>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

CONCORSO 8 ESPERTI CONSOB (PROFILO GIURIDICO)
374 messaggi, letto 40199 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 - Successiva >>

Da: tracce16/05/2022 17:17:48
qualcuno riesce a scaricare le tracce dell'ultimo concorso? Quando ci clicco sopra, mi dà errore.
Rispondi

Da: Interno Consob16/05/2022 17:29:34
Se intendi l'ultimo concorso per coadiutore profilo giuridico, io riesco a vederle.
Sono contenute all'interno di file zip
Rispondi

Da: Ma quale posto di prestigio16/05/2022 17:52:17

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: @Interno Consob16/05/2022 18:38:25
Una curiosità sullo stipendio da esperto neoassunto: confermi circa 55k annui al pari della Banca d'Italia? (comprensivi di indennità varie ecc.). Quali sono le differenze a livello di trattamento economico, anche accessorio, in caso?
Rispondi

Da: Squiz86  1  - 16/05/2022 19:15:36
Ragazzi 55k sono troppi. La mia amica è entrata come expert in BI e prende 1900 netti.
Rispondi

Da: Se vabbè16/05/2022 19:29:38
Ma quali 1900? Ti confondi con l'INPS, temo
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Squiz86 16/05/2022 19:35:07
Non mi sto confondendo. Aspettiamo  che interno consob ci dia qualche delucidazione.
Rispondi

Da: @squirt8616/05/2022 20:45:59

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Interno Consob17/05/2022 10:48:53
Come ho già detto la base stipendiale di partenza è di circa 43k, alla quale vanno aggiunte altre indennità che sono indicate nel Regolamento del Personale (https://www.consob.it/documents/46180/46181/reg_consob_2020_21621.pdf/5029bd6e-af5e-40a5-adc3-a8e4228e83ff). Alcune voci retributive dipendono da alcune variabili (es. figli a carico) o sono correlate alla prestazione personale (gratifica), quindi non so indicarvi un importo esatto. In ogni caso il totale dovrebbe avvicinarsi a quello previsto per la Banca d'Italia in quanto la base stipendiale delle due autorità attualmente è la stessa (o così dovrebbe essere).
Considerate comunque che tra benefit e altre voci retributive aggiuntive in Banca d'Italia si continua a guadagnare di più
Rispondi

Da: Freshfields 1  - 17/05/2022 18:13:46
Bankitalia è l'unica autorità i cui stipendi possono competere con il privato in quanto è allineata agli standard eurosistema anche in termini di remunerazioni. E ti da la possibilità di fare anche dei secondment strapagati all'estero. Dopodiché alcune missioni hanno anche il salario accessorio della BCE. Quindi rispetto alla Consob stiamo a livelli totalmente differenti
Rispondi

Da: UP18/05/2022 10:39:46

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Irpef18/05/2022 11:09:30
Ultima occasione per cosa?
Rispondi

Da: Interno Consob18/05/2022 15:05:31
Immagino si riferisse al fatto che le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro domani.
Rispondi

Da: PaoloFich 18/05/2022 15:37:00
Una volta inoltrata la candidatura, che Voi sappiate deve arrivare pure una mail di conferma oppure è sufficiente scaricare il protocollo con il riepilogo della domanda?
Rispondi

Da: Interno Consob 1  - 18/05/2022 16:03:55
Sinceramente non ricordo di aver ricevuto una mail di conferma ai tempi.
L'importante è avere la domanda di partecipazione protocollata comunque, a meno che nel bando non risulti diversamente...
Rispondi

Da: Per Interno Consob18/05/2022 16:08:58
In tutta sincerità: è un concorso serio o è per i soliti..noti?? Nel primo caso quali materie consigli di approfondire ovviamente dopo la preselettiva
Rispondi

Da: Se non ci credete18/05/2022 16:21:10

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Interno Consob18/05/2022 16:47:33
Per la mia esperienza posso assicurare che è un concorso serio e non riservato ai soliti noti. Le uniche persone con cui mi sono confrontato durante il concorso sono gli utenti di questo forum, ed è per questo che sono qui oggi.
E' determinante scrivere bene, in modo chiaro e senza strafare (per superare lo scritto) e avere un po' di fortuna nelle domande che vengono estratte all'orale.
Posto che le materie sono tutte importanti, se tornassi indietro studierei meglio amministrativo visto che all'orale è stato chiesto con molto dettaglio (forse ero stato io a sottovalutarlo) e perderei meno tempo a fare approfondimenti su civile. 
Rispondi

Da: @Interno Consob18/05/2022 17:03:42
Che tipo di domande sono state estratte all'orale di amministrativo? Giusto per farmi un'idea. Io comunque sto studiando per l'imminente scritto in Banca d'Italia quindi spero di essere avvantaggiato anche per questo concorso.
Rispondi

Da: Interno Consob 1  - 18/05/2022 17:16:42
Se non ricordo male mi era stata fatta una domanda sugli appalti, ma non ricordo di preciso cosa. Comunque studiare contemporaneamente anche per Banca d'Italia (o per un altro concorso in cui è richiesto commerciale e/o amministrativo) è un grande vantaggio.
Rispondi

Da: Tutte le domande18/05/2022 17:17:40

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: @Interno Consob18/05/2022 19:03:07
Alcune tracce di commerciale mi sembrano di una difficoltá allucinante, che testi senti di consigliare di commerciale? le quotate vanno fatte da un testo a parte secondo te?
Rispondi

Da: Interno Consob18/05/2022 19:42:03
Io avevo studiato commerciale sul Campobasso e mercati finanziari sul Costi. In più avevo letto alcuni commenti di dottrina su alcuni argomenti trasversali che avrei potuto utilizzare per rispondere a domande di varia natura (es. responsabilità amministratori, gruppi di imprese). Non è importante studiare la dottrina, ma può essere (molto) utile per distinguersi da chi si limita a fare riferimento alla sola normativa
Rispondi

Da: ginepra15 18/05/2022 22:47:34
Si può concorrere a entrambi i profili solo uno?
Rispondi

Da: ginepra15 18/05/2022 22:48:05
Si può concorrere a entrambi i profili solo uno?
Rispondi

Da: @ginepra1518/05/2022 23:05:54

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: X Ginepra19/05/2022 10:53:14
Oltre al forum di Bankitalia sei venuta anche qui a fare domande cretine? Leggiti i BANDI ed evita di intasare il forum con domande che hanno già una risposta
Rispondi

Da: x sopra19/05/2022 11:56:34
Questa intasa i forum da almeno 10 anni, ieri ho fatto anche un check sui concorsi precedenti. Se ancora non ce l'hai fatta fattene una ragione ciccia
Rispondi

Da: OFF_Topic19/05/2022 12:01:05
Buongiorno colleghi giuristi, volevo farvi una domanda fuori tema: dato che stiamo toccando anche se trasversalmente il tema delle società secondo voi quale potrebbero essere le aziende in cui si lavora meglio a livello di avvocato interno ? ( o come li chiamano ora gli in-house counsel)? Grazie a chi risponderà. Anche io partecipo al concorso ma essendo quello che è uno si guarda intorno anche.
Rispondi

Da: Feshfields19/05/2022 12:06:27
@Off topic
Se parliamo di grosse aziende italiane, con un organico superiore ai 3-400 avvocati interni ci sono l'Enel, l'Eni, la Cassa Depositi e Prestiti e la Leonardo. Le prime due hanno un taglio profondamente internazionale mentre ad esempio CDP è l'olimpo del legal finance. Considera anche il fatto che sono lavori molto impegnativi e superare i colloqui e le application non è semplice in quanto vengono apprezzati profili magari con LLM all'estero e già una carriera significativa in grossi studi legali internazionali. Insomma non è un posto per un laureato qualsiasi.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)