>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso dirigenti scolastici - Resistere al ricorso
3843 messaggi, letto 90378 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 124, 125, 126, 127, 128, 129 - Successiva >>

Da: canguro 25/10/2011 19:44:59
Ora che moltissimi, oltre il 25% dei candidati al concorso hanno superato la prova preselettiva, per la prima volta in talia, equa ed imparziale in un concorso che riguarda la scuola, molte persone cercano di ottenere, pagando, ciò che non sono riusciti ad ottenere legittimamente studiando.

Questo forum è dedicato a coloro che hanno meritatamente superato la preselezione e vogliono resistere in tutte le sedi contro coloro che cercano di scavalcare l'esito ufficiale della prova preselettiva.

Da: ben71 25/10/2011 19:49:16
Grande canguro!!!
canguro for Preside!

Da: AIo25/10/2011 19:49:28
uniti RESISTEREMO :)
TI piace come motto da utilizzare? eh... ;) ?

Da: @ canguro  company25/10/2011 19:52:15
Nel controricorso ahahah,
a ballarò, alle iene e a tutti dite
anche che avevate la stringa esatta in mano ancora prima di sedervi.
Non dite che non è vero perchè nel vecchio forum eravate proprio voi ad accapigliarvi sul perchè alcuni l'avessero già dalla domenica sera. I ricorrenti questo lo sanno ed anche i loro avvocati. Altro che Tar ci sono delle denuncie nei vostri confronti nelle varie Procure della Repubblica.
Avevate studiato bene e tanto, vero Canguro?

Da: Aslan666 25/10/2011 19:54:36
Canguro sono con te anch'io...... aggiornami e ti seguirò!

Da: AIo25/10/2011 19:55:45
Sfigato... vai fuori dai maroni!

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: flo25/10/2011 19:59:12
@ canguro
Parole sante....
battute a parte... il mio avv. in famiglia, asserisce ke son tutti ridicoli ad imbarcarsi nei vari ricorsini. Ovvio ke son liberi di farlo, ma nn ci sono spunti validi.

Da: AIo25/10/2011 20:03:25
Fra l'altro aggiungo che questa gente sarà quella che ci ostacolerà nel nostro lavoro futuro, ovviamente chi ce la farà!
Remeranno contro, ci creeranno grane e questo soltanto per l'invidia e il rancore che porteranno verso chi è stato più bravo di loro, verso chi senza colpa ha dimostrato che finalmente ce la possibilità di dimostrare quanto si vale secondo un criterio meritocratico ...

Da: AIo25/10/2011 20:04:22
ops..ERRATA CORRIGE :) c'è la possibilità ..

Da: canguro 25/10/2011 20:04:41
certo, @canguro e flo, se volete al TAR, quando verrò a resistere, procuratemi un librone, una stringa e un foglio pallini :D

Da: flo25/10/2011 20:05:20
e aggiungo: a me dispiace che x l'unica prova davvero equa ed imparziale, nn possa contare il punteggio ottenuto, ma ke si riparta tutti da zero!

Da: chiudiamola25/10/2011 20:13:04
Ben fatto, l'apertura di questa nuova discussione per non inquinare le altre mi garba non poco. Grazie, Canguro per lo spirito d'iniziativa.

Da: canguro 25/10/2011 20:20:07
dunque, piano d'azione

priorità 1: prepararsi alle prove scritte

priorità 2: intercettare i ricorsi al TAR. domani studio come dividerci il lavoro

priorità 3: dopo gli scritti, tanto per la querela ci sono 3 mesi di tempo, ricercare tutte le ingiurie fatte nei nostri confronti su questo forum con nick e ora. ci penserà la polizia postale a identificare gli intestatari delle linee connesse a internet per commettere reati.

Da: canguro 25/10/2011 20:26:11
intanto, per chi vuole  http://www.ballaro.rai.it

Da: chiudiamola25/10/2011 20:26:48
Ottimo Canguro.
Propongo per la memoria al TAR di seguire lo schema della sentenza postata stanotte. Tra l'altro cita una giurisprudenza articolata. Bisognerebbe guardarsela, preparazione agli scritti permettendo, perchè una giurisprudenza contraria articolata e consolidata è motivo per ipotizzare la lite temeraria secondo il cpa..

Da: canguro 25/10/2011 20:34:11
chiudiamola, bisogna agire con calma.
capire le basi sulle quali sono impostati i vari ricorsi e resistere.

Da: chiudiamola25/10/2011 20:35:38
La Sent. del 10.11.2010, n. 33368 del TAR Lazio sembra davvero rispondere PERFETTAMENTE al nostro caso. Occorre studiarla con calma. La cosa che mi stupisce è che non è possibile che gli avvocati amministrativisti dei ricorrenti non la conoscano..

Da: chiudiamola25/10/2011 20:39:12
Certo, sono sempre per l'agire con calma. Credo che sia anche per la calma che molti di noi hanno "impallinato" bene, caro il mio intraprendente marsupiale. Ma per agire con calma bisogna muoversi con freddezza ma per tempo. E' il tempo che ti fornisce la possibilità di agire con calma.

Da: canguro 25/10/2011 20:45:36
ma scusa, se da te vengono 2000 fessi imbestialiti che ti portano 2-300 euro a testa, tu gli dici che la cosa non la puoi fare e i duemila ti chiedono di provare, cosa fai?

ho telefonato a un paio di avvocati pubblicizzati sui vari forum fingendo di essere un non ammesso alla prova, ognuno di loro mi ha sconsigliato di ricorrere dicendo che le probabilità sono scarse, comunque ci avrebbe provato. ciascuno mi ha detto che non poteva darmi dettagli per telefono e che per i dettagli dava appuntamenti collettivi.

Da: Mira2925/10/2011 20:55:32
http://www.repubblica.it/scuola/2011/10/25/news/concorso_presidi_25_ottobre-23818543/?ref=HREC2-3

Da: millivanni 25/10/2011 20:57:05
canguro, sei un mito!!!!!!

Da: ELAS25/10/2011 21:00:22
@ bene mi piace questa strategia della resistenza
troppo facilmente si invoca il ricorso
personalmente sono stata troppe volte vittima per non aver usato questo strumento
perchè ancora forse ingenuamente fiduciosa nella equità
potevo ricorrere nel 2004 dove per la prima volta un concorso chiedeva il requisito dei 7 anni di ruolo ( io 6 anni e 5 mesi) ma non mi sembrava corretto
nel concorso per dt i ricorrenti hanno difeso i loro diritti con punteggi irrisori alcuni addirittura 1
a discapito della mia prova superata con 38
ma non piu rientrante nel contingente
Comunque
non mi piace la faciloneria dei ricorsi
Sono con voi

Da: canguro 25/10/2011 21:00:22
il giornalista di repubblica ha usato il virgolettato, ma la deontologia professionale vorrebbe che non si pubblicassero notizie senza portare prove.

Da: Mira2925/10/2011 21:04:32
Dal sito ANIEF

http://www.anief.org/content_pages.php?pag=2434&sid=

l'Italia dei concorsi burletta!!!! Perchè ho studiato??

Da: chiudiamola25/10/2011 21:10:24
Bene Canguro..naturalmente la mia domanda era retorica..certo che gli avvocati la giurisprudenza la conoscono..e conoscono anche il valore dei soldi. Pecunia non olet..Però proprio per questo una bella condanna per lite temeraria se la meriterebbero. Quelli che gli portano i 200-300 euro sono speranzosi e possono anche non conoscere la legge e la giuriprudenza consolidata, ma loro la conoscono, quindi sono avventurieri che meriterebbero di pagare..

Da: uno solo25/10/2011 21:11:57
lo sapere che c'è uno solo che ha fatto 100%

Da: chiudiamola25/10/2011 21:12:53
Questa è buona..ricorrono anche perchè i distrattori..distraevano..(dal sito ANIEF)

Da: coerenza 25/10/2011 21:18:37
salve, torno ora... io credo che tra i trombati della preselettiva vi siano molti papaveri che se riescono ad accedere agli scritti sono certi di avere vita facile; ciò mi terrorizza!

Da: ciaociao25/10/2011 21:23:58
A leggere i giornali sembriamo noi gli stupidi allocchi che hanno risposto a pappagallo a domande sbagliate.
noi da chi siamo tutelati?
VOGLIO FARE IL CONTRORICORSO.
ADESSO BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
HANNO ROTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Da: millivanni 25/10/2011 21:28:41
anche io..... più danni morali e materiali...e se mi trombano agli scritti ricorro perchè la mia sedia era scomoda e se mi trombano all'orale ricorro perchè l'alito del commissario era pestilenziale....

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 124, 125, 126, 127, 128, 129 - Successiva >>


Torna al forum