
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso Diplomatico 2025 - MAECI
17 messaggi, letto 2952 volte
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Da: Mininterno.net - Redazione ![]() Reputazione utente: +974 | ![]() |
Thread dedicato al nuovo bando di concorso per 35 segretari di legazione in prova 2025: https://www.mininterno.net/gxatto.asp?k=2543b | |
Rispondi |
Da: Acideiffel | 01/04/2025 20:38:12 |
Buongiorno, con riguardo al limite di età di 35 anni, ho contattato uno studio legale per procedere tramite ricorso circa la sua illegittimità, stante legge Bassanini e sentenza CGE. Lo stesso studio nel 2018 ha vinto un ricorso uguale nell'ambito del concorso Maeci per Segretario di Legazione. Scrivo qui per sapere se qualcuno è interessato a unirsi al mio ricorso, in modo da procedere congiuntamente. | |
Rispondi |
Da: xacid | ![]() |
assurdo che ancora mettano il limite di età, in questo come in altri concorsi (polizia etc). L'idoneità, anche fisica, ad una professione andrebbe misurata caso per caso... | |
Rispondi |
Da: Xeon | 02/04/2025 12:59:52 |
Quale sarebbe questo studio legale? | |
Rispondi |
Da: figaCiao ![]() | 04/04/2025 19:46:25 |
Bisogna fare un ricorso ogni volta? Quanto costa? E' assurdo ma ammetto sarebbe interessante... | |
Rispondi |
Da: figaCiao ![]() | ![]() |
parlavo con @Acideiffel a scanso di equivoci... Anche il MAECI potrebbe togliere il requisito dell'età se c'è già stato un precedente... | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Acideiffel ![]() | ![]() |
Buongiorno, lo studio legale in questione è lo Studio Legale Leone-Fell & C. Nello specifico, il mio punto di contatto è col loro dipartimento amministrativo concorsi, nella persona dell'avv. Raimonda Riolo. Se qualcuno vuole unirsi, mi faccia sapere sempre qui nella discussione e vedrò di organizzare un gruppo. | |
Rispondi |
Da: Acideiffel ![]() | 09/04/2025 18:11:48 |
Lo studio legale mi ha fatto sapere che abbiamo max 60 giorni di tempo dalla pubblicazione del bando; dovremmo comunque fargli sapere se decidiamo di procedere in una tempistica compatibile alla redazione dell'atto. Riguardo ai costi, non saprei quantificarli al momento. | |
Rispondi |
Da: figaCiao ![]() | 10/04/2025 20:21:28 |
Grazie Acideiffel, ma quindi in caso si fa ricorso per il bando di quest'anno e quest'anno solamente? E' una bastardata se poi l'anno prossimo lo reinseriscono... Io purtroppo non ho i titoli ad oggi (a meno che non si combatti anche per inserire Ingegneria nei titoli ammessi al concorso). | |
Rispondi |
Da: Sniff sniff | 14/04/2025 15:35:26 |
Sento puzza di procacciatore di affari | |
Rispondi |
Da: Conosco un Tale | 15/04/2025 18:28:11 |
Anch'io conosco un tale che lavora presso uno studio legale che vi farà passare il concorso diplomatico senza aver studiato nulla. Me lo ha detto un amico di un amico di uno zio che non vedo da anni! Basta rivolgersi con fiducia allo studio legale Gatto&Volpe@Pinocchio.com, sotterrare quattro monete d'oro e aspettare che aboliscano il limite di età. Mi raccomando, tenete la notizia segreta e fate attenzione agli asini volanti! Buona Pasqua e buono studio a tutti/tutte. | |
Rispondi |
Da: Acideiffel ![]() | 15/04/2025 18:35:19 |
Non capisco cosa centri, il mio ricorso riguarda il limite d'età perché lo ritengo discriminatorio. Perché tirare in ballo il non studiare? Non ho poi capito il riferimento al procacciatore d'affari (?). | |
Rispondi |
Da: Dott.Antonio Cerina | ![]() |
Io avrei pieno diritto ad usufruire dei due tentativi che ancora mi restano per il concorso diplomatico.Ho 46 anni,sono diversamente abile fisicamente,ma ovviamente ii motivo per cui vorrei ritentarlo non è la disabilita fisica che non c'entra nulla. i titoli li ho tutti,laureato,masterizzato e per di piu'gia'lavoro in un comune Italiano.Non ho problemi di lavoro,lo farei perche'amo la storia,la geopolitica e mi contenterei anche di un posto nella sede di Roma o in centro est Europa oppure anche a Pisa(o altra ciittà Italiana)dove potrei mostrare la mia abilità.Non ho cosi tanta urgenza di cambiare lavoro,dove lavoro non è un brutto posto assolutamente ma lo farei per un senso di giustizia nei confronti del mio percorso di studi precedente.Sarebbe giusto provassi a ritentarlo anche per rafforzare il mio curriculum gia'non cattivo.Pero'per questo senso di giustizia(non ho potuto preparare bene il primo tentativo) lo rifarei di certo(ho anche superato la prova scritta come addetto consolare qualche anno fa,Pertanto invito Accidieffel a contattarmi per agire insieme.Io voglio l'abolizione dal 2026.(Lasciando intatta la regola dei 3 tentativi) ma abolendo nel contempo il limite di eta'.Per quello che mi riguarda io avrei diritto ad altre due possibilità.(non ne chiedo di piu'),ma e giusto che questa possibilità venga concessa almeno a chi ha tentato il concorso e a chi ha fatto un certo tipo di studi.Invito lo scrivente a lasciarmi la sua mail e il suo numero di telefono in modo che possiamo agire insieme, | |
Rispondi |
Da: Dott.Antonio Cerina | 18/04/2025 18:29:12 |
Per di piu'ricordo perfettamente che la questione del limite di età e'stata decisa nel 2016 (se non ricordo male),grazie ad una strettissima maggioranza in una votazione in parlamento(un unico voto in piu'a favore del limite di eta').Anch'io trovo il limite di età una profonda ingiustizia in certi casi e specialmente e un ingiustizia nei confronti di coloro i quali,non per loro colpa,non hanno potuto prepararsi bene al concorso(ques't anno 2025 io non lo do),ma nel 2026 o nel 2027 potrei provarci benissimo.Un carissimo saluto e buono studio a tutti | |
Rispondi |
Da: Dott Antonio Cerina | 23/04/2025 23:00:28 |
Ti appoggio ma bisogna stabilire delle regole in modo che,chi scrive il bando venga convinto: 1 Limite età 55 anni compiuti a patto che si sia in possesso delle seguenti lauree: 1 Giurisprudenza 2 Scienze Politiche (vecchio ordinamento) 3 relazioni internazionali 4 Scienze Diplomatiche 5 Storia e Geografia politica Lasciare inalterata la regola dei 3 tentativi per i giovani dai 22 ai 38 anni di età .Dai 39 ai 55 anni di eta possono sostenerlo Per un massimo di DUE VOLTE coloro i quali prima di compiere il 39mo anno di età hanno già sostenuto il concorso diplomatico per un minimo di UNA VOLTA e per un massimo di DUE VOLTE,mentre coloro che hanno dai 39 ai 55 anni di età ed in passato non hanno sostenuto il concorso diplomatico possono sostenerlo UNA VOLTA SOLA. A patto che abbiano i titoli di studio consentiti. | |
Rispondi |
Da: figaCiao ![]() | 24/04/2025 20:06:19 |
Scusatemi, ma perchè terreste l'esclusività di quelle lauree? Posto che uno voglia studiarsi tutto dal congresso di Vienna ad oggi, che differenza fa se ha un titolo tra quella lista oppure in altre materie? L'aspetto paramilitare della diplomazia non preclude ad un sociologo ad esempio di riuscirne a partecipare alle dinamiche. Inoltre, differenziare i tre tentativi per fasce d'età mi pare una follia. Perchè se lo provassi a 40 anni dovrei averne uno solo? Se son tre, che tre siano per tutti. | |
Rispondi |
Da: kjhgttt | 26/04/2025 07:54:04 |
cambierei anche la prova scritta, sostituendola con una gara di piegamenti | |
Rispondi |