Mininterno.net - Bando di concorso UNIVERSITA' DEGLI STUDI "SUOR ORSOLA BENINCASA" DI NAPOLI Concorso pub...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

UNIVERSITA' DEGLI STUDI "SUOR ORSOLA BENINCASA" DI NAPOLI

Concorso pubblico per l'ammissione al dottorato internazionale in
psicologia sperimentale e neuroscienze cognitive (XXI ciclo)

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.7 del 27/1/2006
Ente:UNIVERSITA' DEGLI STUDI "SUOR ORSOLA BENINCASA" DI NAPOLI
Località:-
Codice atto:06E00386
Sezione:Università
Tipologia:Concorso
Numero di posti:-
Scadenza:27/2/2006

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

                             IL RETTORE
Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, norme per il reclutamento
dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo e in
particolare l'art. 4 relativo al dottorato di ricerca;
Visto il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224, con il
quale e' stato emanato il Regolamento ministeriale in materia di
dottorato di ricerca;
Visto il decreto del presidente del Consiglio di amministrazione
n. 100 del 28 febbraio 2000 che emana il Regolamento disciplinante i
dottorati di ricerca di questa Universita' e successive modifiche;
Visto il verbale del Consiglio della facolta' di scienze della
formazione del 22 luglio 2003;
Vista la delibera del Senato accademico del 25 febbraio 2005 e
del Consiglio d'amministrazione del 29 aprile 2005 che autorizzava
l'istituzione del dottorato di ricerca in convenzione con
l'Universita' degli studi di Trieste e l'Universita' di Edimburgo;
Visto il parere espresso dal Nucleo di valutazione del 10 maggio
2005;
Decreta:
Art. 1.
Istituzione e attivazione
E' istituito e attivato per l'anno accademico 2005/2006 il corso
di dottorato di ricerca internazionale in «Psicologia sperimentale
e neuroscienze cognitive», con sede amministrativa presso questa
Universita'.
Il corso di dottorato ha durata triennale.
Per il detto dottorato e' emanato il bando, per titoli ed esami,
per la copertura di tre posti, di cui due con borsa di studio
finanziati rispettivamente dall'Universita' Suor Orsola Benincasa e
dall'Universita' di Trieste, riservati a laureati interessati a
frequentare per un triennio, a partire dall'anno accademico
2005/2006, nell'ambito di un programma di cooperazione
interuniversitaria internazionale tra l'Universita' degli studi Suor
Orsola Benincasa, l'Universita' di Trieste e l'Universita' di
Edimburgo (UK) per il conseguimento del titolo congiunto di Dottore
di Ricerca/Philosophy Doctor (PhD).
I candidati vincitori svolgeranno l'attivita' del dottorato nelle
tre sedi consorziate.

                               Art. 2.
Requisiti di ammissione
Saranno ammessi al concorso tutti i candidati che soddisfino
i requisiti per l'ammissione a un corso di dottorato nei due Paesi
partner (senza limitazioni di eta' e cittadinanza). Per l'Italia i
candidati dovranno essere in possesso di diploma di laurea (vecchio
ordinamento) o di laurea specialistica/magistrale (nuovo
ordinamento).
Possono partecipare alla selezione anche coloro che conseguiranno
il diploma di laurea entro la data di scadenza del bando.
Per l'accesso al concorso e' richiesta la conoscenza della lingua
inglese.

                               Art. 3.
Domande di ammissione
La domanda di ammissione al concorso deve essere redatta
utilizzando il fac-simile allegato al presente bando (modulo A).
Nella domanda il candidato dovra' dichiarare sotto la propria
responsabilita':
nome e cognome, codice fiscale (o analogo), data e luogo di
nascita, residenza, numero di telefono e recapito eletto agli effetti
del concorso, eventuale indirizzo di posta elettronica;
la propria cittadinanza;
la denominazione del corso di dottorato;
il titolo di studio posseduto con la data e l'universita'
presso cui e' stato conseguito. Qualora il titolo sia stato
conseguito in un Paese diverso dai Paesi delle istituzioni partner e
non sia gia' stato riconosciuto, dovra' essere fatta richiesta per la
dichiarazione di equipollenza ai soli fini dell'ammissione al
dottorato, inviando entro la data di scadenza del bando, la richiesta
di valutazione dell'equipollenza del titolo, al magnifico rettore
dell'Universita' Suor Orsola Benincasa, via Suor Orsola, 10 - 80135
Napoli, allegando i documenti utili a consentire al Collegio docenti
di pronunciarsi sulla richiesta di equipollenza (copia diploma laurea
munito della dichiarazione di valore, certificato con indicazione
delle prove sostenute e relativa valutazione, ecc.). I predetti
documenti devono essere tradotti e legalizzati dalle rappresentanze
diplomatiche o consolari italiane;
di impegnarsi a frequentare a tempo pieno il corso di dottorato
secondo le modalita' che saranno fissate dal Collegio docenti;
di impegnarsi a comunicare tempestivamente all'Universita' ogni
eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito eletto
agli effetti del concorso.
Allegati alla domanda di partecipazione.
Dovranno essere presentati i seguenti allegati, contraddistinti
con la dicitura «Allegato» seguita dal relativo numero d'ordine:
allegato 1 - fotocopia in carta libera della carta d'identita'
o del passaporto;
allegato 2 - un riassunto in lingua inglese della tesi di
laurea (da un minimo di tre a un massimo di sei pagine) e articolato
in: motivazioni della tesi, metodi di indagine, risultati ottenuti;
allegato 3 - curriculum vitae et studiorum;
allegato 4 - un breve progetto di ricerca (al massimo 2500
parole), in lingua inglese;
allegato 5 - una copia della tesi di laurea in versione
elettronica (preferibilmente in formato PDF) su CD - Rom, sul quale
siano anche contenuti gli allegati 2, 3, 4 (e l'eventuale allegato 6)
in versione elettronica (preferibilmente in formato PDF);
allegato 6 - eventuale elenco delle pubblicazioni;
allegato 7 - eventuale certificazione della conoscenza della
lingua inglese (TOEFL, Proficiency o altri);
allegato 8 - eventuali altri documenti e titoli utili ad
attestare l'attitudine alla ricerca del candidato.
L'Amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilita'
nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte
indicazioni della residenza e del recapito da parte del candidato, o
da mancata oppure tardiva comunicazione all'Amministrazione del
cambiamento degli stessi, ne' per eventuali disguidi postali o
telegrafici non imputabili all'Amministrazione stessa.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro trenta giorni
dalla data di pubblicazione dell'avviso del presente bando nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana secondo una delle
seguenti modalita':
consegna a mano presso la segreteria di direzione
amministrativa, aperta con il seguente orario: dal martedi' al
giovedi' dalle ore 9 alle ore 12;
spedizione mediante raccomandata con avviso dei ricevimento al
seguente indirizzo: magnifico rettore - Universita' degli studi Suor
Orsola Benincasa, via Suor Orsola, 10 - 80135 Napoli.
Sulla busta dovra' essere apposta la seguente dicitura: «Domanda
di partecipazione al concorso di dottorato di ricerca in psicologia
sperimentale e neuroscienze cognitive».
In tal caso fara' fede il timbro postale di ricevimento degli
uffici amministrativi competenti e non la data di spedizione della
domanda. Saranno, pertanto ritenute nulle tutte le domande pervenute
successivamente ai termini di scadenza del bando.
Potra' essere disposta in ogni momento, con provvedimento
motivato, l'esclusione dei candidati alla selezione per difetto di
requisiti previsti dal presente bando.

                               Art. 4.
Esame di ammissione
La selezione prevede:
la valutazione del curriculum vitae e dei titoli di cui
all'art. 3 del presente bando sulla base dei criteri stabiliti a
priori dalla commissione esaminatrice;
una prova scritta, in lingua inglese;
un colloquio in lingua inglese vertente sul progetto di ricerca
presentato dal candidato.
Per sostenere la prova scritta ed il colloquio i candidati
dovranno esibire un idoneo documento di riconoscimento.
La commissione ha a disposizione 120 punti cosi' ripartiti:
60 punti per la valutazione dei titoli;
20 punti per la prova scritta;
40 punti per la prova orale.
Per essere ammesso alla prova scritta ed al colloquio, il
candidato deve conseguire un punteggio non inferiore a 36/60 nella
valutazione dei titoli.
La prova scritta si intende superata con il conseguimento di un
punteggio pari o superiore a 12/20.
La prova orale si intende superata con il conseguimento di un
punteggio pari o superiore a 24/40.
L'indicazione del giorno, dell'ora e del luogo in cui si terranno
la prova scritta ed il colloquio sara' resa nota almeno quindici
giorni prima dello svolgimento degli stessi, con avviso pubblicato in
Internet, alla pagina http://www.unisob.na.it/phdpsychology> Per i soli candidati domiciliati all'estero che, essendosi
collocati utilmente nella graduatoria dei titoli, intendano
presentarsi alle prove presso l'Universita' Suor Orsola Benincasa
saranno rimborsate forfetariamente le sole spese di viaggio secondo
parametri chilometrici.
L'elenco degli ammessi alle prove sara' reso noto,
successivamente alla valutazione dei titoli, alla pagina:
http://www.unisob.na.it/ phdpsychology. Alla stessa pagina sara'
pubblicato l'elenco finale degli ammessi al corso di dottorato.
Ogni dottorando ammesso al corso di dottorato sara' formalmente
immatricolato presso la sede amministrativa del dottorato e,
congiuntamente, nell'Universita' di Edimburgo.

                               Art. 5.
Commissione giudicatrice
La commissione giudicatrice del concorso per l'ammissione al
corso di dottorato di ricerca sara' nominata dal rettore
dell'Universita' degli studi Suor Orsola Benincasa su proposta del
coordinatore del dottorato. La commissione per la procedura di
selezione e' composta da tre membri scelti tra professori e
ricercatori universitari di ruolo di tutte e tre le Universita'
consociate, appartenenti ai settori scientifico-disciplinari ai quali
si riferisce il corso di dottorato, cui possono essere aggiunti non
piu' di due esperti, anche stranieri, scelti nell'ambito degli enti e
delle strutture pubbliche e private di ricerca.
Espletate le prove di concorso, la commissione compila la
graduatoria generale di merito sulla base dei punteggi ottenuti dai
candidati nei titoli e nelle prove.
La graduatoria sara' resa pubblica entro le 24 ore
dall'espletamento della prova orale sul sito Internet:
http://www.unisob.na.it/phdpsychology).

                               Art. 6.
Ammissione ai corsi e iscrizione
I candidati saranno ammessi ai corsi secondo i criteri fissati
nell'accordo internazionale, fino alla concorrenza del numero dei
posti messi a concorso. In corrispondenza di eventuali rinunce degli
aventi diritto che intervengano prima dell'inizio dei corsi,
subentreranno altrettanti candidati secondo l'ordine della
graduatoria.
Tutti i candidati ammessi ai corsi dovranno presentare
direttamente o far pervenire mediante raccomandata con avviso di
ricevimento la documentazione necessaria (in carta semplice) al
magnifico rettore dell'Universita' degli studi Suor Orsola Benincasa,
entro la data che verra' resa nota contestualmente alla pubblicazione
della graduatoria sul sito dell'Universita' degli Studi Suor Orsola
Benincasa.
I candidati dovranno presentare la seguente documentazione:
domanda di iscrizione al primo anno del corso di dottorato;
fotocopia di un documento di identita/passaporto valido;
due fotografie formato tessera.
I vincitori che non presentano la domanda di ammissione nel
termine di quindici giorni, decorrente dal giorno successivo a quello
di pubblicazione della graduatoria finale alla pagina Internet
http://www.unisob.na.it/phdpsychology sono considerati rinunciatari e
i posti corrispondenti sono messi a disposizione dei candidati
classificatisi idonei, secondo l'ordine della graduatoria.
Non saranno esaminate le domande presentate oltre il termine.

                               Art. 7.
Subentri
Coloro che non avranno presentato la relativa documentazione
entro i termini indicati nell'articolo precedente saranno considerati
rinunciatari e non saranno assegnati posti a coloro che avranno
rilasciato dichiarazioni mendaci; ad essi subentreranno altrettanti
candidati secondo l'ordine della graduatoria.
Verra' pubblicato sul sito internet
http://www.unisob.na.it/phdpsychology l'elenco dei posti resisi
disponibili per il subentro dei candidati risultati idonei.
Tutti i candidati risultati idonei che desiderano subentrare nei
posti vacanti dovranno presentare, consegnandola personalmente o
spedendola mediante raccomandata con avviso di ricevimento, la
domanda di subentro, all'Universita' degli studi Suor Orsola
Benincasa entro il termine perentorio di quindici giorni dalla
pubblicazione della disponibilita' di posti.
La mancata presentazione della domanda sara' considerata come
rinuncia irrevocabile al posto.
I candidati che inizieranno i corsi in ritardo dovranno
recuperare il periodo secondo le modalita' fissate dal Collegio dei
docenti.

                               Art. 8.
Borse di studio
Il numero massimo di dottorandi che il corso puo' formare non
puo' essere superiore a tre (di cui due con borsa di studio). Le
borse di studio verranno assegnate secondo l'ordine della graduatoria
di merito formulata dalla commissione.
L'importo annuo della borsa di studio ammonta a Euro 10.561,54 al
lordo di eventuali oneri a carico del dottorando previsti dalla
normativa vigente..
Le somme sono erogate a cadenza bimestrale posticipata.
Le borse di dottorato non possono essere cumulate con altre borse
di studio a qualsiasi titolo conferite tranne che con quelle concesse
da Istituzioni nazionali o straniere utili ad integrare, con
soggiorni all'estero, l'attivita' di ricerca del dottorando.
Previo mantenimento dei requisiti di merito, la durata
dell'erogazione della borsa di studio e' pari all'intera durata del
dottorato.
Le sospensioni della frequenza del corso di durata superiore a
trenta giorni comportano la sospensione dell'erogazione della borsa.

                               Art. 9.
Obblighi dei dottorandi
Ciascun dottorando e' tenuto a svolgere con diligenza le
attivita' relative al piano di ricerca individuale come stabilito
nell'accordo di cooperazione internazionale e secondo le modalita'
fissate dal collegio dei docenti.
I dottorandi hanno l'obbligo di frequentare tutte le attivita'
previste dal corso di dottorato secondo le modalita' fissate dal
Collegio dei docenti, di presentare relazioni orali e scritte
sull'avanzamento della ricerca e di attenersi a quant'altro
legittimamente stabilito dal Collegio medesimo.
Al termine di ciascun anno accademico ogni dottorando presentera'
una relazione, in lingua inglese, sulle proprie attivita'.
Sulla base della valutazione delle attivita' svolte dal
dottorando, il Collegio dei docenti potra' decidere, motivandola
adeguatamente, l'eventuale esclusione del dottorando dal
proseguimento del corso di dottorato.
E' fatto obbligo a tutti gli studenti del dottorato di
frequentare durante il primo anno i corsi di Human Cognitive
Neuropsychology che comprendono Advanced Conceptual Issues e Advanced
Quantitative Methods in Research presso l'Universita' di Edimburgo,
alle stesse condizioni richieste agli studenti del Paese ospitante.
Agli studenti di tutte le Universita' consociate e' fatto obbligo di
partecipazione alle attivita' didattiche e seminariali, nonche' di
effettuare periodi di stage presso enti o istituzioni con i quali le
universita' consociate abbiano stipulato appositi accordi. Gli
studenti sotto la tutela dell'Universita' di Edimburgo sono obbligati
a trascorrere un periodo di studio non inferiore ad un anno presso
l'Universita' Suor Orsola Benincasa e/o presso l'Universita' di
Trieste.

                              Art. 10.
Conseguimento del titolo
Alla fine del corso di PhD/Dottorato, i dottorandi presenteranno
una tesi scritta in lingua inglese che dovra' contenere anche un
riassunto in lingua italiana
I dottorandi dovranno spedire tre copie di tale tesi a ciascuna
delle universita' partner.
L'esame finale di ciascun dottorando avra' luogo presso
l'Universita' di riferimento, come da convenzione firmata. Gli esami
tenuti presso l'Universita' di Edimburgo prevedono la presenza di un
esaminatore da ciascuna delle sedi consorziate (che non sia un
supervisore) e di un esaminatore esterno da ciascuna delle
Universita' consociate.
I supervisori saranno presenti all'esame ma senza essere
direttamente coinvolti nelle procedure d'esame e nella valutazione
del proprio studente, se non per rispondere a richieste di
informazione da parte degli altri esaminatori.
La dissertazione della tesi finale sara' pubblica.
In Italia, si applicheranno le normali procedure d'esame in
conformita' con il regolamento nazionale in materia di dottorato e
con i regolamenti di Ateneo. Il supervisore dell'Universita' di
Edimburgo e un esperto esterno faranno parte della commissione di
valutazione.
Il titolo di PhD/Dottorato verra' assegnato previo superamento
dell'esame finale; oggetto dell'esame finale sara' la discussione
della tesi elaborata dal dottorando (viva voce). L'esame sara'
sostenuto in ogni caso in lingua inglese.
Le universita' partner rilasceranno un titolo congiunto. Le
procedure di conferimento del titolo e il suo riconoscimento
accademico saranno conformi alla normativa vigente in ciascuno dei
due Paesi.

                              Art. 11.
Trattamento dei dati personali
L'Universita' degli studi Suor Orsola Benincasa, in attuazione
del decreto legislativo n. 196/2003 «Codice in materia di protezione
dei dati personali», si impegna a utilizzare i dati personali forniti
dal candidato per l'espletamento delle procedure concorsuali e per
fini istituzionali.
La partecipazione al concorso comporta, nel rispetto dei principi
di cui alla succitata legge, espressione di tacito consenso a che i
dati personali dei candidati e quelli relativi alle prove concorsuali
vengano pubblicati sul sito Internet dell'Universita' degli studi
Suor Orsola Benincasa.

                              Art. 12.
Norme di riferimento
Per tutto cio' che non e' previsto nel presente bando, si fa
riferimento all'art. 4 della legge n. 210 del 3 luglio 1998, al
decreto ministeriale del 30 aprile 1999 - Regolamento in materia di
dottorato di ricerca, al Regolamento del dottorato di ricerca
dell'Universita' degli studi Suor Orsola Benincasa, e all'accordo di
cooperazione internazionale tra l'Universita' degli studi Suor Orsola
Benincasa, l'Universita' di Trieste e l'Universita' di Edimburgo e
alle norme vigenti in Italia e in Gran Bretagna.
Il presente bando di concorso unitamente al fac-simile per
la domanda di ammissione e' disponibile sul sito Internet
dell'Universita' degli studi Suor Orsola Benincasa:
http://www.unisob.na.it/phdpsychology> Ulteriori dettagli ed informazioni possono essere richiesti agli
Uffici dell'Universita' degli studi Suor Orsola Benincasa.
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
Napoli, 9 gennaio 2006
Il rettore: De Sanctis

Clicca qui per leggere gli ALLEGATI


 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!