>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Idonei non vincitori: scorrimento graduatorie nelle PA e nelle Forze armate e di Polizia (GdF-CC-PdS-EI ecc..)
101846 messaggi, letto 2522862 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, ..., 3390, 3391, 3392, 3393, 3394, 3395 - Successiva >>

Da: x su06/06/2013 11:51:17

- Messaggio eliminato -

Da: AspiranteFinanziere06/06/2013 12:42:42
guarda che è cosi...anche la pds e cc

Da: CARABINIERE06/06/2013 15:57:42
Tutte le forze di polizia ad ordinamento civile e militare sono sott'organico.

Un mio parere è che nonostante il decreto sia stato firmato, non servirà a molto perchè la situazione inizierà ad avere margini di miglioramente da Gennaio 2014, quando il decreto sarà già scaduto.

Da: CARABINIERE06/06/2013 15:59:17
L'anno prossimo si vocifera che bandiranno concorsi in tutte le forze di polizia (seppure di pochi posti)...

Da: anonimo veneziano06/06/2013 16:26:42
ragazzi in questo mese ci sara' una pronuncia della plenaria in merito allo scorrimento delle graduatorie nelle forze armate ed in quelle di polizia.

Da: MACheCaV06/06/2013 23:19:34
ohhh fantastico anonimo veneziano, dove possiamo seguire il tutto?

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: anonimo veneziano06/06/2013 23:21:54
appena ci sara' la novita' v'informero'

Da: x anonimo veneziano06/06/2013 23:25:06
ma il decreto prevedere la proroga anche per le graduatorie delle forze di polizia?

Da: MACheCaV06/06/2013 23:25:24
Grazie mille!!!
possiamo tornare a sperareeeeeeeeeeeeeeeeee

Da: NewsNews07/06/2013 20:48:53
Che novità ci sono? le graduatorie dei ps, gdf e cc scorreranno?

Da: orlandopazzooo07/06/2013 23:10:30
penso proprio di si

Da: CARABINIERE08/06/2013 09:40:01
Penso proprio di no

Da: CARABINIERE08/06/2013 09:40:48
Assumeranno solo gli idonei non prescelti, non gli idonei non vincitori.

Da: anonimo veneziano08/06/2013 09:49:26
x orlandopazzo a chi si puo' chiedere per sapere preciso?

Da: anonimo veneziano08/06/2013 09:50:50
x carabiniere:che devono assumere tutti inp e' assodato!Quello che interessa sapere se la proroga delle graduatorie e successiva assunzione riguarda anche gli inv.

Da: CARABINIERE08/06/2013 09:53:38
Fidatevi che una volta assunti tutti gli INP,bandiranno nuovi concorsi

Da: CARABINIERE08/06/2013 09:54:25
Questa rifroma è stata fatta appunto per loro!

Da: mammamadrededios08/06/2013 12:11:24
nessuno dice d no agli INP...ci mancherebbe!
io parlo di altro...ci saranno nuove sorprese

Da: CARABINIERE08/06/2013 12:37:35
Non mi risulta.

Staremo a vedere

Da: Aiutoooo!!!08/06/2013 14:34:41
speriamoooo che il nuovo governo approvi il tutto

Da: SicuroDiMe08/06/2013 16:39:20
a seguito di una pronuncia della plenaria...

ADDIO CONCORSI

Da: anonimo veneziano08/06/2013 16:55:51
confermo sicurodime:la plenaria nel mese deve pronunciarsi.
Scorrimento delle graduatorie:anche le forze di polizia devono prima far scorrere le graduatorie.

Da: SicuroDiMe08/06/2013 17:02:17
se passa..dovrei arruolarmi in un paio di anni facendo una semplice visita medica..che bello!!!!

Da: curiosando08/06/2013 17:45:07
x carabiniere: quando aprono una graduatoria, non è possibile chiuderla a piacimento. perchè viene leso il principio di eguaglianza sancito dalla Costituzione

Da: Goool09/06/2013 09:23:55
e poi quella delle FF.PP e FF.AA durano 3 anni!!!!!!!!!!!1

Da: INVXVoi09/06/2013 11:56:00
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0398c054-8016-4d67-905f-5e98354cee1a-tg2.html?iframe

Da: ooooolllloooo09/06/2013 19:40:43
Validità e scorrimento delle graduatorie concorsuali
La sentenza n. 1889, depositata in data 20 febbraio 2013, del T.A.R. Lazio, sezione II, offre un excurs normativo ed interpretativo riguardo a quanto in oggetto.
Di seguito, la sintesi degli indirizzi della magistratura amministrativa.
Sulla validità delle graduatorie:
- la vigenza triennale delle graduatorie è stata sancita dall'art. 3, comma 87, della legge 244/2007 che ha aggiunto il comma 5-ter all'articolo 35 del d.lgs. 165/2001;
- l'art. 1, comma 4, del d.l. 216/2011 (convertito in legge 14/2012) ha disposto la proroga dell'efficacia delle graduatorie per assunzioni a tempo indeterminato, approvate successivamente al 30 settembre 2003, fino al 31 dicembre 2012;
- da ultimo, l'art. 1, comma 388, della legge 228/2012 (legge di stabilità 2013) ha ulteriormente prorogato, sino al 30 giugno 2013, il predetto termine.
L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nella sentenza 28 luglio 2011, n. 14, ha posto in rilievo che la disposizione introdotta dalla precitata legge finanziaria 2008 (art. 3, comma 87, legge 244/2007) ha abbandonato la struttura formale della disciplina della mera proroga, a carattere contingente, e si caratterizza per i seguenti elementi di novità:
- conferma della validità triennale, decorrente dalla pubblicazione, quale istituto ordinario (a regime) per le procedure di reclutamento del personale pubblico, disciplinato da una fonte di rango legislativo e non più dal solo regolamento generale sui concorsi (d.p.r. 487/1994);
- l'istituto generale dello scorrimento delle graduatorie valide è riferito, indistintamente, a tutte le amministrazioni, senza limitazioni di carattere soggettivo od oggettivo;
- stante la ratio, la norma in contesto va estesa anche alle procedure concorsuali svolte in epoca precedente alla sua entrata in vigore.
Sullo scorrimento della graduatoria in rapporto alla diversa scelta di indire un nuovo concorso, le seguenti precisazioni:
- è superata la tesi tradizionale secondo cui la determinazione di indire una nuova procedura non richiede alcuna motivazione;
- altrettanto da respingere l'estrema tesi secondo la quale si trattarebbe di una decisione insindacabile da parte del giudice amministrativo;
- al contempo, non è condivisibile la differente prospettazione in forza della quale, la disciplina in materia di scorrimento assegnerebbe agli idonei un diritto soggettivo pieno all'assunzione, per il solo fatto della vacanza e disponibilità della posizione in organico;
- nei casi di vacanza di organico, l'amministrazione è tenuta, in ogni caso, ad assumere una decisione organizzativa, correlata agli eventuali limiti normativi alle assunzioni, alle proprie disponibilità finanziarie, alle scelte programmatiche ed a tutti gli elementi, di fatto e di diritto, rilevanti nella situazione concreta per pervenire, così, alla determinazione se procedere, o meno, al recluamento del personale;
- fissata la discrezioalità del "se" assumere, l'amministrazione deve sempre motivare in ordine alle modalità di reclutamento prescelte, dando conto dell' eventuale esistenza di graduatorie valide ed efficaci al momento dell'indizione di un nuovo concorso;
- nel motivare l'opzione preferita, l'amministrazione deve tenere nel massimo rilievo la circostanza che l'ordinamento attuale afferma un generale favore per l'utilizzazione delle graduatorie degli idonei, che recede solo in presenza di speciali discipline di settore o di particolari circostanze di fatto o di ragioni di interesse pubblico prevalenti, che devono, comunque, essere puntualmente enucleate nel provvedimento di indizione del nuovo concorso;
- nell'ordinamento, quindi, si è realizzata la sostanziale inversione del rapporto tra l'opzione per una nuova procedura e lo scorrimento della graduatoria preesistente ed efficace ove quest'ultima modalità rappresenta la regola generale, mentre la prima costituisce l'eccezione e richiede un'apposita ed approfondita motivazione che dia anche conto del sacrificio imposto ai concorrenti idonei e delle preminenti esigenze di interesse pubblico.
Alcune particolari fattispecie, ove circostanze di fatto, possono giustificare l'opportunità di derogare alla regola generale appena sopra illustrata:
- processi di stabilizzazione di personale precario, in attuazione di regole speciali in materia, ma - comunque - da valutare comparativamente con le aspettative dei soggetti collocati nella graduatoria; pertanto, con un rilevante, ma delicato, potere per l'amministrazione di valutazione discrezionale dei contrapposti interessi coinvolti;
- intervenuta modifica sostanziale della disciplina applicabile alla specifica procedura di reclutamento, con particolare riguardo al contenuto delle prove di esame e/o ai requisiti di partecipazione;
- un risalto determinante assume anche l'esatto contenuto dello specifico profilo professionale per cui si indice il nuovo concorso in quanto presenti significative distinzioni rispetto a quello descritto nel bando su cui si è formata la precedente graduatoria.

Tar Lazio sentenza n.1889 del 20.02.2013

Da: Francesco 8503/07/2013 11:14:20
Quindi?? cosa significa? cmq rimaniamo sempre a casa per il momento!

Da: Francesco 8503/07/2013 11:48:49
Quindi?? cosa significa? cmq rimaniamo sempre a casa per il momento! bisogna fare causa?

Da: x anonimo veneziano03/07/2013 12:07:18
L'Adunanza Plenaria si è già espressa a favore dello scorrimento della graduatoria con la sentenza n. 14/2011

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, ..., 3390, 3391, 3392, 3393, 3394, 3395 - Successiva >>


Torna al forum