>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Preparazione al concorso referendario TAR
45363 messaggi, letto 2648393 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1007, 1008, 1009, 1010, 1011, 1012, 1013, 1014, 1015, 1016, 1017, ..., 1508, 1509, 1510, 1511, 1512, 1513 - Successiva >>

Da: G.O. 04/12/2017 13:02:23
@ PER IURE 2
Off topic !
Giorni fa si parlava di magistrati con fondati sensi di colpa, di archiviazione e rinvio a  giudizio.
Premesso che sono contro ogni forma di manipolazione mediatica,
indipendentemente dall'emittente televisiva che si è occupata del servizio vorrei sapere cosa ne pensi tu da P.M. di questa vicenda... Da giudice civile mi astengo temporaneamente dal dire cosa ne penso.
Se vorrai potrai anche vedere il servizio che sarà più esaustivo sicuramente.

https://www.leggo.it/AMP/le_iene_massacrato_figli_aggressori_liberi_4_dicembre_2017-3407501.html
 

Da: novit curia 04/12/2017 15:33:47
@G.O. da non credere!
Un fantasma si aggira per la vecchia Europa: l'impunità.

Da: G.O. 04/12/2017 15:40:29
@Novit Curia
Credimi, l'articolo non rende abbastanza... vedere il servizio è qualcosa di raccapricciante

Da: gigettorossetto 04/12/2017 18:45:01
HO LETTO QUALCHE CURRICULUM DEI SUPERANTI: eccezionali, giusto un paio di normali comuni esseri umani. più di 33 profili altissimi

Da: Un passante 
Reputazione utente: +166
04/12/2017 20:22:17
Gigè, e non hai letto i curriculum dei loro trisnonni!
A parte che sicuramente discendono tutti dai più illustri capotribù che lasciarono il Kenya non più tardi di un milioncino di anni fa!
Gigè, non guardare gli altri, ma studia e vedi dove arrivi!
Magari sei perfino più bravo e/o hai più fortuna di qualcuno di loro, ma se ti ostini a scappare dai concorsi non saprai mai quanto vali, ma solo quanto sei fifone!
Saluti passanti il sangue blu disprezzanti

Da: OrdoQuaestionum  04/12/2017 20:24:09
Non ne dubitavo

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: IURE2 04/12/2017 21:09:14
Gigetto, sono persone "normali" che hanno investito molto nello studio.
Se si studia, si scrive e si vincono concorsi, dunque il CV diventa bellissimo.
Datti da fare e vedrai!

G.O. collega mio. Ora guardò il tuo video. Corte dei conti mi sta uccidendo, non ricordo più nulla...

Da: IURE2 04/12/2017 21:20:01
Ho letto quel caso.
Non capisco come sia possibile.
Quando sto di turno mi chiamano perché vogliono arrestare per tentato furto al supermercato avente per oggetto generi alimentari  e mi tocca urlare come un isterico...
Almeno che l'articolo non ricostruisca correttamente.

Da: Set Beker 04/12/2017 21:32:21
Leggo e mi rendo conto ora di quanto è successo..
Mando un abbraccio affettuoso di cuore e speciale a chi, con tanti figli e tanto da fare, si trova ad affrontare un momento così difficile. NON MOLLARE.
In bocca al lupo per tutto..

Da: G.O. 04/12/2017 22:14:07
@ IURE 2
Se non avessi trovato il video ti lascio il link...(l'articolo non rende)
Credimi, merita di essere guardato.
Ci tengo ad una tua opinione perché la penso come te sotto molti aspetti.

http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/nina-massacrato-sotto-gli-occhi-dei-figli_783905.html

Da: ironmax  04/12/2017 23:42:13
Secondo me non è un ripescaggio. Forse una rinnovazione delle operazioni con il nuovo Presidente. Il rinnovo è discrezionale, bastando che al Presidente vengano illustrati i criteri di valutazione precedentemente applicati. Inoltre, non parlerei di annullamento. I verbali sono atti endoprocedimentali aventi natura di atti gi giudizio. Il provvedimento è l'approvaZione della graduatoria. Pertanto io parlerei di mero ritiro. Dunque sul piano del diritto penale non penso si possa parlare di abuso d'Ufficio. Quanto al falso bisognerebbe leggere le carte, ma dubito che persone di livello come quelle della Commissione incorrano in tali cose. A me la rabbia e il sospetto sono durati un paio di giorni, ma poi riconduci tutto a razionalità. Alla fine nella logica dei concorsi dei sconfitti ci sono sempre. Questa Commissione si è sconfitta per il tempo impiegato nella correzione, per una traccia pratica zeppa di errori, per non aver esaurito i posti a disposizione, per una generale disorganizzazione (vedi le due ore perse il primo giorno perché non funzionava la fotocopiatrice). Diversamente mi pare ragionevole l'atteggIamneto del neo Presidente sul ripescaggio

Da: Un passante  
Reputazione utente: +166
05/12/2017 06:31:37
Iron, applausi!
(E aggiungiamoci il Presidente che dichiara che non avrebbero giustamente detto niente, e il farfallina che un attimo dopo girava di banco in banco distillando per i più fortunati il dolce nettare della sua sapienza...)
Saluti passanti le considerazioni intelligenti approvanti

Da: ironmax  05/12/2017 08:09:57
Grazie Passante!
I tuoi complimenti sono molti graditi. Peccato che non eri in Commissione ad apprezzare le mie considerazioni sulle tracce dei temi. Forse non avrò una conoscenza approfondita del diritto, ma i miei  due neuroni funzionano ancora 😅

Da: OrdoQuaestionum  05/12/2017 08:32:14
Stamattina leggevo "con parole di precise" di Carofiglio, come testo per la preparazione delle prove scritte.

C. suggerisce l'uso di una scrittura chiara e lineare, a partire da quella che viene usata per i testi normativi e per le sentenze: ne va della salute della nostra democrazia. Conc-ordo.

Poi mi sono rivolto a una recente ordinanza a ss.uu. Cass. sulla specificità dei motivi di appello nel rito civile, che ha conseguenze anche per la lettura e l'interpretazione della disposizione che nel cod.proc.amm. disciplina l'atto di appello. Inizio anno prossimo sosterrò una "verifica finale di idoneità" per acquisire il titolo di "cassazionista". Come non leggerla.

Prendo infine il regolamento del Cnf e leggo che "La verifica si articola in una prova scritta, consistente nella scelta tra la redazione di un ricorso per cassazione in materia penale o civile o un atto di appello al Consiglio di Stato".

Amici giuristi, secondo voi la mia verifica finale ai esaurisce con la mia indicazione della scelta dell'atto di appello al Consiglio di Stato, oppure devo anche svolgere lo stesso?

Da: VelaBlu 05/12/2017 09:25:31
😄 che capre. Hai ragione ...

Da: OrdoQuaestionum  05/12/2017 12:34:51
@IURE

abbiamo anche un disegno :-)

http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2017/12/05/e-violenza-privata-parcheggiare-accanto-all-auto-di-un-terzo-e-impedirgli-di-aprire-la-portiera

Da: OrdoQuaestionum  05/12/2017 13:28:49
http://www.giurcost.org/casi_scelti/CJUE/C-42-17.pdf

Taricco-bis

Da: VelaBlu 05/12/2017 15:39:37
... "a meno che una disapplicazione siffatta comporti una violazione del principio di legalità dei reati e delle pene"
A quanto pare la poco diplomatica minaccia degli Ermellini nell'ordinanza di rinvio ha funzionato perfettamente :)
Grazie Ordo

Da: Fontedelpoggio 05/12/2017 16:08:53
Ho iniziato a leggere alcune pagine del manuale Garofoli Ferrara. Ne ricavo l'impressione di un testo molto curato sul piano dell'aggiornamento e della completezza, ma che spesso tradisce una qualche insicurezza in chi scrive. Ogni argomento viene presentato illustrando le principali tesi in contrapposizione in giurisprudenza, ma questo finisce - secondo me - per dare eccessivamente spazio a quelle tesi che poi si rivelano decisamente minoritarie. E' una trattazione che va benissimo per un ricercatore universitario o per uno che deve scrivere una tesi di laurea, un po' meno per chi deve prepararsi ad un concorso razionalizzando il lavoro a causa della vastità delle materie da portare.
Ho letto anche le pagine riguardanti la "storica" sentenza 204 del 2004 della Corte costituzionale e ne ho ricavato la medesima impressione. In fondo l'intento dei giudici costituzionali, e in primis, quello di Romano Vaccarella che fu redattore di quella decisione, era quello di rimettere ordine in un campo dove le elaborazioni dottrinali relative al riparto di giurisdizione per blocchi di materie si stavano sbizzarrendo.
Ricordo, qualche mese dopo la pubblicazione della sentenza, di aver ascoltato una lezione pubblica della professoressa Maria Alessandra Sandulli che bollava questa sentenza come palesemente errata. A distanza di dieci anni e più possiamo dire che quella decisione viene sempre assunta dalla giurisprudenza della cassazione a "faro illuminante" del riparto di giurisdizione.

Da: OrdoQuaestionum  05/12/2017 18:33:05
Gli Ermellini sono come il Cavaliere nero ...

Da: VelaBlu 05/12/2017 18:54:47
Ordo, non ti piacciono gli Ermellini ?
Io li adoro, specie quando mettono in riga i prepotenti di Strasburgo.

Da: VelaBlu 05/12/2017 18:56:11
e pure di Lussemburgo, come in questo caso ...

Da: gigettorossetto 05/12/2017 19:01:08
redazione.....

Da: OrdoQuaestionum  05/12/2017 19:07:12
Ah ah!
Vela, mi riferivo a una lontana e mitica esibizione di Gigi Proietti sul Cavaliere nero :-)

Da: OrdoQuaestionum  05/12/2017 20:21:29
Fonte, molto interessante la tua lettura. Questi manuali incutono sempre un po' di soggezione, ma per come sono costruiti oggi questi concorsi, restano indispensabili

Quanto al Gar-Fer mi sembra il più completo del trio, ma forse quello meno sistematizzato rispetto a Chi-Gio e Car

Hai avuto modo di dare una letta a questi due? Se si, che te ne pare?

Da: VelaBlu 05/12/2017 21:21:24
Ah, ecco. Mi mancava la cosa di Gigi Proietti. Vedrò di cercarla, ora sono curiosa di vederla.
Tanto per mettere altra benzina sul fuoco ... sto leggendo le Coordinate di Santise. Per me dei veri gioielli. Certo molto parziali ma interessantissimi.

Da: OrdoQuaestionum 05/12/2017 21:25:06
Escono in primavera di solito, giusto? Non vorrei acquistare una versione "datata"

Da: VelaBlu 05/12/2017 21:30:36
Si, quelli che ho preso io la scorsa settimana sono di marzo 2017. Ma se davvero faranno TAR a fine maggio mi sa che è un po' tardi aspettare la nuova edizione.  E poi i testi hanno la password per l'aggiornamento costante.

Da: G.O. 06/12/2017 10:00:58
http://it.blastingnews.com/lavoro/2017/11/presidenza-del-consiglio-dei-ministri-concorso-per-referendari-a-gennaio-2018-002163899.html

Da: novit curia  06/12/2017 10:50:41
Anche a me il garof ferr ha deluso. Oceanico e compilativo, scarsamente critico. Quindi poco stimolante. Non lo riprenderei. Preferisco gli accademici, meno adattivi, le querelle aiutano la memorizzazione. Ovviamente de gustibus ecc ecc.

Off topic pare il caso iene non sia isolato: un altro nell'astigiano. Sempre inumanamente davanti ai figli. Sono casi giuridicamente difficilmente comprensibili e che suggeriscono l'opportunità di fattispecie intermedie tra tentativo e omicidio, in quanto lo stato vegetativo, malgrado le recenti scoperte di Lione, è qualcosa di più vicino alla morte che agli atti diretti inequivoci.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1007, 1008, 1009, 1010, 1011, 1012, 1013, 1014, 1015, 1016, 1017, ..., 1508, 1509, 1510, 1511, 1512, 1513 - Successiva >>


Torna al forum