>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Proroga graduatorie
25093 messaggi, letto 908944 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, ..., 832, 833, 834, 835, 836, 837 - Successiva >>

Da: x x05/12/2011 21:18:46
secondo me il numero dei tratenimenti in servizio è di molto inferiore
rispetto a quelli da 59 a 65 che con i requisiti potevano andare in pensione
Rispondi

Da: x xpost su05/12/2011 21:23:57
ma con le nuovi pensioni i trattenimenti in servizio quali sono?
Quelli da 66 anni in su o cosa?
Rispondi

Da: x xforse06/12/2011 16:58:09
hai ragione il trattenimento in servizio  dal 65° al 67° anno di età viene equiparato, in termini finanziari, ad una nuova assunzione e va, pertanto, gestito nei limiti del turn over
bisogna capire in proporzione quanti sono i trattenimenti in servzio rispetto ai mancati pensionamenti e sperare che i 2 dati si bilancino.
Sul trattenimento in servizio fino a 72 speriamo di no
Rispondi

Da: x x07/12/2011 09:26:58
però allo stato attuale c'è un problema di coordinamento di norme visto che l'articolo 9, comma 31, del dl. 78/2010 non  è stato abrogato "trattenimento in servizio" (anche se dovrebbe esser un'abrogazione implicita, )

pertanto, se non lo modificano, potrebbe verificarsi la situazione paradossale che quelli che restano in servizio sono considerate nuove assunzioni che provocherebbe il quasi blocco delle graduatorie.

Rispondi

Da: luciaaa7512/12/2011 12:04:34
Salve,
sono idonea ad un concorso come amministrativa all'università, con graduatoria (di durata 2 anni) che scadeva a giugno 2011 e che quindi è stata prorogata fino al 31/12/2011. Poichè ormai è tardi per sperare in uno scorrimento nel 2011, qualcuno sa niente in merito ad eventuali Milleproroghe che potrebbero allungare la speranza di un altro anno?

grazie
Rispondi

Da: situazione12/12/2011 23:28:08
ma adesso che si posticipa il pensionamento di 6 anni non assumeranno nessuno per 6 anni? e perchè 6 anni di botto? se l'obiettivo è raggiungere il pareggio nel 2013 non sarebbero bastati 2 anni? e poi aumentare gradualmente gli anni ogni 5 -1 anni ad esempio? cosi gli idonei e i vincitori non assunti non verranno mai assunti.
ma come mai non si sente parlare di proroghe delle graduatorie? non dovrebbero farle prima della fine del 2011 o possono fare l decreto dopo? e se la graduatoria scade prima che fanno il decreto 1000 proroghe che succede alle graduatorie precedenti la data del decreto?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: x ...xx13/12/2011 07:15:15
è quello che ho detto, ma nesuno mi ha dato retta.
La proroga delle graduatorie si fa ogni anno con il milleproroghe, che in genere salva anche quelle precedenti (mi pare che sono ancora valide quelle dal 2003), vai sul sito della funzione pubblica c'è una circolare che spiega tutto
Il problema è semplice prima andavano in pensione tutte quelle persone che avevano raggiunto i requisiti (anni + anzianità contributiva)  molte di queste, con la riforma, non andranno più in pensione.
A questi, non comunque verranno conteggiati i c.d. trattenimenti in servizio, cioè quelli che dopo i 65 anni hanno continuato il servizio e che erano considerate nuove assunzioni.
Pur non conteggiando i trattenimenti in servizio ritengo che il rapporto 1/5 (1 assunto ogni 5 pensionamenti) si riduca
, Al riguardo nessuno ha notizie della legge Damiano sullo sblocco delle graduatorie?, che sono state sbloccate per i Beni culturali vedi art. 30, comma 8, legge Monti
Rispondi

Da: luciaaa7513/12/2011 10:03:05
potreste indicarmi la circolare che specifica quanto detto da X XX? Ho cercato sul sito della funzione pubblica.. ma senza successo...

grazie
Rispondi

Da: luciaaa7515/12/2011 07:59:57
quindi quest'anno niente milleproroghe?

http://www.ultimaora.net/notizie-politica/decreto-milleproroghe-si-decidera-caso-per-caso.html
Rispondi

Da: x ...15/12/2011 08:23:19
leggendo l'articolo sembra che non ci sarà
Però spero che si ricordino della proroga delle graduatorie
Rispondi

Da: Annapina16/12/2011 19:14:07
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi

Da: x ...19/12/2011 13:15:20
il milleproroghe dovrebbe esserci anche quest'anno.
C'è però un articolo sul sole 24 ore
intitolato "nella pa 20mila eccedenze"  entro marzo gli organici da tagliare ma  la manovra blocca le uscite"
che parla appunto dell'effetto che deriva dal blocco dei pensionamenti "considerato che "in presenza delle eccedenze non riassorbite sono bloccate tutte le assunzioni"
Rispondi

Da: Marianna8919/12/2011 18:22:08
quindi coi blocchi dei pensionamenti... è inutile paetecipare ai concorsi!!!!!!!
Rispondi

Da: ecco...19/12/2011 19:29:24
Più a monte, è inutile bandirli!
Rispondi

Da: x vvv19/12/2011 22:23:57
Da "IL SOLE 24 ORE" di sabato 17 dicembre 2011

Nella Pa 2Ornila eccedenze Entro marzo organici da tagliare ma la manovra blocca le uscite Gianni Trovati MILANO Mentre si prova a risolvere il problema del Dpcm che dovrebbe frenare gli stipendi dei vertici della burocrazia ma, per come è scritto, dà a Palazzo Chigi il compito di fissare per decreto le retribuzioni di «chiunque», dipendente o autonomo, riceva compensi dalla Pa statale, emerge dalla manovra un altro nodo complicato da gestire.

La riforma pensionistica, secondo le prime stime circolate nei ministeri, ridurrà del 4o% i pensionamenti nelle Pubbliche amministrazioni nel 2012: la manovra-bis di Ferragosto, però, chiede a Pa centrale ed enti pubblici non economici di rivedere entro fine marzo gli organici tagliandoli del io per cento, collocando gli esuberi in mobilità per due anni all`8o% dello stipen- dio. In gioco, sulla base dei dati rilevati dalla Ragioneria generale nel conto annuale del personale, ci sono circa 18mila posti: senza l`intervento previdenziale, una gran parte sarebbe andata a riposo nel corso dell`anno prossimo, senza troppi problemi, ma con le nuove regole, che fanno decadere l`esonero anticipato con 35 anni di contributi, la risoluzione unilaterale con 4o anni e il divieto di trattenimento da 65 a 67, un`ampia maggioranza di questi soggetti si vede allontanare il traguardo pensionistico.

Risultato: a.fìne marzo più di ismila persone potrebbero trovarsi incagliate nel meccanismo della mobilità a stipendio ridotto, senza poter contare troppo sulla possibilità dí trovar posto in altre amministrazioni perché il blocco delle pensioni riguarda tutti, e negli enti territoriali la strada è ulteriormente ostacolata dai tetti di spesa e dagli accorpamenti fra amministrazioni.

Il problema è che fallito per due anni l`obiettivo della ricollocazione, per le eccedenze decade anche il diritto all`8o per cento dello stipendio. «Un problema aggiuntivo - sottolinea Francesco Verbaro, docente della Scuola superiore della Pa e segretario generale del ministero del Lavoro - è che in presenza di eccedenze non riassorbite sono bloccate tutte le assunzioni, con la conseguenza che l`età media nelle Pa salirà ancora.

Tutte queste incertezze rischiano di determinare una paralisi nei processi di riorganizzazione che pure si sono avviati».

Sul versante del «taglia-stipendi», la Camera prova invece a rimediare con un ordine del giorno. Il problema (si veda Il Sole 24 Ore di ieri) nasce dall`articolo 33-ter della manovra, che T, N( ) VI A e Ancora da definire i confini del tetto alle remunerazioni ég Un odg chiede a Palazzo Chigi di fissare i limiti di ogni fascia e Rischio ingorgo sugli organici per il blocco nelle uscite :9` I P.!loNi I riflessi sulla Pubblica amministrazione della riforma previdenziale, secondo le prime stime, diminuiranno del 40% le uscite del 2012.

Entro marzo, però, tutte le amministrazioni della Pa centrale e gli enti pubblici non economici dovranno ridurre del 10% gli organici, mandando in mobilità il personale in eccesso.

Nel nuovo quadro, le cessazioni non assorbiranno le eccedenze 3 avrebbe dovuto mettere un freno alle retribuzioni degli alti vertici ma nella versione elaborata in commissione prevede la definizione per decreto di chiunque lavori con la Pa centrale.

Una regola di questo tipo, che va decisamente oltre l`obiettivo iniziale, rischia ovviamente dí scontrarsi con le riserve della contrattazione collettiva e di quella individuale per i dirigenti.

L`ordine del giorno presentato dall`ex ministro Linda Lanzillotta cambia ulteriormente il quadro, chiedendo al Governo di interpretare la norma nel senso che Palazzo Chigi dovrà «fissare il tetto onnicomprensivo degli emolumenti per ogni fascia e categoria», e i contratti dovranno muoversi in questi confini. Un`altra previsione che non sembra semplice da tradurre in pratica.

gianni.trovati@ilsole24ore.com (e) RIPRODUZIONE RISERVATA 10(X Il taglio agli organici entro marzo nella Pa centrale Uffici pubblici. I tagli al personale potranno incidere sui servizi

Rispondi

Da: x vvv19/12/2011 22:32:05
e quindi?
Rispondi

Da: anjie20/12/2011 23:25:21
ma quand e' che dovrebbero farla questa proroga delle graduatori? il mio scade il 31 di dicembre,come mi pare aver capito anche dei vostri...cmq e' vergognoso non capire come noi giovani possiamo stare,dopo tanti sacrifici per entrare in graduatoria ci tappano le ali,sarebbe un peccato!! mi auguro facciano presto l a proroga prima di fine anno...
Rispondi

Da: luciaaa7521/12/2011 09:34:19
sinceramente leggendo vari articoli apparsi su diverse fonti, mi sembra di aver capito che non si vuole più fare il "milleproroghe" ma sanare le situazioni più importanti caso per caso! Bisogna sperare che la nostra situazione sia considerata "importante"! vedremo....
Rispondi

Da: luciaaa7521/12/2011 10:25:00
notizia di oggi:

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-12-20/venerdi-decreto-proroghe-menu-223033.shtml?uuid=AaHEo9VE


Rispondi

Da: maxplanck 21/12/2011 18:30:08
Dall'ultimo decreto milleproroghe in via definitiva di approvazione:

Le amministrazioni statali, compreso il personale del comparto sicurezza, agenzie ed enti pubblici non economici, compresi gli enti di ricerca potranno effettuare le assunzioni autorizzate (o in corso di autorizzazione) fino al 31 dicembre 2012.
Rispondi

Da: Marianna8921/12/2011 19:47:01
dunque una graduatoria valida fino a febbraio 2012 scadrà a dicembre 2012? avevo letto che tutte le graduatorie erano valide fino al 2015 e che i concorsi dovevano essere espletati dal formez....o mi sbaglio?
Rispondi

Da: max21/12/2011 20:17:19
mi pare di no..... perchè la proroga è relativa alle assunzioni che possono essere fatte fino al 31/12/2012 e non si parla di proroga di graduatorie! Bisognerebbe trovare il testo integrale e vedere se c'è qualcosa per noi....
Rispondi

Da: ...22/12/2011 02:09:00
ecco la bozza !
http://www.leggioggi.it/wp-content/uploads/2011/12/Bozza-milleprorogheLO.pdf

il comma tre dell'art. 1 mi sembra inequivocabile, speriamo bene.
(peraltro mi sembra una norma logica per risparmiare)
Rispondi

Da: anche22/12/2011 14:45:53
le province rientrano???
Rispondi

Da: x ...22/12/2011 19:18:51
la proroga dei concorsi c'è sempre stata. E presumo ci sarà sempre anche i prossimi anni.
Il problema è che nei prossimi anni andranno pochi in pensione e se non sbloccano il turnover entreranno in pochi
Rispondi

Da: Marianna8923/12/2011 19:31:42
...................
Rispondi

Da: max24/12/2011 06:55:54
confermo.... il milleproroghe è stato approvato senza nessuna modifica! Quindi la scadenza di tutte le graduatorie successive al 31/12/2004 è prorogata al 31/12/2012!

buon natale a tutti ed in bocca al lupo....
Rispondi

Da: 24/12/2011 07:28:00
scusa ma quindi anche una graduatoria approvata nel 2011 scadrebbe il 31.12.2012? anziché nei normali 3 anni?
Rispondi

Da: Sails 24/12/2011 09:29:32
atteznione, il comunicato stampa non fa riferimento ai concorsi ed alle assunzioni nella p.a. e parla di "attenta istruttoria" Dov'è il testo approvato definitivamente?
Rispondi

Da: x max24/12/2011 09:47:50
dove lo hai letto nel definitivo non c'è quella era soilo una bozza
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, ..., 832, 833, 834, 835, 836, 837 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)