12:21:11
Prima di settembre dici? Escluso agosto, oggi siamo all'11 luglio..
Se non sbaglio nel 2017 avevano dato comunicazione a fine giugno per quiz a fine luglio..
Rispondi

Da: april67813/07/2022 10:11:51
Salve a tutti! Per caso qualcuno ha contattato l'ufficio concorsi/corsi di preparazione per capire meglio tempistiche della preselettiva ?
Rispondi

Da: l''ufficio concorsi14/07/2022 08:34:07
se mai risponde non darebbe mai un info del genere..magari la desse..
Il Corso Fratini non si sbilancia anche se secondo il Cons Fratini fin dalla lez di presentazione si parlava di settembre...ma il prof di finanziario sosteneva fine luglio....quindi, come al solito, boh!!
unica cosa..studiare studiare e studiare e lo scopriremo solo vivendo...
Rispondi

Da: Preselettivva15/07/2022 14:20:14
Oggi è il 15 luglio e ancora niente. Penserei a questo punto a settembre, oddio in teoria potrebbero anche ai primi di agosto ma direi improbabile...
Rispondi

Da: Preselettivva15/07/2022 14:20:18
Oggi è il 15 luglio e ancora niente. Penserei a questo punto a settembre, oddio in teoria potrebbero anche ai primi di agosto ma direi improbabile...
Rispondi

Da: consob 15/07/2022 19:35:32
Andate al mare, fidatevi
Rispondi

Da: catiusciarebecca16/07/2022 20:46:01
scusami interno consob secondo te per vice assistenti dove posso studiare e che tu sappia le prove sono facili o difficili grazie
Rispondi

Da: Interno Consob17/07/2022 13:55:32
Ciao catiusciarebecca, non conosco le materie del concorso per vice assistente, però puoi provare a vedere se la simone o altra casa editrice ha pubblicato un libro per questo specifico concorso. Può essere un buon punto di partenza.
Rispondi

Da: Si....al mare18/07/2022 07:47:16
....al mare coi libri...a settembre ecc sarà tostissima. Sia le preselezioni che il resto.
Avete visto la commissione?
Il prof di commerciale è uno al momento dei più quotati e non fa civile..
Amministrativo ha Cintioli il maggior esperto di Authorities
Il presidente è a capo dell'ACF....
Rispondi

Da: Jame20/07/2022 21:02:58
Ma quante domande sono state presentate? Si sa già?
Rispondi

Da: Esperto Consob20/07/2022 21:50:14
Per ora non si possono sapere le domande presentate
Rispondi

Da: Vi lamentate Voi21/07/2022 19:23:29

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Magister7891 27/07/2022 11:39:48
C'è qualcuno interessato a condividere l'acquisto delle dispense dei moduli specialistici di diritto commerciale e finanziario del Consigliere Fratini?
Rispondi

Da: gg28/07/2022 09:33:30
ma di solito CONSOB fa graduatorie più lunghe da cui attingere negli anni successivi (come BI)?
Giusto per capire se stiamo parlando veramente di soli 4 posti (Milano) o di qualche posto in più.
Rispondi

Da: pwr28/07/2022 14:55:30
@ interno consob
Approfitterei della tua gentilezza per chiederti alcune cose...
Ho partecipato al concorso di banca d'Italia (appena concluso) e purtroppo non ho passato lo scritto. Considerata la mia esperienza lavorativa (abilitata come avv. civilista e amministrativista e attualmente funzionaria che si occupa di appalti pubblici) ho dovuto studiare "soltanto" bancario e commerciale (che ammetto di aver sfiorato, avendo puntato molto di più su civile).
Contestualmente mi sono iscritta anche a questo concorso, riservandomi di ragionarci meglio in caso di bocciatura al concorso di banca d'Italia. Analizzando ora le prove dei precedenti concorsi (che però mi sembrano tutti per profili diversi da quello di esperto) mi sono venuti mille dubbi sulla mia eventuale chance di passare il concorso in quanto non ho mai trattato di diritto dei mercati finanziari... Non avevo mai trattato ne non abbia molte chance in quanto molto molto complesso (anche bancario lo è, ma credo che abbia meno aspetti extra-giuridici rispetto a finanziario).
Tu nella tua precedente esperienza lavorativa hai trattato questi argomenti o ti sei ritrovato a studiarli da zero per il concorso?
Grazie in anticipo
Rispondi

Da: pwr28/07/2022 14:58:53
@ interno consob
scusa ho fatto casino nel "copia incolla"..
Riformulo:
Approfitterei della tua gentilezza per chiederti alcune cose...
Ho partecipato al concorso di banca d'Italia (appena concluso) e purtroppo non ho passato lo scritto. Considerata la mia esperienza lavorativa (abilitata come avv. civilista e amministrativista e attualmente funzionaria che si occupa di appalti pubblici) ho dovuto studiare "soltanto" bancario e commerciale (che ammetto di aver sfiorato, avendo puntato molto di più su civile).
Contestualmente mi sono iscritta anche a questo concorso, riservandomi di ragionarci meglio in caso di bocciatura al concorso di banca d'Italia. Analizzando ora le prove dei precedenti concorsi (che però mi sembrano tutti per profili diversi da quello di esperto) mi sono venuti mille dubbi sulla mia eventuale chance di passare il concorso in quanto non ho mai trattato di diritto dei mercati finanziari, che ritengo essere molto complesso (anche bancario lo è, ma credo che abbia meno aspetti extra-giuridici rispetto a finanziario).
Tu nella tua precedente esperienza lavorativa hai trattato questi argomenti o ti sei ritrovato a studiarli da zero per il concorso?
Grazie in anticipo
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)