>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso dirigenti scolastici - Resistere al ricorso
3843 messaggi, letto 90378 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, ..., 124, 125, 126, 127, 128, 129 - Successiva >>

Da: press 25/10/2011 22:23:29
Sento i violini suonare, ho serie basi per partecipare :)))

"Lo strumento della procedura preselettiva serve, come è noto, per fronteggiare gli inconvenienti derivanti dal crescente aumento dei partecipanti ai concorsi, che ha finito per aggravare in misura crescente i tempi e le operazioni connesse all'espletamento delle prove scritte, prolungando oltre misura la durata delle prove concorsuali. La prova preselettiva - spiega il Tar - è dunque finalizzata all'accertamento del grado di "cultura generale" del candidato, "onde operare una prima scrematura tra gli aspiranti"; anche per "accertare il possesso, da parte loro, di un livello di preparazione minimo in modo tale da rendere utile la partecipazione alle tradizionali prove di concorso solo per quei candidati che dispongono di serie basi, e, per converso, di escludere quanti non posseggano un bagaglio culturale minimo".

Da: gerryfor 25/10/2011 22:25:59
......Pertanto anche l'erroneità, o l'equivocità di alcuni quiz, è inconferente atteso che, quand'anche essi fossero incerti o sbagliati nella risposta, tale incertezza non inciderebbe sulla par condicio dei concorrenti, tutti chiamati a rispondere sui medesimi quesiti, bene o male confezionati .....

Da: mimma2 25/10/2011 22:31:08
ci sono anch'io, è importante resistere al ricorso!!!

Da: marymy 25/10/2011 22:47:08
se non ho combinato pasticci con i pallini, e se domani finiscono la mia regione, ci sono anch'io
mi fa rabbia, ho i titoli per partecipare al concorso "vecchio stampo", ma ho sempre apprezzato la scelta di fare una preselezione aprendo ai giovani e a chi non ha titoli, altrimenti che concorso è? ho studiato (molto più che in questi giorni) ed ora i sindacati vorrebbero mandare tutto all'aria perché non hanno piazzato i loro protteti? stracciamo le tessere, facciamolo veramente, domani

Da: gerryfor 25/10/2011 22:47:29
nella sentenza all'inizio c'è scritto:

"Viste le memorie difensive"

dovremmo cercare di capire come far pervenire le memorie difensive nei prossimi giorni....

noi boriosi cerchiamo di non tralasciare questo aspetto potrebbe essere utile, anche se sinceramente in questa sentenza c'è esattamente la stessa situazione proposta dai ricorsisti nella nostra prova....
la cosa un po mi consola: pensavo fosse solo la nostra categoria piena di cascettari, invece sembra che sia un male diffuso in tutti quelli che non sanno impegnarsi nelle cose "3ore di lettura=3anni di studio" e danno addosso a chi invece quell'impegno ce lo ha messo!!

Da: la giustizia prevale25/10/2011 22:48:00
"In sostanza né la notevole problematicità dei quesiti e neppure la eventuale erroneità di essi possono di norma determinare l'illegittimità radicale della procedura quando, come nella fattispecie in esame, l'Amministrazione - sia pure con precisazioni e rettifiche - ha fornito le risposte comunque ritenute corrette con un certo anticipo.
Proprio la considerazione del fatto che i candidati potevano conoscere a priori la risposta ritenuta (a torto o a ragione) esatta elimina ogni valenza argomentativa alla pretesa - tutta da dimostrare - di un'eccessiva ed irragionevole difficoltà delle prove.
Il primo motivo va dunque respinto."
TAR Lazio n. 33368/2010

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: la giustizia prevale25/10/2011 22:52:27
"Qui i candidati partecipanti alle medesime tornate, si sono trovati a dover risolvere ai medesimi quesiti â€" che essi assumono esser sproporzionati rispetto alla loro preparazione, quando non erroneamente formulati- per cui è evidente che, nella comune difficoltà, si è verificata una sostanziale persistenza delle condizioni di par condicio.
L'eccessiva difficoltà nella formulazione dei quesiti avrebbe pertanto avuto comunque un effetto neutro, non influente sull'esito della selezione."

Da: gerryfor 25/10/2011 22:53:42
viene congfermata la mia tesi delle prime ore: sindacati e grandi avvocati da subito hanno fiutato l'affare cavalcando l'onda emotiva dei delusi. Delle due l'una:

(a) sapevano di questa sentenza: allora sono dei lestofanti e profittatori; perchè sapere che il TAR si è espresso in tal senso non più tardi di un anno fa non è certo l'attegiamento di persone oneste;

(b)non conoscevano questa sentenza: sono dei ciucci: chi fa quel mestiere non può non conoscere o documentarsi su situazioni analoghe prima di entrare in una causa che si sa in partenza dover perdere: deontologicamente è terribile!!!!

scegliete voi cosa è peggio!!!!

Da: gerryfor 25/10/2011 22:58:55
@tutti
io credo che a questo punto cerchiamo di perdere meno tempo possile sul forum: scambiamoci le informazioni necessarie per mettere su una memoria difensiva, diamo il compito a qualche avvocato "onesto" di consegnare la memoria, ma nel frattempo non perdiamo tempo prezioso. Il vero concorso inizia ora, e farci distogliere a questo punto è da ingenui.
Io per primo nei scorsi giorni ho dedicato fin troppo tempo al forum ma nei prossimi giorni cercherò di venire solo nei momenti di pausa...

Da: baby 7225/10/2011 22:59:40
Grande canguro, condivido e mi unisco al gruppo...

Da: ciaociao25/10/2011 23:07:10
http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Roma/Sezione%202Q/2009/200902230/Provvedimenti/201033368_01.XML

Da: smallstar 25/10/2011 23:21:20
Nel gruppo ci sono anch'io!

Da: cla3 25/10/2011 23:23:40
Io, stamane sono stata presso la mia segreteria e....., con grande soddisfazione ho presentato la revoca al mio sindacato.
P.S. basta riempire un modulo.

Da: trevigiana25/10/2011 23:26:03
non era vero che a Ballarò avrebbero parlato del concorso

Da: canguro 25/10/2011 23:32:16
no, c'era la gelmini, e qualcuno voleva approfittarne per fare caciara-

Da: trevigiana25/10/2011 23:33:58
esatto! Quindi attenzione a non cascare in questi tranelli a basso livello!
C'è una guerra di nervi, ma per fortuna il vantaggio - sudatissimo e meritatissimo- è il nostro!

Da: canguro 25/10/2011 23:38:46
certo, e non dobbiamo farcelo soffiare.

Da: gerryfor 26/10/2011 08:58:35
@cla3

OTTIMA IDEA: revocare la trattenuta verso quei sindacati che oggi voglio profittare della situazione.....

le idee semplici sono sempre le più geniali

dal canto mio non ho da revocare nulla, non mi sono mai fidato di quei sciacalli ....

Da: cassiopea 26/10/2011 11:59:17
Mi associo anch'io all'iniziativa di ricorrere contro chi vuole far saltare la prova preselettiva!

Troppo comodo ricorrere dopo!

Un saluto a tutti da quella parte della Liguria martoriata dalla pioggia. Oggi e domani siamo a casa!

Da: saverio226/10/2011 13:15:44
Io domani matina revochererò la mi tessera alla flc.

Da: cleia 26/10/2011 13:18:53
Ciao ragazzi!!!! Anche io sono dei vostri!!!! Facciamoci sentire!!!! Il ricorso è assurdo!!!! Screditiamo questi sindacati che sostengono ed addirittura incitano i ricorsisti!!!! Cancelliamoci se siamo iscritti...E' vergognoso che non tutelino gli interessi di chi si è impegnato ed ha rispettato le regole.....Quello che stanno tentando di fare è vergognoso!!!! Non degno di un paese civile!!!! Ribelliamoci!!!

Da: ..cosa mi ha risposto un sindacato..26/10/2011 13:31:14
Buonasera, partecipo al concorso per Dirigenti Scolastici e Vi scrivo per manifestare tutto il mio disappunto nei confronti della CISL che bada a tutelare i diritti di chi non ha superato la prova preselettiva dimenticando che in tal modo si calpesta la dignit  e il sacrificio di quanti hanno studiato per superare tale prova. Concordo che la prova non sia stata gestita al meglio dal MIUR, ma i sindacati avrebbero dovuto bloccare la prova prima se le regole non andavano bene ( e di tempo ce n'¨ stato abbastanza). Invece si cerca di far saltare il concorso o si richiede di ammettere tutti allo scritto ledendo i diritti di chi ha accettato le regole del gioco.
Sicuramente Vi sar  noto che tanti concorrenti si sono presentati alle prove senza minimamente sapere nulla sulle modalit  del concorso e ora , queste stesse persone, chiedono di andare agli scritti. Io ritengo che il ricorso debba farlo solo chi ha dei validi motivi documentati. Buonasera


Caro collega, lei ha ragione quando sostiene che il ricorso lo debba fare "solo chi ha validi motivi documentati". E' questa la posizione della Cisl Scuola, che infatti non intende in alcun modo patrocinare azioni volte, direttamente o indirettamente, ad ottenere l'annullamento della procedura concorsuale. Con riferimento alle note vicende che hanno preceduto lo svolgimento della prova preselettiva e alle segnalazioni di disfunzioni registratesi al momento della somministrazione dei test, la CISL Scuola ha chiesto - e continua a chiedere - che si faccia il massimo sforzo per assicurare con grande scrupolo regolarità e trasparenza della procedura concorsuale, nell'interesse prima di tutto di quanti affrontano e superano prove così impegnative e difficili. Le strutture della CISL Scuola non hanno titolo nè mandato per intestarsi azioni di ricorso che restano di esclusiva prerogativa dei singoli interessati. E' naturale che gli stessi, se ne hanno necessità, possano ricevere indicazioni in merito agli indispensabili supporti di assistenza legale, ma ciò esclude in ogni caso che la CISL Scuola possa ritenersi intestataria e promotrice di inziative di contenzioso che non ha titolo ad assumere sul piano giuridico nè intende far proprie su quello politico.


SEGRETERIA NAZIONALE CISL SCUOLA

Da: Divenire 26/10/2011 13:40:41
Mah... non commenterò la risposta della CISL.
Dobbiamo solo diffidare, di tutti i sindacati. Organizziamoci, magari rispondendo anche ai signori onorevoli dell'amata opposizione che chiedono l'annullamento per rifare tutto.
'sto c..o!

Da: canguro 26/10/2011 14:44:01
io la commento.
ma più trasparente di così è impossibile.
l'unica pecca era sulla procedura di anonimato, ma possiamo vedere in diretta che errori non ce ne sono

Da: Lori6461 26/10/2011 14:44:12
Ci sarò anch'io tra i controinteressati per il Lazio. Seguirò volentieri la strategia che si concorderà....

Finalmente affiora la verità dei sindacati difensori di interessi corporativi e consolidati, i propri .....

Complimenti a chi ha avuto il carattere di buttare le deleghe che li autorizzano pure a ciucciarsi quote del già misero stipendio - di qualsivoglia colore esse fossero - nel cesso.

Quei soldi sono meglio spesi per una pizza una volta al mese o un film al cinema o per una raccolta di Topolino....

Da: ape maia26/10/2011 15:07:36
ciao a tutti
grande canguro io ci sono!

Da: artemisia one 26/10/2011 15:13:23
grazie davvero Canguro per il tuo spirito di iniziativa e per il tuo modo garbato di confortare tutti con argomentazioni logiche e circostanziate. Sono con tutti voi, senza esitazione.

Da: Francy226/10/2011 15:15:22
ciao,
sono dei vostri.

uffa però........ ci comportiamo come i bambini alla scuola dell'infanzia, litighiamo e non sappiamo rispettare le regole del gioco, prime le accettiamo e poi se non ci piacciono le rifiutiamo.

Da: canguro 26/10/2011 15:29:01
all'anief dicono:

Almeno 38 domande su 100, infatti, sono da considerare nulle perché alla luce della normativa vigente sbagliate

nella risposta (4)

quali?

prevedono più risposte esatte tra quelle indicate (18)

va beh, se fosse così sarebbe un errore sanabile

perché sono mal formulate o presentano nella risposta un distrattore che ha l'unico scopo di confondere il candidato senza soddisfare in maniera completa la richiesta della domanda (16)

ma, questa è da morire dal ridere, cavolo, i distrattori...distraggono e quindi non vanno bene?

ci sarebbe giusto da capire quali siano le (ben) 22 domande mal poste, visto che sulle altre 16 credo che il giudice del TAR dovrà trattenersi per non scoppiare a ridere

Da: ciaociao26/10/2011 15:33:09
Una raccomandazione, non sbandierate tanto le sentenze favorevoli a noi nell'altro forum perchè in questi casi meno notizie circolano, meglio è; infatti gli avvocati dei ricorsisti potrebbero cercare altri cavilli per far accogliere il ricorso.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, ..., 124, 125, 126, 127, 128, 129 - Successiva >>


Torna al forum