>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso INAIL, 404 posti
75734 messaggi, letto 1757610 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 2123, 2124, 2125, 2126, 2127, 2128, 2129, 2130, 2131, 2132, 2133, ..., 2520, 2521, 2522, 2523, 2524, 2525 - Successiva >>

Da: un interno x se se e x gli altri15/06/2014 16:52:52
una volta smaltite le eccedenze (cosa che dovrebbe avvenire di qui a poco), si devono formare delle carenze di organico, cioè ci dev'essere una differenza tra dotazione (maggiore) e forza lavoro (minore) affinchè l'inail possa chiedere alla fp e alla rgs l'autorizzazione ad assumere, altrimenti la richiesta di autorizzazione ad assumere neppure viene presa in considerazione.
queste carenze si formeranno tra l'estate e la fine dell'anno e saranno appunto circa 50-60 tra gli amm. di livello C.
l'inail potrà dunque inoltrare la richiesta di assunzione a fine anno e assumere verso aprile. con le verosimili rinunce si arriverà a chiamare fino al 250-260.
la limitazione del turn over non tange, in questa situazione, l'inail, perchè l'istituto ha facoltà assunzionali degli anni precedenti che non sono state spese.
se, per ipotesi, da qui alla fine dell'anno si formassero 100 carenze di organico, l'inail potrebbe anche assumere 100 unità dalla vostra graduatoria.
il vostro problema non è il blocco del turn over, ma il fatto che col d.l. spending review c'è stato un taglio della dotazione che prima ha creato esuberi di personale e ora creerà poche carenze (50-60) da riempire.
neppure incide in alcun modo sulla vostra assunzione il piano della Madia.
va da sè che con le carenze di personale che si formeranno nel 2015, la vostra graduatoria nel 2016 verrà completamente assorbita, idonei compresi.
Rispondi

Da: 15/06/2014 17:13:53
perché non ha speso le autorizzazioni precedenti l'Inail?
Rispondi

Da: roby x un interno15/06/2014 18:03:37
x un interno

in pratica: a fine anno l'inail chiamerà grazie alle facoltà assunzionali non utilizzate negli anni 2012 e 2013.

alle famose 50 60 carenze prospettate si potranno però aggiungere le (presumo) molte persone che con l'abolizione del trattenimento in servizio, andranno in pensione (chissà quante sono?).

se ad esempio fossero 200, ci potrà essere una carenza al 31 dicembre 2014 di 200 provenienti da aboliz. tratt. e 50 o 60 naturali. in totale 250 260.

ora, l'inail farà richieste a fine anno utilizzando turn over del 2012 2013 per 120 130. hanno cessato il lavoro dal 2012 al 31 dicembre 2013 circa 400 persone per cui il 20% di ogni anno sarà pari a 80 persone, numero che magari potrà essere ampliato grazie all'intervento della riforma sul conteggio per spesa e non più per testa. in pratica 130 persone potranno essere chiamate a fine anno e assunte nel 2015.

nel 2015 invece potrà utilizzarsi il 40% delle spese per il personale cessato nel 2014 (ipotiziamo circa 200 per eliminaz. trattenimento in servizio + 150 cessazioni naturali).
l'inail avrà nel 2015 quindi una carenza pari a 350 - 130 assunzioni del 2014 =220 e potrà assumere il 40% delle spese risparmiate per il personale cessato nel 2014 (350).
nel 2015 con le regole precedenti potrà assumere 140 (40% di 350) persone ma se eliminano il computo per le teste potrà anche spingersi fino a 200 250.

in totale 130 a fine 2014 assunte ad aprile come dite voi e altre 200 250 con richiesta da avviare nel 2015 per il turn over 2014.

il ragionamento è basato ovviamente pensando che ci siano 200 persone che cessano dal lavoro nel 2014 causa eliminaz. del trattenimento in servizio.

è giusto il ragionamento?
Rispondi

Da: stupisce15/06/2014 18:17:18
no
Rispondi

Da: 15/06/2014 18:35:46
ripeto: perché non ha speso le autorizzazioni precedenti l'Inail?

Rispondi

Da: loren 201415/06/2014 19:21:49
per interno
Sei informato anche sulle eventuali sedi? Grazie.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: interno x roby e x gli altri15/06/2014 19:28:36
roby non è giusto il tuo ragionamento.

è giusto soltanto nella parte in cui sembra che dici che con la riforma Madia dal 31 ottobre 2014 verranno revocati i trattenimenti in servizio degli ultrasessantacinquenni.
purtroppo però all'inail sono pochi.
e comunque queste revoche dei trattenimenti in servizio non devono riguardare qualunque profilo, ma solo l'area amministrativa di livello C per essere utili alla vostra graduatoria. non possono essere, per esempio, medici o attuariali o dirigenti.
se per es. si crea un vuoto in più tra i medici, quel vuoto non viene rimpiazzato da un amm. C1, ma da un altro medico.

in precedenza non ci sono state autorizzazioni.
quello che non si è potuto utilizzare è la percentuale del turn over degli anni precedenti (20% delle cessazioni del 2012 e del 2013) e non si è potuto utilizzare perchè l'inail è andato in esubero a causa del d.l. spending review.
tuttavia quel 20% delle cessazioni del 2012 e del 2013 non andrà perso e si aggiungerà al 20% del 2014, solo che è inutilizzabile se la differenza tra dotazione e organico è di poche decine di amm. C potrà essere utilizzato successivamente

di non utilizzate ci sono soltanto 10 autorizzazioni perchè il 31 marzo 2012 scattò il blocco, ma anche queste verranno recuperate.
Rispondi

Da: x interno15/06/2014 19:41:06
Grazie, sei gentilissimo. Informaci se hai altre notizie.
Rispondi

Da: io ribadisco x interno15/06/2014 19:50:35
scusami, io ritengo che la novità più utile della riforma Madia non sia l'abolizione del trattenimento in servizio, bensì l'allentamento del turn over che si baserà ora solo sul rispetto del vincolo finanziario, e non sul vincolo del numero delle "teste".

è questo l'importante.

su questo cosa hai da dirci, se ne sai qualcosa?

grazie.
Rispondi

Da: x io ribadisco da interno15/06/2014 19:54:24
no niente, nessuna novità per voi...il 2016 si avvicina e poi basta finito
Rispondi

Da: io ribadisco x interno15/06/2014 20:07:43
ah, e anche sul fatto che è stata prevista la possibilità di andare in pensione con il massimo della contribuzione, anche se non si è raggiunta l'età prevista, hai qualcosa da dirci?

io non voglio illudere nessuno, ma queste famose 50/60 richieste mi sembrano molto poche di fronte alle ampie possibilità assunzionali che l'ente ha ORA, dopo queste ultime novità.

per questo dico che occorre vigilare, e lo si fa andando anche dal giudice. per chi prima ha detto chi mi credo di essere...sono un vincitore di concorso pubblico e non un suddito della PA che si fa fare quello che vuole da un ente che è scorretto nei miei confronti.

p.s. il post sopra non è da considerare di interno, questo essere pensa pure che gli credo...che vita triste hai...
Rispondi

Da: Madia intervistata15/06/2014 20:09:35


"La filosofia di fondo della riforma sembra chiara, svecchiare i ranghi della Pa pensionando i lavoratori più anziani e facendo entrare giovani. Ma per un'amministrazione che ha perso negli ultimi anni 200 mila dipendenti, 15 mila nuove assunzioni in tre anni non sono poche?
«La stima dei 15 mila nuovi posti riguarda una sola delle norme approvate, l'abolizione del trattenimento in servizio. Poi ci sono altre cose. Credo sia l'insieme di tutto che può cambiare marcia alla pubblica amministrazione».

Quali sono le altre misure per favorire la staffetta generazionale?
«Innanzitutto c'è il divieto assoluto per chi è in pensione di lavorare per la pubblica amministrazione. Poi ci sono le regole di turn over più flessibili, ossia nessun altro paletto alle assunzioni oltre al vincolo delle risorse. L'agevolazione del part time, con la possibilità negli ultimi cinque anni di lavorare un numero di ore ridotto ma avendo la pensione piena al ritiro. E, infine, c'è una norma secondo me molto importante in grado di liberare molti posti e che è stata poco considerata».

Di che norma si tratta?
«Per i lavoratori che sono arrivati al massimo della contribuzione, l'amministrazione può, unilateralmente, decidere di farli andare in pensione».

Avete una stima di quanti statali hanno i 42 anni di contributi che li metterebbe in questa condizione?
«I numeri sono alti».

Quanto alti?
«Da qui al 2018 sono 60 mila persone. Ma bisogna considerare che una parte di questi lavoratori probabilmente sceglierà autonomamente di andare in pensione. E non è detto che tutte le amministrazioni scelgano di applicare la norma. Il bacino è questo, ma non posso dare un numero preciso dei possibili ingressi».

Ci sono altre norme che possono favorire assunzioni?
«C'è il blocco per due anni dei concorsi per dirigenti, che saranno sostituiti con concorsi per funzionari, quindi con qualifiche più basse che permetteranno a più giovani di entrare nella pubblica amministrazione».

I sindacati parlano della necessità di almeno 100 mila nuovi ingressi. È un obiettivo raggiungibile?
«L'obiettivo è il massimo possibile. Questo non solo perché abbiamo il 40% di disoccupazione giovanile, che basterebbe a giustificare l'assunzione di giovani, ma perché se vogliamo un'amministrazione il più digitale possibile abbiamo assoluto bisogno di nuove professionalità».
Rispondi

Da: interno x roby e x gli altri15/06/2014 20:12:16
la novità del turn over non più basato sul minor numero tra spesa e numero di unità cessate, ma solo sulla spesa finanziaria sarebbe stata utile per voi - per una manciata di posti in più - solo se fosse stata introdotta qualche anno fa, ma per voi non conterà nulla in concreto, dati alla mano, per le assunzioni del 2015.
se anche fosse stato introdotto un turn over del 50% delle cessazioni del 2014, l'inail non potrà assumere più di quella 50-60 posti che sono i vuoti nell'area amm. C che si formeranno.
perchè l'inail ovviamente non può assumere più di quant'è la sua pianta organica.

il crietrio della spesa invece che delle unità cessate potrà forse rilevare per le assunzioni del 2016 perchè aumenterà un po' le assunzioni autorizzabili, ma è poca cosa e non sarà questa misura quella che consentirà di esaurire la vostra graduatoria, bensì le percentuali del turn over degli anni precedenti non utilizzate a causa delle eccedenze.

quello che dovete tenere sotto controllo perchè è la cosa più importante per voi è che a fine anno vengano prorogate le autorizzazioni all'assunzione non utilizzate a causa degli esuberi (il budget per le assunzioni basato sulle cessazioni del 2012, del 2013 e del 2014, etc.).
finora sono state sempre prorogate di anno in anno con i decreti omnibus e di proroga.

chiudo dicendovi di non dare retta ai troll che scrivono qua dentro parlando di nmo e altre menate del genere.
la vostra assunzione è ben vista da chi sta dentro l'istituto e anche dalla DCRU per mille ragioni, per es., per avere colleghi preparati e più giovani che ci aiuteranno nel lavoro e anche perchè consentirete un po' di movimentazione nei trasferimenti nelle varie sedi.

se so qualcosa di nuovo vi farò sapere.
Rispondi

Da: 15/06/2014 20:23:24
di non utilizzate ci sono soltanto 10 autorizzazioni perchè il 31 marzo 2012 scattò il blocco, ma anche queste verranno recuperate.

ok il blocco scattò il 31 marzo ma l'autorizzazione della Corte dei Conti fu approvata nel Settembre precedente se non erro, come mai quel ritardo?
Rispondi

Da: per I Post sopra15/06/2014 20:48:28
Grazie e ti prego di tenerci aggiornati ...buona serata
Rispondi

Da: mmm x io ribadisco15/06/2014 21:21:53
interno ti ha spiegato che l'inail non può assumere più delle carenze che si formano rispetto alla dotazione.
se la dotazione (o pianta) dell'inail è di 9.000 unità, l'inail potrà assumere 100 persone soltanto se il suo organico scenderà alla fine del 2014 a 8.900.
potrà assumere 50 amm. C1 soltanto se di quei 100 vuoti, 50 sono amm. C1.


che cosa c'è di così difficile da capire?
Rispondi

Da: se se15/06/2014 21:37:02
ragazzi ma avete capito adesso?
interno vi ha detto cose normali, così funziona.
se ci saranno più esuberi in conseguenza dei provvedimenti della madia ciò inciderà sul futuro...non su di noi!
Rispondi

Da: X interno 16/06/2014 09:54:32
Grazie. Tienici aggiornati per favore
Rispondi

Da: x io ribadisco da interno16/06/2014 12:07:44
come volevasi dimostrare nessuna novità....
Rispondi

Da: x io ribadisco da interno16/06/2014 12:09:51
i sindacati non sono comvinti della riforma madia: http://www.fp.cisl.it/
Rispondi

Da: io ribadisco16/06/2014 13:30:20
no, sarò cretino ma non ho capito.

qualcuno di buon cuore mi spiega perché ho torto se dico quanto segue:

Se (ipotetico) in base ai nuovi provvedimenti della Madia se ne andrà in pensione più gente del previsto in area C, perché

- era gente trattenuta in servizio (anche fossero 2 persone);  
- era gente che aveva l'anzianità contributiva ma non l'età per la pensione;

ovvero era gente che, in base alla attuale riforma della Madia, adesso può o deve andarsene,

perché questa gente che ipoteticamente va via, per noi  non conta??

così, ditemelo anche solo a livello teorico.

e poi, domanda per interno: i dirigenti, come sono considerati? perché lo scopo del deciso blocco delle assunzioni per i dirigenti (deciso per tutto il 2015) è appunto quello di prendere funzionari al posto loro. qui come si fa? se l'INAIL doveva assumere 2,3 o 4 dirigenti, ora come agirà?

grazie per questo utile scambio di idee, con quelle poche persone civili con cui si può avere...
Rispondi

Da: 1sine diei 16/06/2014 14:55:43
Voi non sarete funzionari ma ""addetti**
Rispondi

Da: x post sopra16/06/2014 15:04:36
No, saremo funzionari, lo sanno tutti.
Tu invece non lo sarai.
Rispondi

Da: a me andrebbe bene anche B016/06/2014 15:28:10
a me andrebbe bene anche B0
Rispondi

Da: 1sine diei16/06/2014 15:53:18
chiedete a chi volete... la vostra qualifica sarà "addetti amministrativi di gruppo C Livello  1" ....non siete funzionari.....

è scritto nero su bianco in tutte le salse in tutti i documenti vartacei e on line e anche nel vostro profilo informatico.....
Rispondi

Da: 1sine diei16/06/2014 15:56:00
non è che vanno in pensione cento di gruppo b e 10  di gruppo c w  prendono 110  di voi ma solo il 20 per cento di quei 10 se rimane posto in organico
Rispondi

Da: 1sine diei16/06/2014 16:00:24
i funzionari sono i responsabili di processo, i C4 C5 con posizioni apicali o fisse o i vcedirigenti o i vicari...chi ha responsabilità di un certo valore..x voi nessuna responsabilità....

gruppo C

addetto amministrativo

livello 1

stop

Rispondi

Da: ok addetti16/06/2014 16:38:38
addetti...addetti ok
basta che lavoro
amen
Rispondi

Da: xjio16/06/2014 16:44:23
anch'io voglio essere un addetto!!!
Rispondi

Da: alla buon ora!16/06/2014 17:05:56
In direzione generale l'orientamento, assistito anche dalla normativa, è chiamare tutti i vincitori per fine 2014/ inizio 2015. Ci sono stato la scorsa settimana, abito a Garbatella e volevo informarmi sulla sorte di questo concorso, visto che da  gennaio 2014 l'azienda mi ha lincenziato ed ora spero di potermi giocare questa carta. Sono oltre la trecentesima posizione, e mi hanno assicurato che sarò nella prossima chiamata. Non credo mi pigliassero per i fondelli, non ci sarebbe stato motivo. Poi voi non so, quali sono le vostre fonti. Io dico quello che mi è stato detto, sono entrato dentro il Palazzo di Piazzale pastore, non avendo conoscenze.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 2123, 2124, 2125, 2126, 2127, 2128, 2129, 2130, 2131, 2132, 2133, ..., 2520, 2521, 2522, 2523, 2524, 2525 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)