>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

DIRIGENTI MIN. GIUSTIZIA - CORSO VIRTUALE ORALI-
2152 messaggi
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, ..., 67, 68, 69, 70, 71, 72 - Successiva >>

Da: speranza07/03/2009 20:38:27
io non scrivo perchè devo ancora fissare i concetti base, ma se c'è qualcuno che vuole farlo...in fondo penso che era questo lo scopo di questo forum, altrimenti sarebe bastato il forum già esistente.

Da: one day07/03/2009 20:57:30
per me andrebbe bene partire con le procedure, il problema è che non parte nessuno. forse, dovremmo contarci e poi vedere se realmente vogliamo parlare di studio e in che termini ed eventualmente coordinarci. che ne dite?

Da: scettica07/03/2009 21:34:28
alex, birba, dotto, be e qualche altro avevano iniziato su questa strada, ma in questo forum tutti chiedono che gli altri scrivano ma poi non danno riscontro, con la scusa che stanno studiando poco o niente. Io conosco benissimo la materia delle spese di giustizia (dal 2002 faccio solo quello) cosa volete sapere? E voi di cosa parlereste?

Da: speranza07/03/2009 21:55:34
mi piacerebbe se tu facessi una sintesi sui punti fondamentali della materia, in modo che ci aiuti a fissare i concetti.

Da: one day07/03/2009 22:57:48
premetto, che a parer mio, chi vuole realmente studiare apre i libri e studia. il forum il più delle volte si risolve in una perdita di tempo se lo guardiamo in relazione allo studio. ma, se uno legge o scrive sul forum in realtà e perchè ha anche voglia di distrarsi o di comunicare qualcosa. fatta questa premessa, si potrebbe guardare al forum come um mezzo per scambiarsi notizie, ed anche (e qui casca l'asino!) per raffrontarsi sugli argomenti di studio. i più giocano a fare i free rider (non mi riferisco a questo forum in particolare ma ai forum liberi in generale), salvo intervenire di tanto in tanto per dire che si dicono solo sciocchezze, che non si forniscono notizie utili, etc.,etc.,.
organizziamoci...non significa datemi le notizie che mi servono, o ditemi questo o quell'altro...
non sto dicendo questo in tono polemico, non ho motivo di fare polemica con nessuno...sto cercando semplicemente di dire perchè secondo me, è difficile non studiare, ma semplicemente parlare di studio su un forum libero.
tanto detto la mia idea è la seguente:
chi ha voglia di introdurre un argomento di studio di cui parlare (di qualsiasi materia), dovrebbe fare lo sforzo di introdurlo in poche righe (io penserei max 10); chi ha voglia di dire la sua dovrebbe rispondere in poche righe (io penserei max 10); per il resto va bene usare il forum come passatempo, e chi si lamenta che non si dicono cose interessanti...inizi a dirle!

io la penserei così,
argomento: assenze per malattia
prima del decr brunetta per le assenze inf a 15 giorni si toglieva l'ind. di amm., se l'assenza era di 15 gg. o più l'ind. di amm. non veniva defalcata. successivamente al d.l. 112/2008 conv. nella l. 133/2008 la situazione è la seguente: i primi 10 gg. vengono sempre defalcati, ma rimane in vigore il ccnl; ciò implica che se la malattia, ad es., è di 14 gg. vengono defalcati 14 gg. di ind. di amm.
if you like you can reply

Da: esterno08/03/2009 12:16:11
rieccomi dopo una breve assenza: ho letto che siete   a buonpunto con  lo studio, in particolare speranza, alla qual chiedo dove staistudiando le procedure?

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: esterno08/03/2009 12:17:48
ti chiedo questa informazione perchè  lavorando all'INPS non sono molto pratico di procedure che ho lasciato ai tempi dell'università!

Da: speranza08/03/2009 17:26:04
sto studiando le procedure sui manuali Simone, per me sono argomenti totalmente nuovi non avendoli affrontati nè all' università nè sul lavoro ( sono esterna anch' io ).

Da: speranza08/03/2009 20:30:32
comunque non sono per niente a buon punto con lo studio avendo dato solo una prima lettura ai testi, per cui non ricordo niente; per questo credevo che potesse essere utile un ripasso con schemi riassuntivi, ma nessuno ha voglia di farlo a quanto pare.

Da: x speranza08/03/2009 21:18:09
.... dicevo, ora per esempio, è stata totalmente riformata la materia dei depositi giudiziari ed è stato istituito il fondo unico giustizia, che impone una totale riorganizzazione del servizio.
Come pensi te la potrai cavare da dirigente in un ufficio medio piccolo, se tu - visto che sei dirigente e secondo i tuoi parametri non sei tenuta a conoscere i servizi - non sarai in grado di individuare le criticità derivanti da questa riforma e la reingegnerizzazione del servizio... posto che per la sua specificità non potrà essere mollato tout court al cancelliere che prima si occupava dei depositi giudiziari?

Questa è materia d'esame: servizi di cancelleria. Sentiamo...

Da: interno08/03/2009 21:20:54
finalmente qualcuno che risponde

Da: esterno08/03/2009 21:48:08
di solito non intervengo, ma mi sembra giusto dire la mia iponione  su questo argomento: sicuramente è importante la conoscenza delle specificità dell'ufficio che si dovrà dirigere. Dirigere presuppone la conoscenza dell'attività d'istituto. Non c'è dubbio che  io avrei enormi difficoltà a dirigere un ufficio giudiziario, a prescindere dal singolo servizio o settore, ma anche voi della giustizia avreste le stesse difficoltà a dirigere un ufficio delll'INPS o  un ufficio delle entrate ecc.ecc.Però, le capacità e le conoscenze richieste ad un dirigente, almento sulla carta, dovrebbero metterlo in grado di apprendere e colmare le lacune, studiando le diverse materie.

Da: x esterno08/03/2009 21:54:28
verissimo, caro esterno!
hai perfettamente ragione, ma io non ho mai detto che per fare il dirigente inps è sufficiente conoscere gli elementi di management e contabilità, perchè per i singoli servizi bastano i funzionari. Se è quando deciderò di fare un concorso inps, attaccherò il culo alla sedia e mi metterò a studiare management, contabilità... e tutti i servizi specifici dell'inps, consapevole che i funzionari che da anni ci lavorano hanno una marcia in più rispetto a me.

E non mi sognerò mai di pensare che i funzionari inps siano presuntuosi solo perchè già esperti di materie che io ignoro totalmente

Da: esterno08/03/2009 22:24:18
per speranza: mi dici in linea di massima come hai affrontato il secondo tema visto che ho anche io le tue stesse lacune, per avere un'idea di quello che mi aspetta?

Da: birba09/03/2009 07:59:22
buon inizio di settimana a tutti voi, vedo che in questi giorni siete rimasti tutti "sul pezzo"; bene: avete novità sulle correzioni o su altro?

Da: one day09/03/2009 14:52:57
ciao birba

Da: birba09/03/2009 14:55:34
ciao, one day

Da: one day09/03/2009 14:58:16
notizie di dotto? si sente la sua mancanza

Da: birba09/03/2009 15:09:34
non ho più letto un suo messaggio, mi auguro che questo silenzio non sia dovuto a ragioni serie. Anzi caro dotto, se ci leggi, dacci un segnale.
In effetti la sua assenza si sente.
Anche io sono stata assente per qualche giorno, ma ora sono di nuovo qui.
Alcune voci parlano quasi sicuramente di orali dopo l'estate e ormai lo penso anche io, non credo che ci sono i tempi per farli prima. meglio così.

Da: .. ..09/03/2009 15:24:35
boh?

Da: be09/03/2009 20:24:33
caro dotto, ovvero c2 interno e rassegnato, ovvero l'unico che ha qualche speranza in più di farcela, che fine hai fatto ?

Da: speranza09/03/2009 21:26:28
dotto ci ha detto altre volte che va in campagna e lì ha problemi con l' adsl oppure  è organizzatore di importanti eventi formativi, presumo sia così, quindi prima o poi si farà vivo;
quanto a me sono di passaggio e mi limito solo ad un saluto, a domani per tutte le proposte di discussione di oggi.

Da: speranza10/03/2009 16:50:30
x esterno:
dovresti andare qualche pagina indietro ( però sull' altro forum ), dove ognuno di noi racconta sinteticamente lo svolgimento del proprio elaborato.
inoltre:
volevo dire che non si è presuntuosi perchè si sa di sapere, ma si è presuntuosi se si pensa che gli altri non possano acquisire le stesse competenze, anche se provenienti da esperienze diverse;

circa il fondo unico giustizia mi riservo di documentarmi.

Da: speranza10/03/2009 20:54:49
à la votre attention....
faites votre jeu......nous vous attendons ici.

Da: esterno10/03/2009 21:35:59
grazie per l'informazione speranza: però, scusami, ma io mi sono convinto che tu sei un'interna della giustizia e non esterna come invece  ti definisci. Io che sono veramente esterno non riesco a parlare con la tua padronanza delle problematiche della giustizia: se invece sei davvero esterna, allora complimenti!

Da: birba11/03/2009 18:34:46
salve a tutti,
ci siamo tutti dileguati, stiamo studiando o forti della notizia che prima dell'estate non se ne parla ci siamo rilassati?
comunque un saluto

Da: UN''IDEA11/03/2009 18:40:14
Chiudete questo thread...è inutile...

Da: birba11/03/2009 18:42:58
grazie per il suggerimento

Da: speranza11/03/2009 19:05:57
si, credo proprio che ci siamo rilassati; per me l' ideale sarebbe:
risultati presto, orali tardi.

Da: esterno11/03/2009 19:44:27
ciao Speranza, ti ho salutato e ringraziato ieri e posto una domanda ma non mi ha risposto, non ti sari mica ofesa?

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, ..., 67, 68, 69, 70, 71, 72 - Successiva >>


Torna al forum