>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Idonei non vincitori: scorrimento graduatorie nelle PA e nelle Forze armate e di Polizia (GdF-CC-PdS-EI ecc..)
101846 messaggi, letto 2522864 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1244, 1245, 1246, 1247, 1248, 1249, 1250, 1251, 1252, 1253, 1254, ..., 3390, 3391, 3392, 3393, 3394, 3395 - Successiva >>

Da: 4ist mar. cc. 28/07/2014 00:53:17
Riflessione, ho letto il bando degli allievi cc del 2014 e nel loro bando non è riportata quella voce "considerato che..." anche se la graduatoria 2012 è stata esaurita comunque per scorrimento.
Nel decreto del 2014 (guada caso pubblicato 5 giorni prima del nuovo bando 2014) per lo scorrimento degli idonei si fa rifermento comunque alla procedura di "scorrimento della graduatoria". Come interpreti questo diverso modo di procedere?

Da: idoneo gdf28/07/2014 00:56:13
ragazzi, poniamo che effettuano lo scorrimento, se uno non ha più i requisiti di età?. cioè se all'incorporamento ho 27 anni? sono fuori?

Da: x idoneo gdf28/07/2014 01:00:09
i requisiti resterebbero congelati, il problema è un'altro essere incorporato...

Da: 4ist mar. cc. 28/07/2014 01:00:56
dovrai solo fare le visite mediche

Da: x idoneo gdf28/07/2014 01:01:41
viaggi troppo con la testa....

Da: idoneo gdf28/07/2014 01:05:05
mammamia non ho detto che mi prendono, ho solo fatto un ipotesi..

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: pertuttiquanti28/07/2014 01:17:42
si è vero requisiti congelati, anche se hai 40 anni... tranquillo

Da: pertuttiquanti28/07/2014 01:19:08
x 4 ist le visite mediche le deve fare comunque che c'entra...

Da: inv accademia28/07/2014 01:21:16
ragazzi, la 125 si applica anche ai concorsi per l'accademia?

Da: idoneo gdf28/07/2014 01:21:57
sicuri?

Da: pertuttiquanti28/07/2014 01:24:18
si sicurissimo al 100% cerca il bando del tuo concorso e vedi che troverai la dicitura che tutti i requisiti rimangono congelati

Da: pertuttiquanti28/07/2014 01:25:32
certo per tutti i concorsi, quindi anche per l'accademia...

Da: x idoneo gdf28/07/2014 01:26:35
si è vero

Da: inv accademia28/07/2014 01:27:53
anche se in graduatoria sono pochissimi inv? lo chiedo per essere sicuro, grazie per l risposta, e fa piacere che ci sia qualcuno disposto a rispondere a quest'ora.. :)

Da: pertuttiquanti28/07/2014 01:28:41
e mica dipende dal numero di inv.... se si applica si applica...

Da: pertuttiquanti28/07/2014 01:29:33
una cosa volevo chiederti se vuoi rispondere, di quale concorso sei inv?

Da: inv accademia28/07/2014 01:30:49
non ti offendere se non rispondo a questa domanda, è solo per privacy, comunque grazie per la disponibilità..

Da: leggete signori28/07/2014 01:34:00
Rilevato:
che con il presente ricorso i ricorrenti si dolgono della loro mancata inclusione nella graduatoria approvata con decreto ministeriale n. 333-B/12E.6.13 del 27.11.2013, invocando la sentenza n. 7482/2013 emessa da questo T.a.r. sul ricorso n. 4887/2013, proposto avverso l'indizione di un nuovo concorso (quello appunto conclusosi con la predetta graduatoria), nonostante gli stessi fossero inseriti, quali idonei, nella graduatoria concernente il concorso indetto l'anno prima, avente il medesimo oggetto;
che gli stessi lamentano, a fondamento della necessità di essere inclusi in tale graduatoria, anche l'applicazione della sopravvenuta norma di cui all'art. 4, comma 3 quater, del decreto legge n. 101/2013, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 125/2013;
Considerato:
che, quanto alla domanda di esecuzione della sentenza n. 7482/2013, essa è divenuta improcedibile, atteso che nelle more è intervenuta la sentenza del Consiglio di Stato 14.1.2014, n. 100, che ha accolto l'appello proposto avverso la suindicata sentenza di I grado;
che, quanto, invece alla ritenuta applicabilità alla specie della richiamata norma sopravvenuta, il ricorso è fornito di fumus boni juris;
che tale norma, la quale subordina l'utilizzo della graduatoria di un concorso, la cui procedura non si sia ancora conclusa alla data di entrata in vigore della legge di conversione (14.11.2013), alla condizione che non siano stati immessi in servizio i vincitori di precedenti graduatorie e non vi siano idonei, è stata introdotta dalla legge di conversione nel decreto legge su citato recante "disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni";
che, pertanto, non sembra che le considerazioni svolte dal giudice di secondo grado, per suffragare la legittimità del mancato ricorso, da parte dell'Amministrazione resistente, agli idonei in precedenti graduatorie prima di procedere all'indizione di nuovi concorsi, possano ritenersi valide per sostenere la mancata applicazione alle forze di Polizia della disposizione normativa in esame;
che, infatti, detta disposizione, rivolta a tutte le Amministrazioni, è stata adottata in un particolare periodo storico e si inserisce nell'ambito delle azioni volte alla razionalizzazione delle pubbliche amministrazioni;
che conseguentemente l'Amministrazione avrebbe dovuto procedere all'assunzione dei ricorrenti, in quanto idonei nel concorso indetto con D.M. 24.11.2011, in considerazione della circostanza che la procedura concorsuale espletata successivamente si è conclusa con l'approvazione della graduatoria solo in data 27.11.2013, perciò successivamente all'entrata in vigore della legge n. 125/2013, di conversione del d.l. n. 101/2013;
Ritenuto:
che, pertanto, la domanda cautelare, proposta in via incidentale, debba essere accolta;
che, tenuto conto della peculiarità della questione in esame, le spese della presente fase cautelare debbano, tuttavia, compensarsi integralmente tra le parti;
che, stante l'accoglimento della domanda cautelare, debba fissarsi l'udienza pubblica per la trattazione del merito;

P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio -Sezione Prima Ter:
- accoglie nei modi di cui in motivazione la domanda cautelare, proposta in via incidentale;
- compensa integralmente tra le parti le spese della presente fase cautelare;
- fissa l'udienza pubblica del 10.7.2014 per la trattazione del merito.
La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la Segreteria del Tribunale, che provvederà a darne comunicazione alle parti.


per la polizia sembra applicarsi, anche se non è una sentenza, ma ordinanza

Da: leggete signori28/07/2014 01:34:28
Rilevato:
che con il presente ricorso i ricorrenti si dolgono della loro mancata inclusione nella graduatoria approvata con decreto ministeriale n. 333-B/12E.6.13 del 27.11.2013, invocando la sentenza n. 7482/2013 emessa da questo T.a.r. sul ricorso n. 4887/2013, proposto avverso l'indizione di un nuovo concorso (quello appunto conclusosi con la predetta graduatoria), nonostante gli stessi fossero inseriti, quali idonei, nella graduatoria concernente il concorso indetto l'anno prima, avente il medesimo oggetto;
che gli stessi lamentano, a fondamento della necessità di essere inclusi in tale graduatoria, anche l'applicazione della sopravvenuta norma di cui all'art. 4, comma 3 quater, del decreto legge n. 101/2013, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 125/2013;
Considerato:
che, quanto alla domanda di esecuzione della sentenza n. 7482/2013, essa è divenuta improcedibile, atteso che nelle more è intervenuta la sentenza del Consiglio di Stato 14.1.2014, n. 100, che ha accolto l'appello proposto avverso la suindicata sentenza di I grado;
che, quanto, invece alla ritenuta applicabilità alla specie della richiamata norma sopravvenuta, il ricorso è fornito di fumus boni juris;
che tale norma, la quale subordina l'utilizzo della graduatoria di un concorso, la cui procedura non si sia ancora conclusa alla data di entrata in vigore della legge di conversione (14.11.2013), alla condizione che non siano stati immessi in servizio i vincitori di precedenti graduatorie e non vi siano idonei, è stata introdotta dalla legge di conversione nel decreto legge su citato recante "disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni";
che, pertanto, non sembra che le considerazioni svolte dal giudice di secondo grado, per suffragare la legittimità del mancato ricorso, da parte dell'Amministrazione resistente, agli idonei in precedenti graduatorie prima di procedere all'indizione di nuovi concorsi, possano ritenersi valide per sostenere la mancata applicazione alle forze di Polizia della disposizione normativa in esame;
che, infatti, detta disposizione, rivolta a tutte le Amministrazioni, è stata adottata in un particolare periodo storico e si inserisce nell'ambito delle azioni volte alla razionalizzazione delle pubbliche amministrazioni;
che conseguentemente l'Amministrazione avrebbe dovuto procedere all'assunzione dei ricorrenti, in quanto idonei nel concorso indetto con D.M. 24.11.2011, in considerazione della circostanza che la procedura concorsuale espletata successivamente si è conclusa con l'approvazione della graduatoria solo in data 27.11.2013, perciò successivamente all'entrata in vigore della legge n. 125/2013, di conversione del d.l. n. 101/2013;
Ritenuto:
che, pertanto, la domanda cautelare, proposta in via incidentale, debba essere accolta;
che, tenuto conto della peculiarità della questione in esame, le spese della presente fase cautelare debbano, tuttavia, compensarsi integralmente tra le parti;
che, stante l'accoglimento della domanda cautelare, debba fissarsi l'udienza pubblica per la trattazione del merito;

P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio -Sezione Prima Ter:
- accoglie nei modi di cui in motivazione la domanda cautelare, proposta in via incidentale;
- compensa integralmente tra le parti le spese della presente fase cautelare;
- fissa l'udienza pubblica del 10.7.2014 per la trattazione del merito.
La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la Segreteria del Tribunale, che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Da: pertuttiquanti28/07/2014 01:35:29
tranquillo, fa niente, congratulazioni, non è da tutti risultare inv in un concorso per l'Accademia, in bocca al lupo

Da: pertuttiquanti28/07/2014 01:36:48
si l'ha postata 1000 volte riflessione, adesso la sentenza arriverà in autunno, speriamo bene per loro..

Da: x idoneo gdf28/07/2014 01:38:31
eh no caro, perché tu pensi che loro ti arruolino così a priori? io non penso che i requisiti rimangono congelati, cavolo ci vuole pure un po di gioventù...

Da: 4ist mar. cc. 28/07/2014 01:38:54
a quale concorso si riferisce?

Da: Per 4 ist 28/07/2014 01:46:10
e un ordinanza sul concorso polizia di stato

Da: Per 4 ist 28/07/2014 01:49:03
comunque è un ordinanza...

Da: Emmobbasta 28/07/2014 01:51:23
andate a dormire tutti forza!!!

Da: Emmobbasta 28/07/2014 01:52:45
Idoneo gdf sei troppo vecchio ormai

Da: Emmobbasta 28/07/2014 01:54:03
E comunque riflessione ha ragione sempre, punto e basta!0

Da: Morfeooo28/07/2014 01:54:38
Sono venutoooo...Il letto v'aspetta......forza è MORFEO che ve lo ORDINA

Da: Emmobbasta 28/07/2014 01:56:20
Morfeo diglielo tu per piacere

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1244, 1245, 1246, 1247, 1248, 1249, 1250, 1251, 1252, 1253, 1254, ..., 3390, 3391, 3392, 3393, 3394, 3395 - Successiva >>


Torna al forum