>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Banca d'Italia: Concorso per l'assunzione di 30 Vice Assistenti (20.04.2017)
2959 messaggi, letto 205953 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, ..., 94, 95, 96, 97, 98, 99 - Successiva >>

Da: Tvbr18/05/2017 09:14:55
Presente più domande possibili cosi scende il punteggio

Da: candidatabankitalia201718/05/2017 11:41:48
scusate, posso domandarvi da che testi pensate di preparare matematica, statistica ed economia? grazie

Da: vettel9118/05/2017 16:01:58
Appena presentata la domanda.
Protocollo numero: 44157
Punteggio: 10,4

Da: wollywolly7818/05/2017 16:24:27
Gli editori Simone/Nissolino stanno preparando un testo apposta per questo concorso...dovrebbero pubblicarlo da qui a breve...
Se vai sul loro sito eventualmente puoi lasciare la tua mail cosi ti informano quando il libro é disponibile...

Da: pippi 7018/05/2017 19:02:47
buonasera a tt....una domanda come si accede per fare la domanda?
sono entrata in Lavorare per banca d italia, ma non riesco a trovare la piattaforma per la domanda online...
grz a chi risponderà

Da: sioux1218/05/2017 19:48:42
lavorare in banca d'italia
informazione sui concorsi
concorsi per cui è possibile presentare domanda
concorso pubblico per l'assunzione di 30 vice assisitenti
domanda di partecipazione

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: NoPerditempo 18/05/2017 20:39:52
Buona sera a tutti,
mi sono appena iscritta al concorso
Protocollo 44936

Da: il_Contejacula18/05/2017 21:37:41
se solo la Banca d'Italia avesse richiesto il pagamento di 5 euro per partecipare al concorso, saremmo a quota 20.000 domande al massimo. Invece, basta cliccare e fare dei semplici passaggi al pc per vedersi iscritti. Questo ha portato e sta portando ad un aumento degli aspiranti che non corrisponde nemmeno lontanamente ad un reale interesse alla partecipazione. Ormai in Italia si presentano domande per dare un senso alla propria vita.

Come si fa a credere seriamente che non vi siano almeno 3000 candidati che abbiano preso il massimo alla maturità e siano muniti di una delle lauree richieste per raggiungere il punteggio di 11,40 ????

Che senso ha per chi non ha questo punteggio presentare la domanda ? Tanto non è che c'è uno scorrimento nel caso gente munita del voto massimo non dovesse presentarsi !

Speriamo almeno che tanti di quelli che hanno 11,40 abbiano presentato la domanda per sport, così alla fine alla preselezione non saremo molti più di 3000.

Quanto ai testi per la preparazione, penso potrebbero andare intanto i vecchi testi per il concorso da coadiutore, che ne pensate?

Ribadisco, se non avete 11,40 è inutile che presentate la domanda.... non mi credete?? Va bene, ricordatevi di me.......

.....sooonoooo il contejaculaaaaaa...

Da: ..Ni*******.. 18/05/2017 22:04:37
@Conte
quali sono i vecchi testi x coadiutore?
posta riferimenti e link se ti va

@tutti
on line sul sito di banca italia ci sono i quiz e le tracce scritte estratte x i vecchi concorsi...
ma spero o mi illudo che x questo concorso siano più semplici vistoil titolo di studio teorico richiesto...

Da: danyeseby23 18/05/2017 22:57:43
Anche io credo (e spero) che il livello nn sia altissimo .. anche perché nel bando stesso c è scritto "a livello di scuola superiore". Bho. Speriamo.

Da: internoBI18/05/2017 23:29:10
ragazzi, la logica del maggior peso del voto di diploma in questo concorso risiede nel fatto che la posizione di vice assistente non è disegnata per un laureato, che dovrebbe - si suppone - entrare in banca come coadiutore.
Considerate che le mansioni di un viceassistente sono prettamente operative: si svolgono per lo più compiti di segreteria...
Peraltro in BI c'è una netta separazione tra carriera operativa e manageriale ed entrando come assistenti si corre il rischio di essere un pò "marchiati a fuoco" per gli sviluppi di carriera.
Sul fatto che il concorso da interno a coadiutore possa essere più semplice, nutro discrete perplessità, alla luce della forte scissione che si è venuta ad affermare in Banca tra carriera operativa e manageriale

Da: Ispector 19/05/2017 02:24:21
Io ho 11 punti AHAHAHAHAHHAHA

Da: Pippi7019/05/2017 12:27:05
Grz sioux12

Da: Provoancora 19/05/2017 12:44:16
Io ho il punteggio massimo quindi sarò in graduatoria. Ma secondo voi anche qui ci.sarà banca dati?

Da: 84nico  
Reputazione utente: +124
19/05/2017 13:26:57
Ancora, non uscirà nessuna banca dati

Da: Lau19/05/2017 13:45:03
Mi sono registrata per partecipare al concorso non appena è stato pubblicato, ma leggendo la discussione qui sul forum capisco di non avere speranze, con un semplice diploma (e una quasi laurea). Avevo fatto domanda in quanto ho notato che l'inglese in questo concorso è particolarmente importante: 40 domande su 100 e prova orale relativa alle materie in programma. Beh, secondo me il livello di conoscenza della lingua dovrà essere abbastanza alto. E' un consiglio disinteressato (sigh!): preparatevi sui test dei precedenti concorsi della BI, che non sono semplicissimi.
Un grande in bocca al lupo a tutti!

(Io comunque aspetto luglio prima di ritirarmi del tutto... :D )

Da: Mha 19/05/2017 14:22:08
Lau.  In bocca al lupo anche a te

Da: ungiuristapercaso 
Reputazione utente: +45
19/05/2017 14:43:54
punteggio 8,40 come vi pare ?

Da: 84nico  
Reputazione utente: +124
19/05/2017 15:17:04
Sicuramente il livello di difficoltà dei quiz sarà elevato;ricordo il precedente concorso per assistenti contabili

Da: il_Contejacula19/05/2017 15:28:11
@ungiuristapercaso

non ci sono possibilità, mi dispiace.
Lo stesso vale per Ispector nonostante il sul 11.

Da: il_Contejacula19/05/2017 15:34:21
@internoBI

vorrei farti una domanda: dalla tua privilegiata prospettiva, cosa pensi in punto di raccomandazioni. C'è anche il minimo sospetto che qualche (o molti) figlio di, possano essere avvantaggiati, per esempio conoscendo prima del dovuto i quizl, oppure BI da questo punto di vista dà certezza di serietà?
Anche semplicemente in base alla tua esperienza... oppure in base ai cognomi dei tuoi colleghi... ci sono, come dire..."ricorrenze"?

Da: ungiuristapercaso 
Reputazione utente: +45
19/05/2017 15:47:12
il_Contejacula, meglio così, con l'inglese non sono messo tanto bene, in bocca al lupo agli altri

Da: tituli19/05/2017 18:49:52
@Conte ma che domande fai ?
ma certo che ci sono di sicuro dei raccomandati in mezzo alle migliaia di domande

è ovvio, è scontatissimo

solo che io non mi preoccuperei tanto dei quiz ma della prova orale, nel senso che i quiz se svolti bene possono davvero essere corretti in forma anonima ma all'orale la commissione lo sa benissimo chi ha di fronte, ne convieni ?

Da: ..Ni*******.. 19/05/2017 19:07:39
@tituli

Conte fa bene a preoccuparsi xè non è facile arrivare all'orale..il bando dice che saranno ammesi SOLO i primi 300+ex equo..
dunque supponendo che i raccomandati abbiano prima i test su cui esercitarsi ... plausibile aspettarsi che tra i 300 ci siano solo quelli che non sbaglieranno +di due domande

sonio troppo pessimista??

Da: tituli19/05/2017 19:36:22
tutto può essere ma io penso che se vuoi favorire qualcuno lo puoi fare all'orale molto facilmente dove la valutazione è discrezionale, sul fatto di passare i quizi probabilmente parliamo di gente raccomandata si ma anche capace, cioè di laureati che magari i genitori hanno fatto studiare proprio per poi inserirli in BdI alla prima occasione, cioè gente che in gran parte lo passerebbe comunque il quizzone, pure senza avere le dritte dico (che non escludo che ci possano essere)

qua non è che arriva l'ultima delle capre col diploma e la laurea comprata e gli fanno il miracolo, io non credo questo, può avvenire da altre parti ma in questi concorsi non penso proprio, parliamo di figli o parenti di avvocati, economisti e compagnia cantando, che hanno studiato giurisprudenza, economia ecc nelle migliori università d'Italia

Da: ..Ni*******.. 19/05/2017 19:49:31
@tituli

il tuo ragionamento conferma la mia ipotesi..si passerá solo commetendo al max due errori

Da: tituli19/05/2017 20:05:31
non lo so, dato che c'è solo 1 minuto a quiz io mi aspetto che molti non finiranno in tempo ma faranno al più l'80% del test, penso che il metodo di calcolo del punteggio sarà una cosa tipo

risposta esatta = 1 punto
risposta errata = -1 punti
nessuna risposta = 0 punti

in modo tale che nelle risposte multiple, mettendole a caso, si becca -1 due o tre volte di più che beccare +1 e quindi la gente è scoraggiata dal dare la risposta se non è assolutamente certa, ed in un minuto quanti sarnno sicuri al punto di dare la risposta ?
se le domande sono lunghe il minuto forse nemmeno basterà per leggerle!
Il metodo potrebbe essere diverso ovviamente (lo comunicano all'inizio della prova).

Comunque non mi aspetto puntegi stratosferici ai quiz o che 2 risposte sbagliate siano determinanti rispetto piuttosto al numero di risposte non date. Dubito che chiunque, per via dello stress di questo tipo di test a tempo, riesca a farle tutte e giuste con quei tempi senza disporre di batterie prepubblicate.

Da: ..Ni*******.. 19/05/2017 20:26:03
..insomma una lotta tra poveri e una lotta contro se stessi
...

Da: ..Ni*******.. 19/05/2017 20:26:52
..insomma una lotta tra poveri e una lotta contro se stessi
...

Da: tituli19/05/2017 20:43:07
si , forse è così, una volta ho assistito ad una cosa simile, test di questo tipo con risposta multipla

erano difficili le domande, servivano 40-50 secondi per leggerle:
su un migliaio di partecipanti, 100 quiz in 120 minuti, il punteggio più alto fu di "solo" di 94

non erano pubblicate batterie, nessuno conosceva le domande prima, di questo sono certo, il programma era enorme (programma del liceo scientifico, tutte le materie), il test si svolse senza irregolarità, file alterne e quiz "mischiati", impossibile copiare e restare nei tempi

in quel caso i punteggi più alti li presero dei candidati particolarmente preparati e che eccellevano su praticamente tutte le materie, nei primi 10 c'erano solo 3 ragazze se mi ricordo bene (questo mi meravigliò moltissimo perchè le ragazze erano più dei ragazzi, circa 60% femmine 40% maschi); la presenza del -1 ebbe quindi un peso come deterrente molto importante:
il primo classificato, senza pari merito, non rispose a 6 domande e fece quindi zero errori ! altri ben classificati fecero zero errori ma meno domande, o un paio di errori e meno domande ecc.

molti risposero a tutte e 100 le domande ma con molti errori,ma il grosso non fece nemmeno 85 quiz, probabilmente "paralizzati" dalla paura di sbagliare, ecco che intendo

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, ..., 94, 95, 96, 97, 98, 99 - Successiva >>


Torna al forum