>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Proroga graduatorie
25093 messaggi, letto 908930 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, ..., 832, 833, 834, 835, 836, 837 - Successiva >>

Da: x solidarietà23/09/2016 15:00:12
dove sta scritto che l'ente può prorogare la sua graduatoria mai prorogata dallo stato?
Rispondi

Da: idonea... 23/09/2016 15:08:06
Che io sappia l'ente nn può autonomamente decidere di prorogare una graduatoria.
Rispondi

Da: solidarietà23/09/2016 16:16:19
Può prorogare una volta fino a un massimo di tre anni
Rispondi

Da: idonea... 23/09/2016 20:24:37
X solidarietà: per favore mi potresti indicare in base a quale norma si può prorogare autonomamente una graduatoria
Rispondi

Da: x idonea24/09/2016 20:02:35
la graduatoria dell'ente la gestisce autonomamente l'ente........ la scelta di prorogare o meno la stessa è la sua. Lo Stato decide per le sue graduatorie.... L'ente locale, invece, avendo la sua autonomia, ha i suoi percorsi assunzionali e li può gestire come vuole. Il blocco per gli enti locali è connesso al "patto di stabilità" e al cd. "blocco del turnover", non certamente alla durata delle graduatorie
Rispondi

Da: x x idonea24/09/2016 21:11:24
Hai vinto un concorso?
Dimmi di no ti prego?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: x idonea24/09/2016 21:38:19
non uno ... tre e sono in graduatoria in un altro per la promozione... io attendo quello.... ovviamente statale. Cerca di capire stato e enti locali sono due cose completamente diverse
Rispondi

Da: impiegato_comunale 24/09/2016 22:31:13
Quante fesserie leggo. L'ente locale NON può prorogare autonomamente le proprie graduatorie perché è la legge a fissare la durata delle stesse in 3 anni (art. 91 TUEL), pertanto solo un'altra legge dello Stato può derogare a questo termine. Ragazzi queste sono proprio le basi. Poi vi lamentate che non vincete i concorsi.
Rispondi

Da: non sono25/09/2016 06:56:44
così convinto che enti come Comuni non possano autonomamente prorogare le proprie graduatorie. Secondo me quell'articolo è di tutela per quelli che sono in graduatoria.... mi spiego.... la guaduatoria deve durare almeno 3 anni, ma nulla vieta che l'ente possa propria sponte e con varie motivazioni attingere dalla stessa..... Il problema semmai è nello stato, dove necessariamente le cose cambiano.... La durata è anche lì posta a tutela, ma lì la proroga incontra altri limiti.... non per niente abbiamo una persona che scrive di una graduatoria in essere dal 2003 (ecco nelle amministrazioni centrali non esiste nessuna graduatoria in essere dal 2003). Quindi ora abbiamo una proroga generalizzata, ma nulla vieta che tale proroga dopo il 31/12 possa non valere più per le amministrazioni centrali e possa invece, in un qualche modo, essere portata avanti dagli enti locali. Così come nulla sta vietando agli enti locali che possono assumere di bandire nuovi concorsi, come stanno facendo, basta guardare le g.u. Ovviamente le disposizioni legislative vanno lette in relazione allo spirito che le fa nascere. Facciamo un ragionamento per assurdo ..... la graduatoria vale tre anni, a tre anni e 1 giorno l'ente decide di assumere una persona da quella graduatoria, l'assunzione come va trattata? Può qualcuno impugnarla con successo dicendo che doveva essere fatto un concorso? sì se non c'è stato un atto che ha mantenuto in vita la stessa, no se invece questo atto c'è stato... E ancora quell'atto è impugnabile in un qualche modo? Allo stesso modo nello stato... posso impugnare l'assunzione di una persona dicendo che la relativa graduatoria è scaduta se c'è a monte un provvedimento motivato che autorizza a farlo? E' un pò la situazione attuale .. le graduatorie sarebbero tutte o quasi scadute, ma c'è un provvedimento che le sta mantenendo in vita e le persone continuano ad essere assunte.... se questo provvedimento non viene più rinnovato... ogni amministrazione si comporterà in relazione a quello che il suo ordinamento gli consentirà di fare. Le asl continueranno a fare quel che vorranno, gli enti locali idem, lo stato avrà più le mani legate a farlo. Ricordiamo però sempre che la fissazione del termine di durata delle graduatorie in generale deve essere visto come tutela di chi è in graduatoria e quindi va letto come termine minimo e non necessariamente come massimo.... Ti basta idonea come motivazione e per capire il senso del mio intervento?
Rispondi

Da: primula rossa25/09/2016 07:51:34
quello che io posso dire è che al momento sto lavorando presso un ente locale con una graduatoria di un concorso che è al sesto anno....quindi  i 3 anni  sono  stati abbondantemente superati....il  31  dicembre  vedremo  se per legge decadrà o se per forma autonoma  continuerà ad esistere
Rispondi

Da: impiegato_comunale  25/09/2016 08:44:02
ragazzi ma cosa cavolo state dicendo????????? È come ho scritto sopra. Non esiste che una graduatoria di un concorso pubblico possa essere prorogata con proprio provvedimento dall'ente locale. La competenza è dello Stato. Attualmente tutte le graduatorie approvate da settembre 2003 ad oggi sono in vigore e scadranno il 31.12.2016 (salvo ulteriore proroga statale entro fine anno, che secondo me ci sarà). Per il resto l'ente locale non ha proprio autonomia in merito.. del resto l'art. 91 del TUEL costituisce principio fondamentale inderogabile da parte di regolamenti. E all'utente sopra invito a leggerselo perché sbaglia quando afferma che la legge parla di durata di "almeno" 3 anni. La durata è di 3 anni, poi lo Stato e solo lui può intervenire con altra legge a prorogare tale termine.
Rispondi

Da: antonio 1000 25/09/2016 09:12:24
le voci attualmente dicono che solo quelle dal 2011 in poi verranno prorogate di un altro anno. e quando si sentono queste voci qualcosa succede.speriamo riescano ad allargare la.forbice di qualche altro anno
Rispondi

Da: ximpiegato comunale25/09/2016 10:13:31
mi sa che tu non sappia un cavolo. penso che tu debba studiarti un pochino di diritto amministrativo. Il tuel ha diverse funzioni.... una è quella di dare una uniformità a procedure dove gli enti locali sono sempre andati in ordine sparso...... Devi andarti a studiarti la genesi del tuel per capirlo. Il termine di 3 anni, lo ripeto, costituisce certamente tutela e non limite. Per me, invece, la proroga statale non ci sarà o se ci sarà sarà non riguarderà tutte le graduatorie... Qualcuno mi deve spiegare con ha fatto ad arrivare fin qui una graduatoria del 2003 ... non mi risulta lo stato abbia mai prorogato graduatorie così vecchie, limitandosi il milleproroghe a prorogare quelle in vigore al 2010 e quindi quella doveva essere già morta
Rispondi

Da: impiegato_comunale  25/09/2016 10:26:18
ascolta, stai dicendo cose fuori dal mondo, e mi sta seriamente venendo il dubbio che stai trollando. È dal 2003 che lo Stato (e solo lui) proroga le graduatorie. Nessun altro può farlo.
Rispondi

Da: ximpiegato comunale25/09/2016 11:33:30
ripeto ho seri dubbi che sia così.... la normativa statuale agisce per tutela e in casi eccezionali come quello che stiamo tutti noi vivendo.  Cioè se c'è una graduatoria vigente devi usare quella (anche se sappiamo credo tutti che basta un niente per aggirare la cosa). Mi auguro tu stia leggendo la g.u. e vedendo che le uniche amministrazioni che stanno bandendo concorsi sono enti locali. In ogni caso staremo a vedere che succederà. Chi avrà ragione lo vedremo tra pochi mesi.
Rispondi

Da: Regioni25/09/2016 16:38:51
Le regioni fanno o non fanno parte degli Enti Locali?
Rispondi

Da: Regioni25/09/2016 17:03:09
Non sono enti locali le Regioni, alle quali è attribuita, oltre che alla potestà regolamentare, anche la potestà legislativa. Le regioni italiane condividono tuttavia con gli enti locali il carattere di enti territoriali della Repubblica.
Rispondi

Da: idonea... 26/09/2016 06:05:34
Ma nn esiste che un ente proroghi autonomamente una graduatoria,per favore nn scriviamo cretinate. Quando leggete dei concorsi in GU cercate di leggere oltre al bando anche la delibera di programmazione del personale e comunque gli atti precedenti,se stanno utilizzando resti assunzionali ecc
Rispondi

Da: ?26/09/2016 09:07:29
Ma aspettare le notizie ufficiali, no?
Rispondi

Da: Idoneo motociclista26/09/2016 14:14:39
Concordo in pieno con Impiegato Comunale ,
È così da sempre.
Solo una legge dello Stato può prorogare o no queste maledette graduatorie.
Ragazzi vi prego non dite eresie.
Rispondi

Da: le regioni26/09/2016 14:59:36
fanno parte del comparto Enti locali....
Rispondi

Da: Ops...26/09/2016 15:58:53
"Ai fini del presente testo unico si intendono per enti locali i comuni, le province,le città metropolitane, le comunità montane, le comunità isolane e le unioni di comuni." Art. 1 del Testo Unico enti locali. - le Regioni non sono citate, quindi non possono essere considerate enti locali.
Rispondi

Da: impiegato_comunale  26/09/2016 17:07:28
E meno male che l'hai pure scritto: "Ai fini del presente testo unico".

Le Regioni sono di fatto enti locali.
Rispondi

Da: Più preciso dire che26/09/2016 17:12:37
si tratta di enti territoriali. Le Regioni, a differenza degl'enti locali, hanno pure autonomia legislativa (territorialmente limitata, of course).
Rispondi

Da: Cavolo26/09/2016 19:09:51
Ho appena scoperto che gli enti locali possono derogare al limite dei 3 anni delle graduatorie, magari con una delibera comunale che, come si sa, nella gerarchia delle fonti di diritto ha pari valore di una legge costituzionale.
Ho anche scoperto che le regioni non sono enti locali.
Non ce la posso fare.
Rispondi

Da: giusto per precisare26/09/2016 19:34:19
Secondo la disciplina di settore, basata sul Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (d.lgs. 267/2000), per enti locali si intendono:

    i Comuni;
    le Province;
    le Città metropolitane;
    le Comunità montane;
    le Comunità isolane;
    le Unioni di Comuni.

Non sono enti locali le Regioni, alle quali è attribuita, oltre che la potestà regolamentare, anche la potestà legislativa. Le regioni italiane, così come lo Stato, condividono tuttavia con gli enti locali il carattere di enti territoriali della Repubblica.
Rispondi

Da: Ma certo che nella sostanza26/09/2016 19:34:39
le Regioni sono enti locali, in quanto locali sono i loro interessi e limiti, tuttavia tecnicamente il legislatore ha voluto porre un distinguo fra queste e gli enti locali, viste le diverse potestà, come dimostrato dal TUEL. Ma stiamo disquisendo sul nulla, perché alla fine si tratta d'inezie linguistiche, per cui non si può dire chi ha ragione e chi torto.
Rispondi

Da: CERTO e''26/09/2016 19:59:15
che in un orale la risposta "le regioni sono enti locali" è sbagliata. E se la dai non sei vincitore ma idoneo....
Rispondi

Da: @impiegato_comunale26/09/2016 20:02:12
Non fare il solito presuntuosello, ma mettiti un po' più in discussione se vuoi elevarti dalla condizione di uomo medio.
Rispondi

Da: CERTO e''26/09/2016 20:11:17
che non puoi in un concorso rispondere che la questione è una "inezia linguistica" perchè ti prendono a calci
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, ..., 832, 833, 834, 835, 836, 837 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)