>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso dirigenti scolastici - Preparazione agli SCRITTI
47312 messaggi, letto 688149 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, ..., 1573, 1574, 1575, 1576, 1577, 1578 - Successiva >>

Da: simonico 16/10/2011 17:29:36
@primus
un abbraccio e grazie!

@mm
bentrovata!
Rispondi

Da: ma no!16/10/2011 17:31:03
sono strasicura del mio 98%, sicura di aver messo bene i pallini, eppure per tre notti ho sognato di aver sbagliato a cercare le domande, ad annerire al punto giusto, di non aver messo la bustina nel plico.....forse è normale e, comunque, non mi sento tranquilla.
qualcuno ha acquistato il testo per gli scritti della edises?
cosa ne pensate, è utile?
sapete qualcosa delle date degli scritti?
ho studiato tanto tempo il Mariani e tanti argomenti sul Simone e su dispense varie. ho intenzione di leggere per bene il testo della Anicia perchè mi sembra buono per la preparazione agli scritti, inquadra le tematiche in contesti ampli in modo da poter inserire i vari temi in modo trasversale tra le varie aree. ho l'impressione che sia importante una visione d'imsieme soprettutto nel primo scritto in modo da saperti orientare nella trattazione di un tema specifico. credo sia importante la stesura di qualche tema ma ancor più aver ben concettualizzato le linee portanti.
sono preoccupata per il poco tempo a disposizione perchè credo che questo tipo di lavoro ne richieda un po' troppo.
datemi notizie per favore sulla tempistica ad ora delle prove.
e, ancora, non ho proprio capito quanto tempo avremo a disposizione(incrociando le dita perl'esito del quizzone)
Rispondi

Da: form 16/10/2011 17:31:50
@ divenire
non so di quale elenco parli.
Diciamo che se dovessi fare ricorso insisterei sull'esistenza si uneffective e sulla possibilità di usarlo. Ma al momento è considerato errato o inesistente.
Rispondi

Da: Ugo16/10/2011 17:32:12
@Divenire

Anche io nutro dubbi sulle procedure a Roma. Pur avendo assistito a buona parte dell'etichettatura, non riesco a non pensare che gli assistenti amministrativi, per stanchezza, abbiano preso due etichette in senso verticale piuttosto che in orizzontale, sfalsando l'attribuzione del compito al suo estensore. Lo so che sa di esagerazione, ma ci penso continuamente. Spero che domani ogni dubbio sia fugato con la correzione via streaming.

@ Mirabella

se i tuoi dati sono esatti, siamo quasi tutti DS. Il 20% ha rinunciato in partenza, ora tu dici che di 32000 passeremo la preselezione in 16000... dove hai preso i dati? Mi sembrano un po' azzardati anche se nell'aula in cui ero io, su  18 presenti di persone che hanno ammesso di aver studiato e che, parlando, lo dimostravano eravamo in cinque, cioè quasi il 30%.

Leggerò con attenzione le vostre risposte e il dibattito interessante che si sta sviluppando
Rispondi

Da: mm16/10/2011 17:32:50
ciao simonico, è un piacere anche per me.
Rispondi

Da: mm16/10/2011 17:36:08
mah, riguardo ai numeri, nella mia stanza c'erano solo 13 concorrenti su 20 e dei presenti solo 4 o 5 avevano studiato un po' più seriamente, gli altri erano molto incerti, anche all'uscita.

Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: form 16/10/2011 17:36:17
c'è anche  mm.
Molto bene!
Rispondi

Da: chattosilvestro 16/10/2011 17:36:26
ma voi non vi sentite spenti e demotivati, senza energie né la forza per andare avanti a studiare? Sarà l'effetto del crollo dell'adrenalina?
Rispondi

Da: sympa 16/10/2011 17:37:09
ciao simooooooooooooooo
ti ho cercata per mari e per montiiiiiiiiiii
ti ho aspettataaaaaaaaaaa
chiamataaaaaaa
BENTORNATAAAAAAA
mi mancavi...tanto...si si
Rispondi

Da: alesil 16/10/2011 17:39:31
Ma no

Anche io voglio rileggere il testo Dell Anicia e ripercorrere le tappe del corso, mi sembra che indichino la via. Il problema e' ancora una volta il tempo, che dici avremo almeno 1 mese?
Rispondi

Da: form 16/10/2011 17:40:42
chatto,
è stanchezza allo stato puro, schiena a pezzi per troppo computer, linguaggio azzerato, cervello fritto per aver fatto spazio a materiale vario.
Rispondi

Da: simonico 16/10/2011 17:40:50
@sympinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
anche io ti ho cercataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

sono contenta di rivederci qui..... significa che passeremo oltre no?
l'altra cosa balorda sarà che:

1)dobbiamo comunque studiare per gli scritti (anche se magari non siamo passati);

2) dobbiamo fare 2 prove in 2 giorni consecutivi e quindi ari stress da prova, senza sapere se la prima è andata bene...!

ma comunque meglio questo stress che quello di essere stati trombati, non credete?  :)
Rispondi

Da: ds16/10/2011 17:41:13
io invece penso che sara bassa la percentuale di ammessi
Rispondi

Da: alesil 16/10/2011 17:43:11
Ds
Alta o bassa la percentuale, gli scritti dobbiamo farli bene ( sempre se siamo stati ammessi)
Rispondi

Da: machimmofafa 16/10/2011 17:43:33
per me 70% di ammessi sull'80'% di presenti
Rispondi

Da: alesil 16/10/2011 17:43:41
Ds
Parlo per me ovviamente
Rispondi

Da: machimmofafa 16/10/2011 17:44:20
...dunque, per la toscana, ci ritroveremo in Mille...
Rispondi

Da: machimmofafa 16/10/2011 17:45:25
sì, come la spedizione... non per conquistare l'Italia ma... per conquistare...
Rispondi

Da: primus inter pares16/10/2011 17:45:37

ciao mm,

penso sia andata bene, ieri ero stata assalita dal dubbio annullamento perchè avevo riconfermato i miei dati anagrafici sul cartoncino anche se erano esatti, ma sono stata tranquillizzata da tanti forumisti....ora attendo con serenità gli esiti, mi sto organizzando perchè non è semplice il prosieguo del concorso, soprattutto la seconda prova!
tu,tutto bene immagino...


Rispondi

Da: mirka6216/10/2011 17:45:58
@ ma no
mi dici, per piacere, qual è il titolo del testo dell'Anicia di cui parlavi prima?
Rispondi

Da: machimmofafa 16/10/2011 17:46:22
...l'italica scuola!
Rispondi

Da: primus inter pares16/10/2011 17:46:32
@Francy1,

ieri non ti ho letto,ti riferisci alla questione cartoncino anagrafico?ora mi sono tranquillizzata...ma ieri mi è venuta un po' di strizza!
la 100 hai sbagliato?:-)
qual era?petta quella sulla visita agli Uffizi....vero?!
allora se i miei controlli sono esatti,dovremmo aver totalizzato lo stesso punteggio,pensa te!ma io ho errato altrove, sul francese en plein, sarebbe stata una vera umiliazione....
eh sì certo, compari come il mago oramai attempatello,Silvan...ihihih!
Rispondi

Da: alesil 16/10/2011 17:47:09
mirka

Te lo dico io

Dirigere la scuola oggi
Rispondi

Da: Ugo16/10/2011 17:47:24
Sul sito riqualificazione.formez è comparso il seguente avviso, ma nulla che già non sapessimo. Lo incollo

Concorso presidi: lunedì inizierà la correzione delle prove. Diretta streaming sul sito FormezItalia
Inizierà lunedì 17 ottobre la correzione della prova preselettiva per il concorso indetto dal MIUR per dirigenti scolastici.
Ogni giorno, presso la sede FORMEZ di Roma, alla presenza di rappresentanti del MIUR e delle commissioni regionali, si alterneranno due o più regioni compatibilmente con la disponibilità delle commissioni. Sul sito FormezItalia sarà pubblicato l'elenco delle regioni per le quali si procederà alla correzione delle prove.
Come previsto dal bando, il punteggio minimo per il superamento della prova è di 80/100 risposte esatte. Chi avrà raggiunto e/o superato questa prova avrà accesso alle prove concorsuali che saranno gestite dal MIUR.

"Forse i docenti che ambiscono a diventare presidi sono più propensi a valutare che ad essere valutati - dice Secondo Amalfitano, commentando le polemiche sulla procedura definita "vessatoria" per tempi e modalità di svolgimento - In altri concorsi, gestiti direttamente da Formez (SSPA, Consiglio di Stato, Presidenza del Consiglio, Istat, Comune di Napoli) il tempo a disposizione era in media di 45'' a quesito. Peraltro si tratta di "domande e risposte" che i concorrenti conoscono bene, visto che sono stati pubblicati in precedenza, nel caso del MIUR addirittura con 41 giorni di anticipo rispetto alla data della prova.
Il nostro metodo di concorso, oltre ad essere controllato da un ente terzo come la Commissione Interministeriale, di cui fanno parte i rappresentanti del Ministro dell'Innovazione e della PA, del Ministro dell'Economia e del Ministro dell'Interno, è stato di recente validato da uno studio condotto insieme alla SDA Bocconi di Milano, partendo da un'analisi comparativa su 10 casi internazionali di reclutamento e selezione del personale nel settore pubblico.
Da qui emerge una procedura che ha assicurato 17 anni di concorsi pubblici per un totale di 800mila candidati selezionati, che ha abbattuto il contenzioso, ma soprattutto tempi e costi delle procedure, in nome della meritocrazia. Invitiamo tutti ad assistere on line alla nostra diretta video sulle operazioni di correzione delle prove".
Rispondi

Da: machimmofafa 16/10/2011 17:47:25
occhio! il presidente di commissione è storico del Risorgimento!
Rispondi

Da: dodipetto 16/10/2011 17:47:33
x profpaulus

per le prime 10, ho usato il tuo metodo, ma ci ho messo 8 minuti, troppo, mi son detto, per i miei cavalli di battaglia.

Riparto da A1 senza crocette ma direttamente con pallini.
Liscio come l'olio, forse troppo perchè sulla prima e la seconda di A2 , sbaglio il numero della domanda e me ne accorgo a pallini già messi.

Panico!

Mi fermo al pit stop, mentre il cronometro corre...
Chiamo la vigilante , ma l'ispettore dice "net": niente cambio gomme,vai avanti con quel foglio risposte, peggio per te!

Riparto sgommando,
ma sono indietro sul tabellino di marcia, 
e così decido di prendere un ulteriore rischio: per ridurre i tempi di sfogliamento-librone ordino mentalmente le domande in ordine crescente all'interno delle singole aree, per averle così su pagine contigue, ma sono costretto a saltare da una parte all'altra sul foglio risposte per mettere pallini, salto quasi come un canguro

:))))

In questo modo recupero un pò di tempo e finisco 6 minuti prima della bandiera a scacchi, ma mi servono tutti per ripassare i 100 pallini, e renderli presentabili al cospetto dell'austero lettore ottico.

Devo dire che riguardandoli non sono molto tranquillo...
alcuni li ho talmente ripassati che debordano, seppur senza invadere il campo degli altri tre fratellini.

Che invidia al momento dell'etichettatura: ne ho visti alcuni che sembravano fatti da giotto.
Rispondi

Da: machimmofafa 16/10/2011 17:48:28
Sta' a vede' che ci scappa il rimando alla Legge Casati!
Rispondi

Da: bobis16/10/2011 17:48:55
salve a tutti e benritrovati!!!!
domani compro i libri e si ricomincia che stress!
Rispondi

Da: machimmofafa 16/10/2011 17:49:02
...o alla Riforma Coppino!
Rispondi

Da: lalas16/10/2011 17:49:04
ciao machimmofafa. sei sicuro del tuo 70? a me pare un po' improbabile; però, se dici così... allora in toscana i prof. avranno tutti studiato e saranno dotati di agilità mentale e sangue freddo... bah... conoscendo certi soggetti... ciao, laura
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, ..., 1573, 1574, 1575, 1576, 1577, 1578 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)