>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

calcolo pensione personale scolastico
1961 messaggi, letto 295856 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, ..., 61, 62, 63, 64, 65, 66 - Successiva >>

Da: crispia 18/02/2019 19:14:06
la mia anzianità è di 39 anni e 2 mesi
A       M       G
4
1       11   
1         3
32
_________________
39        2

o sbaglio?
Rispondi

Da: crispia 18/02/2019 19:16:14
ok! Grazie ma posso sapere approssimativamente l'importo della mia pensione futura o è complicato?
Rispondi

Da: Stanco 195818/02/2019 19:53:44
Crispia.
Tu , come donna, ne dovresti  fare con la Fornero  41 e 10.
Rispondi

Da: crispia 18/02/2019 20:37:49
si lo so ma posso andarci con quota 100. Mi piacerebbe sapere l'importo della mia pensione se ci andassi ora perchè io non so calcolarla
Rispondi

Da: mauro56 18/02/2019 21:25:15
Gent.mo Nicola,

forse i dati da me postati in precedenza non sono sufficienti a fare un calcolo. Ho sintetizzato come segue

Nato 15/09/1956
Pre ruolo: 5 anni 4 mesi e 15 gg - (da 11/10 1982 al 31/08/1989)
Ruolo: decorrenza giuridica dal 1/09/89 ; economica dal 6/10/89
Anni di laurea riscattati 4
Anzianità al 31/12/1992 12 anni 7 mesi 15 giorni

Totale: 39 anni e 5 mesi di contributi al 31/12/2019

Si riesce a farmi una previsione di massima dell'assegno mensile netto, per Quota 100 con data di cessazione 31/08/2019 ?

Grazie
Rispondi

Da: Lorenzo56 19/02/2019 13:10:54
Il Sig. Nicola dev'essere influenzato... È da un po' di tempo che non ha voglia di fare calcoli e risponde un po' stizzito...
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Riky5719/02/2019 13:58:46
Gentile signor Nicola
non sono riuscito con l'ididoneità (pag.43), per cui ci riprovo con quota cento e per questo vorrei chiederle, per favore, due conteggi:
uno se andassi in pensione con decorrenza 01/09/2019, l'altro con decorrenza 01/09/2020.

DOCENTE Scuola Secondaria di primo grado
anni preruolo riconosc.  per carriera: 15 anni e mesi 4 (fini giuridici ed economici), 5 anni e mesi 8 ai soli fini economici (tot. 21 anni);
data di cessazione: 31/08/2019 e 31/08/2020;
data in ruolo: 01/09/2004;
data di nascita: 15/07/1957;
decorrenza gradone: dal 01/09/2012 (Scadenza: 31/08/2019)  Fascia 28/34;
Servizio al 31/12/92: A 8  M 8  G 28  (da aggiungere anni 1 militare e anni 3 corso di studi ISEF ancora da riscattare), quindi  A 12  M 8  G 28;
Servizio al 31/12/95: A 14  M 11 G 28 (da aggiungere 20 settimane, 4 mesi e 20 giorni di contributi figurativi per disoccupazione), quindi A 15  M 4 G 18.
Servizio dal 01/01/96 al 31/08/2004: A 7  M 1  G 11 (da aggiungere 89 settimane, 1 anno 8 mesi e 23 giorni di contributi figurativi per disoccupazione), quindi A 8  M 10  G 4;
Servizio di ruolo dal 01/09/2004 al 31/12/2019: A 15  M 4;
TOTALI  Alla data di pensionamento 31/12/2019: 39 anni, 6 mesi e 22 giorni.
TOTALI  Alla data di pensionamento 31/12/2020: 40 anni, 6 mesi e 22 giorni.

Grazie tante e cordiali saluti
Rispondi

Da: Hhj HH h RDF yh 19/02/2019 17:33:36
Per lo scatto al 31/8 /2019 ti conviene sicuramente aspettare per il 2020.
Rispondi

Da: mauro56 19/02/2019 17:45:25
@ Lorenzo56
Vedo che il Sig. Nicola non risponde più. Vabbò pazienza. Ciao a tutti.
Rispondi

Da: crispia 19/02/2019 18:55:36
quindi nessuno può aiutarmi in questo calcolo?
Rispondi

Da: Riky5720/02/2019 17:06:22
non so ce ce la faccio a resistere ancora un anno, per questo volevo sapere la differenza tra le due ipotesi
Rispondi

Da: mauro56 20/02/2019 19:58:28
Nell'estratto conto Inps mi sono trovato a mia insaputa una settimana di contributi come lavoratore dello spettacolo di diversi anni fa e mi hanno detto che dovrei ricongiungerli. Qualcuno saprebbe dirmi come si fa visto che il patronato mi chiede tutte le ricongiunzioni oltre alla laurea ? Grazie
Rispondi

Da: pinoG1957 21/02/2019 17:33:51
Sono un docente di scuola secondaria superiore, SOLO per quest'anno scolastico 2018/2019 ho avuto dal C.S.A.  n.6 ore eccedenti "istituzionali" per un totale di 24h settimanali. Dovendo andare in pensione con QUOTA 100, volevo sapere se queste ore eccedenti contribuiscono come ultimo stipendio  al calcolo della "quota A" (parte retributiva) della pensione. Vi sarei grato in una sollecita risposta, mancando pochi giorni alla scadenza.
Rispondi

Da: Lorenzo56 21/02/2019 18:55:20
Gent.mo Nicola,
Lo so che ne nessuno ti obbliga, nessuno ti paga e nessuno ti costringe a dare risposte. Ti sei preso questo nobile ed encomiabile impegno per il quale tutti ti ringraziano. Ora, mancano pochissimi giorni alla scadenza delle domande di pensione "quota 100" e molti/e aspettano una tua risposta per poter fare una non facile scelta... Probabilmente hai degli impedimenti ma, se trovi un po' di tempo, ti prego, a nome di tutti i patecipanti al forum, fattene un "obbligo morale", porta avanti il tuo impegno e cerca di soddisfare le loro richieste.
Ancora grazie infinite.
Lorenzo
Rispondi

Da: Tore195721/02/2019 19:22:47
Nicolaaaa Nicolaaaa Nicolaaaa
Rispondi

Da: luigiaman  27/02/2019 20:38:14
Io sono in ruolo dal 1sett 2005, ho avuto 11 anni di preruolo. Il prossimo scatto è al 1.9.2022 e sono ora in ka8. Ho avuto nel lavoro privato e di disoccup. 8 anni in tutto e ho già riscattato i 4 anni di laurea. Insegno alle superiori e il mio lordo supera di poco i 30 mila euro il mio attuale stip.e 2762. Vi sarei molto grata se poteste dirmi quando andrò in pensione e con che pensione. Ho fatto anche 2 anni di Comune dal 1999 al 2001 e 1 anno di regione nel 1996. Non mi sono stati riconosciuti nella carriera 5 mesi del 1989 e 4 mesi del 1999 oltre a residui di pochi giorni. Ho fatto il conto che dovrei finire di lavorare a giugno del 2021.
Rispondi

Da: annamaria1605 06/03/2019 08:33:21
Gent.mo Nicola
potresti fare il calcolo anche a me? ti ringrazio in anticipo per la gentilezza


DOCENTE secondaria di II grado  qualifica           ----
anni preruolo riconosc  per carriera  8
data di cessazione        1/09/2019
data in ruolo       1/09/1988
data di nascita        09/08/1952
decorrenza gradone       28
Servizio al 31/12/92 12 anni compresi i pre-ruolo     se possibile
Servizio al 31/12/95  15 anni compresi i pre-ruolo    se possibile
TOTALI  Alla data ruolo anni 8  per riscatto/ valutaz


CALCOLO ORIENTATIVO LIQUIDAZIONE
DOCENTE secondaria di II grado  qualifica         
anni preruolo riconosc  per carriera  -------
data di cessazione        1/09/2019
data in ruolo       1/09/1988
decorrenza gradone       28
anni 8 per riscatto/ Valutaz      ai fini buonuscita
Rispondi

Da: hsjsrkfyfyk 1  - 06/03/2019 16:36:09
annamaria1605    annamaria1605   
DEVI RICHIEDERE IN SEGRETERIA URGENTEMENTE L'AGGIORNAMENTO DELLA CARRIERA


CALCOLO ORIENTATIVO DI TRATTAMENTO DI PENSIONE CON ANZIANITA' ANCHE INFERIORE AD ANNI 18 AL 31/12/1995                           
annamaria1605       
pensione ordinaria    tredicesima  euro   1801,54 --  IL PRESENTE CALCOLO E' STATO EFFETTUATO CON IL SISTEMA MISTO--   --  elaborato in data   6  3  2019   16 :  32               
imp annuale lordo        euro  29.969,22    importo mensile lordo        euro  2.497,43    DOCENTE LAUREATO ISTITUTI SECONDARI II GRADO   
data di cessazione        31/08/2019        data in ruolo        01/09/1988   
data di nascita        09/08/1952    decorrenza gradone        01/01/2017    35   
Servizio al 31/12/92                    12    4    0
Servizio al 31/12/95                    15    4    0
TOTALI  AL   1  9  1988  per riscatto/ valutaz                    8    0    0
Servizio al         01/01/2012            31    4    0
Servizio totale alla cessazione                    39    0    0
COEFFICIENTI        QUOTE    INSERIMENTO EMOLUMENTI IN AUTOMATICO        ETA'    67    1
quota E     5,62067     euro  -       mont contr 2012    0,00     ----    ----    ----
quota D     5,62067     euro  16.118,89     mont contr  96    310.677,22     ----    Irpef lorda    642,36
quota B     0,28777     euro  11.281,74     ult stip pens     39.204,47     ----    detraz mens    58,92
quota C     0,06670     euro  2.568,59     retr med rivalutata     38.509,55     ----    Irpef netta    583,44
LEGGE 336/70 NO         euro  -       0    gg virtuali    0    montante    0,00
blocco annuale        IMPORTO NETTO ORIENTATIVO  MENSILE  CON DETRAZIONI SOLO PER REDDITO DA PENSIONE    euro  1913,99                   
                           
Rispondi

Da: mauro56 06/03/2019 17:10:43
@ hsjsrkfyfyk

A me il patronato ha previsto 1670 euro  netti/mese per Quota 100 cessazione 31/08/2019
Ma ho la sensazione che non sia corretto. Potresti verificare se è verosimile ? Grazie

Riscriverei qui i miei dati

Nato: Settembre 1956

Pre ruolo ( + 4 anni di laurea riscattata): 9 anni e 2 mesi 1 giorno (da 11/10 1982 al 31/08/1989)

Ruolo: decorrenza giuridica dal 1/09/89 ; economica dal 6/10/89

Anzianità al 31/12/1992 12 anni 3 mesi 1 giorno

Totale lavorati: 39 anni e 6 mesi e 1 giorno di contributi al 31/08/2019

Grazie
Rispondi

Da: Annamaria girardo06/03/2019 17:54:34
La mia fascia è 28 non 35
Rispondi

Da: annamaria1605 06/03/2019 18:00:19
Che significa che devo richiedere l'aggiornamento della carriera
Rispondi

Da: hsjsrkfyfyk06/03/2019 18:14:57
Annamaria girardo    06/03/2019 17.54.34
La mia fascia è 28 non 35
Che significa che devo richiedere l'aggiornamento della carriera
appunto appunto hai 39 anni di serviziodocresti essere nella 35 da almeno tre anni
Rispondi

Da: annamaria1605 06/03/2019 18:25:55
i 39 anni sono computati con il riscatto del servizio preruolo e della laurea l'immissione in ruolo è dal 1 settembre 1988 ossia totale 31+ 8 anni tra servizio pre ruolo e laurea
Rispondi

Da: Hhj HH h RDF yh 06/03/2019 18:31:50
Queste cose mi scoraggiano a fare simulazioni
Rispondi

Da: annamaria1605 06/03/2019 21:06:21
allora non desideri aiutarmi?
Rispondi

Da: mauro56 06/03/2019 21:18:41
@Hhj HH h RDF yh  e/o  @hsjsrkfyfyk

e allora falla/fatela a me no ?
Rispondi

Da: hsjsrkfyfyk07/03/2019 06:03:01
CALCOLO ORIENTATIVO DI TRATTAMENTO DI PENSIONE CON ANZIANITA' ANCHE INFERIORE AD ANNI 18 AL 31/12/1995                           
annamaria1605        pensione ordinaria    tredicesima  euro   1734,64 --  IL PRESENTE CALCOLO E' STATO EFFETTUATO CON IL SISTEMA MISTO--   --  elaborato in data   7  3  2019   6 :  0               
imp annuale lordo        euro  28.604,58    importo mensile lordo        euro  2.383,72    DOCENTE LAUREATO ISTITUTI SECONDARI II GRADO   
data di cessazione        31/08/2019        data in ruolo        01/09/1988   
data di nascita        09/08/1952    decorrenza gradone        01/01/2013    28 - 34   
Servizio al 31/12/92                    12    4    0
Servizio al 31/12/95                    15    4    0
TOTALI  AL   1  9  1988  per riscatto/ valutaz                    8    0    0
Servizio al         01/01/2012            31    4    0
Servizio totale alla cessazione                    39    0    0
COEFFICIENTI        QUOTE    INSERIMENTO EMOLUMENTI IN AUTOMATICO        ETA'    67    1
quota E     5,62067     euro  -       mont contr 2012    0,00     ----    ----    ----
quota D     5,62067     euro  15.413,73     mont contr  96    297.085,80     ----    Irpef lorda    599,15
quota B     0,28777     euro  10.735,69     ult stip pens     37.306,91     ----    detraz mens    62,78
quota C     0,06670     euro  2.455,17     retr med rivalutata     36.809,20     ----    Irpef netta    536,36
LEGGE 336/70 NO         euro  -       0    gg virtuali    0    montante    0,00
blocco annuale        IMPORTO NETTO ORIENTATIVO  MENSILE  CON DETRAZIONI SOLO PER REDDITO DA PENSIONE    euro  1847,35                   
                           
Rispondi

Da: hsjsrkfyfyk07/03/2019 06:18:55
COLLABORATORE SCOLASTICO      COLLABORATORE SCOLASTICO   
adesso hai capito perchè non l'ho fatto
CALCOLO ORIENTATIVO DI TRATTAMENTO DI PENSIONE CON ANZIANITA' ANCHE INFERIORE AD ANNI 18 AL 31/12/1995                           
mauro56         pensione ordinaria    tredicesima  euro   1022,36 --  IL PRESENTE CALCOLO E' STATO EFFETTUATO CON IL SISTEMA MISTO--   --  elaborato in data   7  3  2019   6 :  13               
imp annuale lordo        euro  16.421,76    importo mensile lordo        euro  1.368,48    COLLABORATORE SCOLASTICO   
data di cessazione        31/08/2019        data in ruolo        01/09/1989   
data di nascita        15/09/1956    decorrenza gradone        01/06/2012    28 - 34   
Servizio al 31/12/92                    12    6    1
Servizio al 31/12/95                    15    6    1
TOTALI  AL   1  9  1989  per riscatto/ valutaz                    9    2    1
Servizio al         01/01/2012            31    6    1
Servizio totale alla cessazione                    39    2    1
COEFFICIENTI        QUOTE    INSERIMENTO EMOLUMENTI IN AUTOMATICO        ETA'    62    11
quota E     4,92017     euro  -       mont contr 2012    0,00     ----    ----    ----
quota D     4,92017     euro  8.433,23     mont contr  96    185.684,72     ----    Irpef lorda    319,49
quota B     0,29165     euro  6.444,60     ult stip pens     22.097,02     ----    detraz mens    97,29
quota C     0,06670     euro  1.543,94     retr med rivalutata     23.147,53     ----    Irpef netta    222,20
LEGGE 336/70 NO         euro  -       0    gg virtuali    0    montante    0,00
blocco annuale        IMPORTO NETTO ORIENTATIVO  MENSILE  CON DETRAZIONI SOLO PER REDDITO DA PENSIONE    euro  1146,27                   
                           
Rispondi

Da: hsjsrkfyfyk07/03/2019 06:25:36
CALCOLO ORIENTATIVO DI TRATTAMENTO DI PENSIONE CON ANZIANITA' ANCHE INFERIORE AD ANNI 18 AL 31/12/1995                           
mauro56         pensione ordinaria    tredicesima  euro   1565,57 --  IL PRESENTE CALCOLO E' STATO EFFETTUATO CON IL SISTEMA MISTO--   --  elaborato in data   7  3  2019   6 :  24               
imp annuale lordo        euro  25.635,14    importo mensile lordo        euro  2.136,26    DOCENTE SCUOLA MEDIA   
data di cessazione        31/08/2019        data in ruolo        01/09/1989   
data di nascita        15/09/1956    decorrenza gradone        01/01/2013    28 - 34   
Servizio al 31/12/92                    12    6    1
Servizio al 31/12/95                    15    6    1
TOTALI  AL   1  9  1989  per riscatto/ valutaz                    9    2    1
Servizio al         01/01/2012            31    6    1
Servizio totale alla cessazione                    39    2    1
COEFFICIENTI        QUOTE    INSERIMENTO EMOLUMENTI IN AUTOMATICO        ETA'    62    11
quota E     4,92017     euro  -       mont contr 2012    0,00     ----    ----    ----
quota D     4,92017     euro  12.948,45     mont contr  96    285.101,83     ----    Irpef lorda    526,79
quota B     0,29165     euro  10.330,61     ult stip pens     35.421,24     ----    detraz mens    71,19
quota C     0,06670     euro  2.356,09     retr med rivalutata     35.323,70     ----    Irpef netta    455,60
LEGGE 336/70 NO         euro  -       0    gg virtuali    0    montante    0,00
blocco annuale        IMPORTO NETTO ORIENTATIVO  MENSILE  CON DETRAZIONI SOLO PER REDDITO DA PENSIONE    euro  1680,66                   
                           
Rispondi

Da: hsjsrkfyfyk07/03/2019 06:29:35
ma se non hai fatto la domanda e stai bene a scuola perchè ti piacciono i calcoli. Stai bene a scuola , lavora e non rompere.Stai male ,vai in pensione e domandati solo se quello che prendi ti può essere ssufficiente. NON PERDI NULLA, PERDI QUELLO CHE NON FAI.
CALCOLO ORIENTATIVO DI TRATTAMENTO DI PENSIONE CON ANZIANITA' ANCHE INFERIORE AD ANNI 18 AL 31/12/1995                           
mauro56         pensione ordinaria    tredicesima  euro   1748,07 --  IL PRESENTE CALCOLO E' STATO EFFETTUATO CON IL SISTEMA MISTO--   --  elaborato in data   7  3  2019   6 :  26               
imp annuale lordo        euro  28.878,53    importo mensile lordo        euro  2.406,54    DOCENTE SCUOLA MEDIA   
data di cessazione        31/08/2022        data in ruolo        01/09/1989   
data di nascita        15/09/1956    decorrenza gradone        01/01/2021    35   
Servizio al 31/12/92                    12    6    1
Servizio al 31/12/95                    15    6    1
TOTALI  AL   1  9  1989  per riscatto/ valutaz                    9    2    1
Servizio al         01/01/2012            31    6    1
Servizio totale alla cessazione                    42    2    1
COEFFICIENTI        QUOTE    INSERIMENTO EMOLUMENTI IN AUTOMATICO        ETA'    65    11
quota E     5,40450     euro  -       mont contr 2012    0,00     ----    ----    ----
quota D     5,40450     euro  15.716,21     mont contr  96    315.031,78     ----    Irpef lorda    607,82
quota B     0,29165     euro  10.880,56     ult stip pens     37.306,91     ----    detraz mens    62,00
quota C     0,06670     euro  2.281,76     retr med rivalutata     34.209,28     ----    Irpef netta    545,82
LEGGE 336/70 NO         euro  -       0    gg virtuali    0    montante    0,00
blocco annuale        IMPORTO NETTO ORIENTATIVO  MENSILE  CON DETRAZIONI SOLO PER REDDITO DA PENSIONE    euro  1860,72                   
                           
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, ..., 61, 62, 63, 64, 65, 66 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)