>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Proroga graduatorie
25093 messaggi, letto 908944 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 831, 832, 833, 834, 835, 836, 837 - Successiva >>

Da: Frasami 1  - 17/03/2021 20:48:50
Altro che prorogare vuole assumere senza concorso solo qllo che sono giovani e hanno più esperienza di a qsto sindacalista che nn hanno mai aiutato nessuno se nn loro stessi i sindacati sono la rovina dell' Italia
Rispondi

Da: Facile...18/03/2021 13:08:03
https://www.fanpage.it/politica/brunetta-ingresso-dei-giovani-nella-pa-avverra-con-regole-nuove-basta-vecchi-concorsi/
Rispondi

Da: Frasami18/03/2021 19:01:39
A qsto mi riferivo altro che scorrimento graduatorie
Rispondi

Da: info news info03/04/2021 15:04:32

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Nuovo da queste parti 1  - 08/04/2021 09:02:06
Una info, ho visto il decreto sblocca concorsi, e più precisamente alla voce test covid. Pare sia obbligatorio presentare il risultato negativo di un tampone prima di accedere alle prove concorsuali. Ma la spesa del tampone è a carico del concorrente o si effettua in modo gratuito in qualche asl??? Dovrei partecipare ad alcuni concorsi quindi la spesa sarebbe eccessiva
Rispondi

Da: Blu Cobalto 1  - 25/04/2021 16:51:13
Ciao Nartrochepassadiqui, ciao INKAZZATO
Mi auguro vada tutto bene, un abbraccio e perdonate l'assenza!
Un in bocca al lupo a tutti
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Per nuovo da queste parti02/06/2021 09:54:47
La Asl è un ente pubblico che fornisce un servizio per i malati. Tu hai deciso di partecipare ad "alcuni concorsi" e la spesa dovrebbe essere a carico della collettività?
Vuoi anche che ti paghiamo la tassa di iscrizione? O i manuali per prepararti?
Fare i concorsi non è un obbligo: se non vuoi pagare per i tamponi, resta a casa ed aspetta lo scorrimento della graduatoria per navigator.
Rispondi

Da: Elvira 200411/06/2021 15:17:45
Sono uscite  ultime sentenze: diritto scorrimento della graduatoria di concorso.
Leggere, su facebook. ,"Comitato Nazionale XXVII
Ottobre -vincitori e idonei di....
Iscrivetevi al gruppo,per essere aggiornati.
Giuseppe Pinna ha informato
Fatemi sapere, se vi interessa, e se vi siete iscritti, per essere aggiornati
Rispondi

Da: Per Elvira 200414/06/2021 19:30:13
Premesso che non ci interessa, non illudere gli sciocchi con "mobilitazioni" o "firma qui la petizione". Ad un concorso del 2015 sei arrivata 549 esima con 100 posti in palio e pretendi il posto pubblico come chi il concorso lo ha VINTO? Tu non hai vinto NIENTE, il concorso lo hai PERSO.
La riprova che quello che dico io è vero è che chi è arrivato nei 100 sta LAVORANDO e tu stai su Facebook a chiedere a degli illusi di firmarti la petizione.
Piuttosto io esorto le persone a STUDIARE per VINCERE I CONCORSI, arrivando nei posti in palio in graduatoria, non 549 esimi e poi piangere su Facebook...
Rispondi

Da: Elvira 200419/06/2021 22:31:09
Giusto..
Nella mia gradutoria, eravamo pochi, "5,"
2 sono riusciti
3 siamo rimaste non assunte, chiamate, a lavorare estate 2018.
Il 01-01-2019, il cattivo governo ha reso non vigente la nostra graduatoria
Potetevamo lavorare in enti vicini. Abbiamo subito inganni
Il dolore subito e' ancora atroce.....
Grazie
Rispondi

Da: Per Elvira 200421/06/2021 16:56:35
Ho provato il tuo stesso dolore, il fallimento, la rabbia.
Però è anche ingiusto non fare nuovi concorsi e continuare a pescare da graduatorie di 3 o più anni fa, senza dare opportunità agli altri.
Come ti ho già detto, tutti noi il concorso lo abbiamo PERSO, non vinto.
Quindi è giusto che non diventiamo dipendenti pubblici, come successo a chi il concorso lo ha VINTO.
A riprova che il mio è anche l'orientamento del governo, è stato modificato il comma del D.lgs. n.165/2001 che stabiliva la validità di ogni graduatoria, portandola da 3 anni a 2 anni.
Raccogliere firme o strapparsi i vestiti non serve a niente.
La figura dell' "idoneo non vincitore" che viene assunto dopo 4 anni dal concorso non esisterà più.
Rispondi

Da: Kikkons26/06/2021 16:41:08
E come mai hanno prorogato le graduatorie dal 2012 SOLO PER IL PERSONALE EDUCATIVO E SCOLASTICO ANCHE DEGLI E.L. E NON TUTTE LE ALTRE?Un educatore ha la deroga rispetto ad un istruttore amm.vo ???una discriminazione autorizzata
Rispondi

Da: ellepifontenuova28/06/2021 10:35:35
la politica ha spesso atteggiamenti contradditori di cui non se ne capisce la ragione, si prorogano  blocchi dei licenziamenti , cartelle esattoriali etc etc..e non le graduatorie di concorsi pubblici in un momento  in cui ce ne sarebbe bisogno più degli altri anni, inoltre è una misura che non ha oneri per lo Stato e non obbliga le amministrazioni ad assumere da graduatorie prorogate  in quanto le p.a. sono libere di poter fare concorsi in queste condizioni…..il prossimo anno poi sarà particolare in quanto scadono sia le graduatorie del 2019( durata triennale) che quelle del 2020 (durata biennale per tutte quelle  pubblicate dal 1 gennaio 2020).
Rispondi

Da: Per kikkons28/06/2021 17:52:45
Leggi qua e non dire inesattezze (proroga graduatorie del 2012 ??):

https://www.lavoropubblico.gov.it/strumenti-e-servizi/monitoraggio-delle-graduatorie-concorsuali-delle-pa

- le graduatorie dei concorsi approvate nel 2011 sono utilizzabili fino al 30 marzo 2020 previa frequenza da parte degli idonei di corsi di formazione e previo superamento di un esame colloqui per accertarne la perdurante idoneità;
- le graduatorie dei concorsi approvate dal 2012 al 2017 sono utilizzabili fino al 30 settembre 2020;
- le graduatorie dei concorsi approvate nel 2018 e 2019 sono utilizzabili entro 3 anni dalla approvazione.

Come ha giustamente scritto ellepifontenuova, le graduatorie più vecchie ANCORA in vigore sono quelle approvate a LUGLIO 2018.
Rispondi

Da: Kikkons30/06/2021 11:52:49
Inesattezze?la L. 126/2020 cita che sono prorogate al 30/9/22 le graduatorie approvate dal 2012 al 2017 SOLO PER GRADUATORIE COMUNALI DEL PERSONALE SCOLASTICO,EDUCATIVO E AUSILIARIO  PER SERVIZI GESTITI DIRETTAMENTE DAI COMUNI.
Ora,vuoi dirmi che un educatore in una graduatoria del 2012 del COMUNE X ha la fortuna che la sua graduatoria sia prorogata sino a settembre 2022,a differenza di un istruttore amministrativo idoneo in una graduatoria dello stesso ente e dello stesso anno.Peraltro una scadenza che va oltre la scadenza delle graduatorie del 2018.mah..
Rispondi

Da: Come se fosse06/07/2021 20:41:09
Chi ha deciso di non prorogare la validità della maggior parte gli idonei ai concorsi?
Chi voleva fare i famosi concorsi sprint (talmente sprint che non ce ne siamo accorti)?
Chi aveva proposto la rilevazione delle impronte digitali per i dipendenti PA manco lavorassero alla NASA?
Rispondi

Da: Per Come se fosse19/07/2021 11:34:31
Lo ha deciso uno (ora per fortuna al Governo, con potere di decidere) che voleva che la pubblica amministrazione funzionasse come una azienda privata. Non come la intendete voi che volete la proroga delle graduatorie fino al 2050, solo per piazzarvi ad una scrivania e fare i solitari fino alla pensione...
Lo capite che i concorsi in cui siamo idonei dal 2006 noi lo abbiamo perso? Chi lo ha vinto sta lavorando, noi no perchè siamo arrivati oltre i posti messi a bando. Infatti stiamo tutti a casa, a pregare il sindacato di turno.
Rispondi

Da: Come se fosse19/07/2021 20:17:16
"Negli ultimi anni, soprattutto in sede giurisprudenziale, si è ritenuto che la scelta di procedere allo strumento dello scorrimento debba rappresentare la regola di condotta generale delle amministrazioni pubbliche, mentre l'indizione di un nuovo concorso l'eccezione cui ricorrere nel caso di extrema  ratio.  In  tale  ipotesi,  si  è  ribadito  che l'amministrazione procedente debba fornire  adeguata  motivazione,  che  dia  conto  del sacrificio  imposto  ai  concorrenti  idonei  e  delle  preminenti  esigenze  di  interesse pubblico.
Pertanto, il ricorso allo scorrimento delle graduatorie risponde ad esigenze sociali e  di  equità,  nonché  contribuisce  all'attuazione dei principi costituzionali del buon andamento e imparzialità dell'azione amministrativa di cui all'art. 97 Cost."
https://www.amministrazioneincammino.luiss.it/wp-content/uploads/2021/03/SABATINO.pdf
Rispondi

Da: Per Come se fosse19/07/2021 21:23:40
Pensavo che il tuo articolo fosse una sentenza della Cassazione o almeno un trattato di un docente universitario. E' scritto da un impiegato del Comune di Napoli! Giralo a Brunetta, magari domattina ti chiama di persona. Ahahahahahahahahhahahah
Non basta avere una scrivania in Comune e citare articoli della Costituzione o in latino per avere un credito. Lo ha scritto uno dei tanti giuristi che pensava di fare il magistrato e si ritrova ad occuparsi di autocertificazioni, non Zagrebelsky.
Ora capisci perchè tu stai a casa ed i vincitori del tuo concorso timbrano il cartellino da anni?
Rispondi

Da: Come se fosse20/07/2021 19:42:44
Tu invece quali articoli hai scritto?
Cosa c'è che non ti piace della proroga delle graduatorie?
Dimmi in quale ordine di precedenza metteresti:
- concorsi
- mobilità
- scorrimento delle graduatorie
secondo i principi dell'azione amministrativa e le esigenze delle pubbliche amministrazioni?
Giustificandolo ovviamente.
Rispondi

Da: ellepifontenuova21/07/2021 10:00:12
la proroga delle graduatorie è uno strumento di flessibilità accessorio rispetto al concorso che rimane il principale strumento di reclutamento, come lo è sempre stato, voler far credere che gli idonei sono inadatti perchè selezionati  secondo metodi vecchi mentre i migliori sono selezionati con ì concorsi voluti da Brunetta   ..francamente è abbastanza ridicolo e strumentale
Rispondi

Da: Per Come se fosse21/07/2021 12:07:02
Articoli non ne ho scritti (poi figurati, tu ne citi uno riportato sul giornalino della Luiss, mica sulla Treccani...) perchè, come ti dicevo, sono un umile laureato che non cita in latino e non si immaginava magistrato o prefetto e poi è finito all'ufficio anagrafe. Li metterei esattamente nell'ordine in cui li hai messi tu:
- concorsi
- mobilità
- scorrimento delle graduatorie.
Prima dell'arrivo di Brunetta eravamo all' assurdo che un geniale giurista neolaureato non trovava un concorso in Comuni o Ministeri perchè ancora stavano chiamando il 700 esimo del concorso bandito nel 2004 per 60 posti...

Per ellepifontenuova
Esatto, è uno strumento "accessorio". Con lo scorrimento delle graduatorie, la pubblica amministrazione assume anche chi ha perso il concorso, magari arrivando 200 posizioni più sotto rispetto ai posti messi a bando. Qui c'erano graduatorie prorogate dal 2011 ! Sono passati DIECI anni e questi ancora sperano, anzi pretendono, di avere il posto, come chi dieci anni fa il concorso lo ha vinto!
Sia benedetto Brunetta che ha bloccato questo scandalo. Anche nei confronti di chi oggi vorrebbe entrare nella pubblica amministrazione e riscontra come essa non bandisca più concorsi perchè c'è ancora da assumere il seicentesimo idoneo non vincitore della graduatoria di 8 anni fa.
Rispondi

Da: giuseppety 21/07/2021 13:08:28
Qui non è questione quale sia il metodo migliore per selezionare, anche se comunque qualsiasi metodo richiede una preparazione, ma è questione che non era più possibile prorogare all'infinito le graduatorie. Dal momento che le proroghe hanno restituito gli anni indietro dei blocchi, pretendere ancora la proroga diventa solo un modo furbesco, a discapito di altri che invece hanno diritto di fare il concorso. Tutte le cose hanno una scadenza, compreso il merito che era riferito in quel momento in cui si era fatto il concorso.
Rispondi

Da: ABCDZ21/07/2021 13:21:20
MA SULLA PROROGA NON SI STA INTERESSANDO + NESSUNO?
Rispondi

Da: Come se fosse21/07/2021 20:15:50
Mettiamo prima i concorsi e poi la mobilità? Con la mobilità la pubblica amministrazione (nel suo complesso) non spende un euro in più, ottimizza i dipendenti della PA nel suo complesso tra le varie amministrazioni pubbliche. Ed è più rapida a fronteggiare eventuali sofferenze in organico.

Non vorrei sbagliare ma credo che dal 2022 si ritorni ad un obbligatorietà della mobilità prima dell'espletamento delle procedure di concorso (ora dovrebbe esserci una deroga).
Poi i concorsi costano (soldi e tempo), l'assunzione tramite lo scorrimento delle graduatorie no.

1) mobilità: se la pubblica amministrazione può coprire un posto con un altro dipendente in un'altra pubblica amministrazione alla PA nel suo complesso non aumenta la spesa.
2) scorrimento delle graduatorie: se la mobilità va deserta, si scorre la graduatoria. La PA ha già selezionato gli idonei disponendoli in una graduatoria decrescente. Nessun concorso (costo) per formare nuove graduatorie.
2,5) proroga delle graduatorie scadute per il principio di economicità dell'azione amministrativa. Di nuovo nessun concorso (costo) per formare nuove graduatorie.
3) concorsi: per formare nuove graduatorie dove poter attingere i vincitori ed eventualmente gli idonei per un periodo di tempo (2 anni sono troppo pochi, 10 anni sarebbero l'ideale).
Rispondi

Da: x tutti21/07/2021 21:16:27
perchè votate questi personaggi politici la merda dell'Italia.
Poi vi lamentate se rimanete senza lavoro, tanti i nostri politici sanno fare solamente chiacchiere, con il culo dei lavoratori.
Rispondi

Da: ellepifontenuova22/07/2021 11:34:27
concordo,  proroga graduatorie è strumento di flessibilità che l'amministrazione non può non considerare soprattutto nel suo interesse  specialmente in questo periodo,  poi si può discutere quale graduatorie  prorogare in considerazione dell'anzianità delle stesse .Rinunciare a questo per far credere all'opinione pubblica   chissà cosa è buttarsi la zappa sui piedi… i politici molto attenti alle loro esigenze elettorali  ma spesso poco attenti all'interesse generale.
Rispondi

Da: Per ABCDZ22/07/2021 16:12:24
No, non si sta interessando nessuno. Anzi la nuova legge le sta portando gradualmente tutte a scadenza, così da effettuare nuovi concorsi.
https://www.lavoropubblico.gov.it/strumenti-e-servizi/monitoraggio-delle-graduatorie-concorsuali-delle-pa
Le ultime valide (sito del dipartimento funzione pubblica) sono quelle approvate a luglio 2018.
Puoi contattare qualche politico di sinistra per chiedere una nuova legge, ma i precari di Aifa e Agenas che confidavano in Speranza per la stabilizzazione sono disoccupati da mesi. E Agenas ed Aifa, appunto, hanno indetto nuovi CONCORSI (non attingimenti da graduatorie del 2013...)
Rispondi

Da: Mario Coppola20/08/2021 22:45:07
Oh qualcuno si sta interessando per la proroga delle graduatorie o no?? Io sono arrivato 1790 esimo ad un concorso del 2008. Ma la fatic pubblica quando m'arriv?
Scendiamo in piazza con i sindacati! La gente come noi non molla maaaaaaaaaaaaaai
Rispondi

Da: ellepifontenuova30/08/2021 16:39:31
il prossimo anno scadranno le graduatorie pubblicate nel 2019 e nel 2020, la sna finirà il suo corso -concorso, per 315 dirigenti,  con assunzioni di vincitori e idonei tra 4-5 anni e soltanto dopo le amministrazioni centrali potranno bandire i loro concorsi (art.250 DL 34/2020)e nel frattempo senza una proroga delle graduatorie dove prenderanno i dirigenti di cui avranno bisogno per il solo effetto dei pensionamenti??'...per i concorsi dei funzionari siamo ai bandi modificati, rettificati e prolungati nelle scadenze ma di ingressi ancora nulla....la SNA nel frattempo pensa a riorganizzarsi con comodo...con il presidente, segretario generale vice segretario generale etc etc etc....
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 831, 832, 833, 834, 835, 836, 837 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)