>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso dirigenti scolastici - Resistere al ricorso
3843 messaggi, letto 90378 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, ..., 124, 125, 126, 127, 128, 129 - Successiva >>

Da: gerryfor 31/10/2011 16:49:06
ho appena scritto, di nuovo a Repubblica.it

scusate signori redattori, vorrei rivolgervi solo una domanda: Qual'è lo scopo di aver messo i vostri indirizzi sul sito Repubblica.it?
Forse servono solo quando c'è qualche secchio di fango da buttare addosso a qualcuno? Boh!!! a questo punto non saprei!
Vi leggo da sempre e nel vostrogiornale ho sempre trovato quel sicuro riferimento per la ricerca di notizie riportate in modo obiettivo, ma mi rendo conto che ognuno ha i suoi padroni "mentali".
Anche un solo cane che avesse risposto alla mia mail !
Che delusione....
Chiarito che il sottoscritto non ha mai votato il centro destra e mai lo farà, e certo con la mia mail non sto lì a difendere la bandiera di nessuno, mi fa specie comunque vedere gettare fango sull'unico concorso che, anche per me è stato uno stupore visto i personaggi di governo, è stato improntato per la prima volta in modo serio ed obiettivo.
Siete stati veloci nel pubblicare quell'articolo frutto di strumentalizzazioni di sindacati che oggi a mani piene razzolano soldi da poveri illusi che vedono in un ricorso la speranza di poter ancora diventare DS (l'anief ha raccolto 2000 adesioni al ricorso x200Euro a persona fà 400.000 euro!!!)
Poi un'ultima cosa, prima che non vi scriva più: dite a quel ciuccione che fa in conti per voi: il 27% di 32000 persone non fa 5000 ma 8640 !!!!.....

deplorevoli saluti

Da: ermete_10 31/10/2011 16:52:16
x canguro
grazie, ho letto

Da: gerryfor 31/10/2011 16:52:54
docente33,

noi se rimaniamo fermi come dici tu ci ritroveremo orde di barbari alle prove scritte.
L'unica cosa giusta che hai detto è che il diritto di chi ha superato le prove non li tocca nessuno. Ma sai che me ne faccio se poi questa gente con gli stessi mezzi che sta usando ora poi mi frega agli scritti?

Costituirci controinteressati è sacrosanto. Il TAR non darà nessuna sospensiva, anzi deciderà seduta stante, perchè nei nostir memoriali presenteremo la situazione come analoga a quella del concorso dei beni culturali e la partità si chiuderà lì....
poi andassero dai sindacati a farsi ridare indietro i soldi che stanno buttando all'aria: i nostri sono senza dubbio meglio spesi!!!

Da: DOCENTE3331/10/2011 16:58:21
@ gerryfor
forse non sono stato chiaro: il Tar non da giudizi morali su un provvedimento. Giudica in base a delle norme ben precise, quindi la sospensiva non viene data in base alla fondatezza del ricorso ma in base a quello che potrebbe accadere se non fosse concessa (se poi il TAR non dando la sospensiva e da ragione ai ricorrenti nel merito chi risarcisce loro i danni?).

Da: cleia 31/10/2011 17:01:14
Per gerryfor

Ma allora la mail ricevuta da tutti noi sulla casella istituzionale per proporci un' iniziativa di controricorso ci è stata inviata da ASU24, l'organizzazione sindacale che sostiene i ricorsisti????    Assurdo!!!!!! Io sono senza parole!!!!! Io ho sottoscritto pensando che si trattasse di un'iniziativa sorta su questo FORUM, visto che vi seguo da un po'.....
Ma è una vera e propria truffa!!!!! Si spacciano per quello che non sono......non si presentano come ASU24.....Ma non c'è un codice deontologico?????? Difendono gli uni e gli altri....basta fare cassa....Che schifo di paese!!!!!
Dobbiamo diffondere questa cosa......sai quanti idonei cadranno nella rete di questi che non faranno affatto i nostri interessi!!!! Hanno contattato tutti indistintamente!!!!!!
Qua si gioca veramente sporco!!!!!!! E' una situazione che va denunciata a gran voce!!!!!!

Da: canguro 31/10/2011 17:02:24
docente33, la soluzione c'è, bisogna solo suggerirla al TAR e per suggerirgliela occorre che uno solo, sponsorizzato dagli altri tramite una colletta, si presenti ad ogni ricorso e chieda l'applicazione de:

Art. 74 - Sentenze in forma semplificata

1. Nel caso in cui ravvisi la manifesta fondatezza ovvero la manifesta irricevibilità, inammissibilità, improcedibilità o infondatezza del ricorso, il giudice decide con sentenza in forma semplificata. La motivazione della sentenza può consistere in un sintetico riferimento al punto di fatto o di diritto ritenuto risolutivo ovvero, se del caso, ad un precedente conforme.

e il precedente conforme lo abbiamo, comprese le domande eliminate 6 giorni prima
N. 33368/2010 REG.SEN.
N. 02230/2009 REG.RIC.

chiaro, docente33? se vuoi partecipare alla colletta sei il benvenuto, altrimenti arrivederci e grazie. :D

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: gerryfor 31/10/2011 17:05:28
cleia,
siamo stati tutti indotti all'errore

comuqnue di quei dati non se ne fanno nulla, perchè è evidente che sono i soldi che interessano non i nostri nomi e cognomi, anche se come ho detto, mi riservo, a vicenda chiarita, di presentare querela alla polizia postale per trafugazione di dati personali con l'inganno, se davvero stanno facendo questo doppio gioco...

Da: gerryfor 31/10/2011 17:07:15
docente33,

ascolta, di disturbatori con le loro filosofie preconfezionate ne abbiamo già sentitit tanti: NOI CI COSTITUIREMO CONTROINTERESSATI..... questo è un dato di fatto !!!!


Tu che dici di non volerlo fare? liberissimo, ma se sei venuto a convincerci che è meglio starcene buoni buoni, ti assicuro che l'anello al naso ce lo siamo tolto da un pezzo!!!!

Da: gion gion 31/10/2011 17:09:18
@canguro
forse mi sono perso qualcosa sullo scopo del controricorso: prima era il rinvio dei termini di un'eventuale sospensiva per obbligo del ricorrente a notificare per pubblici proclami, adesso mi sembra che ci sia spostati sull'ottenimento di una sentenza semplificata. Come mai questo cambio di strategia?

@gerryfor
forse la risposta al silenzio di Repubblica la trovi se confronti la firma degli articoli sui concorsi con i partecipanti in Sicilia (ti dò la dritta: "Istituto Pareto").... trombato anche lui!!!

Da: DOCENTE3331/10/2011 17:11:43
@canguro
grazie per l'invito a partecipare alla colletta ma io insegno diritto e sono avvocato quindi volendo il ricorso lo potrei fare da solo.... Il mio era solo un consiglio.... Come si vede che non hai mai assistito ad un procedimento davanti al TAR. Secondo te il TAR accetta suggerimenti su come procedere? Ti dico io cosa farà il TAR: l'unico motivo per cui potrebbe...ripeto potrebbe.... considerare il ricorso fondato e quindi voler approfondire la questione. è quello sulla non univocità e/o ambiguità di alcuni quiz proposti nei 100; quindi nominerà una commissione di esperti che valuterà uno per uno i quiz proposti.

Da: canguro 31/10/2011 17:14:16
gion, al TAR si chiede il subordine, mai una sola cosa :D

la storia di salvatore ingraia è nota

docente33, io parlo italiano e non legalese. non so come si dica in legalese suggerire.

Da: MuroDiPompei 31/10/2011 17:14:35
Canguro e Docente33 non fate così: siamo tutti sulla stessa barca.
Discutiamo serenamente. Anch'io, pur da incompetente, direi che la sospensiva non è automatica (altrimenti lo sarebbe per legge e non per decisione del giudice, almeno questo mi dice la mia logica).

Sono d'accordo con Canguro: è vero, se il tar li ammette in un secondo momento noi siamo comunque danneggiati, perché credevamo di aver superato dei concorrenti e invece ce li ritroviamo più avanti. Al giudice del tar direi: se lei fosse al giro d'Italia non sarebbe leggermente frastornato dal vedere gli inseguitori accompagnati comodamente da un pulmino al suo punto che è più avanzato e duramente conquistato?
I signori magistrati facciano un po' di ciclismo...

Da: Divenire 31/10/2011 17:14:39
Canguro,
posso inviarti una mail di Carmelo Ialacqua di Scuola Iblea, che ho contattato?

Da: canguro 31/10/2011 17:15:48
dimenticavo, dato che la batteria è stata pubblicata, è vera la risposta data in batteria,  anche per questo ci sono precedenti sentenze del TAR

Da: gion gion 31/10/2011 17:16:15
@canguro

non ero a conoscenza delle richieste...

Da: canguro 31/10/2011 17:17:24
divenire, la mia mail ce la hai? altrimenti vieni in chat

Da: DOCENTE3331/10/2011 17:17:38
@gerryflor
io non ti sto dicendo che non devi costituirti....ti sto solo spiegando che tu non sei il controinteressato al ricorso ma solo il MIUR è controinteressato, quindi la tua costituzione in giudizio è perfettamente inutile...anzi quasi sicuramente il TAR la dichiarerà inammissibile. Poi se vuoi spendere soldi inutilmente.... fai come credi, al TAR ci sarai o non ci sarai per me per te e per gli altri non cambia nulla; volevo solo collaborare a chiarirvi un pò le idee.... tutto qua.

Da: cleia 31/10/2011 17:18:04
per gerryfor


Concordo su una eventuale querela....io temo che questi possano prendere soldi da alcuni idonei ed usare quei soldi per remare contro di noi.....vale a dire che si presentano agli idonei  come coloro che tutelano i loro interessi ed invece remano contro.......generano confusione.....ci indeboliscono...screditano le azioni del controricorso generando rassegnazione....visto che non si sa più chi sta da quale parte ,perchè e con quale strategia.....Non possiamo inviare anche noi una mail  sulla casella istituzionale a tutti gli idonei spiegando la situazione e mettendoli in guardia da questi avvoltoi,smascherandoli pubblicamente?
Scusate lo sfogo!!!!!! Ma non credevo si potesse arrivare a tanto!!!!! Grazie ancora per il vostro prezioso lavoro

Da: ciaociao31/10/2011 17:26:13
Io non ho risposto alla mail sulla mia casella di posta istituzionale, ma non mi sembra che ci vogliano fregare.
Aspettiamo solo un attimo e vedremo se sono sinceri o no.
Anche il mio sindacato, al quale sono iscritta da sempre e che dovrebbe tutelarmi, ha dato il via ai ricorsi per gli inidonei, ma non è con questo che vogliano fregare me.
fanno i loro interessi e poi si vedrà chi ha ragione.
Io continuo ad essere sempre più convinta che abbiamo ragione noi.

Da: DOCENTE3331/10/2011 17:28:20
Il ricorso davanti ai TAR [modifica]

Il termine previsto per il ricorso è alquanto breve: il soggetto leso in un proprio interesse legittimo deve notificare il ricorso all'autorità che ha emanato il provvedimento entro sessanta giorni (ma esistono termini più brevi per i riti speciali) dalla data in cui il provvedimento stesso gli è stato comunicato o, comunque, ne ha avuto conoscenza. Il ricorso deve essere notificato, nello stesso termine, ad almeno un controinteressato (cioè ad un soggetto che potrebbe subire un pregiudizio dall'accoglimento del ricorso: ad esempio il vincitore di una concorso pubblico di cui si chiede l'annullamento).

La proposizione del ricorso non sospende gli effetti del provvedimento (così che l'amministrazione potrà portare a esecuzione, anche coattivamente, le pretese che ne derivino: per esempio, procedere all'occupazione di un bene immobile o a eseguire direttamente, a spese dell'interessato, prestazioni ordinate a quest'ultimo); tuttavia, qualora l'esecuzione sia idonea a causare danni gravi e irrecuperabili (ossia non risarcibili), il TAR, su istanza del ricorrente, può disporre sollecitamente la sospensione.
Mi potete dire in che modo potrebbe esserci un risarcimento per un ricorsista che tra sei mesi ha avuto ragione nel merito dal TAR?

Da: canguro 31/10/2011 17:30:49
molto semplice, facendogli rifare la preselettiva, non di certo facendogli saltare quella tappa, trascinandolo direttamente alla successiva.

Da: gerryfor 31/10/2011 17:32:28
docente33,
ascolta avvocato docente, forse quando il tuo docente di diritto amministrativo spiegava come funziona un ricorso al TAR sei arrivato tardi alla lezione:

se ricorro contro il MIUR per un concorso, il MIUR è il resistente, mentre un mio collega che vede ledere i suoi interessi dal mio ricorso si può costituire controinteressato....

Io sono laureato in Matematica ma questo è l'ABC che ho appreso in questi giorni.... Se hai fonti giudiriche che ci smentiscano siamo lieti di ascoltarti, altrimenti lascia perdere, perchè Canguro ha mostrato con i fatti di saperne molto più di te, anche senza laurea in giurisprudenza !!!!


Da: MuroDiPompei 31/10/2011 17:32:30
Ok docente33, continuiamo la storia: il tar dà la sospensiva; che si fa? Che succede? Riimbarchiamo 30 mila persone? Perché qui il problema, secondo me, sta nei numeri: stiamo parlando di migliaia di persone, non di qualcuno; o tutti o nessuno giusto? O solo chi ha pagato i duecento bigliettoni?

Da: Divenire 31/10/2011 17:35:26
Canguro,
ho mandato...

Da: canguro 31/10/2011 17:36:03
muro, solo di chi ha pagato 200 bigliettoni, ma comunque molti senza dignità

Da: ciaociao31/10/2011 17:37:06
solo chi ricorre può eventualmente ottenere la sospensiva non gli altri.

Da: gion gion 31/10/2011 17:38:34
se il TAR impone la notifica per pubblici proclami voglio vedere a quanto salirà la quota per ogni ricorrente....

Da: DOCENTE3331/10/2011 17:39:17
@canguro
facendogliela rifare quando? io e te (lo auguro sia a me che a te) saremmo di ruolo a settembre 2012 e lui sarebbe di ruolo a settembre 2013.... non ti sembra che ci sia un danno grave per lui? caro collega perciò esiste la formula AMMESSO CON RISERVA... La nostra paura è che questi facciano i furbi agli scritti....bene CHIEDIAMO per tutti una vigilanza ferrea. Io non ho paura di loro, se hanno ragione nel merito dimostrino di essere anche preparati; ma se andiamo avanti di questo passo questo concorso non finirà MAI.

Da: Faro31/10/2011 17:43:49
@ DOCENTE33

Il punto è che molti dei non ammessi possono superare gli scritti e l'orale con un punteggio pari a quello di chi ha superato la preselezione e, se hanno più titoli valutabili, scavalcarli in graduatoria.

Da: gion gion 31/10/2011 17:44:53
a me sembra una perdita di tempo discutere ancora delle sottigliezze del processo amministrativo per convincere una parte o l'altra.

il fatto è questo: è stata elaborata una strategia dopo discussioni profonde ed altrettanto profondi convincimenti di chi sta organizzando il controricorso. STOP.

chi è d'accordo partecipa chi non è d'accordo non partecipo.

personalmente ho espresso, documentandole dalla mia parte, le perplessita sul controricorso ma allo stesso tempo ho dato la mia disponibilità a parteciparvi quanto meno finanziariamente.

Quando sarà il momento ognuno farà la propria scelta.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, ..., 124, 125, 126, 127, 128, 129 - Successiva >>


Torna al forum