>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso per 400 posti di NOTAIO
29692 messaggi
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 978, 979, 980, 981, 982, 983, 984, 985, 986, 987, 988, 989, 990 - Successiva >>

Da: hj14/05/2025 16:58:30
e poi ti svegli tutto sudato .... ti aspettiamo in studio .... porta gli assegni !!!!!!!!!!!

Da: Hj14/05/2025 17:41:40
Intanto mi godo il parziale alla faccia tua
SEMPLIFICAZIONI          NOTARIATO       2         0
GOVERNO
AGENZIA DELLE ENTRATE  

Da: Hj14/05/2025 17:42:25
.....attendiamo il colpo di grazia dal parlamento

Da: hj14/05/2025 17:43:13
e poi ti svegli tutto sudato .... ti aspettiamo in studio  sullo 0-3 per noi .... porta gli assegni che giochi fuori casa !!!!!!!!!!!

Da: hj14/05/2025 17:43:13
e poi ti svegli tutto sudato .... ti aspettiamo in studio  sullo 0-3 per noi .... porta gli assegni che giochi fuori casa !!!!!!!!!!!

Da: hj14/05/2025 18:01:50
al 3 -0 sarai disoccupato !!

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: hj14/05/2025 18:03:21
     SEMPLIFICAZIONI             NOTARIATO                 2             0
     Governo
     Agenzia delle Entrate
     
     parziale

Da: hj14/05/2025 18:05:17
aspettati il " colpo di grazia "  finale da parte del Parlamento su assist delle SS UU della Corte di Cassazione 21761 / 2021

Da: Nik14/05/2025 22:56:39
Non cambia nulla

Da: Hj15/05/2025 07:48:21
Ecco un altro coglione che non sa cosa scrivere ....benvenuto !! Capraaaaaa ....ma lo sai che per 2 adempimenti su 3 i notai non servono a un cazzo ?? Hai letto la riforma fiscale del 2024 sulle imposte connesse all ' attivita ' giuridica e il provvedimento del Direttore Agenzia delle Entrate che consente ai cittadini di fare le volture di vendite , donazioni ,permute , successioni et similia direttamente dal Pc di casa ?????????????????????????????????? MA E' PROPRIO VERO ALLORA CHE SIETE TALMENTE IMPAURITI CHE NON SAPETE COSA SCRIVERE PER DIFENDERVI ?????????????

Da: Hj15/05/2025 08:05:12
Le cd . SEMPLIFICAZIONI ,CHE INIZIARONO NEI PRIMI ANNI 2000 CON LE FAMOSE LEGGI BASSANINI ( OLTRE AL DPR 445 /2000 SULLE CD .AUTOCERTIFICAZIONI  ) HANNO RIGUARDATO SVARIATI SETTORI  PUBBLICI E PRIVATI  .....PERCHE' MAI NON DOVREBBERO RIGUARDARE I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI E SEMPRE FATTE SALVE LE GARANZIE DI LEGGE ?? NON E' ANACRONISTICO CHE NEL 2025 PER FARE UNA BANALE VENDITA IMMOBILIARE DEVO.ASPETTARE L' APPUNTAMENTO CON UN NOTAIO CHE MI SCRIVA IL CONTRATTO  , MI PAGHI LE IMPOSTE RELATIVE ALLO STATO E MI FACCIA LE VOLTURE CATASTALI ???  MA SIAMO O NO UN PAESE EVOLUTO ?? IL NOSTRO SISTEMA DI CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI , SOTTO TALE PROFILO , NON E' FORSE RIMASTO AL CC DEL.1942 ????? SVEGLIA

Da: Hj15/05/2025 08:32:46
D' altro canto , se posso fare in Cancelleria di Tribunale un trasferimento immobiliare a seguito di separazione e divorzio con annessa trascrizione , perche' mai non posso fare presso la stessa Cancelleria di Tribunale un qualsiasi altro passaggio immobilare , sia esso oneroso o gratuito ??? Il principio di diritto affermato dall ' ottima sentenza a Ss uu della Corte di Cassazione sopra riportata , non e' forse applicabile anche ai casi ad esso assimilabili ??????

Da: Debitamento tradotto16/05/2025 12:44:44
L'assistenza sanitaria in Italia è garantita costituzionalmente

Da: hj16/05/2025 13:30:35
a chi ti riferisci ????

Da: hj16/05/2025 13:33:18
si vede da quello che scrivi  che hai TANTA DI QUELLA PAURA CHE NON SAI PIU' COSA SCRIVERE

Da: hj16/05/2025 13:35:43
Hai tutta la solidarieta' da parte dei cittadini italiani !! mi dispiace ma i giochi sono stati già fatti !!

Da: hj16/05/2025 14:09:15
MA SECONDO VOI HANNO PREVISTO L' AUTOLIQUIDAZIONE DELLE TASSE DI REGISTRO , BOLLI , IPOTECARIE , CATASTALI , SUCCESSIONI E DONAZIONI  OLTRE ALLE VOLTURE CATASTALI , PER TUTTE LE VICENDE NEGOZIALI , INTER VIVOS E MORTIS CAUSA ,  A FAVORE DEI CITTADINI ITALIANI  IN TOTALE AUTONOMIA PER UN MERO CASO ???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Da: abdulaby17/05/2025 16:10:16
novità?

Da: Ha ragione17/05/2025 21:02:44
19866. La condizione non andava messa.  Travisamento e scarsa funzione di adeguamento,  in quanto è GRAVE ERRORE subordinare l efficacia dell' atto alla anzidetta condizione sospensiva.

Da: Nik17/05/2025 23:16:51

- Messaggio eliminato -

Da: Hj18/05/2025 08:02:06
Autoliquidazione imposte indirette e volture catastali in autonomia e senza Notaio ...ora tocca all ' ultimo.adempimento e cioe' la trascrizione immobiliare

Da: abdulaby18/05/2025 10:12:40
si pure per me condizionare o non condizionare era indifferente...
se hai condizionato però due accortezze ci volevano: prevedere verbale di avverametno condizione da annotare a vendita odierna, fare capire che il trust (o negozio destinazione) era a sua volta condizionato al passaggio di proprietà e quindi precisare che andavi poi ad annotare anche in margie di questa trascrizione visto che è diversa ed autonoma rispetto a quella della vendita

Da: Peroide18/05/2025 12:00:30
L'atto IV aveva così tante problematiche da possibile bocciatura che la condizione sicuramente non rientra tra quelle. Fermo restando che, ammesso sia un errore, verrà fatto passare dato che metà aula ha praticamente adottato questa soluzione.

A mio avviso la commissione in seduta plenaria ha deciso di bocciare errori relativamente:
- alla nomina art 1401;
- alla caparra già versata;
- al manufatto (sia relativamente alla tematica dell'accatastamento che alla eventuale omissione del titolo urbanistico);
- chi non ha risolto/motivato relativamente agli abusi della villa;
- chi si è fatto andare bene la procura generale della moglie.

Tutti gli altri errori, per me, saranno considerati imprecisioni non comportanti la bocciatura

Da: Abdulaby18/05/2025 13:10:29
Ci può stare.
Sulla procura però la traccia era un tranello: la tesi prevalente dice che non si può fare procura generale tra coniugi in CL ma non perché sono in CL in sé ma perché essa vorrebbe dire venire meno alle norme sull 'amministrazione dei beni in CL. se il bene è fuori dalla comunione, come nel caso della traccia, ovviamente si può rilasciare procura anche generale. Secondo me qui hanno messo il problema per vedere se uno studia per soluzioni (tipo: procura tra coniugi in CL no, punto) o studia veramente

Da: abdulaby18/05/2025 13:31:30
però visto che da quello che ho sentito nessuno ha ricevuto la procura generale (ripeto, sbagliando in questo caso specifico) allora non conterà assolutaemnte niente (come è giusto che sia anche perché la traccia diceva che voleva usarla possibilmente, non a tutti i costi)

Da: Peroide18/05/2025 13:35:58
Nono, la tematica da te riportata non c'entra nulla proprio perchè, come hai giustamente rilevato, non era un bene della CL.

Qui il problema era dato dal fatto che la procura "generale" attribuisce il potere di spendita del nome solo per gli atti di ordinaria amministrazione.
Quindi le soluzioni erano due:
- o presupporre che nella procura denerale fosse ricompreso in modo specifico il potere di compiere l'atto di straordinaria amministrazione richiesto dalla traccia (sulla falsa riga di quanto previsto dal comma 2 dell'art 1708, ovviamente da dire assolutamente in motivazione);
- o presupporre il rilascio di una procura speciale.

Altrimenti si sta utilizzando una procura che non attribuisce i poteri per compiere l'atto richiesto

Da: abdulaby18/05/2025 13:51:54
ah vabbè ok ma quello vale per qualunque procura generale... comunque ovvio hai ragione.. io infatti in costituzione ho scritto che interviene con procura generale che  consente espressamente di vendere beni non rientranti nella CL

Da: X Peroiide18/05/2025 14:21:58
Se stipula una qualsiasi vendita di bene ignorato occorre la condizione sospensiva se il venditore vuole essere garantito perché anche.mentre stai stipulando possono intervenire altri creditori nella procedura altrimenti fai una vendita a rischio e pericolo!
Se stipuli una vendita di bene libero dai atto dell ordinanza di estinzione della procedura esecutiva!
Sul manufatto di 6 mq occorreva menzione urbanistica ed inserirlo nella planimetria della villa perché diventava pertinenza della stessa per cui non operava l esclusione del DM 98

Da: X peroide18/05/2025 14:25:39
Se stipulai una qualsiasi vendita di bene pignorato occorre la condizione sospensiva se il venditore vuole essere garantito perché mentre stai stipulando possono intervenire altri creditori nella procedura esecutiva aperta non basta il solo deposito prezzo  altrimenti fai una vendita a rischio e pericolo!
Se stipuli una vendita di bene libero da pesi e iscrizioni pregiudizievoli dai atto dell ordinanza di estinzione della procedura esecutiva!
Sul manufatto di 6 mq occorreva menzione urbanistica ed inserirlo nella planimetria catastale  della villa perché diventava pertinenza della stessa per cui non operava l esclusione del DM 98

Da: Abdulaby18/05/2025 14:32:35
Errori sul pignoramento come li vedete? Cioè bocciatura sicura?

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 978, 979, 980, 981, 982, 983, 984, 985, 986, 987, 988, 989, 990 - Successiva >>


Torna al forum