>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso dirigenti scolastici - La preselezione
30172 messaggi, letto 438731 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Attenzione!
In questo thread si parla esclusivamente del concorso per Dirigente Scolastico.
 
NON è consentito parlare del ricorso, oppure scambiarsi o richiedere ALCUN TIPO di materiale lasciando sul forum il proprio indirizzo e-mail!
 
Esiste una discussione apposita per lo scambio di materiale: clicca qui per andarci.
 
Per la discussione sul RICORSO: clicca qui.

 
LEGGETE SEMPRE I MESSAGGI PRECEDENTI prima di porre domande a cui si è già risposto prima, NON lasciate indirizzi e-mail e NON istigate altri utenti a formare interminabili liste di indirizzi e-mail. Inoltre NON è consentito pubblicizzare siti o servizi a pagamento.
Chi non osserva queste semplici regole può essere bannato dal forum!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, ..., 1001, 1002, 1003, 1004, 1005, 1006 - Successiva >>

Da: yellow river01/09/2011 22:49:47
Paolo68

non sei al militare

rapporto?

sarà la stanchezza o l'emozione

test d'oro a tutti

pardon sogni d'oro

Da: agnese5901/09/2011 22:49:54
Ma lo sanno che noi lavoriamo, abbiamo famiglia, dormiamo ecc..
E i numeri davanti alle domande? Mi dicono che il test sarà cartaceo, voi cosa ne pensate, il metodo di distribuzione delle batterie sarà davvero oggettivo?

Da: sympa 01/09/2011 22:50:17
mAH.....contenta tu.....
la memoria avrei voluto poterla esercitare con roba che adesso mi tornava utile.....cmq...buona notte...io sono stanca..e nn mi frega piu'niente di niente......vado a dormire...ciao bellisssimeeeeeee

Da: Danila61 01/09/2011 22:52:38
Prima volta sul forum. Che depressione, che schifo!!! A che servono queste inutili nozioni? Una vita dedicata alla scuola, alla vicepresidenza in tutte le condizioni, allo studio, per ridurmi a piangere davanti a test impossibili!!! Ma come si fa?
Danila - Genova

Da: maram01/09/2011 22:52:59
Sconforto....due anni di master e di studio che non sono serviti a nulla....

Da: Paolo6801/09/2011 22:54:22
@yellow river: non mi veniva un termine migliore... :-)

circa la PROPOSTA: c'è da distinguere il caso dell'errore vero e proprio dalla fuorviante o errata presentazione della domanda.

Comunque, eccone una: domanda 87 della area 7: è una formula ricorsiva!!!!! non posso dire E4=E4*d5, mica sto programmando in BASIC???

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: possumus01/09/2011 22:56:12
scusa maram
è da più di due anni che si conosce la tipologia di reclutamento.
per questa tornaya il master non serve a nulla.
ti servirà per le altre prove...se ci arrivi

Da: form 01/09/2011 22:59:45
@ paolo68
grazie della segnalazione
discutiamo e segnaliamo errori ed errate presentazioni delle domande.
Ognuno di noi affronta aree diverse ma seganlando sul forum gli intoppi ci risparmiamo un sacco di lavoro e siamo pronti ad eventuali rettfiche-

Da: La Maccabea01/09/2011 23:01:18
Mamma, che noia 'sta roba!

Da: La Maccabea01/09/2011 23:01:20
Mamma, che noia 'sta roba!

Da: ale01/09/2011 23:02:37
PRIMA CHE USCISSERO I Quiz avevo postato questo ma nessuno la preso in considerazione:E' questo il VERO problema::IL TEMPO...
Le domande....azzeccarle ARRIVA DOPO..

in questo calcolo sono stato troppo ottimista ...ANALIZZATE I TEMPI CHE HO MESSO...e ditemi...

CALCOLO TEMPO DI ESECUZIONE QUIZ :
Ipotesi consegna FALDONE con foglio risposte a parte.

1�° IPOTESI: Lettura di tutte le righe di ogni singolo quiz (direi inevitabile,altrimenti si rischia grosso)

Tempo fisico per la sola lettura (fatto la prova di lettura senza comprensione della domanda data velocità di lettura) : 100 domande  70 Minuti.(42 secondi a domanda)

Ricerca domanda nel faldone 15 sec ognuna =1500 secondi : 60 = 25 minuti.
Rilettura di circa 35 domande a cui non si risponde al primo colpo e si passa ad altre : 35 x 10 sec. = 350 :60 = 6 minuti

Tempo per risposta ad ogni domanda esaminata (100 +35 =135 x 5 secondi (risposta fulminea direi) =675 :60=11,25 minuti

TOTALE TEMPO: 70 +25 + 6 +11,25 =112,25 minuti .

SI E' FUORI TEMPO DI 12,25 minuti
---------------------------------------------


2�° IPOTESI:

Tempo fisico per la sola lettura  : 100 domande  60 Minuti. (36 secondi per lettura domanda)

Ricerca domanda nel faldone 15 sec ognuna =1500 secondi : 60 = 25 minuti.
Rilettura di circa 35 domande a cui non si risponde al primo colpo e si passa ad altre : 35 x 15 sec. = 525 :60 = 8,75 minuti

Tempo per risposta ad ogni domanda esaminata (100 +35 =135 x 6 secondi (risposta fulminea direi) =810 :60=13,5 minuti

TOTALE TEMPO: 60 +25 + 8,75 +13,5 =107,25 minuti .

SI E' FUORI TEMPO DI 7,25 minuti
---------------------------------------------
3�° IPOTESI:

Tempo fisico per la sola lettura  : 100 domande  50 Minuti. (30 secondi per lettura domanda)

Ricerca domanda nel faldone 10 sec ognuna =1000 secondi : 60 = 16,66 minuti.
Rilettura di circa 35 domande a cui non si risponde al primo colpo e si passa ad altre : 35 x 20 sec. = 700 :60 = 11.66 minuti

Tempo per risposta ad ogni domanda esaminata (100 +35 =135 x 7 secondi (risposta fulminea direi) =945 :60=15.75 minuti

TOTALE TEMPO: 50 +16,66 + 11,66 +15,75 =94,07 minuti .

SI E' DENTRO IL  TEMPO (tempo residuo 5.93 minuti)
(RESTA DA VERIFICARE L'80% positivo)
---------------------------------------------
3�° IPOTESI:

Tempo fisico per la sola lettura  : 100 domande  55 Minuti. (33 secondi per lettura domanda)

Ricerca domanda nel faldone 12 sec ognuna =1200 secondi : 60 = 20 minuti.
Rilettura di circa 40 domande a cui non si risponde al primo colpo e si passa ad altre : 40 x 20 sec.(tempo maggiore per indecisione scelta risposta) = 800 :60 = 13,33 minuti

Tempo per risposta ad ogni domanda esaminata (100 +40 =140 x 8 secondi (risposta fulminea direi) =1120 :60=18,66 minuti

TOTALE TEMPO: 55 +20 + 13,33 +18,66 =106,99 minuti .

SI E' FUORI  IL  TEMPO (6.99 minuti)

---------------------------------------------
CONCLUSIONE:
POTETE anche essere PIU VELOCI ...ma in quei momenti può subentrare l'ansia,incappare in domande che ti faranno perdere secondi preziosi,
Occorre rispondere SENZA ATTIMI DI ESITAZIONE..altrimenti fuori tempo di sicuro.

L'UNICA ALTERNATIVA SAREBBE LEGGERE SOLO LA DOMANDA E DARE LA RISPOSTA...CIO' E' IMPOSSIBILE  PERCHE' OCCORRE TROVARLA E QUINDI COSTRETTI A LEGGERLE TUTTE LE RIGHE....e poi leggendole i DISTRATTORI ti creeranno INSICUREZZA DI RISPOSTA.....FACILE SBAGLIARE.

IO HO CAPITO CHE IL VERO NEMICO E' ...IL TEMPO......
L'ipotesi che ho fatto mi sembrano realistiche...pero' la stragrande maggioranza dei partecipanti dovrà ritornare piu' volte a ricercarle nel FALDONE e non una sola volta come da me ipotizzato e si aggiungeranno magari anche 5-10 minuti in piu'...e poi
ABBIAMO TOTALIZZATO l'80% ALMENO....
DOPO QUESTA ANALISI DOVRO' FARE VERAMENTE UN APERSONALE RIFLESSIONE SE PROCEDERE O MENO CON UN MESE DI QUIZ...

DITEMI DOVE SBAGLIO E DOVE POSSIAMO RECUPERARE TEMPO...diciamo secondi.
La discussione sul forum deve essere questa

Da: press 01/09/2011 23:03:37
Area 1 quiz 167,
manca il compl. di luogo e una "n" nel sostantivo
"Quanti anni di servizio come insegnate di ruolo sono necessari per accedere alla selezione per la nomina a capo di istituto?"

DOVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE?

Da: alfaro 01/09/2011 23:05:40
domanda n. 666 area?
quanti sono i membri della giunta?
risposta corretta 6
correttore dice 5.
noi a scuola siamo 6
???
come si deve fare quando una risposta è caricata male?
a chi si deve segnalare?
grazie
roberta

Da: Paolo6801/09/2011 23:06:04
Una grossa obiezione io la farei alle domande del tipo:
In un programma di videoscrittura, come si fa l'operazione xxxx?

In pratica, hanno sostituito la parola WORD, con il testo "programma di videoscrittura", e di conseguenza si aspettano che tutti i programmi di videoscrittura copino le funzioni e i menù di MSWord.
Brutta storia... e Openoffice/neooffice/Libreoffice, TextEdit, Papyrus, Abiword, Kword, Pages, GoogleDocs, eccetera eccetera???

Da: form 01/09/2011 23:08:12
@ ale
tutti i tuoi calcoli, giusti mettono angoscia. Dove recuperare tempo?
Ho iniziato leggendo la parte di informatica. Credo che per qualche domanda ci vuole pochissimo. Qualcuna è veramente simpatica ed un paio di risposte richiedono un nanosecondo per rivelarsi errrate.

Da: maram01/09/2011 23:08:27
possumus scuso scuso....so bene che hai ragione...ho solo voluto fare ad alta voce questo pensiero..

Da: form 01/09/2011 23:11:58
@ paolo 68
interessante.
ma a quel punto la risposta giusta è comunque identificabile anche se le conoscenze lasciano a desiderare.

Da: Lo01/09/2011 23:13:23
grazie alesil, ma non ho mozilla, spero che mininterno risolva presto!

Da: lalas01/09/2011 23:15:59
mamma mia che sfondoni!!! ma al miur non ce l'hanno un correttore di bozze? (ammesso e concesso che siano tutti refusi, errori di copiatura...). vabbé che sono anche troppo "precisina", ma qui c'è in gioco la vita di migliaia di persone! pensate voi se i medici, gli infermieri, i tecnici o gli amministrativi che consegnano esami, referti medici fossero così imprecisi. povera italia!buona notte, laura.

Da: machimmofafa 01/09/2011 23:18:42
temo che domattina, invece del solito caffè, ordinerò involontariamente... un frullato.

Da: primus inter pares01/09/2011 23:22:13


volete farvi una risata?

non ricordo in quale area, sempre per impaginazione frettolosa, compariva la domanda su cosa sia il Caf....

scritta così "IL Cafè" senza staccare le ultime due lettere, forse la stanchezza, la fusione totale, ma inizialmente avevo letto davvero Cafè con vaga somiglianza con quella saporita bevanda della quale penso dovrò bere litri per reggere....poi dopo ho capito che non avevano inserito uno spazio....:-PP

Da: CRI01/09/2011 23:23:19
non so come fare per accedere al programma che mi deve dare il mio codice computer. sono esausta e sto impazzendo da ore. Aiutatemi

Da: marymy 01/09/2011 23:23:43
ho appena terminato l'area 1 sul software di mininterno, 741 quiz in 5 ore, totalizzando il 74% (mi consolo pensando che è la prima volta)
chi è che stamattina brindava per la facilità dei quiz...accessibili, sono gli stessi già fatti, etc...
io la vedo nera, ma non demordo, certo sarà difficile memorizzarli tutti

Da: isabella4 01/09/2011 23:26:16
Errore di forma Area 6 test 65
Compare la domanda legata a quella precedente.
Se venisse estratta senza leggere la 64 chi la capirebbe???
Non ci credo che strafalcioni!!!!

Da: Susy_Isola 01/09/2011 23:28:31
Ho letto da qualche parte che le 100 domande della selezione vengono sorteggiate la mattina della prova. Mi chiedo: come è possibile che qualcuno le abbia prima? Io non credo che questo accadrà. Ottimismo ragazzi!

Da: Paolo6801/09/2011 23:29:12
Area 7 domanda 10.
In pratica tutte le risposte sono egualmente buone; anzi, a seconda del periodo storico, una è più corretta di un'altra. Non si capisce perché devo imparare a memoria che è Internet il veicolo di infezioni da virus. E' sbagliato nella sostanza, e fuorviante pure!

Da: isabella4 01/09/2011 23:29:16
CRI
Scarica il software.
Vai sul desktop e lancialo esegui nuovo test e annota il codice computer che compare.
Apri la email e scorri fino in fondo dove compare il tuo codice fiscale è lì che devi inserire il codice computer e avrai il codice di attivazione
Forza

Da: primus inter pares01/09/2011 23:30:41


ehm,area 3 domanda 87

il recesso di uno stato membro non è previsto da alcuna fonte di diritto comunitario....

errata la risposta: il trattato di Lisbona ( che mi pare rientri a pieno titolo fra le fonti del diritto comunitario) prevede invece per la prima volta che uno stato possa recedere e non solo aderire!

questo è un errore, già l'avevo notato perchè lo ricordavo,per scrupolo sono andata a ricontrollare e avevo ragione!

che si fa, vedo che qui fra errori e refusi vari stiamo messi bene, si devono segnalare???

Da: Perossi 01/09/2011 23:31:36
Memorizzati i primi duecento dell'area sociopedagogica. Un noiosissimo incubo.

Da: Paolo6801/09/2011 23:33:24
Area 7 domanda 59. Questa poi!
La formattazione di un paragrafo si fa solo con TAB e il rientro!?!?!?
Ma gli stili esistono dalla notte dei tempi (più o meno), e formattare un paragrafo non vuol dire ASSOLUTAMENTE definire dove inizia e dove finisce, ma anche se è centrato, o giustificato, e quanto spazio viene prima o dopo di esso, e chissà quante altre cose, ma certo non solo dove inizia e dove rientra!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, ..., 1001, 1002, 1003, 1004, 1005, 1006 - Successiva >>


Torna al forum