>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

calcolo pensione personale scolastico
1961 messaggi, letto 295942 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, ..., 61, 62, 63, 64, 65, 66 - Successiva >>

Da: crispia 11/03/2019 17:17:56
potrei prendere per buono il calcolo che hai fatto a Mauro56 visto che va in pensione con la mia stessa anzianità?
..... ti prego dammi almeno una risposta!
Rispondi

Da: Naele  11/03/2019 17:36:18
A hsjsrkfyfyk o sig. Nicola o un altra persona gentile!!!
Chiedo gentilmente se qualcuno poteva aiutarmi a fare il conteggio per vedere a quanto ammonterà la mia pensione. Non riesco a fare la simulazione online perchè è purtroppo presente solo per quota 100 e calcolo retributivo. Se l'importo della pensione dovesse risultare molto più basso dell'attuale stipendio preferirei ritirare la domanda di pensione già presentata. Ho provato comunque a fare la simulazione su pensioniscuola, ma l'importo netto mensile arriva a euro  1338 e mi sembra veramente poco per 42 anni e 3 mesi.
Docente scuola primaria: dovrei andare in pensione con sistema misto il 1/9/2019 con 42 anni e 3 mesi (maturati al 31/12/2019)
Data di nascita 16/04/1961
In ruolo giuridicamente 19/09/1983 economicamente 10/09/1984
Riscatto supplenze dal 30/11/1979 al 22/06//1984 - 3 anni 3 mesi 24 giorni
Riscatto del periodo intercorrente tra decorrenza giuridica e decorrenza economica dell'immissione in ruolo - 3 mesi 13 giorni
Supervalutazione zona conine 3 anni 1 mese 9 giorni
Servizio Poste italiane da marzo - maggio 1980 : 2 mesi 28 giorni
Gradone stipendio 35 ( credo dal 2016)
Secondo i miei calcoli dovrei avere al 31/12/1992 12 anni 1 mese 26 giorni e al 31/12/1995 15 anni 1 mese 26 giorni.
Servizio al 31/12/2011 - 31 anni 1 mese 26 giorni
Supervalutazione zona confine 3 anni 1 mese  9 giorni
Spero tanto in un vostro aiuto!!!  Grazie e cordiali saluti!
Rispondi

Da: Hhj HH h RDF yh 12/03/2019 07:41:39
Puerta del Sol, 4, 28013 Madrid, Spain
Rispondi

Da: luigiaman  12/03/2019 15:06:12
Gentilissimo Nicola, io sono in ruolo dal 1sett 2005, ho avuto 11 anni di preruolo. Il prossimo scatto è al 1.9.2022 e sono ora in ka8. Ho avuto nel lavoro privato e di disoccup.  7 anni in tutto e ho già riscattato i 4 anni di laurea. Insegno alle superiori e il mio lordo supera di poco i 30 mila euro il mio attuale stip.e 2762. LE sarei molto grata se poteste dirmi quando andrò in pensione e con che pensione. Ho fatto anche 2 anni di Comune dal 1999 al 2001 e 1 anno di regione nel 1996. Non mi sono stati riconosciuti nella carriera 5 mesi del 1989 e 4 mesi del 1999 oltre a residui di pochi giorni. Ho fatto il conto che dovrei finire di lavorare a giugno del 2021.
Rispondi

Da: luigiaman  12/03/2019 15:14:53
Ho dimenticato di dire che sono nata nel giugno 1961 e i primi contribuiti sono del 1978. Al 1996 non ho 18 anni di contribuzione mentre al 1992 ho contributi da aprile 1985.
Rispondi

Da: Ricky5712/03/2019 15:34:50
Gent.mo  sig. Nicola
potrei, cortesemente, avere una sua risposta?
Grazie e cordiali saluti
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: crispia 12/03/2019 23:10:51
ma come funziona questo forum?  solo chi insulta ha una risposta'
Rispondi

Da: Lorenzo_5613/03/2019 11:45:55
https://www.google.com/maps/place/Puerta+del+Sol,+4,+28013+Madrid,+Spagna/@40.4167401,-3.7026779,3a,75y,177.02h,90t/data=!3m6!1e1!3m4!1sLdd9oxhnTMB3BcPgqOZXQg!2e0!7i16384!8i8192!4m5!3m4!1s0xd4228809ee7febb:0x9f36745e9573c458!8m2!3d40.4165078!4d-3.7026362

Quale sei tu?
Rispondi

Da: luigiaman  13/03/2019 15:13:11
Qualcuno caritatevole mi faccia cortesemente una simulazione!
Al 1992 ho 4 anni di lavoro privato 2 anni di scuola e 4 anni di laurea già riscattati.
Al 1995 2 anni e 2 mesi di più perché per 10 mesi non ho lavorato.
Grazie mille.
Rispondi

Da: luigiaman  13/03/2019 15:21:07
Per Hhj HH h RDF yh
Mi pare che sia rimasto solo lei, per favore mi faccia il calcolo. I miei dati sono scritti sopra ma li ripeto
Stp. Lordo 2762. Scaglione 21.docente laureato sc. Sup.
In ruolo dal 2005. Preruolo 11 anni. Prossimo sc. 8/2022
Anno nascita 1961 mese giugno.
Anzianita al 1992: 4 anni privato, 2 anni scuola, 4 anni di laurea già riscattati. Anzianita al 95: 2 anni e 2 mesi in più perché per 10 mesi non ho lavorato nel 1993.
Rispondi

Da: OIM14/03/2019 22:03:04
Tutti a PREGARE...UN CALCOLO.....povera Italia!!!

In ITALIA  vi è una Legge che prevede la pensione "SORPRESA"....
dovete rispettarla....
Rispondi

Da: Hhj HH h RDF yh 15/03/2019 06:50:56
OIM hai ragione. Prima si lamentano che non possono congedarsi e poi accusano pretesti di penalizzazioni per raggiungere i requisiti previsti dalla Fornero.
Viva la Fornero che non ha penalizzato nessuno.
Rispondi

Da: Lorenzo_56 1  - 15/03/2019 10:24:33
@ OIM  "Tutti a PREGARE...UN CALCOLO.....povera Italia!!!"

Può darsi che tu voglia essere un po' ironico... Comunque, indovina un po' come si chiama questo forum.

Ti rinfresco la memoria:

"calcolo pensione personale scolastico"
Rispondi

Da: Naele  15/03/2019 13:13:09
Non riesco a capire perchè fare polemiche su tutto...evidentemente se una persona richiede qualcosa, in un forum che si chiama "calcolo pensione personale scolastico", è perchè ne ha veramente bisogno...se non potete o non volete rispondere basta dirlo in modo educato e senza ironia, altrimenti questo forum non ha senso. Grazie comunque per una risposta che mai arriverà...almeno per un po' di tempo ho sperato di aver finalmente trovato qualcuno che mi poteva aiutare...
Rispondi

Da: Victoria666  15/03/2019 13:42:24
Pure qua sta questione....
Volevo aiutare i diplomati magistrale ad entrare di ruolo...dissi a tutti i pseudo capi di gruppi scuola che bisognava agire in via politica...e non aspettare sentenze di giudici che sono i affidabili quanto alla questione....
Mi scrissero intimandomi di non far nulla...quasi una minaccia...chiamarono mio marito per dirgli di fammi stare zitta.....
Beh io vi ho accontentato....anche perché ho altre chance...ho superato il concorso scuola etc etc....
Mi allontanai....feci fare ai capi ....
Risultato? Tutte le sentenze dei giudici hanno negato loro la possibilità del ruolo.

Ed ora ? Pazienza studiate  e fate i concorsi!

Non volevo che la questione fosse ripresa....

O forse si ...tempo a tempo!
Ma
Rispondi

Da: Hhj HH h RDF yh 15/03/2019 14:29:58
Victoria666 qui é diverso, in pensione non vanno e la simulazione é solo curiosità e per giunta con dati non completi.
Rispondi

Da: Lorenzo15/03/2019 17:48:57
calcolo orientativo di pensione
DOCENTE qualifica           ---- 
anni preruolo riconosc  per carriera  -------
data di cessazione        -----
data in ruolo       ----
data di nascita        ---
decorrenza gradone       ------  
Servizio al 31/12/92 ------      se possibile
Servizio al 31/12/95  ------     se possibile
TOTALI  Alla data ruolo anni ------  per riscatto/ alutaz 
Rispondi

Da: Lorenzo15/03/2019 17:53:26
Hhj HH h RDF yh scusami se mi sono permesso...
Rispondi

Da: Lorenzo 1  - 15/03/2019 17:59:28
... ma spero che qualcuno/a capisca che senza quei dati è difficile fare un calcolo accurato.
Rispondi

Da: crispia 16/03/2019 09:28:23
Come già detto in pensione ci vado ma vorrei sapere cosa mi attende e l'ho chiesto in un forum che speravo fosse nato per dare queste risposte!!!!!!!!!!!
ci riprovo i miei dati sono:
Data di nascita 25/12/1957
Periodo di pre ruolo 1 anno 11 mesi dal 1984 al 1987
Anni di laurea riscattati 4.
Gradone 28 scadenza 31.12.2021
Ricongiunzione con lavoro nel privato 1 anno e 3 mesi(1/11/82 al 31/1/84
quindi ho 39 anni e 2 mesi di contributi
Anzianità al 31/12/1992 12 anni 7 mesi 15 giorni
Anzianità al 31/12/1994 14 anni 7 mesi 15 giorni.
Rispondi

Da: Naele  16/03/2019 09:52:46
Stessa identica cosa vale anche per me...anch'io speravo che questo forum mi aiutava. Invece....
Rispondi

Da: Hhj HH h RDF yh 16/03/2019 11:30:18
Calcolo orientativo pensione e no ricostruzione carriera e computo e riscatto ed in genere altra valutazione di servizio.
Rispondi

Da: Lorenzo_5616/03/2019 12:37:29
... qualcuna/o continua ad essere pigra/o e di conseguenza imprecisa/o...
Rispondi

Da: crispia  16/03/2019 13:58:42
Scusatemi se sono io l imprecisa potreste dirmi in cosa sbaglio?
Io vorrei un semplice calcolo dell' importo della mia futura pensione.
Rispondi

Da: crispia 16/03/2019 15:35:18
Forse ho dimenticato  di dire che sono un insegnante laureata di scuola secondariia superiore. Sorry!
Rispondi

Da: hsjsrkfyfyk16/03/2019 18:12:27
CALCOLO ORIENTATIVO DI TRATTAMENTO DI PENSIONE CON ANZIANITA' ANCHE INFERIORE AD ANNI 18 AL 31/12/1995                           
crispia        pensione ordinaria    tredicesima  euro   1594,52 --  IL PRESENTE CALCOLO E' STATO EFFETTUATO CON IL SISTEMA MISTO--   --  elaborato in data   16  3  2019   18 :  11               
imp annuale lordo        euro  26.126,27    importo mensile lordo        euro  2.177,19    DOCENTE LAUREATO ISTITUTI SECONDARI II GRADO   
data di cessazione        31/08/2019        data in ruolo        01/09/1987   
data di nascita        25/12/1957    decorrenza gradone        01/01/2015    28 - 34   
Servizio al 31/12/92                    12    6    0
Servizio al 31/12/95                    15    6    0
TOTALI  AL   1  9  1987  per riscatto/ valutaz                    7    2    0
Servizio al         01/01/2012            31    6    0
Servizio totale alla cessazione                    39    2    0
COEFFICIENTI        QUOTE    INSERIMENTO EMOLUMENTI IN AUTOMATICO        ETA'    61    8
quota E     4,74567     euro  -       mont contr 2012    0,00     ----    ----    ----
quota D     4,74567     euro  12.825,78     mont contr  96    292.784,99     ----    Irpef lorda    537,84
quota B     0,29165     euro  10.880,56     ult stip pens     37.306,91     ----    detraz mens    69,80
quota C     0,06670     euro  2.419,93     retr med rivalutata     36.280,78     ----    Irpef netta    468,04
LEGGE 336/70 NO         euro  -       0    gg virtuali    0    montante    0,00
blocco annuale        IMPORTO NETTO ORIENTATIVO  MENSILE  CON DETRAZIONI SOLO PER REDDITO DA PENSIONE    euro  1709,14                   
                           
Rispondi

Da: Naele  16/03/2019 22:43:20
hsjsrkfyfyk, potresti gentilmente farmi il calcolo della pensione? Manca qualche dato che non riuscite a farlo? Data pensionamento 01//09/2019, 42anni 3 mesi al 31/12/2019, sistema misto, 58 anni 4 mesi 15 giorni al 31/08/2019, Insegnante scuola primaria. Tutti gli altri dati risultano nei post precedenti. Grazie
Rispondi

Da: hsjsrkfyfyk17/03/2019 07:49:41
Devi andare dal patronato con tutta la documentazione  oppure  fai:
Secondo i miei calcoli dovrei avere al 31/12/1992 12 anni 1 mese 26 giorni e al 31/12/1995 15 anni 1 mese 26 giorni e poi prosegui sempre secondo te perchè sei la sola ad avere tutta la documentazione che necessita di attenta valutazione. .


In ruolo giuridicamente 19/09/1983 economicamente 10/09/1984
Riscatto supplenze dal 30/11/1979 al 22/06//1984 - 3 anni 3 mesi 24 giorni
Riscatto del periodo intercorrente tra decorrenza giuridica e decorrenza economica dell'immissione in ruolo - 3 mesi 13 giorni

Supervalutazione zona conine 3 anni 1 mese 9 giorni

Servizio Poste italiane da marzo - maggio 1980 : 2 mesi 28 giorni
Gradone stipendio 35 ( credo dal 2016)
Rispondi

Da: Naele  17/03/2019 07:51:54
Ok, grazie!
Rispondi

Da: crispia 17/03/2019 10:04:23
Grazie mille per il calcolo!
Premettendo che comunque è un servizio molto utile quello che dai gratuitamente e di questo ti ringrazio ma posso dire che si poteva dire subito cosa mancava invece che mandare messaggi sublimali!!!!
Grazie ancora
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, ..., 61, 62, 63, 64, 65, 66 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)