>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Preparazione al concorso referendario TAR
45363 messaggi, letto 2648392 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, ..., 1508, 1509, 1510, 1511, 1512, 1513 - Successiva >>

Da: amelia03/06/2009 15:56:41
salve a tutti
Volevo sapere se agli scritti è consentito l'utilizzo di codici commentati con la giurisprudenza oppure no.
grazie

Da: xela03/06/2009 16:00:35
credo che non sia possibile.

Da: FRANZ04/06/2009 08:24:36
Ciao Amelia, no è assolutamente vietato utilizzare codici commentati o altre pubblicazioni

Si possono portare solo codici e/o testi di legge privi di commenti ed annotazioni

Nella scorsa sessione di scritti (cui ho partecipato) diversi concorrenti furono esclusi dalle prove proprio perche trovati in possesso di simili testi

La vigilanza è estremamente severa, e personalmente lo trovo giusto dato il tipo di concorso...

Da: vale04/06/2009 10:04:59
ma a proposito di testi,
in che "formato" si possono portare i testi di legge?
Mi spiego meglio:
io volevo fare stampe delle varie norme di legge che sto affrontando soprattutto per amministrativo: ho qualche codice-raccolta di leggi amministrative (non commentato ovviamente :-) ) ma ci sono un'infinità di altre norme che sarebbe bene tenersi sott'occhio.
Ecco la mia domanda è questa: si possono portare fascicoletti di norme di legge stampate in proprio oppure no? Dal momento che non sono nè annotati nè commentati....
Magari fanno il controllo dei testi nei giorni precedenti le prove, come fanno per il concorso in magistratura ordinaria, dove bisogna consegnare i testi nel giorno stabilito per consentirne il controllo....

Diversamente ci si dovrebbe munire di codici-raccolta diciamo "tipografici" ovvero comperati in libreria (con qeullo che costano...)

Fatemi sapere cosa ne pensate, soprattuto gli esperti (come Franz...)

Anzi Franz, ci puoi dare qualche "dritta" in più visto che hai già partecipato?

Da: maristela04/06/2009 16:28:46
ciao a tutti

sono nuova di questo forum e conto di leggere con calma tutto quanto vi siete già detti, pertanto perdonatemi se la mia domanda risultasse già formulata in passato... qualcuno di voi ha partecipapato o partecipa ai corsi di preparazione on line?
Eventualmente quale ritenete sia il migliore?

x Vale
Molti anni fa, quando ero una concorrente abituale del concorso notarile, avevamo risolto lo stesso problema, soprattutto con riferimento alle leggi che venivano pubblicate alla vigilia del concorso, facendo gli estratti autentici della G.U. su cui era pubblicata la legge che ci interessava

Da: FRANZ05/06/2009 08:20:57
Ciao Vale,

certo nessun problema per portarsi testi di legge, magari anche scaricati da Internet, l'unica cosa importante - come dicevo - è che non abbiano commenti o annotazioni

Hai ragione, la volta scorsa spesi un patrimonio in codici vari, altrochè se costano...

L'altra volta non ci imposero di consegnare i testi il giorno prima, il controllo lo fecero direttamente durante le prove (e diversi concorrenti furono esclusi perche trovati in possesso di codici commentati...)

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: vale08/06/2009 10:13:24
ok grazie mille.

un problemino: la mia ricevuta di ritorno della raccomandata di invio del plico-domanda al concorso non mi è ancora tornata indietro...

sto dall'altra parte d'Italia, è vero, ma da internet la mia racc (spedita il 23 maggio) risulta consegnata allo sportello Poste Roma Centro il 25 maggio... solo che ancora non ho la cartolina!

mooolte incognite che scoraggiano lo studio: la raccomandata che non torna indietro, le incognite sull'ammissione dopo le valutazioni.-...

non so, sono un po' giù stamattina (help...:-)))

Da: amelia08/06/2009 16:07:50
ciao franz,
vorrei approfittare della tua esperienza per chiederti:

1) quante ore assegnano per le prove scritte?
2) nel programma di civile mi sembra corretto escludere il diritto di famiglia e il commerciale, mentre fare bene diritti reali, obbligazioni e contratti, enti collettivi.
che dici?

Da: FRANZ09/06/2009 08:02:41
Ciao Amelia,

se non ricordo male si hanno a disposizione 8 ore per ciascuna prova scritta

Per quanto riguarda civile, finora non sono mai uscite tracce su famiglia, successioni o commerciale, però non si può escludere che questo avvenga dato che il bando di concorso parla di "diritto privato"

Da: Amelia22/06/2009 10:53:02
Ciao!
una domanda per tutti: avete avuto la ricevuta di ritorno? A me ad un mese di distanza dalla spedizione non è arrivato nulla.
devo preoccuparmi?

Da: vale22/06/2009 13:30:56
nemmeno a me,...
infatti chiedevo la stessa cosa a voi
poi ho chiamato lì a quel numero sul sito
e mi ha detto (il tipo quasi sprezzante)
che le cartoline le rimandano indietro quando prelevano la domanda dal centro di spedizione dove sono arrivate (e dove stanno giacendo)
e che le domande le prelevano man mano che le lavorano
quindi possono passare molti giorni.

non ho ben capito sai?
prova a chiamare anche tu vediamo se ti dice la stessa cosa

Da: fra10/07/2009 11:28:35
domanda: sussiste un limite d età? mi sembra di no (almeno per i militari) o sbaglio?
grazie a chi vorrà rispondermi.

Da: x fra10/07/2009 16:13:50
no.L'unico limite può essere quello della stanchezza a studiare dopo vari tentativi  :)

Da: io11/07/2009 13:03:30
strano, i tipi dell'ufficio concorsi sono gentilissimi.

Da: fra13/07/2009 11:32:49
grazie per la risposta: sinceramente mi sembra che la legge (non ricoprdo gli estremi) lo preveda in 45 anni.
è stata abrogata?

Da: C1813/07/2009 12:53:26
Buongiorno a tutti, sapete se e quando escono le date per il concorso ref TAR? grazie a tutti

Da: GAVETTA13/07/2009 20:56:55
sul bando era previsto alla fine del mese di luglio  ma  nonè escluso un rinvio visto che nonancora nominano la commissione (almeno credo, stante la mancanza del DPCM apposito che deve adempiere a dettoonere). Come va lo studio? Io sonoun po' indietro, spero di farcela! Auguri a tutti e buono studio conquesto caldo!

Da: ciao15/07/2009 11:40:04
chi sta frequentando un corso a roma? vorrei confrontarmi. ciao

Da: raffa20/07/2009 10:57:04
Salve! Visto che siete molto preparati sul concorso, volevo sapere se avete una vaga idea di quali sono i titoli cui attribuiscono maggior peso e valore. Il bando sul punto era silente!
Grazie.

Da: C1824/07/2009 15:09:35
grazie GAVETTA, scusa se ti leggo un pò in ritardo.
Speriamo escano come promesso. ciao

Da: GAVETTA25/07/2009 01:48:32
come volevasi dimostrare hanno riviato la pubblicazione delle date.....
mah!

Da: ...25/07/2009 08:23:36
si sapeva e se chiamavi all'ufficio concorsi lo avresti gia' saputo. meglio cosi sis tudia di piu è un concorso difficilissimo e poi devono valutare i titoli di tutti . prima di aprile non se ne parla

Da: stelluzza30/07/2009 09:56:22
e quali sono i titoli "rilevanti"??
giusto per curiosità in vista di un eventuale futuro bando di concorso ( chisà quando..)
grazie a chi vorrà rispondermi

Da: lolli21/08/2009 17:38:45
io penso che sarà prima di aprile al massimo marzo. Le data escono il 27 ottobre o novembre?

Da: giovanni21/08/2009 22:38:42
in attesa di incontrarci direttamente sul posto .. mentre studiamo in questa caldissima estate..chiedo ai compagni di avventura
avete qualche informazione fresca sul tempo del concorso?
ma che importanza viene attribuita ai titoli?
un grazie in anticipo!

Da: bkue04/09/2009 10:23:29

Da: leo04/09/2009 10:30:27
mi intrometto nel forum essendo un "referendario" vincitore di questo concorso in passato.. vorrei  tranquillizzzare tutti per la valutazione dei titoli, se avete i requisiti per partecipare le commissioni sono sempre molto disponibili a favorire la massima partecipazione al concorso. Certo, un minimo di esprienza è necessario... quanto al limite dei 45 anni è stato implicitamente abrogato dalla riforma bassanini.

Da: Per leo04/09/2009 16:35:41
Volevo sapere se io inquadrato nella categoria C ( EE.LL) e stipulando contratti annuali per sostituire personale inquadrato nella categoria D possiedo , dopo  5 anni, i requisiti necessari per partecipare al concorso

Da: leo06/09/2009 10:10:42
la sostituzione di personale di ente locale di area D ti dà diritto al trattamento economico corrispondente ma non alla promozione automatica. Purtroppo nelpubblico impiego la regola è questa. per partecipare a questo concorso , che è di 2° grado, devi aver vinto almeno un concorso riservato a laureati, quindi di area D, per un ente locale.

Da: amleto07/09/2009 11:08:01
cari partecipanti al concorso tar,
avrei cortesemente bisogno di sapere se siete a conoscenza dell'esistenza  a milano di corsi di preparzione al concorso.
Inoltre, secondo voi, è legittimo attendersi il 27 ottobre un nuovo rinvio....in modo tale da aver più tempo per studiare!
ed infine una curiosità..ma qual'è l'età media dei vincitori di questo concorso?
Un saluto a tutti

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, ..., 1508, 1509, 1510, 1511, 1512, 1513 - Successiva >>


Torna al forum